sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 2012 di calcio femminile si è disputata domenica 9 settembre 2012 allo Stadio Romeo Galli di Imola. La sfida vede contrapposte la Torres, vincitrice della Serie A 2011-2012 e il Brescia, vincitore della Coppa Italia 2011-2012.

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 2012
Competizione Supercoppa italiana (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 9 settembre 2012
Luogo  Italia
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Torres
(6º titolo)
Secondo Brescia
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Cronologia della competizione
2011 2013

La gara è stata vinta dalla Torres, che conquista così la sua sesta supercoppa (record) e la quarta consecutiva (record), grazie al risultato di 2-1 ottenuto con una doppietta di Patrizia Panico. Nel mezzo, il momentaneo pari del Brescia firmato da Barbara Bonansea.


Tabellino


Imola
9 settembre 2012, ore 15:00 UTC+1
Torres2  1
referto
BresciaStadio Romeo Galli
Arbitro:  Mezzarobba (Conegliano)

Torres
Brescia

Formazioni


Torres
P1 Arianna Criscione
D12 Raffaella Manieri
D21 Giorgia Motta
D25 Elisa Bartoli
D5 Elisabetta Tona
C4 Daniela Stracchi
C8 Sandy Maendly
C7 Giulia Domenichetti 87’
C11 Sandy Iannella
A9 Patrizia Panico
A6 Silvia Fuselli 90’
A disposizione:
P22 Gaëlle Thalmann
D24 Eleonora Piacezzi
C10 Fabiana Costi 87’
C15 Giorgia Casula
A18 Erika Campesi
A20 Veronica Maglia 90’
A19 Fiorella Carboni
Allenatore:
Manuela Tesse
Brescia
P1 Sara Penzo
D2 Roberta D'Adda
D3 Viviana Schiavi
D4 Elisa Zizioli 50’
C5 Marcella Gozzi 55’
C6 Lisa Alborghetti
C7 Giulia Ferrandi 79’
C8 Martina Rosucci
C9 Barbara Bonansea
A10 Valentina Boni
A11 Daniela Sabatino
A disposizione:
P12 Lucija Mori
D13 Valentina Pedretti 50’
D14 Chiara Baroni 79’
D15 Giorgia Zanetti
C16 Veronique Brayda
C17 Elisa Paganotti
A18 Valentina Cernoia 55’
Allenatore:
Milena Bertolini

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии