sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2019-2020 si è disputata tra il 18 febbraio 2020 e il 23 agosto 2020. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Lisbona (Portogallo). Il 13 marzo 2020 sono state rinviate le partite previste per il 17-18 marzo seguente per la pandemia di COVID-19.[1]

Voce principale: UEFA Champions League 2019-2020.

UEFA Champions League 2019-2020 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2019-2020 - Knockout phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 65ª
Organizzatore UEFA
Date dal 18 febbraio 2020
al 23 agosto 2020
Partecipanti 16
Statistiche
Incontri disputati 23
Gol segnati 78 (3,39 per incontro)
Pubblico 546 385
(23 756 per incontro)
Cronologia della competizione
UCL 2018-2019 KP UCL 2020-2021 KP

Date


Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Ottavi di finale 16 dicembre 2019, ore 12:00 CET 18-19 e 25-26 febbraio 2020 10-11 marzo e 7-8 agosto 2020
Quarti di finale 10 luglio 2020, ore 12:00 CEST 12-13-14-15 agosto 2020
Semifinali 18-19 agosto 2020
Finale 23 agosto 2020 allo Stadio da Luz (Lisbona)

Formato


Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:


Squadre


Legenda
Finalisti della UEFA Champions League 2019-2020
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Squadre Coeff
Real Madrid 146.000
Barcellona 138.000
Bayern Monaco 128.000
Atlético Madrid 127.000
Juventus 124.000
Manchester City 106.000
Paris Saint-Germain 103.000
Liverpool 91.000
Squadre Coeff
Chelsea 87.000
Borussia Dortmund 85.000
Napoli 80.000
Tottenham 78.000
Olympique Lione 61.500
Valencia 37.000
RB Lipsia 22.000
Atalanta 14.945

Tabellone


 
Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
 
                      
 
 
 
 
Tottenham000
 
 
 
RB Lipsia134
 
RB Lipsia2
 
 
 
Atlético Madrid1
 
Atlético Madrid (dts)134
 
 
 
Liverpool022
 
RB Lipsia0
 
 
 
Paris Saint-Germain3
 
Atalanta448
 
 
 
Valencia134
 
Atalanta1
 
 
 
Paris Saint-Germain2
 
Borussia Dortmund202
 
 
 
Paris Saint-Germain123
 
Paris Saint-Germain0
 
 
 
Bayern Monaco1
 
Real Madrid112
 
 
 
Manchester City224
 
Manchester City1
 
 
 
Olympique Lione3
 
Olympique Lione (gfc)112
 
 
 
Juventus022
 
Olympique Lione0
 
 
 
Bayern Monaco3
 
Napoli112
 
 
 
Barcellona134
 
Barcellona2
 
 
 
Bayern Monaco8
 
Chelsea011
 
 
Bayern Monaco347
 

Partite



Ottavi di finale



Sorteggio

Urna
Gruppo Teste di serie Non teste di serie
A Paris Saint-Germain Real Madrid
B Bayern Monaco Tottenham
C Manchester City Atalanta
D Juventus Atlético Madrid
E Liverpool Napoli
F Barcellona Borussia Dortmund
G RB Lipsia Olympique Lione
H Valencia Chelsea

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Borussia Dortmund 2 - 3 Paris Saint-Germain 2 - 1 0 - 2
Real Madrid 2 - 4 Manchester City 1 - 2 1 - 2
Atalanta 8 - 4 Valencia 4 - 1 4 - 3
Atlético Madrid 4 - 2 Liverpool 1 - 0 3 - 2 (dts)
Chelsea 1 - 7 Bayern Monaco 0 - 3 1 - 4
Olympique Lione 2 - 2 (gfc) Juventus 1 - 0 1 - 2
Tottenham 0 - 4 RB Lipsia 0 - 1 0 - 3
Napoli 2 - 4 Barcellona 1 - 1 1 - 3

Andata

Madrid
18 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Atlético Madrid1  0
referto
LiverpoolStadio Wanda Metropolitano (67 443[2] spett.)
Arbitro:  Szymon Marciniak

Dortmund
18 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Borussia Dortmund2  1
referto
Paris Saint-GermainSignal Iduna Park (66 099[3] spett.)
Arbitro:  Antonio Mateu Lahoz

Milano
19 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Atalanta4  1
referto
ValenciaStadio Giuseppe Meazza (44 236[4] spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
19 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Tottenham0  1
referto
RB LipsiaTottenham Hotspur Stadium (60 095[5] spett.)
Arbitro:  Cüneyt Çakır

Londra
25 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Chelsea0  3
referto
Bayern MonacoStamford Bridge (36 761[6] spett.)
Arbitro:  Clément Turpin

Napoli
25 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Napoli1  1
referto
BarcellonaStadio San Paolo (44 388[7] spett.)
Arbitro:  Felix Brych

Décines-Charpieu
26 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Olympique Lione1  0
referto
JuventusGroupama Stadium (57 335[8] spett.)
Arbitro:  Jesús Gil Manzano

Madrid
26 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Real Madrid1  2
referto
Manchester CityStadio Santiago Bernabéu (75 615[9] spett.)
Arbitro:  Daniele Orsato


Ritorno

Valencia
10 marzo 2020, ore 21:00 CET
andata
Valencia3  4
(tot.: 4-8)
referto
AtalantaEstadio de Mestalla (0[10][11] spett.)
Arbitro:  Ovidiu Hațegan

Lipsia
10 marzo 2020, ore 21:00 CET
andata
RB Lipsia3  0
(tot.: 4-0)
referto
TottenhamRed Bull Arena (42 146[12] spett.)
Arbitro:  Carlos del Cerro Grande

Liverpool
11 marzo 2020, ore 21:00 CET
andata
Liverpool2  3
(d.t.s.)
(tot.: 2-4)
referto
Atlético MadridAnfield (52 267[13] spett.)
Arbitro:  Danny Makkelie

Parigi
11 marzo 2020, ore 21:00 CET
andata
Paris Saint-Germain2  0
(tot.: 3-2)
referto
Borussia DortmundParco dei Principi (0[14][15] spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Torino
7 agosto 2020, ore 21:00 CEST[16]
andata
Juventus2  1
(tot.: 2-2 (gfc))
referto
Olympique LioneJuventus Stadium (0[17][18] spett.)
Arbitro:  Felix Zwayer

Manchester
7 agosto 2020, ore 21:00 CEST[19]
andata
Manchester City2  1
(tot.: 4-2)
referto
Real MadridCity of Manchester Stadium (0[20][21] spett.)
Arbitro:  Felix Brych

Monaco di Baviera
8 agosto 2020, ore 21:00 CEST[22]
andata
Bayern Monaco4  1
(tot.: 7-1)
referto
ChelseaAllianz Arena (0[23][24] spett.)
Arbitro:  Ovidiu Hațegan

Barcellona
8 agosto 2020, ore 21:00 CEST[25]
andata
Barcellona3  1
(tot.: 4-2)
referto
NapoliCamp Nou (0[26][27] spett.)
Arbitro:  Cüneyt Çakır


Quarti di finale


In seguito all'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19, a causa dell'interruzione di tutte le attività sportive in Europa nella primavera del 2020, l'UEFA il 17 giugno ha deciso di modificare in corso la formula istituendo una Final Eight con ogni turno in gara secca dal 12 al 23 agosto 2020 a Lisbona, in Portogallo. Atalanta, RB Lipsia, Atlético Madrid e Paris Saint-Germain si erano già qualificate prima dell'interruzione, mentre le restanti quattro partecipanti sono passate dal recupero delle gare di ritorno degli ottavi di finale il 7 e l'8 agosto.[28]


Stadi

Lisbona
Stadio da Luz Stadio José Alvalade
Capacità: 64 642 Capacità: 50 095

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Manchester City 1 - 3 Olympique Lione
RB Lipsia 2 - 1 Atlético Madrid
Barcellona 2 - 8 Bayern Monaco
Atalanta 1 - 2 Paris Saint-Germain

Gara unica

Lisbona
12 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Atalanta1  2
referto
Paris Saint-GermainStadio da Luz (0[29][30] spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Lisbona
13 agosto 2020, ore 21:00 CEST
RB Lipsia2  1
referto
Atlético MadridStadio José Alvalade (0[30][31] spett.)
Arbitro:  Szymon Marciniak

Lisbona
14 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Barcellona2  8
referto
Bayern MonacoStadio da Luz (0[30][32] spett.)
Arbitro:  Damir Skomina

Lisbona
15 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Manchester City1  3
referto
Olympique LioneStadio José Alvalade (0[30][33] spett.)
Arbitro:  Danny Makkelie


Semifinali



Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Olympique Lione 0 - 3 Bayern Monaco
RB Lipsia 0 - 3 Paris Saint-Germain

Gara unica

Lisbona
18 agosto 2020, ore 21:00 CEST
RB Lipsia0  3
referto
Paris Saint-GermainStadio da Luz (0[30][34] spett.)
Arbitro:  Björn Kuipers

Lisbona
19 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Olympique Lione0  3
referto
Bayern MonacoStadio José Alvalade (0[30][35] spett.)
Arbitro:  Antonio Mateu Lahoz


Finale


Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2019-2020.
Lisbona
23 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Paris Saint-Germain0  1
referto
Bayern MonacoStadio da Luz (0[30][36] spett.)
Arbitro:  Daniele Orsato


Note


  1. Rinvio partite UEFA della prossima settimana, su it.uefa.com, 13 marzo 2020.
  2. (EN) Club Atlético de Madrid-Liverpool FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 febbraio 2020. URL consultato il 18 febbraio 2020.
  3. (EN) Borussia Dortmund-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 febbraio 2020. URL consultato il 18 febbraio 2020.
  4. (EN) Atalanta BC-Valencia CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 19 febbraio 2020. URL consultato il 19 febbraio 2020.
  5. (EN) Tottenham Hotspur FC-RB Leipzig (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 19 febbraio 2020. URL consultato il 19 febbraio 2020.
  6. (EN) Chelsea FC-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 25 febbraio 2020. URL consultato il 25 febbraio 2020.
  7. (EN) SSC Napoli-FC Barcelona (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 25 febbraio 2020. URL consultato il 25 febbraio 2020.
  8. (EN) Olympique Lyonnais-Juventus Football Club (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 26 febbraio 2020. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  9. (EN) Real Madrid CF-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 26 febbraio 2020. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  10. (EN) Valencia CF-Atalanta BC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 10 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  11. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Aggiornamento sulle partite delle competizioni UEFA, su it.uefa.com, 5 marzo 2020. URL consultato il 5 marzo 2020.
  12. (EN) RB Leipzig-Tottenham Hotspur FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 10 marzo 2020. URL consultato il 10 marzo 2020.
  13. (EN) Liverpool FC-Club Atlético de Madrid (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 11 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  14. (EN) Paris Saint-Germain-Borussia Dortmund (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 11 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  15. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Aggiornamento sulle gare delle competizioni UEFA, su it.uefa.com, 9 marzo 2020. URL consultato il 9 marzo 2020.
  16. La partita, inizialmente in programma il 17 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata al 7 agosto 2020 alla stessa ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Champions League 2019/20: partite e risultati, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  17. (EN) Juventus Football Club-Olympique Lyonnais (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 7 agosto 2020. URL consultato il 7 agosto 2020.
  18. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sedi degli ottavi di finale di Champions League confermate, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
  19. La partita, inizialmente in programma il 17 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata al 7 agosto 2020 alla stessa ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Champions League 2019/20: partite e risultati, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  20. (EN) Manchester City FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 7 agosto 2020. URL consultato il 7 agosto 2020.
  21. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sedi degli ottavi di finale di Champions League confermate, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
  22. La partita, inizialmente in programma il 18 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata all'8 agosto 2020 alla stessa ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Champions League 2019/20: partite e risultati, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  23. (EN) FC Bayern München-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 8 agosto 2020. URL consultato l'8 agosto 2020.
  24. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sedi degli ottavi di finale di Champions League confermate, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
  25. La partita, inizialmente in programma il 18 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata all'8 agosto 2020 alla stessa ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Champions League 2019/20: partite e risultati, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  26. (EN) FC Barcelona-SSC Napoli (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 8 agosto 2020. URL consultato l'8 agosto 2020.
  27. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sedi degli ottavi di finale di Champions League confermate, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
  28. (EN) Champions League to resume on 7 August, su uefa.com, 17 giugno 2020.
  29. (EN) Atalanta BC-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 12 agosto 2020. URL consultato il 12 agosto 2020.
  30. Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sedi degli ottavi di finale di Champions League confermate, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
  31. (EN) RB Leipzig-Club Atlético de Madrid (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 13 agosto 2020. URL consultato il 13 agosto 2020.
  32. (EN) FC Barcelona-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 14 agosto 2020. URL consultato il 14 agosto 2020.
  33. (EN) Manchester City FC-Olympique Lyonnais (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 15 agosto 2020. URL consultato il 15 agosto 2020.
  34. (EN) RB Leipzig-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 agosto 2020. URL consultato il 18 agosto 2020.
  35. (EN) Olympique Lyonnais-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 19 agosto 2020. URL consultato il 19 agosto 2020.
  36. (EN) Paris Saint-Germain-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 23 agosto 2020. URL consultato il 23 agosto 2020.
Portale Calcio
Portale Europa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии