sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: ACF Fiorentina.
ACF Fiorentina
Stagione 2008-2009
Sport calcio
Allenatore Cesare Prandelli
All. in seconda Gabriele Pin
Presidente Andrea Della Valle
Serie A4º (in Champions League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Champions LeagueFase a gironi
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Frey (37)
Totale: Frey (47)
Miglior marcatoreCampionato: Gilardino (19)
Totale: Gilardino (25)
StadioArtemio Franchi
Maggior numero di spettatori41 839 vs Milan
(31 maggio 2009)
Minor numero di spettatori24 645 vs Bologna
(21 settembre 2008)
Media spettatori31 200¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 31 maggio 2009
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Il 4º posto del campionato 2007-08 ha permesso il ritorno in Champions League, dove la squadra era assente dal 1999-00. I viola rinforzano la loro rosa grazie agli acquisti del brasiliano Melo e di Gilardino, campione del mondo 2 anni prima.[1] Il primo impegno ufficiale della stagione 2008-09 è il turno preliminare di coppa, il cui sorteggio riserva come avversario lo Slavia Praga.[2] Il risultato complessivo, che promuove i toscani alla fase a gironi, è di 2-0.[3][4] A completare il mese di agosto è il debutto in campionato, 1-1 contro la Juventus.[5]

L'esordio nel girone europeo è preceduto dalla sconfitta di Napoli, dopo essere passati in vantaggio.[6] Finisce invece 2-2 l'incontro con il Lione.[7] Termina in pareggio anche la seconda sfida (con lo Steaua Bucarest),[8] ma in campionato vengono ottenuti 9 punti su 12 disponibili.[9] Alla ripresa, dopo la sosta internazionale, arriva un 3-0 sulla Reggina: l'ex attaccante rossonero è autore di una doppietta, tagliando il traguardo delle 100 reti in Campionato.[10] Nell'impegno infrasettimanale di Champions, i viola sono però sconfitti con il medesimo punteggio dal Bayern Monaco, complicando il percorso.[11] Reagiscono vincendo a Palermo,[12] per poi pareggiare con l'Inter e cadere a Siena.[13] Il ritorno con i bavaresi finisce 1-1, compromettendo ulteriormente le possibilità di qualificazione.[14] Nonostante in campionato la squadra dia segni di vitalità,[15] l'eliminazione dal torneo continentale giunge in anticipo.[16] Sconfitta a Roma e vittoriosa a Torino,[17] la Fiorentina viene ripescata in Coppa UEFA.[18] Subisce tuttavia la "vendetta" dei granata, uscendo dalla Coppa Italia.[19] L'ultima partita del 2008 viene vinta contro la Sampdoria, per 1-0.[20] Il mercato di gennaio segna le partenze di Pazzini e Osvaldo, ceduti rispettivamente ai blucerchiati e al Bologna.[21]

La squadra di Prandelli inaugura male il 2009, con 3 disfatte di fila.[22] In febbraio, riprende comunque la rincorsa al quarto posto[23][24] malgrado un'altra eliminazione europea (per mano dell'Ajax).[25] Con la quarta piazza che rimane l'ultimo obiettivo stagionale, il principale concorrente è il Genoa (comunque in svantaggio nelle sfide dirette per via della vittoria dei viola per 1-0 all'andata e del pareggio per 3-3 nel girone di ritorno).[26][27] I viola ottengono la qualificazione alla Champions League 2009-10 con un turno di anticipo, condannado contestualmente il Lecce alla B.[28] Perdendo contro il Milan all'ultima giornata (nell'incontro di addio per Maldini), svanisce un possibile terzo posto.[29] Da segnalare la vittoria del campionato Under 17. I giovani Viola battendo in finale i pari età dell'Inter per 3-1 sono campioni d'Italia categoria Allievi Nazionali.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Toyota. Lo sponsor è al centro della maglia, mentre lo sponsor tecnico e il logo della squadra si trovano al di sopra, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra.

La divisa casalinga presenta una maglia di colore viola con girocollo giallo e due bande sempre gialle che scendono lungo il giromanica e poi lateralmente lungo il busto. I calzoncini sono viola e presentano due bande gialle a prosecuzione di quelle della maglia con il logo della squadra sulla gamba destra. I calzettoni sono viola con stemma della società e sponsor tecnico sulla parte centrale. Il numero e il nome sulla maglia sono dorati così come il numero sui calzoncini posto sulla gamba sinistra

La divisa da trasferta presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore bianco. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore viola così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.

La terza divisa presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore rosso. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore bianco così come il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra.

Casa
Trasferta
Terza Divisa

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Andrea Della Valle
  • Presidente onorario: Diego Della Valle
  • Vice Presidente e amministratore delegato: Marco Cognigni
  • Amministratore delegato: Sandro Mencucci

Area organizzativa

  • Segretario generale: Raffaele Righetti
  • Segreteria sportiva: Fabio Bonelli
  • Team manager: Roberto Ripa

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile area marketing e comunicazione: Salvatore Cuccu
  • Ufficio Stampa: Silvia Berti

Area tecnica

  • Direttore sportivo e responsabile area tecnica: Pantaleo Corvino
  • Allenatore: Claudio Cesare Prandelli
  • Allenatore in seconda: Gabriele Pin
  • Collaboratori tecnici: Renzo Casellato, Nicolò Prandelli
  • Preparatore atletico: Giambattista Venturati
  • Preparatore dei portieri: Vincenzo Di Palma Esposito

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Paolo Manetti
  • Medico sociale: Andrea Capalbo
  • Massaggiatori: Maurizio Fagorzi, Daniele Misseri

Giovanili


Area direttiva

  • Responsabile settore giovanile: Giuseppe Campedelli
  • Segretario sportiva: Luigi Curradi
  • Responsabile area logistico-organizzativa: Rocco De Vincenti

Area sanitaria

  • Medico sociale settore giovanile: Giovanni Serni
  • Medici: Iacopo Giulattini, Valentina Di Tante, Massimiliano Gabellini, Marco Gianassi, Andrea Moretti
  • Fisioterapisti: Alessandro Rocchini, Stefano Dainelli, Luca Breschi
  • Massaggiatori: Michele Benvenuti, Giuseppe Pillori, Carlo Bomberini, Antonio Marcolin, Walter Verdi, Vladimiro Bartali, Filippo Nannelli, Daniele Nesti

Area tecnica

  • Responsabile area fisica: Vincenzo Vergine
  • Preparatori atletici: Domenico Melino, Marco Coralli
  • Collaboratori tecnici: Andrea Benedetti, Damir Blokar, Francesco D'Alessandro, Veronica Colzi
  • Preparatori dei portieri: Cristian Ferrante, Emiliano Betti, Davide Bancalani, Giacomo Santoni
  • Allenatori dei portieri: Carlo Romio, Massimo Costa, Matteo Martini
  • Allenatore Primavera: Alberto Bollini
  • Allenatore Allievi Nazionali: Renato Buso
  • Allenatore Allievi Regionali Professionisti: Luca Guerri
  • Allenatore Giovanissimi Nazionali: Leonardo Gabbanini
  • Allenatore Giovanissimi Regionali Professionisti: Federico Guidi
  • Allenatore Esordienti Regionali (1996): Vladimiro Carraro
  • Allenatore Esordienti Provinciali (1997): Gianni Augusti e Roberto Bacci
  • Allenatore Squadra Pulcini (1998): Paolo Biagi, Maurizio Ridolfi
  • Allenatore Squadra Pulcini (1999): Stefano Cappelletti, Vittorio Lanni

Rosa


Alberto Gilardino
Alberto Gilardino
N. Ruolo Giocatore
1 P Sébastien Frey
2 D Per Krøldrup
3 D Dario Dainelli (capitano)
4 C Marco Donadel
5 D Alessandro Gamberini
6 C Juan Manuel Vargas
7 C Franco Semioli
8 A Stevan Jovetić
9 A Pablo Daniel Osvaldo[30]
10 A Adrian Mutu
11 A Alberto Gilardino
13 P Marco Storari
14 D Luciano Zauri
15 C Ondřej Mazuch[31]
16 C Jan Hable[30][31]
17 A Papa Waigo[30]
18 C Riccardo Montolivo
19 C Massimo Gobbi
20 C Martin Jørgensen
21 D Gianluca Comotto
22 C Zdravko Kuzmanović
N. Ruolo Giocatore
23 D Manuel Pasqual
24 C Mario Alberto Santana
25 P Vlada Avramov
28 A Jefferson Andrade Siqueira[31]
29 A Giampaolo Pazzini[30]
30 C Sergio Bernardo Almirón
32 A Emiliano Bonazzoli[32]
33 P Andrea Seculin[31]
34 C Nikola Gulan[30][31]
35 C Pape Moussa Diakhaté[31]
36 D Dario Fedi[31]
37 D Giacomo Lepri[31]
38 A Lorenzo Morelli[31]
40 D Marco Romizi[31]
41 D Massimiliano Tagliani[31]
42 P Matteo Bacciosi[31]
43 D Ramzi Aya[31]
44 D Federico Masi[31]
54 D Manuel da Costa[30]
88 C Felipe Melo
D Alex[31]

Calciomercato



Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMarco StorariMilanprestito
DGianluca ComottoTorinodefinitivo (3,8 milioni €)
DJuan Manuel VargasCataniadefinitivo (12 milioni €)
DLuciano ZauriLazioprestito
CSergio Bernardo AlmirónJuventusprestito (0,5 milioni €)
CFelipe MeloAlmeríadefinitivo (8 milioni €)
CNikola GulanSampdoriariscatto comp. (0 milioni €)[33]
AAlberto GilardinoMilandefinitivo (15 milioni €)
AJefferson Andrade SiqueiraParanádefinitivo (0 milioni €)
AStevan JovetićPartizandefinitivo (8 milioni €)
AArturo LupoliTrevisofine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PCristiano Lupatelli-svincolato
PEdoardo PazzagliPratoprestito
DAlessandro PotenzaGenoadefinitivo (2,2 milioni €)
DTomáš UjfalušiAtlético Madriddefinitivo (0 milioni €)
DAnthony Vanden BorreGenoadefinitivo (2,5 milioni €)
CGuilherme Do Prado-svincolato
CFabio LiveraniPalermodefinitivo (0 milioni €)
ADaniele CaciaPiacenzarisoluzione comp. (2,9 milioni €)
ASamuel Di CarmineQPRprestito
AMatthias LepillerGrasshoppersprestito
AArturo LupoliNorwich Cityprestito
AChristian Vieri-svincolato

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)


Acquisti
R. Nome da Modalità
AEmiliano BonazzoliSampdoriaprestito oneroso (0,5 mln €)
AMatthias LepillerGrasshoppersfine prestito
AArturo LupoliNorwich Cityfine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DManuel da CostaSampdoriaprestito oneroso (0,2 mln €)
CNikola GulanMonaco 1860prestito
CJan HableBaník Ostravaprestito
AMatthias LepillerEupenprestito
AArturo LupoliSheffield Utdprestito
APablo Daniel OsvaldoBolognadefinitivo (7,5 milioni €)
APapa WaigoLecceprestito
AGiampaolo PazziniSampdoriadefinitivo (9 milioni €)

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Firenze
31 agosto 2008, ore 20:30 UTC+1
1ª giornata
Fiorentina1  1
referto
JuventusStadio Artemio Franchi (40 560 spett.)
Arbitro:  Morganti

Napoli
14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
2ª giornata
Napoli2  1
referto
FiorentinaStadio San Paolo (26 553 spett.)
Arbitro:  Tagliavento

Firenze
21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Fiorentina1  0
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (24 645 spett.)
Arbitro:  Damato

Roma
24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Lazio3  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  De Marco

Firenze
27 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Fiorentina1  0
referto
GenoaStadio Artemio Franchi (29 930 spett.)
Arbitro:  Rosetti

Verona
5 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
6ª giornata
Chievo0  2
referto
FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Banti

Firenze
18 ottobre 2008, ore 18:00 UTC+1
7ª giornata
Fiorentina3  0
referto
RegginaStadio Artemio Franchi (28 931 spett.)
Arbitro:  Orsato

Palermo
26 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
8ª giornata
Palermo1  3
referto
FiorentinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Morganti

Firenze
29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Fiorentina0  0
referto
InterStadio Artemio Franchi (36 358 spett.)
Arbitro:  Rosetti

Siena
2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
Siena1  0
referto
FiorentinaStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
Arbitro:  Farina

Firenze
9 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
11ª giornata
Fiorentina2  1
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (27 884 spett.)
Arbitro:  Damato

Cagliari
16 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
12ª giornata
Cagliari1  0
referto
FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gava

Firenze
22 novembre 2008, ore 18:00 UTC+1
13ª giornata
Fiorentina4  2
referto
UdineseStadio Artemio Franchi (28 981 spett.)
Arbitro:  Orsato

Roma
30 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Roma1  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (37.565 spett.)
Arbitro:  Tagliavento

Torino
7 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Torino1  4
referto
FiorentinaTorino (15 627 spett.)
Arbitro:  Saccani

Firenze
14 dicembre 2008, ore 15:00UTC+1
16ª giornata
Fiorentina2  0
referto
CataniaStadio Artemio Franchi (27 256 spett.)
Arbitro:  De Marco

Genova
21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Sampdoria0  1
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Orsato

Firenze
11 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Fiorentina1  2
referto
LecceStadio Artemio Franchi (27 551 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni

Milano
17 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
19ª giornata
Milan1  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (65 692 spett.)
Arbitro:  Rosetti


Girone di ritorno

Torino
24 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
20ª giornata
Juventus1  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (22.560 spett.)
Arbitro:  Saccani

Firenze
28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
21ª giornata
Fiorentina2  1
referto
NapoliStadio Artemio Franchi (28.863 spett.)
Arbitro:  Rizzoli

Bologna
2 febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1
22ª giornata
Bologna1  3
referto
FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Orsato

Firenze
8 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Fiorentina1  0
referto
LazioStadio Artemio Franchi (28.787 spett.)
Arbitro:  De Marco

Genova
15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Genoa3  3
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (27.253 spett.)
Arbitro:  Rizzoli

Firenze
22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Fiorentina2  1
referto
ChievoStadio Artemio Franchi (27.599 spett.)
Arbitro:  Brighi

Reggio Calabria
1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Reggina1  1
referto
FiorentinaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Bergonzi

Firenze
8 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Fiorentina0  2
referto
PalermoStadio Artemio Franchi (29.179 spett.)
Arbitro:  De Marco

Milano
15 marzo 2009, ore 20:30 UTC+1
28ª giornata
Inter2  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Orsato

Firenze
22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Fiorentina1  0
referto
SienaStadio Artemio Franchi (29.238 spett.)
Arbitro:  Banti

Bergamo
5 aprile 2009, ore 13:00 UTC+1
30ª giornata
Atalanta1  2
referto
FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Trefoloni

Firenze
11 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Fiorentina2  1
referto
CagliariStadio Artemio Franchi (30.288 spett.)
Arbitro:  Damato

Udine
19 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Udinese3  1
referto
FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Bergonzi

Firenze
25 aprile 2009, ore 20:30 UTC+1
33ª giornata
Fiorentina4  1
referto
RomaStadio Artemio Franchi (35.683 spett.)
Arbitro:  Banti

Firenze
3 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
34ª giornata
Fiorentina1  0
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (31.218 spett.)
Arbitro:  Farina

Catania
10 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
35ª giornata
Catania0  2
referto
FiorentinaStadio Massimino
Arbitro:  Rizzoli

Firenze
17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
36ª giornata
Fiorentina1  0
referto
SampdoriaStadio Artemio Franchi (38.005 spett.)
Arbitro:  Gervasoni

Lecce
24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
37ª giornata
Lecce1  1
referto
FiorentinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Gava

Firenze
31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
38ª giornata
Fiorentina0  2
referto
MilanStadio Artemio Franchi (41.839 spett.)
Arbitro:  Rizzoli


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Fase finale

Firenze
17 dicembre 2009, ore 20:30 UTC+1
Ottavi di finale
Fiorentina0  1TorinoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Damato


UEFA Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2008-2009.

Turni preliminari

Firenze
12 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1
3º turno di qualificazione - Andata
Fiorentina2  0
referto
Slavia PragaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Webb

Praga
27 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1
3º turno di qualificazione - Ritorno
Slavia Praga0  0
referto
FiorentinaStadion Eden
Arbitro:  Layec


Fase a gironi

Lione
17 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1
1ª giornata - Fase a gironi
Olympique Lione2  2
referto
FiorentinaStadio di Gerland
Arbitro:  Fröjdfeldt

Firenze
30 settembre 2008, ore 20:45 UTC+1
2ª giornata - Fase a gironi
Fiorentina0  0
referto
Steaua BucarestStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Riley

Monaco di Baviera
21 ottobre 2008, ore 20:45 UTC+1
3ª giornata - Fase a gironi
Bayern Monaco3  0
referto
FiorentinaAllianz Arena
Arbitro:  Benquerença

Firenze
5 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1
4ª giornata - Fase a gironi
Fiorentina1  1
referto
Bayern MonacoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Undiano Mallenco

Firenze
25 novembre 2008, ore 20:45 UTC+1
5ª giornata - Fase a gironi
Fiorentina1  2
referto
Olympique LioneStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Kassai

Bucarest
10 dicembre 2008, ore 20:45 UTC+1
6ª giornata - Fase a gironi
Steaua Bucarest0  1
referto
FiorentinaStadio Ghencea
Arbitro:  Medina Cantalejo


Coppa UEFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2008-2009.

Fase ad eliminazione diretta

Firenze
19 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1
Sedicesimi di finale - Andata
Fiorentina0  1
referto
AjaxStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Muniz Fernandez

Amsterdam
26 febbraio 2009, ore 20:45 UTC+1
Sedicesimi di finale - Ritorno
Ajax1  1
referto
FiorentinaAmsterdam ArenA
Arbitro:  Johannesson


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A68191423291419739242438215125338+15
Coppa Italia-100101000000100101-1
Champions League6412143412135824278-1
Coppa UEFA-100101101011201112-1
Totale7425154633192486102830492310166149+12

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTCTTCTCTTCTCTCTCTCTCTCCTCTC
RisultatoNPVPVVVVNPVPVPVVVPPPVVVNVNPPVVVPVVVVNP
Posizione815121612975588966554667654444455555444444

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie ACoppa ItaliaChampions LeagueEuropa LeagueTotale
Almirón, S.B. S.B. Almirón1103010004000000016030
Avramov, V. V. Avramov00000000000000000000
Bonazzoli, E. E. Bonazzoli1211000000000000012110
Comotto, G. G. Comotto2807110000000000029071
da Costa, M. M. da Costa10001010000000002010
Dainelli, D. D. Dainelli21180000070301000291110
Donadel, M. M. Donadel2904010002000101033050
Felipe Melo, Felipe Melo292112101070102000392132
Frey, S. S. Frey37-371000008-8002-20047-4710
Gamberini, A. A. Gamberini3405000006000200042050
Gilardino, A. A. Gilardino351960100085302100462590
Gobbi, M. M. Gobbi1710000004020100022120
Jorgensen, M. M. Jorgensen1011000002010100013120
Jovetic, S. S. Jovetic2923010003000200035230
Krøldrup, P. P. Krøldrup1803010004000100024030
Kuzmanovic, Z. Z. Kuzmanovic3224010007010100041250
Masi, F. F. Masi00000000100000001000
Montolivo, R. R. Montolivo3448000006010200042490
Mutu, A. A. Mutu191230100072102010291450
Osvaldo, P.D. P.D. Osvaldo802110005000000014021
Papa Waigo, Papa Waigo00000000000000000000
Pasqual, M. M. Pasqual1910010000000200022100
Pazzini, G. G. Pazzini1210000002000000014100
Santana, M.A. M.A. Santana2010010008000000029100
Semioli, F. F. Semioli2102000002000000023020
Storari, M. M. Storari1-1001-100000000002-200
Vargas, J.M. J.M. Vargas2734000007000000034340
Zauri, L. L. Zauri1814010008020201029170

Note


  1. Gilardino passa alla Fiorentina Milan a 2 milioni da Zambrotta, su repubblica.it, 28 maggio 2008.
  2. Gaetano De Stefano, Champions, l'urna sorride a Fiorentina e Juventus, su gazzetta.it, 1º agosto 2008.
  3. La Fiorentina parte alla grande 2-0 allo Slavia, gioco e spettacolo, su repubblica.it, 12 agosto 2008.
  4. Pier Luigi Todisco, Viola, è Champions "vera" Lo Slavia non punge: 0-0, su gazzetta.it, 27 agosto 2008.
  5. Gioco Juve, rabbia viola Alla fine è un bel pari, su repubblica.it, 31 agosto 2008.
  6. Viola con la testa già al Lione Il Napoli va sotto ma poi trionfa, su repubblica.it, 14 settembre 2008.
  7. Luca Calamai, Viola di rabbia, in La Gazzetta dello Sport, 18 settembre 2008.
  8. Giuseppe Calabrese, Delusione Fiorentina, solo un pari con la Steaua, in la Repubblica, 1º ottobre 2008.
  9. Mutu si ferma, Gilardino no Fiorentina corsara con il Chievo, su repubblica.it, 5 ottobre 2008.
  10. Luca Calamai, Gilardino vola a 100 gol Fiorentina tutto facile, in La Gazzetta dello Sport, 19 ottobre 2008.
  11. Alessandra Gozzini, Prandelli difende i viola "Abbiamo giocato bene", su gazzetta.it, 22 ottobre 2008.
  12. Luca Calamai, La Fiorentina fa il colpo C' è la mano di Gilardino, in La Gazzetta dello Sport, 27 ottobre 2008.
  13. Fiorentina distratta dal Bayern Solo il Siena pensa ai tre punti, su repubblica.it, 2 novembre 2008.
  14. Champions, i viola sprecano il Bayern Monaco ne approfitta, su repubblica.it, 5 novembre 2008.
  15. Luca Calamai, Montolivo è un uragano Ribaltone della Fiorentina, in La Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2008.
  16. Makoun e Benzema affondano i viola l'avventura Champions è già finita, su repubblica.it, 25 novembre 2008.
  17. Sebastiano Vernazza, Figuraccia Torino, Gila da Champions, in La Gazzetta dello Sport, 8 dicembre 2008.
  18. Fiorentina, a Bucarest risolve Gila Il terzo posto vale la Uefa, su repubblica.it, 10 dicembre 2008.
  19. Riccardo Pratesi, Il Toro supera gli ottavi Fiorentina eliminata: 1-0, su gazzetta.it, 17 dicembre 2008.
  20. Giusto Ferronato, Fiorentina, un dolce Natale Montolivo stende la Samp, su gazzetta.it, 21 dicembre 2008.
  21. Ufficiale: Pazzini alla Sampdoria Bonazzoli in prestito ai viola, su gazzetta.it, 14 gennaio 2009.
  22. La Juve soffre ma poi tocca la vetta Fiorentina impreca contro l'arbitro, su repubblica.it, 24 gennaio 2009.
  23. Luca Calamai, Ritorna il vero Mutu E la Fiorentina vola, in La Gazzetta dello Sport, 3 febbraio 2009.
  24. Luca Calamai, Mutu che rimonta! Genoa da 3-0 a 3-3, in La Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2009.
  25. Antonino Morici, Fiorentina, beffa atroce L'Ajax pareggia nel finale, su gazzetta.it, 26 febbraio 2009.
  26. Luca Calamai, L' Udinese nega il sorpasso alla Fiorentina, in La Gazzetta dello Sport, 20 aprile 2009.
  27. Alberto Cerruti, Gila show Grande Fiorentina Roma travolta Champions addio?, in La Gazzetta dello Sport, 26 aprile 2009.
  28. Livia Taglioli, 1-1 al 90': gioia Fiorentina Lecce retrocesso in B, su gazzetta.it, 24 maggio 2009.
  29. Dirige Rizzoli con lui quest'anno precedenti positivi, in la Repubblica, 30 maggio 2009.
  30. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  31. Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera
  32. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato, a stagione iniziata.
  33. MERCATO, Riscattato Gulan dalla Sampdoria, 12 giugno 2008. URL consultato il 6 febbraio 2009.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии