sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato Primavera TIM - Trofeo "Giacinto Facchetti" 2012-2013 è stata la 51ª edizione del Campionato Primavera.

Campionato Primavera 2012-2013
Campionato Primavera TIM 2012-2013
Competizione Campionato Primavera
Sport Calcio
Edizione 51ª
Organizzatore Lega Serie A
Date dal 25 agosto 2012
al 9 giugno 2013
Luogo  Italia
Partecipanti 42
Risultati
Vincitore Lazio (Serie A-B)
(5º titolo)
Secondo Atalanta (Serie A-B)
Cronologia della competizione
2011-2012 2013-2014

Il detentore del trofeo era l'Inter.

La prima fase a gironi è iniziata il 25 agosto 2012 ed è terminata il 20 aprile 2013.

I play-off si sono giocati il 27 aprile e il 4 maggio, mentre la fase finale per l'assegnazione del titolo si è disputata tra il 1º e il 9 giugno.

La Lazio si è laureata campione d'Italia per la 5ª volta nella sua storia battendo in finale l'Atalanta per 3-0.


Regolamento


Il Campionato Primavera si articola in tre fasi: gironi eliminatori, play-off di qualificazione alla fase finale, fase finale.

Le squadre sono suddivise in tre gironi di quattordici squadre. Le prime e le seconde classificate di ogni girone, per un totale di sei squadre, accedono direttamente alla fase finale. Le terze, le quarte e le due migliori quinte classificate si affrontano in due turni play-off a eliminazione diretta per determinare le altre due squadre ammesse alla fase finale. La fase finale è suddivisa in tre turni in gara unica: quarti di finale, semifinali, finale. Le vincenti delle semifinali si contendono il titolo.[1]


Fase a gironi



Girone A



Allenatori

Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Cagliari Diego López (1ª-5ª)
Vittorio Pusceddu (6ª-26ª)
Novara Giacomo Gattuso (1ª-8ª)
Aldo Monza (9ª-11ª)
Giacomo Gattuso (12ª-26ª)
Empoli Martino Melis Parma Fausto Pizzi
Fiorentina Leonardo Semplici Pro Vercelli Cristiano Scazzola
Genoa Luca Chiappino Sampdoria Felice Tufano
Grosseto Andrea Chiappini (1ª-18ª)
Luciano Luzzetti (19ª-26ª)
Siena Michele Mignani
Juventus Marco Baroni Spezia Pietro Fusco (1ª-13ª)
Davide Cei (14ª-26ª)
Livorno Simone Venturi Torino Moreno Longo

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Juventus 612619434919+30
2.Fiorentina 562618265925+34
3.Torino 532615834019+21
4.Genoa 462613764131+10
5.Empoli 412612594137+4
6.Parma 3626113123739-2
7.Spezia 3526105112738-11
8.Novara 312694133542-7
9.Siena 302686123035-5
10.Pro Vercelli 302693142640-14
11.Sampdoria 282677123332+1
12.Cagliari 262675143342-9
13.Livorno 252667133653-17
14.Grosseto 132634192560-35

Legenda:

      Ammesse alla fase finale.
      Ammesse ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

andata
1ª giornata
ritorno
25 ago. 201212 gen. 2013
3-2Fiorentina - Parma1-2
2-4Grosseto - Genoa1-3
3-0Juventus - Pro Vercelli1-0
2-3Livorno - Cagliari3-1
1-3Novara - Spezia1-0
1-1Sampdoria - Torino1-2
0-1Siena - Empoli0-3
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 20122 feb. 2013
1-1Cagliari - Fiorentina1-1
4-3Empoli - Novara2-1
1-0Genoa - Sampdoria0-4
0-0Grosseto - Juventus1-3
2-0Pro Vercelli - Parma2-0
1-1Siena - Livorno2-2
5-1Torino - Spezia2-0
andata
7ª giornata
ritorno
20 ott. 20122 mar. 2013
5-0Fiorentina - Grosseto4-1
2-2Genoa - Juventus2-1
2-1Novara - Sampdoria0-0
1-2Parma - Empoli1-0
1-0Pro Vercelli - Cagliari1-3
1-0Spezia - Livorno1-1
1-1Torino - Siena2-0
andata
10ª giornata
ritorno
10 nov. 20123 apr. 2013
1-1Empoli - Cagliari1-1
3-1Livorno - Parma3-5
1-2Novara - Fiorentina1-2
2-1Sampdoria - Grosseto1-2
0-1Siena - Juventus0-2
1-1Spezia - Genoa1-1
3-2Torino - Pro Vercelli0-0
andata
13ª giornata
ritorno
1º dic. 201220 apr. 2013
0-1Cagliari - Torino1-3
0-1Fiorentina - Spezia1-2
3-1Genoa - Empoli3-1
3-2Grosseto - Livorno2-2
1-0Juventus - Sampdoria1-1
1-1Parma - Novara2-0
1-1Pro Vercelli - Siena1-3
andata
2ª giornata
ritorno
1º set. 201219 gen. 2013
1-2Cagliari - Grosseto1-1
2-1Empoli - Sampdoria0-0
2-0Genoa - Fiorentina0-2
0-1Parma - Siena1-2
1-4Pro Vercelli - Novara3-0
0-1Spezia - Juventus1-2
3-0Torino - Livorno1-0
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 20129 feb. 2013
3-0Fiorentina - Juventus0-2
2-0Genoa - Pro Vercelli1-0
0-0Livorno - Sampdoria3-1
2-0Novara - Siena2-1
5-4Parma - Cagliari2-1
0-3Spezia - Empoli1-1
1-1Torino - Grosseto2-0
andata
8ª giornata
ritorno
27 ott. 20129 mar. 2013
2-4Empoli - Fiorentina1-2
1-0Juventus - Torino1-1
1-2Livorno - Pro Vercelli1-0
2-1Novara - Cagliari0-1
0-1Grosseto - Parma0-5
1-2Sampdoria - Spezia3-2
1-1Siena - Genoa0-0
andata
11ª giornata
ritorno
17 nov. 20126 apr. 2013
1-3Cagliari - Spezia0-2
0-2Grosseto - Empoli0-2
3-0Fiorentina - Siena3-2
2-2Genoa - Livorno2-3
2-0Juventus - Novara2-1
1-0Parma - Torino1-2
0-0Pro Vercelli - Sampdoria0-4
andata
3ª giornata
ritorno
8 set. 201226 gen. 2013
2-0Fiorentina - Pro Vercelli5-0
0-5Juventus - Cagliari1-0
3-2Livorno - Empoli0-2
0-0Novara - Torino0-2
1-2Parma - Genoa1-0
1-0Sampdoria - Siena3-1
1-0Spezia - Grosseto2-1
andata
6ª giornata
ritorno
13 ott. 201223 feb. 2013
1-0Cagliari - Genoa0-1
0-1Empoli - Torino2-2
2-0Juventus - Parma5-1
1-2Livorno - Novara1-1
0-1Grosseto - Pro Vercelli0-2
1-2Sampdoria - Fiorentina1-4
2-0Siena - Spezia4-0
andata
9ª giornata
ritorno
3 nov. 201216 mar. 2013
2-1Cagliari - Siena0-2
2-1Fiorentina - Livorno5-0
1-2Genoa - Torino2-2
4-0Juventus - Empoli3-0
3-5Grosseto - Novara2-3
1-1Parma - Sampdoria1-0
4-0Pro Vercelli - Spezia1-0
andata
12ª giornata
ritorno
24 nov. 201213 apr. 2013
2-1Empoli - Pro Vercelli4-1
1-2Livorno - Juventus0-6
1-2Novara - Genoa1-3
4-1Sampdoria - Cagliari1-2
3-2Siena - Grosseto2-0
1-0Spezia - Parma1-1
1-0Torino - Fiorentina0-2

Girone B



Allenatori

Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Atalanta Valter Bonacina Milan Aldo Dolcetti
Bologna Francesco Baldini Modena Massimo Storgato
Brescia Ivan Javorčić Padova Cesare Maestroni
Cesena Fernando José de Argila Irurita Sassuolo Paolo Mandelli
Chievo Paolo Nicolato (1ª-5ª)
Lorenzo D'Anna (6ª-26ª, qualificazioni e fase finale)
Udinese Luca Mattiussi
Cittadella Andrea Pagan Varese Stefano Bettinelli
Inter Daniele Bernazzani Verona Roberto Lorenzini (1ª-15ª)
Massimo Pavanel (16ª-26ª)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Atalanta 592618535620+36
2.Milan 582619166338+25
3.Inter 572617634623+23
4.Chievo 492614755623+33
5.Cesena 422612683626+10
6.Varese 4226133103128+3
7.Bologna 392611695040+10
8.Padova 292685133341-8
9.Brescia 282677122435-11
10.Udinese 252674153651-15
11.Sassuolo 252674154057-17
12.Cittadella 202662182760-33
13.Modena 192647152259-37
14.Verona 182639142039-19

Legenda:

      Ammesse alla fase finale.
      Ammesse ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

andata
1ª giornata
ritorno
25 ago. 201212 gen. 2013
2-2Bologna - Brescia1-1
2-0Cesena - Milan1-2
1-3Cittadella - Sassuolo3-1
1-0Hellas Verona - Varese0-0
3-2Inter - Atalanta0-2
0-3Modena - Chievo1-7
1-1Padova - Udinese2-3
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 20122 feb. 2013
3-0Atalanta - Modena2-2
2-0Brescia - Padova0-2
2-3Cesena - Cittadella2-1
0-3Chievo - Bologna1-1
3-2Milan - Varese3-1
1-3Sassuolo - Inter3-4
2-1Udinese - Hellas Verona2-2
andata
7ª giornata
ritorno
20 ott. 20122 mar. 2013
2-1Bologna - Cittadella2-2
0-2Brescia - Chievo0-5
1-1Hellas Verona - Inter2-2
2-0Milan - Padova1-4
0-2Sassuolo - Atalanta1-3
1-0Udinese - Cesena1-3
2-1Varese - Modena3-1
andata
10ª giornata
ritorno
10 nov. 20123 apr. 2013
3-0Atalanta - Varese2-0
3-0Cesena - Chievo0-0
2-4Cittadella - Milan1-3
1-1Hellas Verona - Padova3-0
0-0Inter - Modena5-0
0-3Sassuolo - Brescia0-0
1-4Udinese - Bologna5-3
andata
13ª giornata
ritorno
1º dic. 201220 apr. 2013
1-3Bologna - Inter0-1
1-2Brescia - Atalanta2-0
2-0Chievo - Udinese2-0
6-1Milan - Sassuolo4-0
1-0Modena - Hellas Verona1-1
1-2Padova - Cittadella2-1
1-0Varese - Cesena0-1
andata
2ª giornata
ritorno
1º set. 201219 gen. 2013
2-1Atalanta - Cesena1-1
0-1Brescia - Modena1-1
0-1Chievo - Inter2-2
3-2Milan - Hellas Verona3-0
0-3Sassuolo - Padova1-2
0-2Udinese - Cittadella3-0
2-1Varese - Bologna2-1
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 20129 feb. 2013
1-3Bologna - Atalanta1-3
2-0Cittadella - Modena0-1
0-2Hellas Verona - Chievo1-1
4-0Milan - Brescia3-2
0-0Padova - Cesena1-2
4-1Sassuolo - Udinese1-1
0-1Varese - Inter0-1
andata
8ª giornata
ritorno
27 ott. 20129 mar. 2013
2-1Atalanta - Udinese4-1
2-1Cesena - Sassuolo1-3
2-0Chievo - Varese1-2
3-2Cittadella - Hellas Verona0-2
0-0Inter - Brescia1-0
1-5Modena - Milan0-4
0-2Padova - Bologna0-1
andata
11ª giornata
ritorno
17 nov. 20126 apr. 2013
2-0Bologna - Hellas Verona2-2
1-2Brescia - Cesena0-0
5-0Chievo - Cittadella2-2
1-1Milan - Inter1-0
2-2Modena - Sassuolo0-0
1-2Padova - Atalanta1-1
2-1Varese - Udinese2-0
andata
3ª giornata
ritorno
8 set. 201226 gen. 2013
3-0Bologna - Milan5-2
0-3Cittadella - Atalanta0-7
0-3Hellas Verona - Sassuolo0-3
1-0Inter - Cesena1-3
1-0Modena - Udinese1-5
1-4Padova - Chievo0-4
2-0Varese - Brescia2-0
andata
6ª giornata
ritorno
13 ott. 201223 feb. 2013
3-0Atalanta - Milan1-2
2-2Brescia - Udinese0-2
3-1Cesena - Hellas Verona0-0
4-3Chievo - Sassuolo1-0
2-0Inter - Cittadella4-0
1-2Modena - Bologna1-1
0-0Padova - Varese1-2
andata
9ª giornata
ritorno
3 nov. 201216 mar. 2013
2-3Bologna - Cesena2-1
1-0Brescia - Cittadella2-0
0-1Hellas Verona - Atalanta0-1
1-5Milan - Chievo1-0
3-4Modena - Padova1-2
0-2Udinese - Inter2-3
2-3Varese - Sassuolo0-0
andata
12ª giornata
ritorno
24 nov. 201213 apr. 2013
0-0Atalanta - Chievo1-1
1-1Cesena - Modena2-0
0-1Cittadella - Varese1-3
1-2Hellas Verona - Brescia0-0
1-0Inter - Padova3-2
3-3Sassuolo - Bologna1-4
0-1Udinese - Milan1-4

Girone C



Allenatori

Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Ascoli Giuliano Castoldi & Domenico Stallone Palermo Pietro Ruisi & Cesare Beggi (1ª-13ª)
Pietro Ruisi (14ª-26ª e playoff)
Bari Federico Giampaolo Pescara Cristian Bucchi (1ª-20ª)
Antonio Di Battista (21ª-26ª)
Catania Giovanni Pulvirenti Reggina Roberto Cevoli
Crotone Luigi Vrenna Roma Alberto De Rossi
Juve Stabia Mario Turi Ternana Alberto Favilla
Lazio Alberto Bollini Vicenza Massimo Beghetto
Napoli Giampaolo Saurini Virtus Lanciano Giuseppe Donatelli (1ª-3ª)
Pasquale Logarzo (4ª-26ª)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Lazio 592617816422+42
2.Catania 592617815121+30
3.Palermo 572617636327+36
4.Napoli 492614755127+24
5.Roma 462613764621+25
6.Ascoli 3626113123745-8
7.Reggina 35269894339+4
8.Vicenza 322688102937-8
9.Juve Stabia 312687114347-6
10.Pescara 292685133946-7
11.Bari 282677122851-23
12.Crotone 232665153570-35
13.Ternana 102624202359-36
14.Virtus Lanciano 82615201960-41

Legenda:

      Ammesse alla fase finale.
      Ammesse ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

andata
1ª giornata
ritorno
25 ago. 201212 gen. 2013
1-1Catania - Juve Stabia4-2
3-0Lazio - Pescara3-0
3-0Napoli - Roma0-0
4-0Reggina - Bari3-1
3-0Ternana - Ascoli1-6
3-5Virtus Lanciano - Crotone0-1
0-1Vicenza - Palermo2-4
andata
4ª giornata
ritorno
22 set. 20122 feb. 2013
3-2Ascoli - Crotone1-2
2-2Bari - Virtus Lanciano2-0
1-1Juve Stabia - Lazio1-5
3-1Palermo - Reggina4-2
3-1Pescara - Napoli2-2
2-2Roma - Vicenza0-1
0-2Ternana - Catania0-3
andata
7ª giornata
ritorno
20 ott. 20122 mar. 2013
2-1Ascoli - Reggina0-3
0-0Crotone - Vicenza1-6
2-0Napoli - Catania1-3
0-0Palermo - Juve Stabia1-0
1-0Pescara - Ternana5-0
4-0Roma - Bari4-1
0-3Virtus Lanciano - Lazio1-6
andata
10ª giornata
ritorno
10 nov. 20123 apr. 2013
1-0Catania - Reggina2-1
2-3Juve Stabia - Crotone0-2
2-2Lazio - Roma1-0
1-2Palermo - Ascoli4-1
0-1Pescara - Bari1-3
1-2Ternana - Vicenza0-2
1-2Virtus Lanciano - Napoli0-0
andata
13ª giornata
ritorno
1º dic. 201220 apr. 2013
1-0Ascoli - Pescara2-1
2-3Bari - Lazio0-3
1-2Crotone - Catania1-5
1-0Napoli - Ternana1-1
4-3Reggina - Juve Stabia1-1
1-1Roma - Palermo1-2
0-0Vicenza - Virtus Lanciano1-0
andata
2ª giornata
ritorno
1º set. 201219 gen. 2013
0-0Ascoli - Vicenza3-1
1-1Bari - Catania0-3
1-2Crotone - Napoli2-7
4-2Juve Stabia - Ternana2-1
0-3Palermo - Lazio1-1
3-0Pescara - Virtus Lanciano1-0
4-1Roma - Reggina1-1
andata
5ª giornata
ritorno
29 set. 20129 feb. 2013
2-2Catania - Lazio1-1
3-2Crotone - Ternana1-1
5-1Napoli - Bari1-0
2-4Pescara - Juve Stabia1-4
1-2Reggina - Vicenza0-1
3-1Roma - Ascoli2-0
1-5Virtus Lanciano - Palermo0-1
andata
8ª giornata
ritorno
27 ott. 20129 mar. 2013
1-2Bari - Ascoli0-1
2-1Catania - Pescara2-2
0-0Juve Stabia - Roma0-2
3-0Lazio - Crotone3-2
3-1Reggina - Virtus Lanciano2-2
1-2Ternana - Palermo1-3
1-4Vicenza - Napoli1-4
andata
11ª giornata
ritorno
17 nov. 20126 apr. 2013
0-0Reggina - Lazio1-4
0-0Vicenza - Catania1-2
2-2Ascoli - Virtus Lanciano0-0
1-0Bari - Ternana1-0
1-6Crotone - Palermo0-5
3-0Napoli - Juve Stabia1-0
3-0Roma - Pescara0-1
andata
3ª giornata
ritorno
8 set. 201226 gen. 2013
2-1Reggina - Pescara2-1
0-2Vicenza - Bari2-2
0-2Crotone - Roma1-3
0-0Catania - Palermo3-2
5-1Lazio - Ternana2-2
3-2Napoli - Ascoli3-1
2-3Virtus Lanciano - Juve Stabia2-4
andata
6ª giornata
ritorno
13 ott. 201223 feb. 2013
1-1Bari - Palermo0-5
3-1Reggina - Crotone0-0
1-2Ternana - Virtus Lanciano3-1
0-0Vicenza - Pescara0-0
2-2Juve Stabia - Ascoli2-0
1-1Lazio - Napoli1-0
1-0Catania - Roma2-2
andata
9ª giornata
ritorno
3 nov. 201216 mar. 2013
0-2Virtus Lanciano - Catania0-2
2-2Napoli - Reggina1-1
5-2Palermo - Pescara2-2
2-0Ascoli - Lazio0-1
1-1Crotone - Bari1-1
3-0Roma - Ternana1-0
1-0Vicenza - Juve Stabia1-3
andata
12ª giornata
ritorno
24 nov. 201213 apr. 2013
2-0Catania - Ascoli4-0
4-0Lazio - Vicenza3-2
6-3Pescara - Crotone3-0
1-1Ternana - Reggina0-3
2-1Palermo - Napoli1-0
0-1Virtus Lanciano - Roma0-4
1-1Juve Stabia - Bari3-4

Play-off


Le otto squadre che disputano i play-off sono accoppiate tra loro in un tabellone che prevede la disputa di sei gare a turno unico. In ogni gara, le squadre meglio classificate nel girone eliminatorio hanno il diritto di disputare la partita in casa. Le due squadre vincenti le semifinali accedono alla fase finale. Come è spiegato nel regolamento[1] la miglior terza sfiderà la seconda miglior quinta (incontro 1); la miglior quarta sfiderà la seconda miglior quarta (incontro 2); la seconda miglior terza sfiderà la miglior quinta (incontro 3); la peggior terza sfiderà la peggior quarta (incontro 4). Successivamente, la vincente dell'incontro 1 sfiderà la vincente dell'incontro 2, la vincente dell'incontro 3 sfiderà la vincente dell'incontro 4.


Squadre partecipanti



Quarti di finale play-off


Squadra 1 Risultato Squadra 2
Palermo 3 - 2 (dts) Cesena
Chievo 4 - 2 Napoli
Inter 2 - 0 Roma
Torino 3 - 2 Genoa

Semifinali play-off


Squadra 1 Risultato Squadra 2
Palermo 2 - 4 (dts) Chievo
Inter 0 - 1 Torino

Fase finale


Le Final Eight del campionato Primavera, a seguito della rinuncia di Forlì e Cesena, è stato organizzato dal Comune di Gubbio. Le gare si sono giocate allo Stadio Pietro Barbetti di Gubbio e allo Stadio Corrado Bernicchi di Città di Castello dal 1 al 9 giugno 2013.[2]

Le otto società sono state concentrate nelle località prescelte ove si sono disputate tutte le gare della fase finale.

Le società vincitrici dei gironi eliminatori e la miglior seconda in assoluto sono considerate teste di serie e non possono incontrarsi tra loro nei quarti di finale.

Le società teste di serie e le altre quattro società finaliste sono accoppiate fra loro mediante sorteggio libero, formando un tabellone che determina anche gli accoppiamenti delle semifinali.

Le vincenti delle semifinali si contendono nella finale il titolo di Campione d'Italia Primavera TIM 2012/2013 "Trofeo Giacinto Facchetti".

In caso di parità al termine di ogni singola gara della fase finale, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15' ciascuno.

Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, il punteggio dell'incontro dovesse rimanere ancora in parità, si procede all'esecuzione dei calci di rigore.


Squadre qualificate alla fase finale


Teste di serie

  • Juventus - 1ª classificata girone A (miglior prima).
  • Atalanta - 1ª classificata girone B (seconda miglior prima).
  • Lazio - 1ª classificata girone C (terza miglior prima).
  • Catania - 2ª classificata girone C (miglior seconda).

Non teste di serie

  • Milan - 2ª classificata girone B (seconda miglior seconda).
  • Fiorentina - 2ª classificata girone A (terza miglior seconda).
  • Torino - tramite play-off.
  • Chievo - tramite play-off.

Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
Lazio 1
Torino 0 Lazio 3
Chievo (dts) 2 Chievo 1
Juventus 1 Lazio 3
Atalanta 4 Atalanta 0
Fiorentina 1 Atalanta 1
Milan 1 Milan 0
Catania 0

Dettaglio incontri



Quarti di finale

Città di Castello
1º giugno 2013, ore 17:00
Lazio1  0
referto
TorinoStadio Corrado Bernicchi
Arbitro:  Marco Bellotti (Verona)

Gubbio
1º giugno 2013, ore 21:00
Chievo2  1
(d.t.s.)
referto
JuventusStadio Pietro Barbetti
Arbitro:  Stefano Giovani (Grosseto)

Città di Castello
2 giugno 2013, ore 17:00
Atalanta4  1
referto
FiorentinaStadio Corrado Bernicchi
Arbitro:  Edoardo Paolini (Ascoli Piceno)

Gubbio
2 giugno 2013, ore 21:00
Milan1  0
referto
CataniaStadio Pietro Barbetti
Arbitro:  Andrea Morreale (Roma)


Semifinali

Gubbio
5 giugno 2013, ore 21:00
Lazio3  1
referto
ChievoStadio Pietro Barbetti
Arbitro:  Juan Luca Sacchi (Macerata)

Gubbio
6 giugno 2013, ore 21:00
Atalanta1  0
referto
MilanStadio Pietro Barbetti
Arbitro:  Manuele Verdenelli (Foligno)


Finale

Gubbio
9 giugno 2013, ore 21:00
Lazio3  0
referto
AtalantaStadio Pietro Barbetti
Arbitro:  Saverio Pelagatti (Arezzo)


Rosa dei campioni d'Italia Primavera 2012-2013


Portieri: Thomas Strakosha, Tiziano Scarfagna

Difensori: Amir Bilali, Lorenzo Filippini, Emiliano Ilari, Antonio Quintero Luque, Lorenzo Pace, Gianluca Pollace, Riccardo Serpieri, Aurimas Vilkaitis

Centrocampisti: Claudio Andreoli, Miloš Antić, Danilo Cataldi, Luca Crecco, Alberto De Francesco, Gianmarco Falasca, Cristiano Lombardi

Attaccanti: Keita Baldé Diao, Mattia Fiore, Nico Paterni, Antonio Rozzi, Cătălin Țîră, Mamadou Tounkara, Francesco Vivacqua

Allenatore: Alberto Bollini Preparatore Atletico: Giampiero Ascenzi


Note


  1. Regolamento del Campionato Primavera TIM 2012/2013, su legaseriea.it. URL consultato il 25 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).
  2. Comunicato Ufficiale n.206 [collegamento interrotto], su cdn.legaseriea.it, legaseriea.it.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии