Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
ACF Fiorentina | |||
---|---|---|---|
Stagione 2008-2009 | |||
Sport | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 4º (in Champions League) | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Champions League | Fase a gironi | ||
Coppa UEFA | Sedicesimi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Frey (37) Totale: Frey (47) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Gilardino (19) Totale: Gilardino (25) | ||
Stadio | Artemio Franchi | ||
Maggior numero di spettatori | 41 839 vs Milan (31 maggio 2009) | ||
Minor numero di spettatori | 24 645 vs Bologna (21 settembre 2008) | ||
Media spettatori | 31 200¹ | ||
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 31 maggio 2009 Si invita a seguire il modello di voce
|
Il 4º posto del campionato 2007-08 ha permesso il ritorno in Champions League, dove la squadra era assente dal 1999-00. I viola rinforzano la loro rosa grazie agli acquisti del brasiliano Melo e di Gilardino, campione del mondo 2 anni prima.[1] Il primo impegno ufficiale della stagione 2008-09 è il turno preliminare di coppa, il cui sorteggio riserva come avversario lo Slavia Praga.[2] Il risultato complessivo, che promuove i toscani alla fase a gironi, è di 2-0.[3][4] A completare il mese di agosto è il debutto in campionato, 1-1 contro la Juventus.[5]
L'esordio nel girone europeo è preceduto dalla sconfitta di Napoli, dopo essere passati in vantaggio.[6] Finisce invece 2-2 l'incontro con il Lione.[7] Termina in pareggio anche la seconda sfida (con lo Steaua Bucarest),[8] ma in campionato vengono ottenuti 9 punti su 12 disponibili.[9] Alla ripresa, dopo la sosta internazionale, arriva un 3-0 sulla Reggina: l'ex attaccante rossonero è autore di una doppietta, tagliando il traguardo delle 100 reti in Campionato.[10] Nell'impegno infrasettimanale di Champions, i viola sono però sconfitti con il medesimo punteggio dal Bayern Monaco, complicando il percorso.[11] Reagiscono vincendo a Palermo,[12] per poi pareggiare con l'Inter e cadere a Siena.[13] Il ritorno con i bavaresi finisce 1-1, compromettendo ulteriormente le possibilità di qualificazione.[14] Nonostante in campionato la squadra dia segni di vitalità,[15] l'eliminazione dal torneo continentale giunge in anticipo.[16] Sconfitta a Roma e vittoriosa a Torino,[17] la Fiorentina viene ripescata in Coppa UEFA.[18] Subisce tuttavia la "vendetta" dei granata, uscendo dalla Coppa Italia.[19] L'ultima partita del 2008 viene vinta contro la Sampdoria, per 1-0.[20] Il mercato di gennaio segna le partenze di Pazzini e Osvaldo, ceduti rispettivamente ai blucerchiati e al Bologna.[21]
La squadra di Prandelli inaugura male il 2009, con 3 disfatte di fila.[22] In febbraio, riprende comunque la rincorsa al quarto posto[23][24] malgrado un'altra eliminazione europea (per mano dell'Ajax).[25] Con la quarta piazza che rimane l'ultimo obiettivo stagionale, il principale concorrente è il Genoa (comunque in svantaggio nelle sfide dirette per via della vittoria dei viola per 1-0 all'andata e del pareggio per 3-3 nel girone di ritorno).[26][27] I viola ottengono la qualificazione alla Champions League 2009-10 con un turno di anticipo, condannado contestualmente il Lecce alla B.[28] Perdendo contro il Milan all'ultima giornata (nell'incontro di addio per Maldini), svanisce un possibile terzo posto.[29] Da segnalare la vittoria del campionato Under 17. I giovani Viola battendo in finale i pari età dell'Inter per 3-1 sono campioni d'Italia categoria Allievi Nazionali.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Toyota. Lo sponsor è al centro della maglia, mentre lo sponsor tecnico e il logo della squadra si trovano al di sopra, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra.
La divisa casalinga presenta una maglia di colore viola con girocollo giallo e due bande sempre gialle che scendono lungo il giromanica e poi lateralmente lungo il busto. I calzoncini sono viola e presentano due bande gialle a prosecuzione di quelle della maglia con il logo della squadra sulla gamba destra. I calzettoni sono viola con stemma della società e sponsor tecnico sulla parte centrale. Il numero e il nome sulla maglia sono dorati così come il numero sui calzoncini posto sulla gamba sinistra
La divisa da trasferta presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore bianco. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore viola così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.
La terza divisa presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore rosso. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore bianco così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza Divisa
|
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione e marketing
Area tecnica
Area sanitaria
Area direttiva
Area sanitaria
Area tecnica
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Marco Storari | Milan | prestito |
D | Gianluca Comotto | Torino | definitivo (3,8 milioni €) |
D | Juan Manuel Vargas | Catania | definitivo (12 milioni €) |
D | Luciano Zauri | Lazio | prestito |
C | Sergio Bernardo Almirón | Juventus | prestito (0,5 milioni €) |
C | Felipe Melo | Almería | definitivo (8 milioni €) |
C | Nikola Gulan | Sampdoria | riscatto comp. (0 milioni €)[33] |
A | Alberto Gilardino | Milan | definitivo (15 milioni €) |
A | Jefferson Andrade Siqueira | Paraná | definitivo (0 milioni €) |
A | Stevan Jovetić | Partizan | definitivo (8 milioni €) |
A | Arturo Lupoli | Treviso | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Cristiano Lupatelli | - | svincolato |
P | Edoardo Pazzagli | Prato | prestito |
D | Alessandro Potenza | Genoa | definitivo (2,2 milioni €) |
D | Tomáš Ujfaluši | Atlético Madrid | definitivo (0 milioni €) |
D | Anthony Vanden Borre | Genoa | definitivo (2,5 milioni €) |
C | Guilherme Do Prado | - | svincolato |
C | Fabio Liverani | Palermo | definitivo (0 milioni €) |
A | Daniele Cacia | Piacenza | risoluzione comp. (2,9 milioni €) |
A | Samuel Di Carmine | QPR | prestito |
A | Matthias Lepiller | Grasshoppers | prestito |
A | Arturo Lupoli | Norwich City | prestito |
A | Christian Vieri | - | svincolato |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Emiliano Bonazzoli | Sampdoria | prestito oneroso (0,5 mln €) |
A | Matthias Lepiller | Grasshoppers | fine prestito |
A | Arturo Lupoli | Norwich City | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Manuel da Costa | Sampdoria | prestito oneroso (0,2 mln €) |
C | Nikola Gulan | Monaco 1860 | prestito |
C | Jan Hable | Baník Ostrava | prestito |
A | Matthias Lepiller | Eupen | prestito |
A | Arturo Lupoli | Sheffield Utd | prestito |
A | Pablo Daniel Osvaldo | Bologna | definitivo (7,5 milioni €) |
A | Papa Waigo | Lecce | prestito |
A | Giampaolo Pazzini | Sampdoria | definitivo (9 milioni €) |
Firenze 31 agosto 2008, ore 20:30 UTC+1 1ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (40 560 spett.)
| ||||||
|
Napoli 14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1 2ª giornata | Napoli ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo (26 553 spett.)
| ||||||
|
Firenze 21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1 3ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (24 645 spett.)
| ||||||
|
Roma 24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1 4ª giornata | Lazio ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Firenze 27 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1 5ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (29 930 spett.)
| ||||||
|
Verona 5 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1 6ª giornata | Chievo ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Firenze 18 ottobre 2008, ore 18:00 UTC+1 7ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (28 931 spett.)
| ||||||
|
Palermo 26 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1 8ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Firenze 29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1 9ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (36 358 spett.)
|
Siena 2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 10ª giornata | Siena ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
| ||||||
|
Firenze 9 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 11ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (27 884 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 16 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 12ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Firenze 22 novembre 2008, ore 18:00 UTC+1 13ª giornata | Fiorentina ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (28 981 spett.)
| ||||||
|
Roma 30 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 14ª giornata | Roma ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (37.565 spett.)
| ||||||
|
Torino 7 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 15ª giornata | Torino ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Torino (15 627 spett.)
| ||||||
|
Firenze 14 dicembre 2008, ore 15:00UTC+1 16ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (27 256 spett.)
| ||||||
|
Genova 21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1 17ª giornata | Sampdoria ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 11 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1 18ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (27 551 spett.)
| ||||||
|
Milano 17 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 19ª giornata | Milan ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (65 692 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 20ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (22.560 spett.)
| ||||||
|
Firenze 28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1 21ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (28.863 spett.)
| ||||||
|
Bologna 2 febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1 22ª giornata | Bologna ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Firenze 8 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 23ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (28.787 spett.)
| ||||||
|
Genova 15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 24ª giornata | Genoa ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris (27.253 spett.)
| ||||||
|
Firenze 22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1 25ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (27.599 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 26ª giornata | Reggina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Oreste Granillo
| ||||||
|
Firenze 8 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 27ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (29.179 spett.)
| ||||||
|
Milano 15 marzo 2009, ore 20:30 UTC+1 28ª giornata | Inter ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Firenze 22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1 29ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (29.238 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 5 aprile 2009, ore 13:00 UTC+1 30ª giornata | Atalanta ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Firenze 11 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 31ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (30.288 spett.)
| ||||||
|
Udine 19 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1 32ª giornata | Udinese ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Friuli
| ||||||
|
Firenze 25 aprile 2009, ore 20:30 UTC+1 33ª giornata | Fiorentina ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (35.683 spett.)
| ||||||
|
Firenze 3 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 34ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (31.218 spett.)
| ||||||
|
Catania 10 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 35ª giornata | Catania ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Massimino
| ||||||
|
Firenze 17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 36ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (38.005 spett.)
| ||||||
|
Lecce 24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 37ª giornata | Lecce ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Firenze 31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1 38ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (41.839 spett.)
| ||||||
|
Firenze 17 dicembre 2009, ore 20:30 UTC+1 Ottavi di finale | Fiorentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Firenze 12 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1 3º turno di qualificazione - Andata | Fiorentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Praga 27 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1 3º turno di qualificazione - Ritorno | Slavia Praga ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadion Eden
|
Lione 17 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1 1ª giornata - Fase a gironi | Olympique Lione ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio di Gerland
| ||||||
|
Firenze 30 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1 2ª giornata - Fase a gironi | Fiorentina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
|
Monaco di Baviera 21 ottobre 2008, ore 20:45 UTC+1 3ª giornata - Fase a gironi | Bayern Monaco ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Allianz Arena
| ||||||
|
Firenze 5 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1 4ª giornata - Fase a gironi | Fiorentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Firenze 25 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1 5ª giornata - Fase a gironi | Fiorentina ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Bucarest 10 dicembre 2008, ore 20:45 UTC+1 6ª giornata - Fase a gironi | Steaua Bucarest ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Ghencea
| ||||||
|
Firenze 19 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1 Sedicesimi di finale - Andata | Fiorentina ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Amsterdam 26 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1 Sedicesimi di finale - Ritorno | Ajax ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Amsterdam ArenA
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 68 | 19 | 14 | 2 | 3 | 29 | 14 | 19 | 7 | 3 | 9 | 24 | 24 | 38 | 21 | 5 | 12 | 53 | 38 | +15 |
![]() | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
![]() | 6 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 5 | 8 | 2 | 4 | 2 | 7 | 8 | -1 |
![]() | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Totale | 74 | 25 | 15 | 4 | 6 | 33 | 19 | 24 | 8 | 6 | 10 | 28 | 30 | 49 | 23 | 10 | 16 | 61 | 49 | +12 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C |
Risultato | N | P | V | P | V | V | V | V | N | P | V | P | V | P | V | V | V | P | P | P | V | V | V | N | V | N | P | P | V | V | V | P | V | V | V | V | N | P |
Posizione | 8 | 15 | 12 | 16 | 12 | 9 | 7 | 5 | 5 | 8 | 8 | 9 | 6 | 6 | 5 | 5 | 4 | 6 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Champions League | Europa League | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Almirón, S.B. S.B. Almirón | 11 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 3 | 0 |
Avramov, V. V. Avramov | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Bonazzoli, E. E. Bonazzoli | 12 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 1 | 1 | 0 |
Comotto, G. G. Comotto | 28 | 0 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 0 | 7 | 1 |
da Costa, M. M. da Costa | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
Dainelli, D. D. Dainelli | 21 | 1 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 29 | 1 | 11 | 0 |
Donadel, M. M. Donadel | 29 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 33 | 0 | 5 | 0 |
Felipe Melo, Felipe Melo | 29 | 2 | 11 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 39 | 2 | 13 | 2 |
Frey, S. S. Frey | 37 | -37 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | -8 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 47 | -47 | 1 | 0 |
Gamberini, A. A. Gamberini | 34 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 42 | 0 | 5 | 0 |
Gilardino, A. A. Gilardino | 35 | 19 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 5 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 46 | 25 | 9 | 0 |
Gobbi, M. M. Gobbi | 17 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 2 | 0 |
Jorgensen, M. M. Jorgensen | 10 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 2 | 0 |
Jovetic, S. S. Jovetic | 29 | 2 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 2 | 3 | 0 |
Krøldrup, P. P. Krøldrup | 18 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 3 | 0 |
Kuzmanovic, Z. Z. Kuzmanovic | 32 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 41 | 2 | 5 | 0 |
Masi, F. F. Masi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Montolivo, R. R. Montolivo | 34 | 4 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 42 | 4 | 9 | 0 |
Mutu, A. A. Mutu | 19 | 12 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 29 | 14 | 5 | 0 |
Osvaldo, P.D. P.D. Osvaldo | 8 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 2 | 1 |
Papa Waigo, Papa Waigo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pasqual, M. M. Pasqual | 19 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 0 | 0 |
Pazzini, G. G. Pazzini | 12 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 0 | 0 |
Santana, M.A. M.A. Santana | 20 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 1 | 0 | 0 |
Semioli, F. F. Semioli | 21 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 2 | 0 |
Storari, M. M. Storari | 1 | -1 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 |
Vargas, J.M. J.M. Vargas | 27 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | 3 | 4 | 0 |
Zauri, L. L. Zauri | 18 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 29 | 1 | 7 | 0 |
![]() |