sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ernesto Borel (Torino, 1º gennaio 1889Torino, 5 ottobre 1951) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Ernesto Borel
Nazionalità  Italia
Altezza 174 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1921
Carriera
Squadre di club1
1905Juventus II3 (0)
1906-1914Juventus22 (15)
1914-1919Cannes? (?)
1920-1921Biellese3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Nel corso della sua carriera calcistica, durata sedici anni, legò il suo nome a Juventus, Cannes e Biellese. Con i torinesi, per cui giocò anche nella seconda squadra, si distinse per essere stato il primo juventino a segnare un gol nel derby di Torino.[1]


Biografia


Fu padre di Aldo Giuseppe e Felice, anche loro calciatori della Juventus.[1]


Carriera


Ernesto Borel fu tra i primi giocatori della Juventus, squadra in cui militò per quasi tutta la sua carriera sportiva. Possedeva un buon fiuto del gol, confermato dalle sue 15 realizzazioni in 22 partite. Fu anche rigorista della squadra e su tre penalty calciati li segnò tutti.

Dopo aver giocato con la squadra riserve dei bianconeri, con cui vinse il campionato di Seconda Categoria 1905,[2] passò nel 1906 in prima squadra.

Il suo esordio avvenne nel primo derby della Mole in assoluto tra la Juventus e il neonato Torino, il 13 gennaio 1907, segnando peraltro su calcio di rigore la rete della sua compagine, sconfitta per 2-1. Il 17 gennaio 1909 realizzò una doppietta, sempre contro i granata, marcando la prima vittoria bianconera sui rivali cittadini. Il 14 novembre 1909 segnò entrambe le reti del primo derby d'Italia ante litteram, la sfida contro l'Inter.

Nel maggio del 1910 fu incluso nella convocazione preliminare della nazionale, venendo aggregato alla selezione delle riserve che sfidò i titolari a Milano.[3] Giocò l'ultima sua partita con la Juventus il 25 ottobre 1914, ancora contro il Torino; nei derby contro i granata segnò complessivamente 4 gol in 8 partite, di cui due su rigore.

Conclusa l'esperienza con i bianconeri, nel 1914 si trasferì al Cannes dove giocò per diversi anni prima di tornare in Italia e concludere la carriera alla Biellese.[4]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Club Campionato
CompPresReti
1905-1906 Juventus PC00
1906-1907 PC22
1907-1908 PC20
1908-1909 PC22
1909-1910 PC149
1910-1911 PC00
1911-1912 PC00
1912-1913 PC00
1913-1914 PC00
1914-1915 PC22
Totale Juventus2215
1920-1921 Biellese PC30
Totale Biellese30
Totale2515

Palmarès


Juventus II: 1905

Note


  1. Paolo Bertoldi, Segnò un gol storico e nemmeno lo ricorda, in Nuova Stampa Sera, 22 ottobre 1948, p. 4.
  2. Tavella, pp. 34-35.
  3. (FR) Les 100 ans de la Nazionale (1ère partie) [collegamento interrotto], su sportvox.fr. URL consultato il 13 febbraio 2011.
  4. Clémence Foucher, La rappresentazione del calciatore straniero alla Juventus durante il periodo fascista (PDF), su dumas.ccsd.cnrs.fr, 15 luglio 2022. URL consultato il 5 ottobre 2022.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ernesto Borel

Ernesto Borel (1 January 1889 – 5 October 1951), was an Italian professional footballer who played as a forward.

[fr] Ernesto Borel

Ernesto Borel (né en 1889 à Turin et mort le 5 octobre 1951 à Turin) était un joueur de football italien, qui évoluait au poste d'attaquant.
- [it] Ernesto Borel



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии