La Coppa Italia è il trofeo assegnato annualmente dalla Lega Basket Femminile al termine di un torneo ad eliminazione diretta, disputato tra squadre iscritte alla Serie A1 del campionato italiano femminile di pallacanestro.
Coppa Italia | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | Club |
Federazione | FIP |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket Femminile |
Titolo | Vincitore della Coppa Italia |
Apertura | variabile |
Partecipanti | 8 |
Formula | Final Eight |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1969 |
Numero edizioni | 36 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Coppa Italia 2022 (pallacanestro femminile) |
Prossima edizione | Coppa Italia 2023 (pallacanestro femminile) |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato creato nel 1968: inizialmente vi si partecipava solo su richiesta. Interrotto nel periodo 1975-1983 e dal 1985, Lega Basket Femminile lo ha istituito di nuovo nel 1993, cambiandone la forma. La vittoria di questa competizione dà la possibilità di partecipare alla Supercoppa italiana, che si gioca contro la vincente dello scudetto.
In base alla formula, che nel corso degli anni è variata, è stata anche definita Final Four perché in vari periodi ha messo di fronte solo le quattro squadre meglio classificate al termine del girone d'andata dell'A1.
Vittorie | Squadre | Anni |
---|---|---|
13 | Famila Basket Schio | 1996, 1999, 2004, 2005, 2010, 2011, 2013, 2014, 2015, 2017, 2018, 2021, 2022 |
5 | Ginnastica Comense 1872 | 1993, 1994, 1995, 1997, 2000 |
4 | Standa Milano | 1969, 1971, 1972, 1974 |
3 | Basket Parma | 1998, 2001, 2002 |
2 | Club Atletico Faenza Pallacanestro | 2007, 2009 |
Virtus Eirene Ragusa | 2016, 2019 | |
Taranto Cras Basket | 2003, 2012 | |
1 | Basket Treviso | 1970 |
Geas Sesto San Giovanni | 1973 | |
Sisv Viterbo | 1984 | |
Pallacanestro Ribera | 2006 | |
Reyer Venezia Mestre | 2008 |
![]() |