sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 2011 di calcio femminile si è disputata sabato 10 settembre 2011 allo stadio Italo Nicoletti di Riccione. La sfida ha visto contrapposte la Torres, vincitrice della Serie A 2010-2011 e detentore della Coppa Italia 2010-2011, e il Graphistudio Tavagnacco, finalista della Coppa Italia 2010-2011.

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 2011
Competizione Supercoppa italiana (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 10 settembre 2011
Luogo  Italia
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Torres
(5º titolo)
Secondo Tavagnacco
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Cronologia della competizione
2010 2012

A conquistare il titolo è stata la Torres che ha vinto per 2-1 con una doppietta di Patrizia Panico nella prima mezz'ora di gioco, mentre per il Tavagnacco è andata a segno Paola Brumana sul finire del primo tempo.


Tabellino


Riccione
10 settembre 2011, ore 15:00 UTC+1
Torres2  1Graphistudio TavagnaccoStadio Italo Nicoletti
Arbitro:  Colinucci (Cesena)

Torres
Tavagnacco

Formazioni


Torres
P1 Arianna Criscione
D8 Martina Cortesi
D2 Raffaella Manieri
D21 Giorgia Motta
D5 Elisabetta Tona (c)
C10 Alessia Fadda 65’
C11 Sandy Iannella
C22 Sandy Maendly
C4 Daniela Stracchi
A6 Silvia Fuselli
A9 Patrizia Panico
A disposizione:
P12 Alice Pignagnoli
D18 Valentina Valenti
D7 Fabiana Costi
C17 Antonella Morra 65’
C19 Fiorella Carboni
A20 Veronica Maglia
Allenatore:
Salvatore Arca
Tavagnacco
P1 Chiara Marchitelli
D2 Michela Martinelli
D3 Gioia Masia
D4 Michela Rodella
C5 Maria Sorvillo
C6 Elisa Camporese
C7 Alice Parisi 69’
C8 Penelope Riboldi
C9 Alessia Tuttino
A10 Paola Brumana
A11 Ilaria Mauro
A disposizione:
P12 Sabrina Tasselli
D13 Nenè Nhaga Bissoli
D14 Stefania Donà
C15 Laura Tommasella
A16 Sara Di Filippo 69’
A17 Tatiana Bonetti
Allenatore:
Marco Rossi

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии