Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
SSC Napoli | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 3º (in Champions League) | ||
Coppa Italia | Semifinalista | ||
Champions League | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Hamšík (38) Totale: Callejón, Hamšík, Insigne (49) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Mertens (28) Totale: Mertens (34) | ||
Stadio | San Paolo (60 240) | ||
Maggior numero di spettatori | 56 695 vs Real Madrid (7 marzo 2017) | ||
Minor numero di spettatori | 15 912 vs Empoli (26 ottobre 2016) | ||
Media spettatori | 36 601¹ | ||
¹ considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.Dati aggiornati al 28 maggio 2017 Si invita a seguire il modello di voce
|
Privo di Higuaín - ceduto alla Juventus per la cifra record di 90 milioni -, il Napoli affida le chiave del reparto avanzato a Milik.[1] L'ex centravanti dell'Ajax si mette subito in mostra, con diverse realizzazioni decisive.[2][3] I partenopei ne traggono immediato beneficio, apprestandosi a vivere un altro campionato di vertice.[4][5] L'infortunio del polacco - riportato durante la sosta internazionale di ottobre - pare condizionare l'economia del gioco, con la squadra che inanella risultati meno brillanti.[6][7] Durante il mercato invernale viene ceduto Gabbiadini, ormai completamente sostituito da Mertens nel ruolo di terminale offensivo, che dimostra una grandissima vena realizzativa.
Il 9 aprile, durante la partita Lazio-Napoli, finita 0-3, Callejon realizza il suo decimo gol stagionale in serie A, facendo diventare il Napoli l'unica squadra d'Europa ad avere 4 giocatori in doppia cifra - gli altri sono Mertens, Insigne e Hamsik - nel proprio campionato nazionale, in questa stagione.
Il 30 aprile, con la vittoria per 1-0 contro l'Inter a Milano, il Napoli realizza il suo record con 11 vittorie in trasferta in Serie A, superando le 10 vittorie della stagione precedente e della stagione 2013-2014.
Il 20 maggio, con la vittoria per 4-1 contro la Fiorentina al San Paolo, il Napoli realizza il record di 83 punti collezionati in una singola stagione in Serie A, il precedente record era di 82 punti realizzati proprio nella scorsa stagione. Gli azzurri chiudono il girone di ritorno con 48 punti, pareggiando solo tre partite (Palermo, Juventus e Sassuolo) e perdendone solo una con l'Atalanta, risultando la migliore squadra del ritorno e con dieci punti in più dell'andata, terminando al terzo posto con 86 punti totali, a -1 dal secondo posto della Roma. Sempre nel ritorno, vincono anche tutti gli scontri diretti di Milano e Roma fuori casa, battendo il Milan e la Roma per 1-2, la Lazio per 0-3 e l'Inter per 0-1, impresa riuscita solo al Torino nel suo periodo d'oro.
Nella fase a gironi di Champions League, gli azzurri vengono pescati nel girone B con Benfica, Dinamo Kiev e Besiktas e collezionano 3 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, classificandosi primi nel girone con 11 punti. Agli ottavi trovano il Real Madrid, l'avversario che 30 anni prima battezzò il loro esordio nella massima competizione europea. Sia la partita d'andata che quella di ritorno si concludono con un 3-1 per gli spagnoli.
In Coppa Italia, dopo aver eliminato Spezia e Fiorentina, il Napoli deve affrontare la Juventus nella doppia sfida in semifinale.[8][9] L'andata finisce 3-1 allo Juventus Stadium, invece il ritorno casalingo si conclude 3-2 per il Napoli, che viene eliminato dal torneo.
La Kappa fornisce il materiale tecnico per la seconda stagione consecutiva. Da quest'anno sono tre gli sponsor che compaiono sulle divise partenopee: allo sponsor principale Acqua Lete, giunto alla dodicesima stagione da partner ufficiale degli azzurri e affiancato per il terzo anno consecutivo dal marchio Pasta Garofalo, si aggiunge il marchio Kimbo sulla parte posteriore della maglia. Questa disposizione sussiste esclusivamente nelle gare di campionato, poiché nelle competizioni internazionali è consentito esibire un solo sponsor sulla maglia.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Portiere
|
Dal sito ufficiale del Napoli.[10]
Area Direttiva
Area Comunicazione
Area Marketing
Area Organizzativa
Area Tecnica
Area Sanitaria
Rosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2017.[11] In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Luigi Sepe | Fiorentina | fine prestito |
D | Igor Łasicki | Rimini | fine prestito |
D | Nikola Maksimović | Torino | prest. con obbligo di riscatto (26,5 milioni €)[15][16][17] |
D | Lorenzo Tonelli | Empoli | definitivo (9,5 milioni €)[18][19] |
C | Amadou Diawara | Bologna | definitivo (14,4 milioni €)[20] |
C | Emanuele Giaccherini | Sunderland | definitivo[21] |
C | Marko Rog | Dinamo Zagabria | prest. con obbligo di riscatto (18,9 milioni €)[22] |
C | Piotr Zieliński | Udinese | definitivo (21,4 milioni €)[23] |
A | Roberto Insigne | Avellino | fine prestito |
A | Arkadiusz Milik | Ajax | definitivo (32 milioni €)[24] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Mariano Andújar | Estudiantes (LP) | fine prestito |
P | Nikita Contini | SPAL | fine prestito |
D | Emanuele Allegra | Martina | fine prestito |
D | Armando Anastasio | Padova | fine prestito |
D | Daniele Celiento | Siena | fine prestito |
D | Giuseppe Nicolao | Melfi | fine prestito |
D | Marco Supino | Pontedera | fine prestito |
D | Bruno Uvini | Twente | fine prestito |
D | Juan Camilo Zúñiga | Bologna | fine prestito |
C | Abdallah Basit | Carpi | prestito[15] |
C | Jonathan de Guzmán | Carpi | fine prestito |
C | Jacopo Dezi | Bari | fine prestito |
C | Felice Gaetano | Taranto | fine prestito |
C | Eddy Gnahoré | Carpi | risoluzione prestito |
C | Giuseppe Palma | Ischia | fine prestito |
C | Luca Palmiero | Paganese | fine prestito |
C | Mario Prezioso | Teramo | fine prestito |
C | Josip Radošević | Eibar | fine prestito |
C | Antonio Romano | Santarcangelo | fine prestito |
A | Alfredo Bifulco | Rimini | fine prestito |
A | Nicolao Dumitru | Latina | fine prestito |
A | Giovanni Lombardi | Taranto | fine prestito |
A | Soma Novothny | Diósgyőr | fine prestito |
A | Gennaro Tutino | Bari | fine prestito |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Leandrinho | Ponte Preta | definitivo[49] |
A | Leonardo Pavoletti | Genoa | definitivo (13 milioni €)[50] |
A | Alessio Zerbin | Gozzano | definitivo[51] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Nikita Contini | Carrarese | risoluzione prestito |
D | Andrew Delly Marie-Sainte | Prato | prestito[52][53] |
C | Eddy Gnahoré | Crotone | risoluzione prestito |
C | Raffaele Maiello | Empoli | risoluzione prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Igor Łasicki | Carpi | prestito[54] |
C | Omar El Kaddouri | Empoli | definitivo (1,2 milioni €)[55] |
A | Manolo Gabbiadini | Southampton | definitivo (16 milioni €)[56] |
A | Roberto Insigne | Latina | prestito[57] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Nikita Contini | Taranto | prestito[58] |
C | Eddy Gnahoré | Perugia | prestito[59] |
C | Raffaele Maiello | Frosinone | prestito |
A | Antonio Negro | Latina | prestito[60] |
Pescara 21 agosto 2016, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Pescara ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Adriatico (16 758[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 27 agosto 2016, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Napoli ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio San Paolo (27 231[61] spett.)
| ||||||
|
Palermo 10 settembre 2016, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera (10 961[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 17 settembre 2016, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (21 083[61] spett.)
| ||||||
|
Genova 21 settembre 2016, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Genoa ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (23 905[61] spett.)
|
Napoli 24 settembre 2016, ore 20:45 CEST 6ª giornata | Napoli ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (19 942[61] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 2 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Atalanta ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15 732[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 15 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio San Paolo (46 078[61] spett.)
| ||||||
|
Crotone 23 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida (8 329[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 26 ottobre 2016, ore 20:45 CEST 10ª giornata | Napoli ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (15 912[61] spett.)
| ||||||
|
Torino 29 ottobre 2016, ore 20:45 CET 11ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Juventus Stadium (41 409[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 5 novembre 2016, ore 20:45 CET 12ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (29 994[61] spett.)
| ||||||
|
Udine 19 novembre 2016, ore 18:00 CET 13ª giornata | Udinese ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Friuli (18 501[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 28 novembre 2016, ore 19:00 CET 14ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (49 490[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 2 dicembre 2016, ore 20:45 CET 15ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (32 341[61] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 11 dicembre 2016, ore 12:30 CET 16ª giornata | Cagliari ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia (13 989[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 18 dicembre 2016, ore 15:00 CET 17ª giornata | Napoli ![]() | 5 – 3 referto | ![]() | Stadio San Paolo (29 221[61] spett.)
| ||||||
|
Firenze 22 dicembre 2016, ore 20:45 CET 18ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (26 181[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 7 gennaio 2017, ore 20:45 CET 19ª giornata | Napoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (29 870[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 15 gennaio 2017, ore 15:00 CET 20ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (31 117[61] spett.)
| ||||||
|
Milano 21 gennaio 2017, ore 20:45 CET 21ª giornata | Milan ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (54 257[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 29 gennaio 2017, ore 20:45 CET 22ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (41 166[61] spett.)
| ||||||
|
Bologna 4 febbraio 2017, ore 20:45 CET 23ª giornata | Bologna ![]() | 1 – 7 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara (23 297[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 10 febbraio 2017, ore 20:45 CET 24ª giornata | Napoli ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (42 437[61] spett.)
| ||||||
|
Verona 19 febbraio 2017, ore 15:00 CET 25ª giornata | Chievo ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (10 000[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 25 febbraio 2017, ore 18:00 CET 26ª giornata | Napoli ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio San Paolo (45 800[61] spett.)
| ||||||
|
Roma 4 marzo 2017, ore 15:00 CET 27ª giornata | Roma ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Olimpico (30 909[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 12 marzo 2017, ore 15:00 CET 28ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (45 169[61] spett.)
| ||||||
|
Empoli 19 marzo 2017, ore 12:30 CET 29ª giornata | Empoli ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Carlo Castellani (13 732[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 2 aprile 2017, ore 20:45 CEST 30ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (53 085[61] spett.)
| ||||||
|
Roma 9 aprile 2017, ore 20:45 CEST 31ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Olimpico (25 000[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 15 aprile 2017, ore 20:45 CEST 32ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (38 764[61] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 23 aprile 2017, ore 12:30 CEST 33ª giornata | Sassuolo ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Mapei Stadium - Città del Tricolore (18 869[61] spett.)
| ||||||
|
Milano 30 aprile 2017, ore 20:45 CEST 34ª giornata | Inter ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (57 076[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 6 maggio 2017, ore 18:00 CEST 35ª giornata | Napoli ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (47 281[61] spett.)
| ||||||
|
Torino 14 maggio 2017, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Torino ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadio Olimpico Grande Torino (24 267[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 20 maggio 2017, ore 20:45 CEST 37ª giornata | Napoli ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (49 519[61] spett.)
| ||||||
|
Genova 28 maggio 2017, ore 18:00 CEST 38ª giornata | Sampdoria ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (19 147[61] spett.)
| ||||||
|
Napoli 10 gennaio 2017, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Napoli ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (22 329 spett.)
| ||||||
|
Napoli 24 gennaio 2017, ore 20:45 CET Quarti di finale | Napoli ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (31 850 spett.)
| ||||||
|
Torino 28 febbraio 2017, ore 20:45 CET Semifinale - Andata | Juventus ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Juventus Stadium (38 398 spett.)
| ||||||
|
Napoli 5 aprile 2017, ore 20:45 CEST Semifinale - Ritorno | Napoli ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio San Paolo (48 421 spett.)
| ||||||
|
Kiev 13 settembre 2016, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Dinamo Kiev ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Olimpico (35 137[62] spett.)
| ||||||
|
Napoli 28 settembre 2016, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Napoli ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio San Paolo (41 281[63] spett.)
| ||||||
|
Napoli 19 ottobre 2016, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Napoli ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio San Paolo (28 502[64] spett.)
| ||||||
|
Istanbul 1º novembre 2016, ore 18:45 CET 4ª giornata | Beşiktaş ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio BJK İnönü (35 552[65] spett.)
| ||||||
|
Napoli 23 novembre 2016, ore 20:45 CET 5ª giornata | Napoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo (33 736[66] spett.)
|
Lisbona 6 dicembre 2016, ore 20:45 CET 6ª giornata | Benfica ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estádio da Luz (55 634[67] spett.)
| ||||||
|
Madrid 15 febbraio 2017, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Real Madrid ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (78 000[68] spett.)
| ||||||
|
Napoli 7 marzo 2017, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Napoli ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio San Paolo (56 695[69] spett.)
| ||||||
|
Dati aggiornati al 28 maggio 2017.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 86 | 19 | 13 | 4 | 2 | 44 | 19 | 19 | 13 | 4 | 2 | 50 | 20 | 38 | 26 | 8 | 4 | 94 | 39 | +55 |
![]() | - | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 6 | +2 |
![]() | - | 4 | 1 | 1 | 2 | 7 | 8 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 8 | 3 | 2 | 3 | 13 | 14 | -1 |
Totale | - | 26 | 17 | 5 | 4 | 58 | 30 | 24 | 15 | 5 | 4 | 57 | 29 | 50 | 32 | 10 | 8 | 115 | 59 | +56 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T |
Risultato | N | V | V | V | N | V | P | P | V | V | P | N | V | N | V | V | V | N | V | V | V | N | V | V | V | P | V | V | V | N | V | V | N | V | V | V | V | V |
Posizione | 10 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 5 | 4 | 3 | 5 | 6 | 6 | 7 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 22 luglio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Albiol, R. R. Albiol | 26 | 0 | 8 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 8 | 0 |
Allan, Allan | 29 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 39 | 1 | 4 | 0 |
Callejón, J. M. J. M. Callejón | 37 | 14 | 3 | 1 | 4 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 49 | 17 | 4 | 1 |
Chiricheș, V. V. Chiricheș | 14 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 16 | 2 | 0 | 0 |
Diawara, A. A. Diawara | 18 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 28 | 0 | 4 | 0 |
El Kaddouri, O. O. El Kaddouri | 5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
Gabbiadini, M. M. Gabbiadini | 13 | 3 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 19 | 5 | 0 | 1 |
Ghoulam, F. F. Ghoulam | 29 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 38 | 0 | 2 | 0 |
Giaccherini, E. E. Giaccherini | 16 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 2 | 0 | 0 |
Hamšík, M. M. Hamšík | 38 | 12 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 49 | 15 | 1 | 0 |
Hysaj, E. E. Hysaj | 35 | 0 | 8 | 0 | 4 | 0 | 0 | 1 | 7 | 0 | 0 | 0 | 46 | 0 | 8 | 1 |
Insigne, L. L. Insigne | 37 | 18 | 2 | 0 | 4 | 1 | 2 | 0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 49 | 20 | 4 | 0 |
Insigne, R. R. Insigne | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Jorginho, Jorginho | 27 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 1 | 0 | 31 | 0 | 4 | 0 |
Koulibaly, K. K. Koulibaly | 28 | 2 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 38 | 2 | 9 | 0 |
Łasicki, I. I. Łasicki | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Leandrinho, Leandrinho[13] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Maggio, C. C. Maggio | 7 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 11 | 0 | 2 | 0 |
Maksimović, N. N. Maksimović | 8 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1[70] | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 12 | 1 | 2 | 0 |
Mertens, D. D. Mertens | 35 | 28 | 6 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 8 | 5 | 1 | 0 | 46 | 34 | 8 | 0 |
Milik, A. A. Milik | 17 | 5 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 4 | 3 | 1 | 0 | 23 | 8 | 3 | 0 |
Pavoletti, L. L. Pavoletti[13] | 6 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | 0 | 0 |
Rafael, Rafael | 1 | -1 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | -2 | 0 | 0 |
Reina, J. M. J. M. Reina | 37 | -38 | 1 | 0 | 3 | -5 | 1 | 0 | 8 | -14 | 1 | 0 | 48 | -57 | 3 | 0 |
Rog, M. M. Rog | 15 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 5 | 0 |
Sepe, L. L. Sepe | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Strinić, I. I. Strinić | 12 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | 3 | 0 |
Tonelli, L. L. Tonelli | 3 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 2 | 2 | 0 |
Valdifiori, M. M. Valdifiori | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Zerbin, A. A. Zerbin[13] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zieliński, P. P. Zieliński | 36 | 5 | 4 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 47 | 6 | 5 | 0 |
![]() |
Questa sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |