sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Atalanta BC
Stagione 2007-2008
Allenatore Luigi Delneri
All. in seconda Francesco Conti
Presidente Ivan Ruggeri[1]
Serie A
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Coppola, Ferreira Pinto (38)
Totale: Coppola, Ferreira Pinto (38)
Miglior marcatoreCampionato: Doni (12)
Totale: Doni (12)
Maggior numero di spettatori22 300 vs Inter
(6 aprile 2008)
Minor numero di spettatori8 999 vs Livorno
(4 maggio 2008)
Media spettatori12 379
Dati aggiornati al 18 maggio 2008
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Dopo l'addio di Stefano Colantuono,[2] al quale è stata offerta la panchina del Palermo, la dirigenza atalantina sceglie come nuovo allenatore Luigi Delneri.[3] Delneri si trovava senza panchina dopo non essere riuscito a salvare il Chievo dalla retrocessione in Serie B, dove era subentrato in corsa a Pillon.

La stagione si apre con un sofferto pareggio, grazie a un rigore dubbio trasformato da Doni, nella prima gara di campionato sul campo della Reggina: tre giorni dopo arriva l'eliminazione all'esordio in Coppa Italia, con l'Ascoli che vince con un gol ai supplementari dell'ex nerazzurro Soncin. Il mese di settembre inizia con la prima vittoria stagionale, un 2-1 casalingo al Parma, cui fanno seguito le partite contro Fiorentina e Lazio nelle quali, per merito in entrambi i casi di gol in extremis di Zampagna, l'Atalanta rimedia quattro punti (2-2 a Firenze e il successo 2-1 contro i laziali); Viene poi il pareggio per 1-1 sul Siena con un altro rigore trasformato da Doni, il primo k.o. risale all'ultima partita del mese, persa malamente 3-0 in casa della Sampdoria.

L'Atalanta ottiene poi due pareggi casalinghi (0-0 contro l'Udinese e 2-2 contro il Torino dopo essere stata in vantaggio per 2-0).

Il 17 ottobre 2007 l'Atalanta festeggia il centenario di fondazione, celebrato poi a fine mese con il primo successo esterno stagionale a Empoli per 1-0. Poi ottiene un pareggio in casa contro il Cagliari per 2-2 e una vittoria importantissima in trasferta a Catania per 2-1 che permettono di salire al 6º posto a 3 punti della zona Champions League.

L'11 novembre 2007 il tifoso laziale Gabriele Sandri perde la vita in un autogrill di Arezzo, ucciso da un proiettile sparato dall'agente di polizia Luigi Spaccarotella per sedare una rissa tra tifosi della Lazio e della Juventus. Su molti dei campi dove si dovevano disputare le partite della dodicesima giornata di Serie A avvengono tafferugli: a Bergamo, dove era in programma Atalanta-Milan, i tifosi atalantini sfondano il vetro della Curva Nord per entrare in campo e far sospendere la partita. La gara viene sospesa dall'arbitro Saccani.[4] il giudice sportivo dispone che la partita si rigiochi a gennaio a porte chiuse, oltre alla chiusura della Curva Nord atalantina fino al 31 marzo[5].

L'Atalanta riesce a mantenersi nella zona medio-alta della classifica: la partita migliore dell'intero campionato è senza dubbio il 5-1 rifilato ai rivali storici del Napoli, ultimo successo del girone d'andata. L'imbattibilità casalinga cade due settimane dopo, quando l'Azzurri d'Italia viene espugnato dal Palermo per 3-1. Nelle ultime tre partite del girone d'andata, gli orobici ottengono solo un punto (1-1 a Livorno e le sconfitte entrambe per 2-1 contro Roma e Genoa. L'Atalanta finisce il girone alla settima piazza con 25 punti.

Il girone di ritorno inizia bene con una vittoria contro il Parma (3-2) e due pareggi contro la Reggina e Fiorentina entrambi per 2-2. Dopo la disfatta allo Stadio Olimpico di Roma per 3-0 contro la Lazio, La squadra registra 4 punti in 4 partite cioè un rendimento altalenante perché dalla bella vittoria contro la Sampdoria per 4-1, registra due sconfitte consecutive contro Udinese e Torino con zero gol fatti e tre subiti. Nelle seguenti otto partite, si registra un'inevitabile flessione, anche se alcuni risultati positivi (in primis la vittoria a San Siro per 2-1 contro il Milan) consentono alla formazione bergamasca di non allontanarsi dalla metà della classifica, infatti realizza 8 punti. All'ultima giornata, grazie alla vittoria casalinga sul Genoa, l'Atalanta scavalca due posizioni e chiude il campionato al nono posto con 48 punti, ad appena due lunghezze dall'ottava piazza occupata dal Napoli che valeva la qualificazione alla Intertoto.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2007-2008 è Erreà, mentre lo sponsor ufficiale è Sit-in Sport, azienda produttrice di erba sintetica. Il secondo sponsor, presente sulle maglie in piccolo in alto a destra, è Daihatsu, casa automobilistica. Il logo della squadra è al centro del petto, fra lo sponsor tecnico e quello secondario.

La divisa casalinga presenta una maglia con cinque strisce blu e quattro nere, con colletto nero. I calzoncini e i calzettoni sono neri. I numeri e i nomi sul dorso della maglia sono bianchi; il numero sui pantaloncini, sempre bianco, è sulla gamba sinistra.

La divisa da trasferta presenta una maglia bianca con striscia orizzontale bicolore nella parte centrale. I calzoncini sono neri, mentre i calzettoni sono bianchi con sottile striscia orizzontale blu e nera. Il numero sul dorso e sui calzoncini, e il nome, sono di colore blu.

Casa
Trasferta
Centenario

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Ivan Ruggeri (da aprile 2008 affiancato da Francesca Ruggeri)
  • Amministratore delegato: cav. Isidoro Fratus
  • Direttore generale: Cesare Giacobazzi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Fabio Rizzitelli
  • Team manager: Mirco Moioli

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Sergio Carrara
  • Ufficio Stampa: Andrea Lazzaroni

Area marketing

  • Ufficio marketing: Vitaliano Beretta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Bruno Sgherzi
  • Massaggiatori: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti

Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P George Forsyth
2 D Leonardo Talamonti
3 D Adriano Pereira da Silva[6]
3 D Manuel Belleri
4 C Costinha
5 D Thomas Manfredini
6 D Gianpaolo Bellini
7 A Marino Defendi[7]
8 C Antonino Bernardini[7]
9 A Riccardo Zampagna[7]
9 A Michele Paolucci[8]
10 A Simone Inzaghi
11 A Zlatan Muslimović
14 A Karamoko Cissé
15 C Diego De Ascentis
N. Ruolo Giocatore
16 D Claudio Rivalta
17 C Tiberio Guarente
18 P Andrea Ivan
21 C Fernando Tissone
22 C Simone Padoin
23 A Antonio Langella
26 D Maximiliano Pellegrino
27 D Daniele Capelli
28 C Giacomo Bonaventura[9]
30 P Ferdinando Coppola
31 A Michele Marconi[9]
32 D Riccardo Fissore[8]
33 A Sergio Floccari
72 C Cristiano Doni
79 C Adriano Ferreira Pinto
80 D Moris Carrozzieri

Calciomercato



Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PAndrea ConsigliSambenedettesefine prestito
PFerdinando CoppolaMilanprestito
PGeorge Forsythsvincolato
DManuel BelleriLazioprestito
DDaniele CapelliArezzofine prestito
DThomas ManfrediniBolognafine prestito
DMaximiliano PellegrinoVélez Sarsfielddefinitivo (1,3 milioni €)
DLeonardo TalamontiRiver Platecompartecipazione
CMichael CiaSüdtiroldefinitivo (750.000 €)
CCostinhasvincolato
CAntonino D'AgostinoCagliarifine prestito
CDiego De AscentisTorinocompartecipazione
CTiberio GuarenteVeronacompartecipazione
CAlessio ManzoniPadovafine prestito
CSimone PadoinVicenzacompartecipazione
ASergio FloccariMessinacompartecipazione
ASimone InzaghiLazioprestito
AAntonio Langellasvincolato
AZlatan MuslimovićUdinesedefinitivo (500.000 €)
DPablo OsvaldoLeccefine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PAlex CalderoniTrevisocompartecipazione
PAndrea ConsigliRiminiprestito
PAndrea FerrariMonzacompartecipazione
DAdriano Pereira da SilvaMonacodefinitivo (2.5 milioni €)
DDavide BrivioVicenzacompartecipazione
DKewullay ContehPalermofine prestito
DDaniele GasparettoLegnanoprestito
DSimone LoriaSienadefinitivo (700.000 €)
DSimone SalesCuoioCappianoprestito
DLeonardo TalamontiRiver Platefine prestito
CNelson Abeijónsvincolato
CLuca AriattiLeccecompartecipazione
CAndrea ArrigoniSangiovanneseprestito
CDavide Bombardinisvincolato
CMichael CiaSangiovanneseprestito
CMassimo DonatiMilanfine prestito
CAndrea LazzariGrossetoprestito
CAlessio ManzoniSpeziaprestito
CGiulio MigliaccioPalermodefinitivo (5 milioni €)
AKaramoko CisséVeronaprestito
APablo OsvaldoFiorentinadefinitivo (3 milioni €)
ANicola Ventolasvincolato
AChristian Vierisvincolato

Sessione invernale (dal 03/01 al 31/01)


Acquisti
R. Nome da Modalità
DRiccardo FissoreVicenzaprestito
CIvan RadovanovićOFK Belgradodefinitivo (1.5 milioni €)
AMichele PaolucciUdineseprestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DStefano MauriSangiovanneseprestito
CAntonino BernardiniVicenzacompartecipazione
CAntonino D'AgostinoTrevisoprestito
AMarino DefendiChievoprestito
ARiccardo ZampagnaVicenzacompartecipazione

Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2007-2008.

Girone di andata


Reggio Calabria
26 agosto 2007, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Reggina1  1
referto
AtalantaStadio Oreste Granillo (11.100 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Bergamo
2 settembre 2007, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Atalanta2  0
referto
ParmaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.200 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)

Firenze
16 settembre 2007, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Fiorentina2  2
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (21.000 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Bergamo
23 settembre 2007, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Atalanta2  1
referto
LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.600 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Siena
26 settembre 2007, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Siena1  1
referto
AtalantaMontepaschi Arena (7.200 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Genova
30 settembre 2007, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Sampdoria3  0
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (18.900 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Bergamo
6 ottobre 2007, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Atalanta0  0
referto
UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.700 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Bergamo
21 ottobre 2007, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Atalanta2  2
referto
TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.100 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Empoli
28 ottobre 2007, ore 15:00 CET
9ª giornata
Empoli0  1
referto
AtalantaStadio Carlo Castellani (8.200 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Bergamo
31 ottobre 2007, ore 20:30 CET
10ª giornata
Atalanta2  2
referto
CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Catania
4 novembre 2007, ore 18:00 CET
11ª giornata
Catania1  2
referto
AtalantaStadio Angelo Massimino (16.000 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Bergamo
23 gennaio 2008, ore 20:30[10] CET
12ª giornata
Atalanta2  1
referto
MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (0[11] spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Milano
24 novembre 2007, ore 20:30 CET
13ª giornata
Inter2  1
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (41.300 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Bergamo
2 dicembre 2007, ore 15:00 CET
14ª giornata
Atalanta5  1
referto
NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.400 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Torino
9 dicembre 2007, ore 15:00 CET
15ª giornata
Juventus1  0
referto
AtalantaStadio Olimpico (20.132 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bergamo
16 dicembre 2007, ore 15:00 CET
16ª giornata
Atalanta1  3
referto
PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.800 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Livorno
23 dicembre 2007, ore 15:00 CET
17ª giornata
Livorno1  1
referto
AtalantaStadio Armando Picchi (12.100 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Bergamo
13 gennaio 2008, ore 15:00 CET
18ª giornata
Atalanta1  2
referto
RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.400 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Genova
19 gennaio 2008, ore 18:00 CET
19ª giornata
Genoa2  1
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (24.800 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)


Girone di ritorno


Bergamo
27 gennaio 2008, ore 15:00 CET
20ª giornata
Atalanta2  2
referto
RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.300 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)

Parma
3 febbraio 2008, ore 15:00 CET
21ª giornata
Parma2  3
referto
AtalantaStadio Ennio Tardini (13.089 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Bergamo
9 febbraio 2008, ore 18:00 CET
22ª giornata
Atalanta2  2
referto
FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.822 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Roma
16 febbraio 2008, ore 15:00 CET
23ª giornata
Lazio3  0
referto
AtalantaStadio Olimpico (19.003 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Bergamo
24 febbraio 2008, ore 15:00 CET
24ª giornata
Atalanta2  2
referto
SienaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.900 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Bergamo
27 febbraio 2008, ore 20:30 CET
25ª giornata
Atalanta4  1
referto
SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.244 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Udine
2 marzo 2008, ore 15:00 CET
26ª giornata
Udinese2  0
referto
AtalantaStadio Friuli (14.100 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Torino
9 marzo 2008, ore 15:00 CET
27ª giornata
Torino1  0
referto
AtalantaStadio Olimpico (18.208 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Bergamo
16 marzo 2008, ore 15:00 CET
28ª giornata
Atalanta4  1
referto
EmpoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.400 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Cagliari
19 marzo 2008, ore 20:30 CET
29ª giornata
Cagliari1  0
referto
AtalantaStadio Sant'Elia (14.200 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bergamo
22 marzo 2008, ore 15:00 CET
30ª giornata
Atalanta0  0
referto
CataniaStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.414 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Milano
30 marzo 2008, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Milan1  2
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (50.990 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Bergamo
6 aprile 2008, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Atalanta0  2
referto
InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (22.300 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Napoli
13 aprile 2008, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Napoli2  0
referto
AtalantaStadio San Paolo (40.400 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Bergamo
20 aprile 2008, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Atalanta0  4
referto
JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (21.323 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Palermo
27 aprile 2008, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Palermo0  0
referto
AtalantaStadio Renzo Barbera (23.288 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Bergamo
4 maggio 2008, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Atalanta3  2
referto
LivornoStadio Atleti Azzurri d'Italia (8.999 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Roma
11 maggio 2008, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Roma2  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (36.416 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Bergamo
18 maggio 2008, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Atalanta2  0
referto
GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.925 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008.

Prima fase


Ascoli Piceno
29 agosto 2007, ore 20:45 CEST
Terzo turno eliminatorio
Ascoli2  1
(d.t.s.)
referto
AtalantaStadio Cino e Lillo Del Duca (6.778 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A481987436281945101628381212145256-4
Coppa Italia-------100112100112-1
Totale-1987436282045111730391212155358-5

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTTCCTCTCTCTCTCTCTCTCCTTCTCTCTCTCTC
RisultatoNVNVNPNNVNVVPVPPNPPNVNPNVPPVPNVPPPNVPV
Posizione115737810107666666667787899910108899911111111119

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Adriano, Adriano[6]100010102010
Belleri, M. M. Belleri20010----20010
Bellini, G. G. Bellini232901010242100
Bernardini, A. A. Bernardini[7]601010007010
Bonaventura, G. G. Bonaventura[9]1000----1000
Capelli, D. D. Capelli23240101024250
Carrozzieri, M. M. Carrozzieri2021121010212122
Cissé, K. K. Cissé----10101010
Coppola, F. F. Coppola38-5620000038-5620
Costinha, Costinha1000----1000
De Ascentis, D. D. De Ascentis31080100032080
Defendi, M. M. Defendi[7]600010007000
Doni, C. C. Doni3012121----3012121
Ferreira Pinto, A. A. Ferreira Pinto38420000038420
Fissore, R. R. Fissore[8]2010----2010
Floccari, S. S. Floccari34830100035830
Forsyth, G. G. Forsyth----1-2001-200
Guarente, T. T. Guarente27070100028070
Inzaghi, S. S. Inzaghi19021----19021
Ivan, A. A. Ivan0000----0000
Langella, A. A. Langella27850100028850
Manfredini, T. T. Manfredini17060----17060
Marconi, M. M. Marconi[9]4100----4100
Muslimović, Z. Z. Muslimović10220----10220
Padoin, S. S. Padoin32330110033430
Paolucci, M. M. Paolucci[8]10000----10000
Pellegrino, M. M. Pellegrino26160----26160
Rivalta, C. C. Rivalta30140100031140
Talamonti, L. L. Talamonti904000009040
Tissone, F. F. Tissone35380----35380
Zampagna, R. R. Zampagna[7]10300100111301

Note


  1. A partire dal mese di aprile 2008, il suo posto viene preso dal figlio Alessandro Ruggeri.
  2. Colantuono: contratto rescisso [collegamento interrotto], in Ecodibergamo.it.
  3. Del Neri ha firmato per un anno [collegamento interrotto], in Ecodibergamo.it.
  4. Bergamo, ultrà scatenati: rinviata Atalanta-Milan, in Repubblica.it.
  5. Chiusa la curva dell'Atalanta, la partita col Milan sarà ripetuta e vede l'Atalanta vincere per 2-1., in Repubblica.it.
  6. Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  7. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  8. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  9. Aggregato dalla formazione Primavera.
  10. Gara originariamente prevista per l'11 novembre 2007, poi rinviata per interperanze del pubblico.
  11. Gara giocata a porte chiuse.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии