Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Juventus FC | |||
---|---|---|---|
Stagione 2001-2002 | |||
![]() | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 1º (in Champions League) | ||
Coppa Italia | Finalista | ||
Champions League | Seconda fase a gironi | ||
Maggiori presenze | Campionato: Buffon, Trezeguet (34) Totale: Zambrotta (47) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Trezeguet (24) Totale: Trezeguet (32) | ||
Stadio | Delle Alpi | ||
Maggior numero di spettatori | 53 661 vs Inter (27 ottobre 2001) | ||
Minor numero di spettatori | 599 vs Sampdoria (12 dicembre 2001) | ||
Media spettatori | 40 687¹ | ||
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Si invita a seguire il modello di voce
|
«Con i ragazzi sarò breve ma chiaro: signori, quello che è stato, è stato; vi prego di cancellare vittorie, allori, litigi, rancori, tutto meno una cosa: quello spirito, quella mentalità che ci scortarono in cima al mondo. Non eravamo i più forti: lo diventammo. Ecco: minestra riscaldata o no, sono tornato e sono pronto.» |
(Marcello Lippi, 11 luglio 2001[1]) |
Gli insuccessi delle ultime stagioni causarono l'addio di Ancelotti,[2] spianando la strada al rientro di Lippi.[3] Sul mercato la squadra lasciò partire Van der Sar (destinato al Fulham), Zidane (destinato al Real Madrid) e Inzaghi (destinato al Milan):[4] al loro posto giunsero Buffon, Lilian Thuram (questi provenienti dal Parma) e Pavel Nedvěd (proveniente dalla Lazio).[5]
Il campionato 2001-2002 iniziò con tre vittorie consecutive,[6] prima di rimanere all'asciutto per 6 giornate.[7] Fu anche superato il primo turno in Champions League, ottenendo l'accesso al secondo.[8] Nel mese di dicembre, la società entrò in Borsa.[9] Durante l'inverno, la Juventus risalì la classifica:[10] particolare importanza ebbe l'integrazione del ceco nel modulo, in posizione di trequartista.[11] In Europa il cammino terminò nell'ultima fase a gruppi,[12] mentre la lotta per lo scudetto venne riaperta in primavera a causa delle incertezze offerte dall'Inter capolista.[13][14]
Giunta all'ultima partita con un punto di ritardo dai nerazzurri, alla Juventus riuscì un incredibile sorpasso che le fruttò il tricolore: i milanesi caddero 4-2 sul campo della Lazio, mentre i bianconeri vinsero per 2-0 in casa dell'Udinese sorpassandoli.[15] La stagione si concluse con la finale di Coppa Italia, persa contro il Parma.[16]
Il 18 giugno 2002 la Juventus, a seguito di un accordo con la municipalità torinese, ottiene il diritto di superficie sull'area dello stadio delle Alpi per i successivi 99 anni.[17] La società bianconera riesce, così, a raggiungere un obiettivo inseguito dal 1994: ottenere uno stadio di proprietà,[18] senza dover più minacciare di lasciare la città.[19] Con questo storico accordo, si conclude una stagione da incorniciare per la Juventus.[20]
Nel 2001, a seguito della crisi della new economy,[21] il portale CiaoWeb venne ceduto dal gruppo Fiat; pertanto Lotto rimase l'unico sponsor tecnico della Juventus. Gli sponsor ufficiali furono Fastweb in campionato e Tu Mobile nelle coppe.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
(coppe) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
(coppe) | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1ª portiere
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1ª portiere
(coppe) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2ª portiere
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2ª portiere
(coppe) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3ª portiere
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3ª portiere
(coppe) |
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Gianluigi Buffon | Parma | definitivo (105 miliardi £) |
D | Lilian Thuram | Parma | definitivo (70 miliardi £) |
D | Cristian Zenoni | Milan | definitivo (30 miliardi £)[22] |
C | Pavel Nedvěd | Lazio | definitivo (70 miliardi £) |
C | Enzo Maresca | Bologna | fine prestito |
C | Marco Rigoni | Ravenna | fine prestito |
A | Marcelo Salas | Lazio | definitivo (25 miliardi £) |
A | Nicola Amoruso | Napoli | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Edwin van der Sar | Fulham | definitivo (7,1 miliardi £) |
C | Zinédine Zidane | Real Madrid | definitivo (150 miliardi £) |
A | Filippo Inzaghi | Milan | definitivo (70 miliardi £)[22] |
Torino 26 agosto 2001, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (35 817 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 9 settembre 2001, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Atalanta ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (24 386 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 settembre 2001, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (40 555 spett.)
| ||||||
|
Lecce 22 settembre 2001, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Lecce ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Via del mare (32 236 spett.)
|
Torino 29 settembre 2001, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Juventus ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (49 454 spett.)
| ||||||
|
Firenze 19 dicembre 2001[23], ore 15:00 CET 6ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (19 756 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 ottobre 2001, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (29 239 spett.)
| ||||||
|
Bologna 20 ottobre 2001, ore 20:30 CEST 8ª giornata | Bologna ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara (35 756 spett.)
|
Torino 27 ottobre 2001, ore 20:30 CEST 9ª giornata | Juventus ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (53 661 spett.)
|
Verona 4 novembre 2001, ore 15:00 CET 10ª giornata | Verona ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (26 573 spett.)
| ||||||
|
Torino 18 novembre 2001, ore 15:00 CET 11ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (38 355 spett.)
| ||||||
|
Roma 24 novembre 2001, ore 20:30 CET 12ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (60 432 spett.)
| ||||||
|
Torino 1º dicembre 2001, ore 20:30 CET 13ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (37 283 spett.)
| ||||||
|
Milano 9 dicembre 2001, ore 20:30 CET 14ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (81 691 spett.)
| ||||||
|
Torino 16 dicembre 2001, ore 15:00 CET 15ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (36 246 spett.)
| ||||||
|
Brescia 23 dicembre 2001, ore 15:00 CET 16ª giornata | Brescia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio Mario Rigamonti (18 086 spett.)
| ||||||
|
Torino 6 gennaio 2002, ore 15:00 CET 17ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (36 845 spett.)
| ||||||
|
Venezia 13 gennaio 2002, ore 15:00 CET 18ª giornata | Venezia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Pier Luigi Penzo (11 475 spett.)
| ||||||
|
Torino 20 gennaio 2002, ore 15:00 CET 19ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (24 386 spett.)
| ||||||
|
Verona 27 gennaio 2002, ore 20:30 CET 20ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (33 998 spett.)
| ||||||
|
Torino 3 febbraio 2002, ore 15:00 CET 21ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (37 622 spett.)
| ||||||
|
Roma 10 febbraio 2002, ore 20:30 CET 22ª giornata | Roma ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (73 161 spett.)
|
Torino 16 febbraio 2002, ore 15:00 CET 23ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (38 416 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 febbraio 2002, ore 20:30 CET 24ª giornata | Torino ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (52 597 spett.)
| ||||||
|
Torino 3 marzo 2002, ore 15:00 CET 25ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (40 006 spett.)
| ||||||
|
Milano 9 marzo 2002, ore 20:30 CET 26ª giornata | Inter ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (79 188 spett.)
| ||||||
|
Torino 17 marzo 2002, ore 15:00 CET 27ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (38 232 spett.)
| ||||||
|
Parma 23 marzo 2002, ore 20:30 CET 28ª giornata | Parma ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini (25 297 spett.)
| ||||||
|
Torino 30 marzo 2002, ore 20:30 CET 29ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (40 075 spett.)
| ||||||
|
Perugia 7 aprile 2002, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Perugia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio Renato Curi (19 835 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 aprile 2002, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (52 505 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 21 aprile 2002, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Piacenza ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Leonardo Garilli (18 778 spett.)
| ||||||
|
Torino 28 aprile 2002, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Juventus ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (49 763 spett.)
| ||||||
|
Udine 5 maggio 2002, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Udinese ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Friuli (32 167 spett.)
| ||||||
|
Genova 11 novembre 2001, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Sampdoria ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (ca 13 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 12 dicembre 2001[24], ore 18:00 CET Ottavi di finale - Ritorno | Juventus ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Torino 9 gennaio 2002, ore 20:45 CET Quarti di finale - Andata | Juventus ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (599 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 17 gennaio 2002, ore 20:45 CET Quarti di finale - Ritorno | Atalanta ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (ca 6 000 spett.)
| ||||||
|
Milano 23 gennaio 2002, ore 20:45 CET Semifinale - Andata | Milan ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (27 687 spett.)
| ||||||
|
Torino 6 febbraio 2002, ore 20:45 CET Semifinale - Ritorno | Juventus ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (6 588 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 aprile 2002[25], ore 20:45 CEST Finale - Andata | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (35 874 spett.)
| ||||||
|
Parma 10 maggio 2002, ore 20:45 CEST Finale - Ritorno | Parma ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini (26 864 spett.)
| ||||||
|
Porto 10 ottobre 2001[26], ore 20:45 CEST 1ª giornata | Porto ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | As Antas (40 228 spett.)
|
Torino 18 settembre 2001, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (43 017 spett.)
| ||||||
|
Trondheim 25 settembre 2001, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Rosenborg ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Lerkendal Stadion (ca 29 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 17 ottobre 2001, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (ca 40 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 23 ottobre 2001, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Juventus ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (38 328 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 31 ottobre 2001, ore 20:45 CET 6ª giornata | Celtic ![]() | 4 – 3 referto | ![]() | Celtic Park (57 717 spett.)
| ||||||
|
Torino 29 novembre 2001[27], ore 15:00 CET 7ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (4 926 spett.)
| ||||||
|
Londra 4 dicembre 2001, ore 20:45 CET 8ª giornata | Arsenal ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Highbury (35 421 spett.)
| ||||||
|
Torino 19 febbraio 2002, ore 20:45 CET 9ª giornata | Juventus ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (ca 25 000 spett.)
|
A Coruña 27 febbraio 2002, ore 20:45 CET 10ª giornata | Deportivo La Coruña ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Riazor (ca 34 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 12 marzo 2002, ore 20:45 CET 11ª giornata | Bayer Leverkusen ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | BayArena (ca 22 500 spett.)
| ||||||
|
Torino 20 marzo 2002, ore 20:45 CET 12ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio delle Alpi (7 470 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 71 | 17 | 13 | 3 | 1 | 38 | 11 | 17 | 7 | 8 | 2 | 26 | 12 | 34 | 20 | 11 | 3 | 64 | 23 | +41 |
![]() | - | 4 | 3 | 1 | 0 | 12 | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 5 | 8 | 5 | 1 | 2 | 17 | 11 | +6 |
![]() | - | 6 | 5 | 1 | 0 | 12 | 3 | 6 | 0 | 2 | 4 | 6 | 13 | 12 | 5 | 3 | 4 | 18 | 16 | +2 |
Totale | - | 27 | 21 | 5 | 1 | 62 | 20 | 27 | 9 | 10 | 8 | 37 | 30 | 54 | 30 | 15 | 9 | 99 | 50 | +49 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | V | V | V | N | P | N | N | N | N | N | V | P | V | N | V | V | V | V | V | V | V | N | V | N | V | N | V | P | N | V | V | V | V | V |
Posizione | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 6 | 3 | 5 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 |
Fonte: Serie A 2001/2002, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | UEFA Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Amoruso, N. N. Amoruso | 9 | 0 | 0 | 0 | 7 | 6 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 22 | 7 | 1 | 0 |
Birindelli, A. A. Birindelli | 10 | 0 | 0 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 9 | 0 | 3 | 0 | 27 | 1 | 4 | 0 |
Buffon, G. G. Buffon | 34 | -23 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 10 | -12 | 1 | 0 | 45 | -36 | 1 | 0 |
Carini, F. F. Carini | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | -8 | 0 | 0 | 2 | -4 | 0 | 0 | 8 | -12 | 0 | 0 |
Conte, A. A. Conte | 20 | 1 | 4 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 29 | 1 | 7 | 0 |
Davids, E. E. Davids | 28 | 2 | 4 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 9 | 0 | 6 | 2 | 42 | 2 | 11 | 2 |
Del Piero, A. A. Del Piero | 32 | 16 | 2 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 10 | 4 | 1 | 0 | 46 | 21 | 3 | 0 |
Ferrara, C. C. Ferrara | 22 | 3 | 4 | 0 | 4 | 1 | 3 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 30 | 4 | 10 | 0 |
Frara, A. A. Frara | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Guzmán, T. T. Guzmán | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Iuliano, M. M. Iuliano | 27 | 1 | 6 | 1 | 5 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 3 | 0 | 40 | 1 | 9 | 1 |
Maresca, E. E. Maresca | 16 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 | 2 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 28 | 2 | 3 | 0 |
Montero, P. P. Montero | 16 | 0 | 1 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 27 | 1 | 1 | 1 |
Nedvěd, P. P. Nedvěd | 32 | 4 | 5 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 4 | 0 | 43 | 4 | 9 | 0 |
O'Neill, F. F. O'Neill | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 |
Paramatti, M. M. Paramatti | 10 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 24 | 0 | 2 | 0 |
Pericard V. Péricard | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Pessotto, G. G. Pessotto | 29 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 | 44 | 0 | 5 | 0 |
Piccolo, F. F. Piccolo | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Rampulla, M. M. Rampulla | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 |
Rigoni, M. M. Rigoni | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Rondinella, S. S. Rondinella | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Salas, M. M. Salas | 7 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 12 | 1 | 0 | 0 |
Tacchinardi, A. A. Tacchinardi | 28 | 2 | 6 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 | 45 | 2 | 8 | 0 |
Thuram, L. L. Thuram | 30 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 41 | 0 | 3 | 0 |
Trezeguet, D. D. Trezeguet | 34 | 24 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 8 | 0 | 0 | 46 | 32 | 3 | 0 |
Tudor, I. I. Tudor | 14 | 4 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 1 | 0 | 21 | 6 | 4 | 0 |
Zalayeta, M. M. Zalayeta | 11 | 0 | 0 | 0 | 8 | 5 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 23 | 6 | 1 | 0 |
Zambrotta, G. G. Zambrotta | 32 | 1 | 6 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 47 | 2 | 7 | 0 |
Zenoni, C. C. Zenoni | 24 | 1 | 0 | 1 | 7 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 39 | 1 | 0 | 1 |
Zeytulaev, I. I. Zeytulaev | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
![]() |