sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A2 2006-2007 è stata la quinta edizione della Serie A2, la seconda serie del campionato italiano di calcio femminile. La Riozzese e il Trento hanno vinto i rispettivi gironi e sono stati promossi in Serie A. Il Chiasiellis è stato, in seguito, promosso in Serie A a completamento organico.

Serie A2 femminile 2006-2007
Competizione Serie A2 femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Risultati
Promozioni Riozzese
Trento
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Alessandria
Ludos Palermo
Sport Napoli
Rovezzano 90
Barcon
Villacidro Villgomme
Statistiche
Incontri disputati 264
Gol segnati 841 (3,19 per incontro)
Cronologia della competizione
2005-2006 2007-2008

Stagione



Novità


Dalla Serie A2 2005-2006 sono state promosse in Serie A il Porto Mantovano e il Firenze, mentre dalla Serie A 2005-2006 è stato retrocesso in Serie A2 l'Atletico Oristano. Dalla Serie B 2005-2006 sono state promosse in Serie A2 Pisa, Aurora Bergamo, Barcon, Rovezzano 90, Nuova Bari e Sport Napoli, che prendono il posto delle retrocesse Sezze, Decimum Lazio, Brescia, Girls Roseto, Tenelo Club Rivignano e Gravina Catania. Dinamo Ravenna e Villacidro sono stati ripescati a completamento organici, a seguito della rinuncia della Matuziana Sanremo e dell'unica retrocessione dalla Serie A.

Il Latte Puccio Palermo ha cambiato denominazione in A.C.F.D. Aquile Palermo, mentre il Perugia Grifo in A.F.D. Grifo Perugia[1].


Formula


Le 24 squadre partecipanti sono state divise in due gironi da 12 squadre ciascuno. Nei due gironi le squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. La prima classificata di ciascun girone è promossa in Serie A. Le ultime tre di ognuno dei due gironi sono retrocesse in Serie B.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2005-2006
A.C.F. Alessandria Alessandria 5º posto in Serie A2/A
A.C.F.D. Aquile Palermo Palermo 8º posto in Serie A2/B
A.C.F. Aurora Bergamo Settala 1º posto in Serie B/B
F.C.F. Como 2000 Como 8º posto in Serie A2/A
A.F.D. Grifo Perugia Perugia 3º posto in Serie A2/B (come Perugia Grifo)
A.S.D. Ludos Palermo 5º posto in Serie A2/B
Pisa C.F. Pisa 1º posto in Serie B/A
A.C. Riozzese Riozzo di Cerro al Lambro 2º posto in Serie A2/A
U.S. Sampierdarenese Serra Riccò Serra Riccò 7º posto in Serie A2/A
A.C.F.D. Sport Napoli Napoli 1º posto in Serie B/F
F.C.F. Tradate Abbiate Tradate 6º posto in Serie A2/A
A.S.D. Upea Orlandia 97 Capo d'Orlando 6º posto in Serie A2/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Riozzese 542217325319+34
2.Tradate Abbiate 492215434014+26
3. Sampierdarenese Serra Riccò 432213455425+29
4.Como 2000 382211564020+20
5.Grifo Perugia 382210843324+9
6.Upea Orlandia 97 31229493738-1
7.Pisa 27227693334-1
8.Aurora Bergamo 232265112340-17
9.Aquile Palermo 222264122435-11
10.Alessandria 212256112436-12
11.Ludos Palermo 202255121932-13
12. Sport Napoli 22202201073-63

Legenda:

      Promossa in Serie A 2007-2008
      Retrocesse in Serie B 2007-2008

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Ludos Palermo è stato successivamente riammesso in Serie A2 a completamento organici.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 2005-2006
Atletico Oristano C.F. Oristano 12º posto in Serie A
G.S. Barcon Vedelago 1º posto in Serie B/C
Calcio Chiasiellis Mortegliano 7º posto in Serie A2/B
A.C.F.D. Dinamo Ravenna Ravenna 2º posto in Serie B/C
Nuova Bari C.F. Bari 1º posto in Serie B/E
S.S. Olbia C.F. Olbia 4º posto in Serie A2/A
A.S.D. Romagna C.F. Imola 9º posto in Serie A2/B
A.C.F. Rovezzano 90 Firenze 1º posto in Serie B/D
A.C.F. Trento Trento 2º posto in Serie A2/B
A.C.F. VeneziaJesolo Jesolo 4º posto in Serie A2/B
A.S.D. Villacidro Villgomme Villacidro 4º posto in Serie B/D
C.F. Villaputzu Villaputzu 9º posto in Serie A2/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Trento 482214625922+37
2.Chiasiellis 472215254819+29
3.Dinamo Ravenna 432213454328+15
4.Romagna 422212644635+11
5. Villaputzu 362211384047-7
6.VeneziaJesolo 33229673427+7
7.Atletico Oristano 31229494635+11
8.Olbia 232265112534-9
9. Nuova Bari 232265112841-13
10. Rovezzano 90 222271143243-11
11. Barcon 132241172766-39
12.Villacidro Villgomme 122233162354-31

Legenda:

      Promossa in Serie A 2007-2008
      Retrocesse in Serie B 2007-2008

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Chiasiellis è stato successivamente riammesso in Serie A a completamento organici.

Note


  1. Comunicato nº 46 del 21 dicembre 2006- Cambi denominazioni e fusioni (PDF), su figc.it, 21 dicembre 2006. URL consultato il 29 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).

Collegamenti esterni


Le classifiche ufficiali sono state pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 9 giugno 2007 e allegate al comunicato ufficiale n. 99 del 24 maggio 2007.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-2008.

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии