sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: ACF Fiorentina (femminile).

S.S.D. Fiorentina Women's F.C.
Stagione 2015-2016
Allenatore Sauro Fattori
Presidente Sandro Mencucci
Serie A3º posto
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Guagni, Motta, Vicchiarello (22)
Totale: Motta, Vicchiarello (25)
Miglior marcatoreCampionato: Panico (20)
Totale: Panico (22)
StadioImpianto Sportivo San Marcellino
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La Fiorentina è stata fondata nell'estate 2015 ed è stata prontamente iscritta in Serie A[1], raccogliendo l'eredità dello storico club del Firenze Calcio Femminile. Gran parte della squadra del Firenze Calcio Femminile e l'allenatore dell'anno precedente sono stati confermati, sebbene con organigramma e numero di matricola completamente nuovi. Tra i nuovi acquisti c'è Patrizia Panico, capocannoniere della Serie A per 14 volte e delle ultime 5 consecutivamente.

La prima partita ufficiale è stata giocata l'11 ottobre 2015 contro il Castelfranco, valevole per la seconda giornata del Triangolare D della fase a gironi della Coppa Italia di calcio femminile 2015-2016[2]. La partita, giocata a Castelfranco di Sotto, ha visto la vittoria della Fiorentina per 3-1 grazie alla rete di Elisabetta Tona e alla doppietta realizzata da Patrizia Panico. La vittoria per 4-0 sul Bologna ha consentito alla Fiorentina di terminare il Triangolare al primo posto a punteggio pieno e di superare il turno preliminare. Nei sedicesimi di finale la Fiorentina è stata eliminata dal San Zaccaria, che ha vinto per 2-0 la partita giocata in gare unica a Firenze[3].

L'avvio del campionato della Fiorentina è stato altalenante, con 8 punti conquistati nelle prime 5 giornate. Alla sesta giornata la Fiorentina ha sconfitto il Vittorio Veneto per 11-0, che è stata la partita col maggior scarto del campionato, con quattro reti a testa per Patrizia Caccamo e per Patrizia Panico[4]. Questa vittoria è stata la prima di una serie di otto vittorie consecutive, che ha portato la squadra viola al primo posto in classifica in coabitazione con Mozzanica e Brescia. Il pareggio col Tavagnacco alla 13ª giornata e la sconfitta casalinga con il Brescia alla 14ª giornata hanno fatto scendere la Fiorentina al quarto posto. Un'ulteriore serie positiva di 5 vittorie consecutive dalla 17ª alla 21ª giornata hanno consentito alla Fiorentina di raggiungere il secondo posto, valido per la qualificazione alla UEFA Women's Champions League. Lo scontro diretto all'ultima giornata contro l'AGSM Verona, vinto dalle scaligere per 3-2, ha decretato il sorpasso dell'AGSM Verona al secondo posto, relegando la Fiorentina al terzo posto[5].


Organigramma societario


Area tecnica


Rosa


Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale della società, sono aggiornati all'8 gennaio 2016[6].

N. Ruolo Giocatore
1 P Francesca Durante
2 D Camille Tayala Lewis
3 D Alia Guagni
4 D Melissa Venturini
5 D Elisabetta Tona
6 D Gloria Giatras Zoi
7 C Greta Adami
8 C Giulia Orlandi (c)
9 A Patrizia Panico
10 C Fabiana Costi
11 A Deborah Salvatori Rinaldi
15 C Giorgia Casula
16 C Valery Vigilucci
N. Ruolo Giocatore
17 C Evelyn Vicchiarello
19 A Patrizia Caccamo
20 A Isotta Nocchi
21 D Giorgia Motta
22 D Michela Rodella
23 P Noemi Fedele
31 P Gaëlle Thalmann[7]
51 C Lisa Ek
90 D Eleonora Binazzi
97 A Costanza Razzolini
98 D Alice Tortelli
99 P Réka Szőcs[8]

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PRéka SzőcsMTK Budapestdefinitivo[9]
PGaëlle ThalmannBasileadefinitivo[10]
DGloria Giatras ZoiScalesedefinitivo[11]
DGiorgia Mottasvincolata[11]
DElisabetta Tonasvincolata[11]
CFabiana CostiBresciadefinitivo[11]
CLisa EkKopparbergs/Göteborgdefinitivo[9]
APatrizia CaccamoRiviera di Romagnasvincolata[11]
APatrizia Panicosvincolata[11]
Cessioni
R. Nome a Modalità
PRéka Szőcssvincolata[10]

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016 (calcio femminile).

Girone di andata

Cervia
17 ottobre 2015, ore 14:30 CEST
1ª giornata
Riviera di Romagna0  4
referto
FiorentinaStadio Germano Todoli

Firenze
31 ottobre 2015, ore 14:30 CET
2ª giornata
Fiorentina0  3
referto
Graphistudio TavagnaccoImpianto Sportivo San Marcellino

Mompiano
7 novembre 2015, ore 14:30 CET
3ª giornata
Brescia3  3
referto
FiorentinaCentro Sp. "Club Azzurri Brescia"
Arbitro:  Renzullo (Torre del Greco)

Firenze
21 novembre 2015, ore 14:30 CET
4ª giornata
Fiorentina3  0
referto
Pink Sport TimeImpianto Sportivo San Marcellino
Arbitro:  Andrea Bianchini (Perugia)

Mozzanica
28 novembre 2015, ore 14:30 CET
5ª giornata
Mozzanica2  2
referto
FiorentinaStadio Comunale

Firenze
12 dicembre 2015, ore 14:30 CET
6ª giornata
Fiorentina11  0
referto
Vittorio VenetoImpianto Sportivo San Marcellino

Firenze
19 dicembre 2015, ore 14:30 CET
7ª giornata
Fiorentina3  1
referto
San ZaccariaImpianto Sportivo San Marcellino

Venaria Reale
9 gennaio 2016, ore 14:30 CET
8ª giornata
Luserna0  1
referto
FiorentinaStadio Don G. Mosso

Firenze
16 gennaio 2016, ore 14:30 CET
9ª giornata
Fiorentina3  0
referto
SüdtirolImpianto Sportivo San Marcellino
Arbitro:  Michele Delrio (Reggio Emilia)

Roma
23 gennaio 2016, ore 14:30 CET
10ª giornata
Res Roma0  4
referto
FiorentinaCentro Sportivo "Raimondo Vianello"

Firenze
30 gennaio 2016, ore 14:30 CET
11ª giornata
Fiorentina3  1
referto
AGSM VeronaStadio Comunale Bruno Buozzi-Due Strade (ca. 1000 spett.)
Arbitro:  Simone Taricone (Perugia)


Girone di ritorno

Firenze
6 febbraio 2016, ore 14:30 CET
12ª giornata
Fiorentina4  1
referto
Riviera di RomagnaImpianto Sportivo San Marcellino
Arbitro:  Ancora (Roma)

Tavagnacco
13 febbraio 2016, ore 14:30 CET
13ª giornata
Tavagnacco2  2
referto
FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Nicolini (Brescia)

Firenze
20 febbraio 2016, ore 14:30 CET
14ª giornata
Fiorentina1  4
referto
BresciaStadio Comunale Bruno Buozzi-Due Strade
Arbitro:  Campagnolo (Bassano del Grappa)

Bitetto
12 marzo 2016, ore 14:30 CET
15ª giornata
Pink Sport Time1  5
referto
FiorentinaStadio Antonio Antonucci
Arbitro:  Marco Russo (Torre Annunziata)

Firenze
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
16ª giornata
Fiorentina1  1
referto
MozzanicaStadio Comunale Bruno Buozzi-Due Strade (ca. 500 spett.)
Arbitro:  Sicurello (Seregno)

Vittorio Veneto
16 aprile 2016, ore 15:00 CEST
17ª giornata
Vittorio Veneto1  4
referto
FiorentinaStadio Paolo Barison
Arbitro:  Claudia Camurri (Genova)

Ravenna
23 aprile 2016, ore 15:00 CEST
18ª giornata
San Zaccaria1  2
referto
FiorentinaCentro Sportivo "Massimo Soprani"
Arbitro:  Modesto (Treviso)

Firenze
30 aprile 2016, ore 15:00 CEST
19ª giornata
Fiorentina4  0
referto
LusernaImpianto Sportivo San Marcellino
Arbitro:  Luca Zucchetti (Foligno)

Laives
7 maggio 2016, ore 15:00 CEST
20ª giornata
Südtirol3  4
referto
FiorentinaGalizia
Arbitro:  Giuseppe Mansueto (Verona)

Firenze
14 maggio 2016, ore 15:30 CEST
21ª giornata
Fiorentina2  1
referto
Res RomaImpianto Sportivo San Marcellino
Arbitro:  Mattia Caldera (Como)

Verona
21 maggio 2016, ore 15:30 CEST
22ª giornata
AGSM Verona3  2
referto
FiorentinaStadio Aldo Olivieri (ca. 600 spett.)
Arbitro:  Flavio Braghini (Bolzano)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile).

Turno preliminare

Triangolare D

Castelfranco di Sotto
11 ottobre 2015, ore 14:30 CEST
2ª giornata
Castelfranco1  3
referto
FiorentinaStadio Martini
Arbitro:  Simone Picchi (Lucca)

Firenze
25 ottobre 2015, ore 14.30 CET
3ª giornata
Fiorentina4  0
referto
Bologna CFImpianto Sportivo San Marcellino


Sedicesimi di finale

Firenze
15 novembre 2015, ore 14:30 CET
Fiorentina0  2
referto
San ZaccariaImpianto Sportivo San Marcellino
Arbitro:  Giaccaglia (Jesi)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A491181235121173133162215436828+40
Coppa Italia-210142110031320173+4
Totale-1391339141283136172517447531+44

Andamento in campionato


Giornata12345678910111213141516171819202122
LuogoTCTCTCCTCTCCTCTCTTCTCT
RisultatoVPNVNVVVVVVVNPVNVVVVVP
Posizione1553544442114434442223

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche delle giocatrici


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Adami, G. G. Adami19010200021010
Binazzi, E. E. Binazzi1000----1000
Caccamo, P. P. Caccamo2014203300231720
Casula, G. G. Casula200010003000
Costi, F. F. Costi100010002000
Durante, F. F. Durante13-1500200015-1500
Ek, L. L. Ek21110300024110
Fedele, N. N. Fedele000010001000
Giatras Zoi, G. G. Giatras Zoi400010005000
Guagni, A. A. Guagni22510200024510
Lewis, C. C. Lewis2000----2000
Motta, G. G. Motta22020300025020
Nocchi, I. I. Nocchi200010003000
Orlandi, G. G. Orlandi21210200023210
Panico, P. P. Panico2120002200232200
Razzolini, C. C. Razzolini8010210010110
Rodella, M. M. Rodella20020200022020
Salvatori Rinaldi, D. D. Salvatori Rinaldi16910000016910
Szőcs, R. R. Szőcs000010011001
Thalmann, G. G. Thalmann9-1310----9-1310
Tona, E. E. Tona20530110021630
Tortelli, A. A. Tortelli21030200023030
Venturini, M. M. Venturini100020003000
Vicchiarello, E. E. Vicchiarello2211203000251120
Vigilucci, V. V. Vigilucci400010005000

Note


  1. Comunicato LND n.5 del 20 luglio 2015
  2. La Viola in rosa debutta e vince 3-1 a Castelfranco in Coppa Italia, su it.violachannel.tv, 10 ottobre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  3. Fiorentina Women's FC-U.S.D. San Zaccaria: 0-2, su it.violachannel.tv, 14 novembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  4. Fiorentina Women's FC-Permac Vittorio Veneto: 11-0, su it.violachannel.tv, 14 dicembre 2015. URL consultato il 28 maggio 2016.
  5. Grande Verona, vince e va in Champions!!!, su veronacalciofemminile.com, 21 maggio 2016. URL consultato il 28 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2016).
  6. Rosa, su violaamoreefantasia.it.
  7. Acquistata a stagione in corso.
  8. Ceduta a stagione in corso.
  9. La LTA Agency piazza alla Fiorentina: Rèka Szocs e Lisa Ek, su calcioinrosa.it (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2016).
  10. La Fiorentina Women’s piazza il colpo: ecco Thalmann, portiere della Svizzera, su violanews.com.
  11. Fiorentina Women’s: campagna acquisti da prima della classe per puntare alla Champions, su fiorentina.it. URL consultato il 9 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии