sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Ginnastica Andrea Doria nelle competizioni ufficiali della stagione 1902.

Società Ginnastica Andrea Doria
Stagione 1902
Sport calcio
Allenatore Francesco Calì
Presidente Zaccaria Oberti
Campionato Italiano di FootballEliminatoria ligure
Medaglia del ReQuarti di finale
Torneo FGNIVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: 11 giocatori (1)
Miglior marcatoreCampionato: Bolognini (1)
StadioMancante di campo proprio, si allena in una palestra.[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


L'Andrea Doria nel 1902 esordisce nel campionato di calcio italiano ed il presidente dei biancoblu, Zaccaria Oberti, affida all'ex genoano Francesco Calì l'incarico di guidare il sodalizio genovese e renderlo competitivo; in ciò venne aiutato tra l'altro anche dal genoano James Spensley.[2]

Il primo campionato termina dopo un solo incontro, poiché i biancoblu di Francesco Calì vengono sconfitti nell'incontro dell'eliminatoria ligure dal Genoa, con cui disputa il primo derby.[3]

A fine maggio la squadra partecipa al torneo calcistico del campionato nazionale di ginnastica, aggiudicandosi la vittoria ad ex aequo con il Milan al termine della finale contro i rossoneri, terminata a reti bianche, ed il titolo di campione d'Italia, la Coppa Forza e Coraggio e la Corona di Quercia.[4]


Maglie


La maglia era biancoblù, con divisione verticale a metà.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Zaccaria Oberti

Area tecnica


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Riccardo Olivari
D Angelo Assereto
D Francesco Calì
D Kurt Neuberth
D Antonio Pavesi
D Giovanni Venturini
C Guido Bolognini
C Salvatore Calì
C Federico D'Amato[5]
C Wallys Ghiglione
A Vittorio Ansaldo
N. Ruolo Giocatore
A Carlo Lancerotto
A Giorgio Venturini
Cesare Alziator
Domenico Cozzi
Albert Schmid
Angelo Sciaccaluga
B. Van Praag
Michele Vassalli
Angelo Vassallo
Mario Vico

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
DFrancesco CalìGenoadefinitivo
CSalvatore CalìGenoadefinitivo
CFederico D'AmatoGenoa[6]definitivo[5]
CWallys Ghiglionesvincolato
ACarlo LancerottoLiguria[7]definitivo
AGiorgio VenturiniLiguria[7]definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati



Campionato Italiano di Football


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Italiano di Football 1902.

Eliminatoria ligure

Genova
9 marzo 1902, ore 15:00 CET
Eliminatoria regionale
Genoa3  1Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Weber (Torino)


Medaglia del Re


Lo stesso argomento in dettaglio: Medaglia del Re.

Quarti di finale

Genova
2 febbraio 1902
Quarti di finale
Genoa2  1
referto
Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega


Torneo FGNI


Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo FGNI.

Semifinale

Milano
29 maggio 1902
Semifinale
Mediolanum0  2Andrea DoriaArena Civica


Finale

Milano
31 maggio 1902
Finale
Milan0  0
(d.t.s.)
referto
Andrea DoriaArena Civica


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato Italiano di Football0000000100113100113-2
Medaglia del Re-000000100112100112-1
Torneo FGNI-000000211020211020+2
Totale0000000411245411245-1

Statistiche dei giocatori


Giocatore Campionato Italiano di Football
Ansaldo, V. V. Ansaldo10
Assereto, A. A. Assereto10
Bolognini, G. G. Bolognini11
Calì, F. F. Calì10
Calì, S. S. Calì10
D'Amato, F. F. D'Amato10
Ghiglione, W. W. Ghiglione10
Lancerotto, C. C. Lancerotto10
Olivari, R. R. Olivari1-3
Pavesi, A. A. Pavesi10
Venturini, G. G. Venturini10

Note


  1. Carcheri, pp. 21-22.
  2. Il ripostese che guidò la Nazionale Repubblica.it
  3. Nel 1902 primo derby di campionato tra Genoa e Andrea Doria Archiviato il 18 aprile 2015 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
  4. CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA, su Magliarossonera.it. URL consultato l'8 agosto 2014.
  5. Trasferito durante la stagione
  6. Genoa Amore mio, p. 27.
  7. LA BELLE EPOQUE DEL CALCIO (PDF), su Magliarossonera.it. URL consultato l'8 agosto 2014.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии