sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie un approfondimento sulle gare della Lega B dell'UEFA Nations League 2022-2023. La fase a gironi della Lega B si è disputata tra il 2 giugno e il 27 settembre 2022.
UEFA Nations League 2022-2023 - Lega B |
Competizione |
UEFA Nations League |
Sport |
Calcio |
Edizione |
3ª |
Organizzatore |
UEFA |
Date |
dal 2 giugno 2022 al 27 settembre 2022 |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Promozioni |
Bosnia ed Erzegovina
Israele
Scozia
Serbia |
Retrocessioni |
Armenia
Romania
Russia
Svezia |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Erling Haaland
Aleksandar Mitrović (6) |
Incontri disputati |
42 |
Gol segnati |
112 (2,67 per incontro) |
Pubblico |
758 681 (18 064 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Nella Lega B partecipano le 8 squadre classificate dal ventunesimo al ventottesimo posto nella classifica finale della UEFA Nations League 2020-2021, alle quali si aggiungono le 4 retrocesse dalla Lega A (classificate 13-16) e le 4 promosse dalla Lega C (classificate 33-36); le 16 partecipanti vengono divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Ogni squadra gioca sei incontri: quattro partite nel mese di giugno e due nel mese di settembre.[1] La fase a gironi di questa edizione del torneo viene disputata in questi mesi in quanto il campionato mondiale di calcio 2022 si disputa a fine anno. Le squadre vincitrici di ogni raggruppamento vengono promosse nella Lega A della UEFA Nations League 2024-2025, mentre le squadre quarte classificate vengono retrocesse nella Lega C.[2]
Squadre partecipanti
Le squadre sono state assegnate alla Lega B in base alla lista d'accesso della UEFA Nations League 2022-2023, la quale si basa sulla classifica finale dell'edizione precedente:[3] alle 8 squadre rimaste in Lega B viene attribuito il numero di accesso corrispondente alla posizione nella classifica finale dell'edizione passata, alle 4 retrocesse dalla Lega A vengono attribuiti i numeri 17-20 e alle 4 promosse dalla Lega C vengono attribuiti i numeri 29-32. Le urne per il sorteggio, composte da quattro squadre ciascuna, sono state annunciate il 22 settembre 2021.[4]
Urna 1
Squadra |
Rank |
Ucraina |
17 |
Svezia |
18 |
Bosnia ed Erzegovina |
19 |
Islanda |
20 |
|
Urna 2
Squadra |
Rank |
Finlandia |
21 |
Norvegia |
22 |
Scozia |
23 |
Russia |
24 |
|
Urna 3
Squadra |
Rank |
Israele |
25 |
Romania |
26 |
Serbia |
27 |
Irlanda |
28 |
|
Urna 4
Squadra |
Rank |
Slovenia |
29 |
Montenegro |
30 |
Albania |
31 |
Armenia |
32 |
|
Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto il 16 dicembre 2021 alle ore 18:00 CET a Nyon, in Svizzera.[5] Il programma della fase a gironi è stato confermato dalla UEFA il giorno successivo alla disputa del sorteggio.[6] Il programma della fase a gironi del Gruppo 1 è stato modificato a seguito della posticipazione del Percorso A del turno di spareggio UEFA per la qualificazione al campionato mondiale di calcio 2022.[7]
Gruppo 1
Classifica
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1. |
Scozia |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 11 | 5 | +6 |
2. |
Ucraina |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 10 | 4 | +6 |
3. |
Irlanda |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 7 | +1 |
4. |
Armenia |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 4 | 17 | -13 |
Risultati
Erevan 4 giugno 2022, ore 15:00 UTC+2 | Armenia  | 1 – 0 referto | Irlanda | Stadio repubblicano Vazgen Sargsyan (10 600 spett.)Arbitro: | Radu Petrescu |
|
|
Glasgow 8 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Scozia  | 2 – 0 referto | Armenia | Hampden Park (38 627 spett.)Arbitro: | Sebastian Gishamer |
|
|
Dublino 8 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Irlanda  | 0 – 1 referto | Ucraina | Aviva Stadium (40 111 spett.)Arbitro: | Filip Glova |
|
|
Łódź 11 giugno 2022, ore 15:00 UTC+2 | Ucraina  | 3 – 0 referto | Armenia | Stadio municipale[8] (12 503 spett.)Arbitro: | Daniel Stefański |
|
|
Dublino 11 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Irlanda  | 3 – 0 referto | Scozia | Aviva Stadium (46 927 spett.)Arbitro: | Marco Di Bello |
|
|
Erevan 14 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Armenia  | 1 – 4 referto | Scozia | Stadio repubblicano Vazgen Sargsyan (13 500 spett.)Arbitro: | Nikola Dabanović |
|
|
Łódź 14 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Ucraina  | 1 – 1 referto | Irlanda | Stadio municipale[8] (10 641 spett.)Arbitro: | Ali Palabıyık |
|
|
Glasgow 21 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Scozia  | 3 – 0 referto | Ucraina | Hampden Park (42 846 spett.)Arbitro: | Maurizio Mariani |
|
|
Erevan 24 settembre 2022, ore 15:00 UTC+2 | Armenia  | 0 – 5 referto | Ucraina | Stadio repubblicano Vazgen Sargsyan (7 200 spett.)Arbitro: | João Pinheiro |
|
|
Glasgow 24 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Scozia  | 2 – 1 referto | Irlanda | Hampden Park (48 853 spett.)Arbitro: | Sandro Schärer |
|
|
Dublino 27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Irlanda  | 3 – 2 referto | Armenia | Aviva Stadium (41 719 spett.)Arbitro: | Rade Obrenovič |
|
|
Cracovia 27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Ucraina  | 0 – 0 referto | Scozia | Stadio Józef Piłsudski[8] (13 534 spett.)Arbitro: | Anastasios Sidīropoulos |
|
Gruppo 2
Classifica
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1. |
Israele |
8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 6 | +2 |
2. |
Islanda |
4 | 4 | 0 | 4 | 0 | 6 | 6 | 0 |
3. |
Albania |
2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 4 | 6 | -2 |
4. |
Russia |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Nota: Il 2 maggio 2022 la UEFA annuncia che la Russia viene sospesa e automaticamente retrocessa nella Lega C della UEFA Nations League 2024-2025 a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina.[9]
Risultati
Tirana 2 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Albania  | – Partita annullata referto | Russia | Arena Kombëtare |
Haifa 2 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Israele  | 2 – 2 referto | Islanda | Stadio Sammy Ofer (13 150 spett.)Arbitro: | Andris Treimanis |
|
|
Reykjavík 6 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Islanda  | 1 – 1 referto | Albania | Laugardalsvöllur (4 033 spett.)Arbitro: | Craig Pawson |
|
|
Haifa 6 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Israele  | – Partita annullata referto | Russia | Stadio Sammy Ofer |
Tirana 10 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Albania  | 1 – 2 referto | Israele | Arena Kombëtare (18 100 spett.)Arbitro: | Tiago Martins |
|
|
Mosca 10 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Russia  | – Partita annullata referto | Islanda | VTB Arena |
Reykjavík 13 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Islanda  | 2 – 2 referto | Israele | Laugardalsvöllur (2 778 spett.)Arbitro: | Duje Strukan |
|
|
Mosca 13 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Russia  | – Partita annullata referto | Albania | VTB Arena |
24 settembre 2022, ore 15:00 UTC+2 | Islanda  | – Partita annullata referto | Russia | |
Tel Aviv 24 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Israele  | 2 – 1 referto | Albania | Stadio Bloomfield (29 200 spett.)Arbitro: | Donatas Rumšas |
|
|
Tirana 27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Albania  | 1 – 1 referto | Islanda | Arena Kombëtare (8 800 spett.)Arbitro: | Ricardo de Burgos Bengoetxea |
|
|
27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Russia  | – Partita annullata referto | Israele | |
Gruppo 3
Classifica
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1. |
Bosnia ed Erzegovina |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 8 | 0 |
2. |
Finlandia |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 6 | +2 |
3. |
Montenegro |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 6 | 0 |
4. |
Romania |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 8 | -2 |
Risultati
Helsinki 4 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Finlandia  | 1 – 1 referto | Bosnia ed Erzegovina | Stadio Olimpico (20 181 spett.)Arbitro: | Nick Walsh |
|
|
Podgorica 4 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Montenegro  | 2 – 0 referto | Romania | Stadio pod Goricom (3 998 spett.)Arbitro: | Andreas Ekberg |
|
|
Helsinki 7 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Finlandia  | 2 – 0 referto | Montenegro | Stadio Olimpico (17 009 spett.)Arbitro: | Allard Lindhout |
|
|
Zenica 7 giugno 2022, ore 21:05 UTC+2[10] | Bosnia ed Erzegovina  | 1 – 0 referto | Romania | Stadion Bilino Polje (4 500 spett.)Arbitro: | Sascha Stegemann |
|
|
Podgorica 11 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Montenegro  | 1 – 1 referto | Bosnia ed Erzegovina | Stadio pod Goricom (6 555 spett.)Arbitro: | Daniele Orsato |
|
|
Bucarest 11 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Romania  | 1 – 0 referto | Finlandia | Stadio Rapid-Giulești (11 503 spett.)Arbitro: | Harald Lechner |
|
|
Zenica 14 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Bosnia ed Erzegovina  | 3 – 2 referto | Finlandia | Stadion Bilino Polje (8 150 spett.)Arbitro: | Georgi Kabakov |
|
|
Bucarest 14 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Romania  | 0 – 3 referto | Montenegro | Stadio Rapid-Giulești (11 657 spett.)Arbitro: | João Pinheiro |
|
| | Marcatori | 42’, 56’, 63’ Mugoša |
|
Zenica 23 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Bosnia ed Erzegovina  | 1 – 0 referto | Montenegro | Stadion Bilino Polje (12 050 spett.)Arbitro: | Szymon Marciniak |
|
|
Helsinki 23 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Finlandia  | 1 – 1 referto | Romania | Stadio Olimpico (20 130 spett.)Arbitro: | Carlos del Cerro Grande |
|
|
Podgorica 26 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Montenegro  | 0 – 2 referto | Finlandia | Stadio pod Goricom (2 522 spett.)Arbitro: | François Letexier |
|
|
Bucarest 26 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Romania  | 4 – 1 referto | Bosnia ed Erzegovina | Stadio Rapid-Giulești (12 693 spett.)Arbitro: | Halil Umut Meler |
|
|
Gruppo 4
Classifica
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1. |
Serbia |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 5 | +8 |
2. |
Norvegia |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 7 | 0 |
3. |
Slovenia |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 6 | 10 | -4 |
4. |
Svezia |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 11 | -4 |
Risultati
Belgrado 2 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Serbia  | 0 – 1 referto | Norvegia | Stadio Rajko Mitić (9 726 spett.)Arbitro: | Paweł Raczkowski |
|
|
Lubiana 2 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Slovenia  | 0 – 2 referto | Svezia | Stadio Stožice (5 123 spett.)Arbitro: | Ruddy Buquet |
|
|
Belgrado 5 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Serbia  | 4 – 1 referto | Slovenia | Stadio Rajko Mitić (10 925 spett.)Arbitro: | Jesús Gil Manzano |
|
|
Solna 5 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Svezia  | 1 – 2 referto | Norvegia | Friends Arena (42 320 spett.)Arbitro: | Anthony Taylor |
|
|
Oslo 9 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Norvegia  | 0 – 0 referto | Slovenia | Ullevaal Stadion (18 134 spett.)Arbitro: | Fábio Veríssimo |
|
Solna 9 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Svezia  | 0 – 1 referto | Serbia | Friends Arena (24 123 spett.)Arbitro: | Lawrence Visser |
|
|
Oslo 12 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Norvegia  | 3 – 2 referto | Svezia | Ullevaal Stadion (24 273 spett.)Arbitro: | Harm Osmers |
|
|
Lubiana 12 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2 | Slovenia  | 2 – 2 referto | Serbia | Stadio Stožice (13 782 spett.)Arbitro: | Maurizio Mariani |
|
|
Lubiana 24 settembre 2022, ore 18:00 UTC+2 | Slovenia  | 2 – 1 referto | Norvegia | Stadio Stožice (14 824 spett.)Arbitro: | Lawrence Visser |
|
|
Belgrado 24 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Serbia  | 4 – 1 referto | Svezia | Stadio Rajko Mitić (14 122 spett.)Arbitro: | Georgi Kabakov |
|
|
Oslo 27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Norvegia  | 0 – 2 referto | Serbia | Ullevaal Stadion (24 364 spett.)Arbitro: | Antonio Mateu Lahoz |
|
|
Solna 27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2 | Svezia  | 1 – 1 referto | Slovenia | Friends Arena (22 895 spett.)Arbitro: | Felix Zwayer |
|
|
Statistiche
Classifica marcatori
- 6 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
Note
- (EN) 2022/23 UEFA Nations League: All you need to know, su uefa.com, 16 dicembre 2021.
- (EN) Regulations of the UEFA Nations League, 2022/23, su documents.uefa.com, 1º ottobre 2021.
- (EN) Overall ranking of the 2020/21 UEFA Nations League (PDF), su editorial.uefa.com, 16 dicembre 2021.
- (EN) 2022/23 UEFA Nations League – league phase draw procedure (PDF), su editorial.uefa.com, 22 settembre 2021.
- (EN) 2022/23 UEFA Nations League: League phase draw, su uefa.com, 16 dicembre 2021.
- (EN) 2022/23 Nations League: all the fixtures, su uefa.com, 17 dicembre 2021.
- (EN) New match schedule for European Qualifiers Play-offs and several UEFA Nations League matches agreed, su uefa.com, 14 aprile 2022.
- Partita giocata in campo neutro a causa dell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) Decisions from today's extraordinary UEFA Executive Committee meeting, su uefa.com, 25 febbraio 2022. URL consultato il 25 febbraio 2022.
- (EN) UEFA decisions for upcoming competitions relating to the ongoing suspension of Russian national teams and clubs, su uefa.com, 2 maggio 2022.
- La partita, inizialmente in programma alle ore 20:45 UTC+2, è stata posticipata alle ore 21:05 UTC+2 a causa di avverse condizioni meteorologiche.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] UEFA Nations League 2022-2023 - Lega B
[ru] Лига наций УЕФА 2022/2023. Лига B
Лига наций УЕФА 2022/2023. Лига B (англ. 2022/2023 UEFA Nations League B) — третий розыгрыш второй по силе лиги одноимённого турнира под эгидой УЕФА. Жеребьёвка лиги B Лиги наций УЕФА 2022/2023 прошла в Ньоне 16 декабря 2021 года. В лиге B участвуют 16 команд с 17 по 32 места по итогам прошлого сезона Лиги наций.[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии