sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1909-1910.

L'inaugurazione del nuovo campo dell'Andrea Doria.
L'inaugurazione del nuovo campo dell'Andrea Doria.

Voce principale: Società Ginnastica Andrea Doria (calcio).

Società Ginnastica Andrea Doria
Sezione Calcio
Stagione 1909-1910
Allenatore Commissione Tecnica
Presidente Zaccaria Oberti
Campionato Federale8º posto.
Campionato Italiano2º posto.
Maggiori presenze
Totale: 6 giocatori (15)
Miglior marcatore
Totale: Sardi (7)
StadioCampo sportivo della Cajenna
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Le partite casalinghe iniziano domenica 14 novembre 1909 con l'inaugurazione del nuovo campo di via Clavarezza con la rottura della tradizionale bottiglia di champagne contro uno dei pali.[1]


Maglie


La maglia per le partite casalinghe presentava i colori bianco-blu, con maglia divisa in due sezioni verticali.

Prima divisa

Organigramma societario


Area direttiva


Rosa


N. Ruolo Giocatore
A Vittorio Ansaldo
A Ottavio Baglietto
C S. Baglietto
C Boni
A Brunello
D Francesco Calì
A Cesare De Marchi
C Augusto Galletti
C Carlo Galletti
N. Ruolo Giocatore
A Giuseppe Giordano
A Ettore Griffini
C Leporati
A Domenico Macaggi
P Luigi Marchetti
D Merli
A A. Repetto
A Aristodemo Santamaria
C Enrico Sardi

Risultati



Prima Categoria


Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1909-1910.

Calendario

Vercelli
7 novembre 1909
1ª giornata
Pro Vercelli1  0
referto
Andrea DoriaCampo piazzale Conte di Torino
Arbitro:  Goodley (Torino)

14 novembre 1909
2ª giornata
  
Riposo

21 novembre 1909
3ª giornata
  
Riposo

Genova
28 novembre 1909
4ª giornata
Genoa3  1
referto
Andrea DoriaCampo sportivo di San Gottardo
Arbitro:  Goodley (Torino)

Genova
17 aprile 1910, ore 15:15
5ª giornata[2]
Andrea Doria1  7
referto
referto 2
MilanCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Genova
12 dicembre 1909
6ª giornata
Andrea Doria3  1
referto
TorinoCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Hug (Genova)

Torino
19 dicembre 1909
7ª giornata
Torino5  0
referto
Andrea DoriaVelodromo Umberto I
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Genova
2 gennaio 1910
8ª giornata
Andrea Doria4  2
referto
US MilaneseCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Hug (Genova)

Milano
24 aprile 1910[3]
9ª giornata
Milan2  0
A tav.[4]
referto
referto 2
Andrea DoriaCampo Milan di Porta Monforte

Genova
16 gennaio 1910
10ª giornata
Andrea Doria2  0
referto
referto 2
Pro VercelliCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Meazza (Milano)

Genova
23 gennaio 1910
11ª giornata
Andrea Doria3  0
referto
AusoniaCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Hug (Genova)

Genova
30 gennaio 1910
12ª giornata
Andrea Doria3  0
referto
GenoaCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Goodley (Torino)

Milano
6 febbraio 1910, ore 15:30
13ª giornata
Andrea Doria0  0
referto
AusoniaCampo Trotter
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Torino
13 febbraio 1910
14ª giornata
Juventus4  0
referto
referto 2
Andrea DoriaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Milano
20 febbraio 1910
15ª giornata
Inter5  0Andrea DoriaCampo di Ripa Ticinese
Arbitro:  Goodley (Torino)

27 febbraio 1910
16ª giornata
  
Riposo

Genova
6 marzo 1910, ore 15:10
17ª giornata
Andrea Doria1  3
referto
InterCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Pasteur (Genova)

Milano
3 aprile 1910
18ª giornata
US Milanese5  0
referto
Andrea DoriaArena Civica
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Genova
10 aprile 1910, ore 15:40
19ª giornata
Andrea Doria0  1
referto
referto 2
JuventusCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Magni (Milano)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria - Federale118413171480171251651101839-21
Seconda Categoria5320181030122662131014-4
Totale16116142524110293312272132853-25

Statistiche dei giocatori


Fonte:[5]

Giocatore Prima CategoriaSeconda CategoriaTotale
Ansaldo, V. V. Ansaldo15200152
Baglietto, O. O. Baglietto15000150
Baglietto, S. S. Baglietto100010
Boni, G. G. Boni101+02+0
Brunello, Brunello830083
Calì, F. F. Calì15300153
De Marchi, C. C. De Marchi15200152
Galazzi, Galazzi001+01+0
Galletti, A. A. Galletti14000140
Galletti, C. C. Galletti12000120
Giordano, G. G. Giordano400040
Gnecco, Gnecco002+-52+-5
Griffini, E. E. Griffini201+03+0
Grondona, A. A. Grondona601+07+0
Lanata, E. E. Lanata001+01+0
Leali, Leali601+07+0
Leporati, Leporati100010
Macaggi, D. D. Macaggi700070
Marchetti, L. L. Marchetti15-370015-37
Merli, Merli602+08+0
Olivari, Olivari001+01+0
Repetto (I), A. A. Repetto (I)500050
Repetto (II), Repetto (II)002+02+0
Santamaria, A. A. Santamaria15100151
Sardi (II), E. E. Sardi (II)14700147
Sardi (III), G. G. Sardi (III)001+01+0
Straxino, Straxino001+01+0

Seconda Categoria


Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Categoria 1909-1910.

Fonti:[6]


Eliminatorie liguri


Genova
2 gennaio 1910, ore 13:40
1ª giornata
Andrea Doria II3  0
referto
Genoa IICampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Crivelli (Milano)

Genova
16 gennaio 1910
3ª giornata
Spinola1  1Andrea Doria II
Arbitro:  Camperio (Milano)


Girone nazionale


Genova
13 febbraio 1910, ore 15:10
1ª giornata
Andrea Doria II3  2
referto
Pro Vercelli IICampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Berardo (Torino)

Vercelli
3 aprile 1910
3ª giornata[7]
Pro Vercelli II2  0
A tav.[8]
Andrea Doria IICampo piazzale Conte di Torino

Milano
6 marzo 1910
4ª giornata[9]
Libertas Milano3  1Andrea Doria IICampo Milan di Porta Monforte[10]

Genova
20 marzo 1910
6ª giornata
Andrea Doria II2  8
referto
Libertas MilanoCampo sportivo della Cajenna


Note


  1. L'inaugurazione del nuovo campo dell'Andrea Doria., su digibess.it.
  2. La partita fu giocata il 5 dicembre 1909 e portata a termine col risultato di 4-4 ( reti: 5' (Milan), 12' (Milan), 21' (Andrea D.), 29' R. De Vecchi, 42' (Andrea D.), 43' (Andrea D.), ?' (Andrea D.), ?' (Milan) ), ma annullata per intemperanze del pubblico iniziate sul risultato di 3-1 quando il milanista Diment fu preso a pugni dal doriano Merli. La FIGC decise che la gara era stata troppo condizionata dalla sospensione per pacificare gli animi e la annullò mandandola a rigiocare il 17 aprile 1910. Diment fu squalificato per due mesi, mentre a Merli ne fu inflitto uno solo (La gazzetta dello sport, del 10 dicembre 1909, p. 5.),.
  3. Prevista per il 9 gennaio 1910, fu sospesa per nebbia e giocata in via amichevole (4-1 per il Milan). Mandata a recuperare a fine campionato il 24 aprile 1910.
  4. A tavolino per forfait anticipato dell'Andrea Doria.
  5. Carcheri, pp. 93-95.
  6. Carcheri, non ha pubblicato nessun tabellino della 2ª Categoria malgrado abbia visto tutti i giornali genovesi in Biblioteca; La gazzetta dello sport, ha pubblicato solo 2 tabellini e pochissimi marcatori genovesi; Fontanelli, ha pubblicato la maggior parte dei dati ma non ha scritto l'elenco delle fonti consultate - non ha visto La Stampa Sportiva e infine La Stampa Sportiva, ha pubblicato pochissime cronache complete omettendo anche dei risultati
  7. Non disputata il 27 febbraio (avevano scritto 2-0 per forfait). Rinviata d'ufficio dalla F.I.G.C. e poi mandata a ripetere a fine girone.
  8. L'Andrea Doria, ormai ultima in classifica e tagliata fuori dalla lotta per il titolo, preferisce pagare la tassa per forfait in via anticipata e non andare a Milano.
  9. Senza marcatori perché anche il Foot-Ball non li ha scritti (ha indicato gli stessi migliori in campo trascritti da Fontanelli, vale a dire Weiss II, Ross e Cappellaro della Libertas; Gnecco, Merli, Leali e Repetto II dell'Andrea Doria).
  10. Giocata sul campo del Milan prima della partita Milan-Torino invece che sul campo della Libertas in via Cimarosa.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии