sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2014 è stato la 17ª edizione del torneo organizzato dalla Union of European Football Associations (UEFA). La fase finale si è giocata in Norvegia, dal 15 al 27 luglio 2014. I Paesi Bassi hanno vinto il titolo per la prima volta. Al torneo potevano partecipare solo le giocatrici nate dopo il 1º gennaio 1995.
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2014 2014 UEFA Women's Under19 Championship |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
XVII |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
dal 15 luglio 2014 al 27 luglio 2014 |
Luogo |
Norvegia |
Partecipanti |
8 (48 alle qualificazioni) |
Formula |
2 gruppi di 4 + semifinali e finali |
Sito web |
UEFA.com |
Risultati |
Vincitore |
Paesi Bassi (1º titolo) |
Secondo |
Spagna |
Semi-finalisti |
Irlanda
Norvegia |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Vivianne Miedema (6) |
Incontri disputati |
15 |
Gol segnati |
36 (2,4 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Qualificazioni
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-19 2014. |
Le qualificazioni prevedevano due fasi. Nella prima, in programma tra il 21 e il 26 settembre 2013, 44 squadre sono state divise in 11 gironi di 4. Le prime classificate di ogni girone e le 10 migliori seconde si sono qualificate per la seconda fase, a cui sono state ammesse direttamente Germania Inghilterra e Spagna.
Le 24 squadre rimaste sono state divise in 6 gironi di 4. Le vincitrici di ogni girone e la migliore seconda classificata si sono qualificate per la fase finale
Squadre qualificate
Nazionale |
Metodo di qualificazione |
fasi finali disputate |
Ultima qualificazione |
Migliore risultato nel torneo |
Norvegia | Ospitante | 9 | 2013 | Finalista (2003, 2008 e 2011) |
Spagna | Vincitrice fase élite, Gruppo 1 | 12 | 2013 | Campione (2004) |
Scozia | Vincitrice fase élite, Gruppo 2 | 4 | 2013 | Fase a gironi (2005, 2008 e 2010) |
Svezia | Vincitrice fase élite, Gruppo 3 | 10 | 2013 | Campione (1999 e 2012) |
Belgio | Vincitrice fase élite, Gruppo 4 | 2 | 2011 | Fase a gironi (2011) |
Paesi Bassi | Vincitrice fase élite, Gruppo 5 | 5 | 2011 | Semifinali (2010) |
Inghilterra | Vincitrice fase élite, Gruppo 6 | 10 | 2013 | Campione (2009) |
Irlanda | Migliore 2ª fase élite | 1 | - | Debutto |
Fase a gironi
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Norvegia |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 1 | +6 |
2. | Paesi Bassi |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 |
3. | Scozia |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 8 | -4 |
4. | Belgio |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5 | -4 |
Sarpsborg 15 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Norvegia  | 0 – 0 referto | Paesi Bassi | Sarpsborg StadionArbitro: | Zuzana Kováčová |
|
Strømmen 15 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Belgio  | 0 – 2 referto | Scozia | Strømmen StadionArbitro: | Séverine Zinck |
|
| | Marcatori | 10’ Weir
40’ Ness |
|
Tønsberg 18 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Norvegia  | 2 – 1 referto | Belgio | Tønsberg GressbaneArbitro: | Sofia Karagiorgi |
|
|
Jessheim 18 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Paesi Bassi  | 3 – 2 referto | Scozia | UKI ArenaArbitro: | Karolina Radzik-Johan |
|
| Miedema 9’, 24’ O'Neill 19’ (aut.) | Marcatori | 65’ (aut.) Janssen
70’ Richardson |
|
Sarpsborg 21 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Scozia  | 0 – 5 referto | Norvegia | Sarpsborg Stadion |
|
Mjøndalen 21 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Paesi Bassi  | 1 – 0 referto | Belgio | Mjøndalen ArenaArbitro: | Marija Kurtes |
|
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Irlanda |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 2 | +3 |
2. | Spagna |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 1 | +3 |
3. | Svezia |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 4 | -1 |
4. | Inghilterra |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 6 | -5 |
Tønsberg 15 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Inghilterra  | 0 – 2 referto | Svezia | Tønsberg GressbaneArbitro: | Sofia Karagiorgi |
|
|
Jessheim 15 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Irlanda  | 1 – 0 referto | Spagna | UKI ArenaArbitro: | Karolina Radzik-Johan |
|
|
Mjøndalen 18 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Inghilterra  | 1 – 2 referto | Irlanda | Mjøndalen Arena |
| Walker 36’ | Marcatori | 57’ McCarthy
86’ Keenan |
|
Strømmen 18 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Svezia  | 0 – 2 referto | Spagna | Strømmen StadionArbitro: | Marija Kurtes |
|
|
Strømmen 21 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Spagna  | 2 – 0 referto | Inghilterra | Strømmen StadionArbitro: | Séverine Zinck |
|
|
Jessheim 21 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Svezia  | 1 – 2 referto | Irlanda | UKI ArenaArbitro: | Zuzana Kováčová |
|
|
Fase finale
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| A1
| Norvegia
| 0
| | |
| B2
| Spagna
| 2
| | | Spagna
| 0
| |
| B1
| Irlanda
| 0
| | | Paesi Bassi
| 1
| |
| A2
| Paesi Bassi
| 4
| | | | |
Semifinali
Jessheim 24 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Norvegia  | 0 – 2 referto | Spagna | UKI ArenaArbitro: | Zuzana Kováčová |
|
|
Mjøndalen 24 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Irlanda  | 0 – 4 referto | Paesi Bassi | Mjøndalen ArenaArbitro: | Marija Kurtes |
|
| | Marcatori | 5’, 48’, 55’ Miedema
34’ Kuijpers |
|
Finale
Oslo 27 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Spagna  | 0 – 1 referto | Paesi Bassi | Ullevaal Stadion (4.054 spett.)Arbitro: | Zuzana Kováčová |
|
|
Classifica marcatrici
- 6 reti
- 2 reti
- 1 rete
- autogol
Molly Bartrip (pro Svezia)
Dominique Janssen (pro Scozia)
Rachael O'Neill (pro Paesi Bassi)
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2014
[ru] Чемпионат Европы по футболу 2014 (девушки до 19 лет)
13-й чемпионат Европы по футболу среди девушек до 19 лет прошёл с 15 по 27 июля 2014 года в Норвегии. В турнире принимали участие спортсменки, родившиеся после 1 января 1995 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии