sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Varese Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.
Stagione
Nella stagione 1963-1964 il Varese disputa il campionato di Serie B, un torneo a venti squadre che prevede tre promozioni e tre retrocessioni. Con 51 punti vince il campionato e sale per la prima volta in Serie A con il Cagliari secondo con 49 punti ed il Foggia terzo con 46 punti. Scendono in Serie C il Prato con 31 punti, l'Udinese con 29 punti ed il Cosenza con 26 punti.
Dopo la promozione in Serie B della stagione scorsa, continua la favola del Varese che da neopromossa sbaraglia il campo e vince il torneo cadetto, raggiungendo la massima serie per la prima volta, dopo oltre cinquant'anni di storia. Partenza di slancio rimanendo a lungo in vetta, superata dal Foggia al termine del girone di andata, poi nelle battute finali del torneo è tornato in testa ottenendo la promozione con tre turni di anticipo, ed il primo posto solitario. Dal mercato erano arrivati a rinforzare la squadra che aveva ottenuto la promozione in Serie B, i difensori Giancarlo Beltrami dal Livorno, Pietro Maroso dall'Ivrea, Carlo Soldo dal Novara, il centrocampista Piero Cucchi dal Savona e gli attaccanti Alberto Spelta dal Fanfulla, Ivo Vetrano dal Modena e Vincenzo Traspedini dal Simmenthal Monza, quest'ultimo con 13 reti è stato il miglior marcatore di stagione. In Coppa Italia supera la Pro Patria nel primo turno e viene estromesso dal torneo dal Torino nel secondo turno.
Rosa
Risultati
Campionato
Girone di andata
Varese 15 settembre 1963 1ª giornata | Varese  | 4 – 0 | Brescia | Stadio Franco Ossola |
|
Palermo 22 settembre 1963 2ª giornata | Palermo  | 0 – 0 | Varese | Stadio La Favorita |
Catanzaro 29 settembre 1963 3ª giornata | Catanzaro  | 1 – 1 | Varese | Stadio Militare |
|
Varese 6 ottobre 1963 4ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Udinese | Stadio Franco Ossola |
|
Parma 13 ottobre 1963 5ª giornata | Parma  | 2 – 2 | Varese | Stadio Ennio Tardini |
|
Varese 27 ottobre 1963 6ª giornata | Varese  | 2 – 0 | Venezia | Stadio Franco Ossola |
|
Cagliari 3 novembre 1963 7ª giornata | Cagliari  | 0 – 0 | Varese | Stadio AmsicoraArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
Varese 10 novembre 1963 8ª giornata | Varese  | 2 – 0 | Prato | Stadio Franco Ossola |
|
Varese 17 novembre 1963 9ª giornata | Varese  | 4 – 0 | Alessandria | Stadio Franco Ossola |
|
Padova 24 novembre 1963 10ª giornata | Padova  | 0 – 0 | Varese | Stadio Silvio AppianiArbitro: | Politano (Cuneo) |
|
Varese 1º dicembre 1963 11ª giornata | Varese  | 0 – 0 | Simmenthal-Monza | Stadio Franco Ossola |
Busto Arsizio 8 dicembre 1963 12ª giornata | Pro Patria  | 1 – 0 | Varese | Stadio Comunale |
|
Varese 15 dicembre 1963 13ª giornata | Varese  | 0 – 0 | Lecco | Stadio Franco Ossola |
Napoli 22 dicembre 1963 14ª giornata | Napoli  | 1 – 1 | Varese | Stadio San Paolo |
|
Verona 29 dicembre 1963 15ª giornata | Verona  | 3 – 1 | Varese | Stadio Marcantonio Bentegodi |
|
Varese 5 gennaio 1964 16ª giornata | Varese  | 1 – 1 | Potenza | Stadio Franco Ossola |
|
Cosenza 12 gennaio 1964 17ª giornata | Cosenza  | 0 – 1 | Varese | Stadio Emilio Morrone |
|
Foggia 19 gennaio 1964 18ª giornata | Foggia & Incedit  | 1 – 0 | Varese | Stadio Pino Zaccheria |
|
Varese 26 gennaio 1964 19ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Triestina | Stadio Franco OssolaArbitro: | Politano (Cuneo) |
|
|
Girone di ritorno
Brescia 2 febbraio 1964 20ª giornata | Brescia  | 1 – 0 | Varese | Stadio Mario Rigamonti |
|
Varese 16 febbraio 1964 21ª giornata | Varese  | 0 – 0 | Palermo | Stadio Franco Ossola |
Varese 23 febbraio 1964 22ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Catanzaro | Stadio Franco Ossola |
|
Udine 1º marzo 1964 23ª giornata | Udinese  | 0 – 0 | Varese | Stadio Moretti |
Varese 8 marzo 1964 24ª giornata | Varese  | 2 – 1 | Parma | Stadio Franco Ossola |
|
Venezia 15 marzo 1964 25ª giornata | Venezia  | 0 – 0 | Varese | Stadio Pierluigi Penzo |
Varese 22 marzo 1964 26ª giornata | Varese  | 2 – 2 | Cagliari | Stadio Franco Ossola |
|
Prato 29 marzo 1964 27ª giornata | Prato  | 0 – 2 | Varese | Stadio Lungobisenzio |
|
Alessandria 5 aprile 1964 28ª giornata | Alessandria  | 0 – 1 | Varese | Stadio Giuseppe MoccagattaArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Varese 12 aprile 1964 29ª giornata | Varese  | 1 – 1 | Padova | Stadio Franco Ossola |
|
Monza 26 aprile 1964 30ª giornata | Simmenthal-Monza  | 1 – 4 | Varese | Stadio Città di Monza |
|
Varese 3 maggio 1964 31ª giornata | Varese  | 3 – 0 | Pro Patria | Stadio Franco Ossola |
|
Lecco 10 maggio 1964 32ª giornata | Lecco  | 1 – 1 | Varese | Stadio Mario RigamontiArbitro: | Varazzani (Parma) |
|
|
Varese 17 maggio 1964 33ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Napoli | Stadio Franco OssolaArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
|
Varese 24 maggio 1964 34ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Verona | Stadio Franco Ossola |
|
Potenza 31 maggio 1964 35ª giornata | Potenza  | 0 – 0 | Varese | Stadio Alfredo Viviani |
Varese 7 giugno 1964 36ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Cosenza | Stadio Franco Ossola |
|
Varese 14 giugno 1964 37ª giornata | Varese  | 2 – 1 | Foggia & Incedit | Stadio Franco Ossola |
|
Trieste 21 giugno 1964 38ª giornata | Triestina  | 1 – 1 | Varese | Stadio Giuseppe Grezar |
|
Coppa Italia
Varese 8 settembre 1963 1º turno eliminatorio | Varese  | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Franco Ossola |
|
Torino 11 dicembre 1963 2º turno eliminatorio | Torino  | 2 – 1 | Varese | Stadio Comunale |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie B | 51 | 19 | 13 | 6 | 0 | 29 | 6 | 19 | 4 | 11 | 4 | 15 | 13 | 38 | 17 | 17 | 4 | 44 | 19 | +25 |
Coppa Italia | | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
Totale | | 21 | 15 | 6 | 0 | 33 | 6 | 20 | 4 | 11 | 5 | 16 | 15 | 41 | 19 | 17 | 5 | 49 | 21 | +28 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Serie B | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Beltrami, G. G. Beltrami | 36 | 0 | ? | ? | 36+ | 0+ |
Biggi, G. G. Biggi | 6 | -3 | ? | ? | 6+ | -3+ |
Cucchi, P. P. Cucchi | 34 | 1 | ? | ? | 34+ | 1+ |
Ferrari, P. P. Ferrari | 18 | 1 | ? | ? | 18+ | 1+ |
Gentili, A. A. Gentili | 6 | 1 | ? | ? | 6+ | 1+ |
Lonardi, A. A. Lonardi | 32 | -16 | ? | ? | 32+ | -16+ |
Marchioro, G. G. Marchioro | 12 | 0 | ? | ? | 12+ | 0+ |
Marcolini, E. E. Marcolini | 10 | 0 | ? | ? | 10+ | 0+ |
Maroso, P. P. Maroso | 38 | 0 | ? | ? | 38+ | 0+ |
Ossola, L. L. Ossola | 37 | 0 | ? | ? | 37+ | 0+ |
Pasquina, M. M. Pasquina | 28 | 9 | ? | ? | 28+ | 9+ |
Rossano, G. G. Rossano | 4 | 0 | ? | ? | 4+ | 0+ |
Soldo, C. C. Soldo | 37 | 1 | ? | ? | 37+ | 1+ |
Spelta, A. A. Spelta | 33 | 9 | ? | ? | 33+ | 9+ |
Taccola, G. G. Taccola | 2 | 0 | ? | ? | 2+ | 0+ |
Tellini, G. G. Tellini | 6 | 0 | ? | ? | 6+ | 0+ |
Traspedini, V. V. Traspedini | 36 | 13 | ? | ? | 36+ | 13+ |
Vetrano, I. I. Vetrano | 24 | 5 | ? | ? | 24+ | 5+ |
Volpato, A. A. Volpato | 19 | 2 | ? | ? | 19+ | 2+ |
Bibliografia
- Almanacco illustrato del Calcio, Carcano Edizioni, 1965, p. 165.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии