sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La UEFA Youth League 2019-2020 è stata la settima edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di calcio organizzata dalla UEFA.

UEFA Youth League 2019-2020
Competizione UEFA Youth League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 17 settembre 2019
al 20 aprile 2020
Partecipanti 64
Sede finale Stadio Colovray
(Nyon)
Risultati
Vincitore Real Madrid
(1º titolo)
Finalista Benfica
Semi-finalisti Ajax
Salisburgo
Statistiche
Miglior marcatore Roberto Piccoli
Gonçalo Ramos
(8 ex aequo)
Incontri disputati 167
Gol segnati 554 (3,32 per incontro)
Lo Stadio Colovray, sede della finale
Cronologia della competizione
2018-2019 2020-2021

Dall'edizione 2017-2018 il campione in carica dell'omonima competizione viene iscritto automaticamente al percorso Campioni Nazionali se c'è un posto vacante.

Il Real Madrid ha vinto la competizione per la prima volta, battendo in finale il Benfica per 3-2.


Restrizioni rose


Possono essere registrati giocatori nati a partire dal 1º gennaio 2001 in avanti, con un massimo di tre giocatori per squadra nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2000. A partire da questa stagione sono consentite fino a cinque sostituzioni per squadra in ogni partita.


Percorso "UEFA Champions League"



Gruppo A


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Real Madrid 1364111610+6
Club Bruges 106312129+3
Paris Saint-Germain 662041015-5
Galatasaray 66204913-4
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Club Bruges 3 - 2 Galatasaray
Paris Saint-Germain 1 - 2 Real Madrid
2ª giornata
Real Madrid 3 - 0 Club Bruges
Galatasaray 1 - 5 Paris Saint-Germain
3ª giornata
Club Bruges 2 - 0 Paris Saint-Germain
Galatasaray 0 - 1 Real Madrid
4ª giornata
Paris Saint-Germain 0 - 4 Club Bruges
Real Madrid 2 - 4 Galatasaray
5ª giornata
Galatasaray 2 - 1 Club Bruges
Real Madrid 6 - 3 Paris Saint-Germain
6ª giornata
Paris Saint-Germain 1 - 0 Galatasaray
Club Bruges 2 - 2 Real Madrid

Gruppo B


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Bayern Monaco 146420182+16
Stella Rossa 116321811-3
Tottenham 7621312120
Olympiakos 16015215-13
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Olympiakos 1 - 1 Tottenham
Bayern Monaco 0 - 0 Stella Rossa
2ª giornata
Tottenham 1 - 4 Bayern Monaco
Stella Rossa 2 - 1 Olympiakos
3ª giornata
Tottenham 9 - 2 Stella Rossa
Olympiakos 0 - 4 Bayern Monaco
4ª giornata
Bayern Monaco 6 - 0 Olympiakos
Stella Rossa 2 - 0 Tottenham
5ª giornata
Tottenham 1 - 0 Olympiakos
Stella Rossa 1 - 1 Bayern Monaco
6ª giornata
Bayern Monaco 3 - 0 Tottenham
Olympiakos 0 - 1 Stella Rossa

Gruppo C


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Atalanta 136411105+5
Dinamo Zagabria 11632165+1
Manchester City 76213118+3
Šachtar 26024513-9
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Šachtar 1 - 3 Manchester City
Dinamo Zagabria 1 - 0 Atalanta
2ª giornata
Atalanta 2 - 2 Šachtar
Manchester City 2 - 2 Dinamo Zagabria
3ª giornata
Šachtar 1 - 1 Dinamo Zagabria
Manchester City 1 - 3 Atalanta
4ª giornata
Dinamo Zagabria 1 - 0 Šachtar
Atalanta 1 - 0 Manchester City
5ª giornata
Atalanta 2 - 0 Dinamo Zagabria
Manchester City 5 - 0 Šachtar
6ª giornata
Šachtar 1 - 2 Atalanta
Dinamo Zagabria 1 - 0 Manchester City

Gruppo D


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Juventus 156501174+13
Atlético Madrid 126402118+3
Lokomotiv Mosca 46114713-6
Bayer Leverkusen 46114616-10
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Atlético Madrid 0 - 4 Juventus
Bayer Leverkusen 2 - 2 Lokomotiv Mosca
2ª giornata
Juventus 4 - 1 Bayer Leverkusen
Lokomotiv Mosca 2 - 3 Atlético Madrid
3ª giornata
Atlético Madrid 2 - 0 Bayer Leverkusen
Juventus 1 - 2 Lokomotiv Mosca
4ª giornata
Lokomotiv Mosca 0 - 1 Juventus
Bayer Leverkusen 0 - 2 Atlético Madrid
5ª giornata
Lokomotiv Mosca 1 - 3 Bayer Leverkusen
Juventus 2 - 1 Atlético Madrid
6ª giornata
Atlético Madrid 3 - 0 Lokomotiv Mosca
Bayer Leverkusen 0 - 5 Juventus

Gruppo E


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Liverpool 136411176+11
Salisburgo 1063121911+8
Genk 8622256-1
Napoli 26024523-18
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Napoli 1 - 1 Liverpool
Salisburgo 1 - 1 Genk
2ª giornata
Genk 3 - 1 Napoli
Liverpool 4 - 2 Salisburgo
3ª giornata
Salisburgo 7 - 2 Napoli
Genk 0 - 2 Liverpool
4ª giornata
Liverpool 0 - 1 Genk
Napoli 1 - 5 Salisburgo
5ª giornata
Genk 0 - 2 Salisburgo
Liverpool 7 - 0 Napoli
6ª giornata
Napoli 0 - 0 Genk
Salisburgo 2 - 3 Liverpool

Gruppo F


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Inter 126402157+8
Borussia Dortmund 126402129+3
Slavia Praga 96303916-7
Barcellona 36105812-4
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Inter 4 - 0 Slavia Praga
Borussia Dortmund 2 - 1 Barcellona
2ª giornata
Slavia Praga 1 - 0 Borussia Dortmund
Barcellona 0 - 3 Inter
3ª giornata
Inter 4 - 1 Borussia Dortmund
Slavia Praga 0 - 4 Barcellona
4ª giornata
Barcellona 2 - 3 Slavia Praga
Borussia Dortmund 2 - 1 Inter
5ª giornata
Barcellona 1 - 2 Borussia Dortmund
Slavia Praga 4 - 1 Inter
6ª giornata
Borussia Dortmund 5 - 1 Slavia Praga
Inter 2 - 0 Barcellona

Gruppo G


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Benfica 156501176+11
Olympique Lione 1264021310+3
RB Lipsia 46114510-5
Zenit San Pietroburgo 46114716-9
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Olympique Lione 4 - 2 Zenit San Pietroburgo
Benfica 2 - 1 RB Lipsia
2ª giornata
Zenit San Pietroburgo 1 - 7 Benfica
RB Lipsia 1 - 3 Olympique Lione
3ª giornata
RB Lipsia 1 - 1 Zenit San Pietroburgo
Benfica 1 - 2 Olympique Lione
4ª giornata
Zenit San Pietroburgo 0 - 2 RB Lipsia
Olympique Lione 2 - 3 Benfica
5ª giornata
Zenit San Pietroburgo 3 - 1 Olympique Lione
RB Lipsia 0 - 3 Benfica
6ª giornata
Benfica 1 - 0 Zenit San Pietroburgo
Olympique Lione 1 - 0 RB Lipsia

Gruppo H


Squadra Pt G V N P GF GS DG
Ajax 116321137+6
Lilla 10631278-1
Chelsea 6613279-2
Valencia 561231013-3
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Chelsea 3 - 3 Valencia
Ajax 4 - 0 Lilla
2ª giornata
Valencia 3 - 5 Ajax
Lilla 2 - 0 Chelsea
3ª giornata
Ajax 0 - 1 Chelsea
Lilla 1 - 0 Valencia
4ª giornata
Chelsea 1 - 1 Ajax
Valencia 1 - 2 Lilla
5ª giornata
Valencia 2 - 1 Chelsea
Lilla 1 - 2 Ajax
6ª giornata
Chelsea 1 - 1 Lilla
Ajax 1 - 1 Valencia

Percorso "Campioni nazionali"



Primo turno


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
APOEL 2 - 1[1] Qəbələ 1 - 1 1 - 0
Shkëndija Tirana 1 - 3 Sheriff Tiraspol 1 - 2 0 - 1
MTK Budapest 1 - 3 Zrinjski Mostar 1 - 1 0 - 2
Saragozza 5 - 1 Korona Kielce 1 - 0 4 - 1
Minsk 2 - 9 Derby County 0 - 2 2 - 7
Elfsborg 1 - 3 Midtjylland 1 - 2 0 - 1
Sogndal 4 - 2 Honka 3 - 1 1 - 1
ÍA Akraness 16 - 1 Levadia Tallinn 4 - 0 12 - 1
Bohemians 1 - 2 PAOK 1 - 1 0 - 1
Rennes 2 - 1 Brodarac 2 - 1 0 - 0
Young Boys 5 - 5 (gfc) Rangers 3 - 3 2 - 2
Porto 7 - 2 Liepāja 4 - 2 3 - 0
Viitorul Costanza 0 - 2 Domžale 0 - 0 0 - 2
Slovan Bratislava 1 - 1[1] (4-2 dtr) Ludogorec 1 - 0 0 - 1
Dinamo Kiev 10 - 2 Škendija 8 - 0 2 - 2
Astana 1 - 4 Maccabi Petah Tiqwa 1 - 0 0 - 4

Secondo turno


Gli 8 vincitori del secondo turno avanzano ai play-off, dove incontrano le seconde classificate dei gironi del percorso "UEFA Champions League".

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sheriff Tiraspol 3 - 3 (gfc) Sogndal 2 - 0 1 - 3
Saragozza 9 - 0 APOEL 5 - 0 4 - 0
Midtjylland 3 - 1 Zrinjski Mostar 3 - 1 0 - 0
ÍA Akraness 2 - 6 Derby County 1 - 2 2 - 4
Porto 5 - 2 Domžale 2 - 2 3 - 0
Dinamo Kiev 5 - 2 PAOK 3 - 0 2 - 2
Rangers 4 - 1 Slovan Bratislava 2 - 0 2 - 1
Rennes 3 - 0 Maccabi Petah Tiqwa 2 - 0 1 - 0

Play-off


Gli spareggi si disputano tra le otto seconde del percorso Champions League e gli otto campioni nazionali qualificati, in gara unica in casa di questi ultimi.

Le squadre qualificate sono:

Percorso "Campioni nazionali" Percorso "UEFA Champions League"

Sheriff Tiraspol
Saragozza
Midtjylland
Derby County
Porto
Dinamo Kiev
Rangers
Rennes

Club Bruges (2º girone A)
Stella Rossa (2º girone B)
Dinamo Zagabria (2º girone C)
Atlético Madrid (2º girone D)
Salisburgo (2º girone E)
Borussia Dortmund (2º girone F)
Olympique Lione (2º girone G)
Lilla (2º girone H)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 febbraio 2020
Derby County 3 - 1 Borussia Dortmund
12 febbraio 2020
Porto 1 - 1 (6-7 dtr) Salisburgo
Saragozza 1 - 3 Olympique Lione
Dinamo Kiev 0 - 0 (3-4 dtr) Dinamo Zagabria
Sheriff Tiraspol 0 - 0 (2-4 dtr) Stella Rossa
Rangers 0 - 4 Atlético Madrid
Midtjylland 1 - 1 (7-6 dtr) Lilla
Rennes 1 - 1 (5-3 dtr) Club Bruges

Fase ad eliminazione diretta


Per la fase a eliminazione diretta, le 16 squadre sono sorteggiate in un torneo ad eliminazione diretta con la formula della partita secca. Il meccanismo del torneo per ogni turno è il seguente:

Se dopo i tempi regolamentari il risultato è in parità, la partita è decisa dai calci di rigore (i tempi supplementari non si giocano).

Le squadre qualificate sono:

Vincitori della fase a gironi Vincitori dei play-off

Real Madrid (1º girone A)
Bayern Monaco (1º girone B)
Atalanta (1º girone C)
Juventus (1º girone D)
Liverpool (1º girone E)
Inter (1º girone F)
Benfica (1º girone G)
Ajax (1º girone H)

Derby County (Vincitore Play-off 1)
Salisburgo (Vincitore Play-off 2)
Olympique Lione (Vincitore Play-off 3)
Dinamo Zagabria (Vincitore Play-off 4)
Stella Rossa (Vincitore Play-off 5)
Atlético Madrid (Vincitore Play-off 6)
Midtjylland (Vincitore Play-off 7)
Rennes (Vincitore Play-off 8)


Tabellone


Ottavi Quarti Semifinali Finale
                             
             
  Bayern Monaco  2 (5)
 
  Dinamo Zagabria (dtr)  2 (6)  
  Dinamo Zagabria  1
 
    Benfica  3  
  Benfica  4
 
  Liverpool  1  
  Benfica  3
 
    Ajax  0  
  Stella Rossa  0
 
  Midtjylland  3  
  Midtjylland  1
 
    Ajax  3  
  Ajax (dtr)  0 (6)
 
  Atlético Madrid  0 (5)  
  Benfica  2
 
    Real Madrid  3
  Salisburgo  4
 
  Derby County  1  
  Salisburgo  4
 
    Olympique Lione  3  
  Atalanta  3 (3)
 
  Olympique Lione (dtr)  3 (5)  
  Salisburgo  1
 
    Real Madrid  2  
  Inter  1
   
  Rennes  0  
  Inter  0
 
    Real Madrid  3  
  Juventus  1
  Real Madrid  3  

Ottavi di finale


Gli incontri degli ottavi di finale si sono giocati il 3, il 4 e il 10 marzo 2020, tranne Inter-Rennes e Juventus-Real Madrid, rinviate prima all'11 marzo[2] e poi al 16 agosto a causa della pandemia di COVID-19.[3]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bayern Monaco 2 - 2 (5-6 dtr) Dinamo Zagabria
Ajax 0 - 0 (6-5 dtr) Atlético Madrid
Atalanta 3 - 3 (3-5 dtr) Olympique Lione
Inter 1 - 0[4] Rennes
Salisburgo 4 - 1 Derby County
Benfica 4 - 1 Liverpool
Stella Rossa 0 - 3 Midtjylland
Juventus 1 - 3 Real Madrid

Quarti di finale


Gli incontri dei quarti di finale, inizialmente in programma il 17 e 18 marzo 2020, sono stati rinviati al 18 e 19 agosto a causa della pandemia di COVID-19.[3]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Inter 0 - 3 Real Madrid
Salisburgo 4 - 3 Olympique Lione
Midtjylland 1 - 3 Ajax
Dinamo Zagabria 1 - 3 Benfica

Semifinali


Gli incontri delle semifinali, inizialmente in programma il 17 aprile 2020, sono stati rinviati al 22 agosto a causa della pandemia di COVID-19.[3]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Benfica 3 - 0 Ajax
Salisburgo 1 - 2 Real Madrid

Finale


La finale, inizialmente in programma il 20 aprile 2020, è stata rinviata al 25 agosto a causa della pandemia di COVID-19.[3]

Nyon
25 agosto 2020, ore 18:00 CEST
Benfica2  3
referto
Real MadridStadio Colovray (0[5] spett.)
Arbitro:  Chris Kavanagh


Note


  1. Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.
  2. UEFA Youth League: Inter-Rennes annullata, Atalanta-Lyon e Juventus-Madrid rinviate, su it.uefa.com, 5 marzo 2020.
  3. Le Finals di Youth League si giocheranno ad agosto, su it.uefa.com, 17 giugno 2020.
  4. La partita è stata dapprima assegnata a tavolino per il Rennes a causa della mancata partecipazione dell'Inter al torneo, a sua volta dovuta alla pandemia di COVID-19, e in seguito riprogrammata, cfr. UEFA Youth League: comunicato ufficiale su Inter-Rennes, su inter.it, 9 marzo 2020. Cfr. Ottavi di Youth League: Inter - Rennes ad agosto, su it.uefa.com, 18 giugno 2020.
  5. Incontro disputatosi a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии