Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1909-1910.
Voce principale: Società Ginnastica Andrea Doria (calcio).
Società Ginnastica Andrea Doria Sezione Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1909-1910 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Campionato Federale | 8º posto. | ||
Campionato Italiano | 2º posto. | ||
Maggiori presenze | Totale: 6 giocatori (15) | ||
Miglior marcatore | Totale: Sardi (7) | ||
Stadio | Campo sportivo della Cajenna | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Le partite casalinghe iniziano domenica 14 novembre 1909 con l'inaugurazione del nuovo campo di via Clavarezza con la rottura della tradizionale bottiglia di champagne contro uno dei pali.[1]
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori bianco-blu, con maglia divisa in due sezioni verticali.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prima divisa
|
Area direttiva
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1909-1910. |
Vercelli 7 novembre 1909 1ª giornata | Pro Vercelli ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Campo piazzale Conte di Torino
| ||||||
|
14 novembre 1909 2ª giornata | – Riposo |
21 novembre 1909 3ª giornata | – Riposo |
Genova 28 novembre 1909 4ª giornata | Genoa ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Campo sportivo di San Gottardo
| ||||||
|
Genova 17 aprile 1910, ore 15:15 5ª giornata[2] | Andrea Doria ![]() | 1 – 7 referto referto 2 | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Genova 12 dicembre 1909 6ª giornata | Andrea Doria ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Torino 19 dicembre 1909 7ª giornata | Torino ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Velodromo Umberto I
| ||||||
|
Genova 2 gennaio 1910 8ª giornata | Andrea Doria ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Milano 24 aprile 1910[3] 9ª giornata | Milan ![]() | 2 – 0 A tav.[4] referto referto 2 | ![]() | Campo Milan di Porta Monforte |
Genova 16 gennaio 1910 10ª giornata | Andrea Doria ![]() | 2 – 0 referto referto 2 | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Genova 23 gennaio 1910 11ª giornata | Andrea Doria ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Genova 30 gennaio 1910 12ª giornata | Andrea Doria ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Milano 6 febbraio 1910, ore 15:30 13ª giornata | Andrea Doria ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Campo Trotter
|
Torino 13 febbraio 1910 14ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 0 referto referto 2 | ![]() | Stadio di Corso Sebastopoli
| ||||||
|
Milano 20 febbraio 1910 15ª giornata | Inter ![]() | 5 – 0 | ![]() | Campo di Ripa Ticinese
| ||||||
|
27 febbraio 1910 16ª giornata | – Riposo |
Genova 6 marzo 1910, ore 15:10 17ª giornata | Andrea Doria ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Milano 3 aprile 1910 18ª giornata | US Milanese ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Arena Civica
| ||||||
|
Genova 10 aprile 1910, ore 15:40 19ª giornata | Andrea Doria ![]() | 0 – 1 referto referto 2 | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 11 | 8 | 4 | 1 | 3 | 17 | 14 | 8 | 0 | 1 | 7 | 1 | 25 | 16 | 5 | 1 | 10 | 18 | 39 | -21 |
![]() | 5 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 10 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 14 | -4 |
Totale | 16 | 11 | 6 | 1 | 4 | 25 | 24 | 11 | 0 | 2 | 9 | 3 | 31 | 22 | 7 | 2 | 13 | 28 | 53 | -25 |
Fonte:[5]
Giocatore | Prima Categoria | Seconda Categoria | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Ansaldo, V. V. Ansaldo | 15 | 2 | 0 | 0 | 15 | 2 |
Baglietto, O. O. Baglietto | 15 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 |
Baglietto, S. S. Baglietto | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Boni, G. G. Boni | 1 | 0 | 1+ | 0 | 2+ | 0 |
Brunello, Brunello | 8 | 3 | 0 | 0 | 8 | 3 |
Calì, F. F. Calì | 15 | 3 | 0 | 0 | 15 | 3 |
De Marchi, C. C. De Marchi | 15 | 2 | 0 | 0 | 15 | 2 |
Galazzi, Galazzi | 0 | 0 | 1+ | 0 | 1+ | 0 |
Galletti, A. A. Galletti | 14 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 |
Galletti, C. C. Galletti | 12 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 |
Giordano, G. G. Giordano | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 |
Gnecco, Gnecco | 0 | 0 | 2+ | -5 | 2+ | -5 |
Griffini, E. E. Griffini | 2 | 0 | 1+ | 0 | 3+ | 0 |
Grondona, A. A. Grondona | 6 | 0 | 1+ | 0 | 7+ | 0 |
Lanata, E. E. Lanata | 0 | 0 | 1+ | 0 | 1+ | 0 |
Leali, Leali | 6 | 0 | 1+ | 0 | 7+ | 0 |
Leporati, Leporati | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Macaggi, D. D. Macaggi | 7 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 |
Marchetti, L. L. Marchetti | 15 | -37 | 0 | 0 | 15 | -37 |
Merli, Merli | 6 | 0 | 2+ | 0 | 8+ | 0 |
Olivari, Olivari | 0 | 0 | 1+ | 0 | 1+ | 0 |
Repetto (I), A. A. Repetto (I) | 5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 |
Repetto (II), Repetto (II) | 0 | 0 | 2+ | 0 | 2+ | 0 |
Santamaria, A. A. Santamaria | 15 | 1 | 0 | 0 | 15 | 1 |
Sardi (II), E. E. Sardi (II) | 14 | 7 | 0 | 0 | 14 | 7 |
Sardi (III), G. G. Sardi (III) | 0 | 0 | 1+ | 0 | 1+ | 0 |
Straxino, Straxino | 0 | 0 | 1+ | 0 | 1+ | 0 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Categoria 1909-1910. |
Fonti:[6]
Genova 2 gennaio 1910, ore 13:40 1ª giornata | Andrea Doria II ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Genova 16 gennaio 1910 3ª giornata | Spinola ![]() | 1 – 1 | ![]() |
| ||||||
|
Genova 13 febbraio 1910, ore 15:10 1ª giornata | Andrea Doria II ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna
| ||||||
|
Vercelli 3 aprile 1910 3ª giornata[7] | Pro Vercelli II ![]() | 2 – 0 A tav.[8] | ![]() | Campo piazzale Conte di Torino |
Milano 6 marzo 1910 4ª giornata[9] | Libertas Milano ![]() | 3 – 1 | ![]() | Campo Milan di Porta Monforte[10] | ||||||
|
Genova 20 marzo 1910 6ª giornata | Andrea Doria II ![]() | 2 – 8 referto | ![]() | Campo sportivo della Cajenna |
![]() |