sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1904-1905.

Voce principale: Genoa Cricket and Football Club.

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1904-1905
Allenatore Karl Senft
Presidente Edoardo Pasteur
Prima Categoria
Palla DapplesVincitrice (3 volte) - Finalista (2 volte)
Maggiori presenzeCampionato: 7 giocatori (6)
Miglior marcatoreCampionato: Pollak (4)
StadioCampo Sportivo di Ponte Carrega
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Vengono promossi in prima squadra numerosi ragazzi delle giovanili e lo svizzero Max Mayer, mentre lasciano Edoardo Pasteur, Silvio Pellerani e Oscar Schöller.

Superata l'eliminatoria ligure, partecipa al Girone Finale, terminando al secondo posto dietro alla Juventus.


Maglie


La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra e la maglia era una camicia.

La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.


Organigramma societario


Area direttiva

Area tecnica


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P James Spensley
P Frederick White
P Pietro Zucchinetti[1]
D Giovanni Balbi di Robecco[1]
D Étienne Bugnion
D Kurt Lies
D Karl Senft (capitano)
D Emilio Storace
C Giovanni Foffani
N. Ruolo Giocatore
C Gino Gibelli[1]
C Vieri Arnaldo Goetzlof
C Max Mayer
C Luigi Pollak
C Attilio Salvadè
A Joseph William Agar
A José de Rodrigues Martins
A Enrico Pasteur

Calciomercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PPietro ZucchinettiGenoa IIdefinitivo
DGiovanni Balbi di RobeccoGenoa IIdefinitivo
DKurt LiesGenoa IIdefinitivo
DEmilio StoraceGenoa IIdefinitivo
CGiovanni FoffaniGenoa IIdefinitivo
CGino GibelliGenoa IIdefinitivo
CLuigi PollakGenoa IIdefinitivo
AJosé de Rodrigues MartinsGenoa IIdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
DEdoardo Pasteurfine carriera
DOscar Schöllersvincolato
ASilvio Pelleranifine carriera

Risultati



Prima Categoria


Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1905.

Eliminatoria ligure

Genova
5 febbraio 1905
Andata
Genoa0  0Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Suter (Milano)

Genova
19 febbraio 1905
Ritorno
Andrea Doria0  1GenoaCampo Sportivo di Ponte Carrega[2]
Arbitro:  Dobbie[3] (Torino)


Girone Finale

Genova
12 marzo 1905
Girone Finale - 2ª partita
Genoa1  1
referto
JuventusCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Suter (Milano)

Milano
19 marzo 1905
Girone Finale - 3ª partita
US Milanese2  3GenoaCampo di Via Comasina
Arbitro:  Suter (Milano)

Torino
2 aprile 1905, ore 15:00 CET
Girone Finale - 5ª partita
Juventus1  1
referto
GenoaVelodromo Umberto I
Arbitro:  Magni (Milano)

Genova
9 aprile 1905
Girone Finale - 6ª partita
Genoa2  2US MilaneseCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Kilpin (Torino)


Palla Dapples


Lo stesso argomento in dettaglio: Palla Dapples.

Finale

Genova
13 novembre 1904
Finale
Genoa1  0
referto
JuventusCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro:  Calì (Genova)


Finale

Genova
27 novembre 1904
Finale
Genoa1  1Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega


Finale

Genova
4 dicembre 1904
Finale
Genoa1  0Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega


Finale

Genova
11 dicembre 1904
Finale
Genoa0  2Andrea DoriaCampo Sportivo di Ponte Carrega


Finale

Milano
30 aprile 1905
Finale
Milan2  0
referto
GenoaCampo Acquabella
Arbitro:  Bosisio (Milano)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria8303033321053624086+2
Palla Dapples-421133100102521235-2
Totale87241664211551145211110

Statistiche dei giocatori


Giocatore Prima Categoria
Agar, J. W. J. W. Agar31
Balbi di Robecco, G. G. Balbi di Robecco20
Bugnion, E. E. Bugnion60
de Rodrigues Martins, J. J. de Rodrigues Martins60
Foffani, G. G. Foffani61
Gibelli, G. G. Gibelli30
Goetzlof, V. A. V. A. Goetzlof00
Lies, K. K. Lies60
Mayer, M. M. Mayer61
Pasteur, E. E. Pasteur10
Pollak, L. L. Pollak64
Salvadè, A. A. Salvadè61
Senft, K. K. Senft30
Spensley, J. J. Spensley3-4
Storace, E. E. Storace30
Zucchinetti, P. P. Zucchinetti3-2

Note


  1. Partecipa ad entrambe le categorie.
  2. Carcheri, anche il ritorno è giocato a Ponte Carrega perché la FIF non ha omologato il campo di Cornigliano dell'Andrea Doria definito a p. 18 da uno stralcio de La Stampa Sportiva "100 metri per 95 e molto adatto per il giuoco del calcio". Il campo di Cornigliano fu inaugurato solo all'inizio della stagione 1907-1908.
  3. Alcune fonti riportano Gadda di Milano come arbitro.
  4. Alcune fonti riportano Karl Senft come marcatore.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии