sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1959-1960
Allenatore Ferruccio Valcareggi
Presidente Daniele Turani
Serie A11º posto
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa dell'AmiciziaVincitrice (come Nazione)
Maggiori presenzeCampionato: Longoni, Marchesi, Ronzon (34)
Totale: Longoni, Ronzon (39)
Miglior marcatoreCampionato: Maschio, Nova (7)
Totale: Maschio (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La dirigenza, ottenuto il ritorno in Serie A, presenta una squadra rafforzata per poter aprire un nuovo ciclo nella massima serie. Nell'annata spiccano le vittorie contro il Bologna in casa e contro la Juventus a Torino, ma anche la visita dell'intera squadra a Papa Giovanni XXIII, anch'egli bergamasco. Conclude inoltre l'attività calcistica Stefano Angeleri, recordman di presenze in maglia neroazzurra, a causa di problemi cardiaci riscontrati dai medici.

Inoltre una sentenza, emessa in estate dalla FIGC, riabilita la società dall'accusa di illecito sportivo, motivo per il quale venne retrocessa due stagioni prima.

In Coppa Italia al primo turno elimina l'Alessandria ed al secondo il Genoa. Viene estromessa ai quarti di finale da uno sfortunato sorteggio che qualifica la Juventus, dopo che sia i tempi regolamentari che i calci di rigore avevano dato risultato di parità (8-8).

I nerazzurri partecipano anche alla Coppa dell'Amicizia, dove affrontano il Lens, battuto all'andata (1-0 a bergamo) ma capace di rifilare un 3-0 al ritorno; la selezione italiana (di cui fa parte l'Atalanta) risulta comunque vincente al termine del torneo.


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Angelo Boccardi
P Zaccaria Cometti
D Giovanni Cattozzo
D Piero Gardoni
D Bengt Gustavsson
D Francesco Pizzi
D Livio Roncoli
C Stefano Angeleri
C Luigi Bodi
C Rino Marchesi
N. Ruolo Giocatore
C Sergio Pensotti
C Pierluigi Ronzon
C Giorgio Veneri
A Arturo Gentili
A Angelo Longoni
A Humberto Maschio
A Enrico Nova
A Rinaldo Olivieri
A Giovanni Zavaglio

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1959-1960.

Girone di andata

Genova
20 settembre 1959
1ª giornata
Sampdoria4  0AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Leita (Udine)

Bergamo
27 settembre 1959
2ª giornata
Atalanta1  1InterStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Alessandria
4 ottobre 1959
3ª giornata
Alessandria0  0AtalantaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bergamo
11 ottobre 1959
4ª giornata
Atalanta2  2JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Napoli
18 ottobre 1959
5ª giornata
Napoli1  0AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Firenze
25 ottobre 1959
6ª giornata
Fiorentina4  1AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Bergamo
8 novembre 1959
7ª giornata
Atalanta3  0BariStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Roma
15 novembre 1959
8ª giornata
Lazio1  1AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Righetti (Torino)

Bergamo
22 novembre 1959
9ª giornata
Atalanta1  0PadovaStadio Comunale
Arbitro:  De Magistris (Torino)

Genova
6 dicembre 1959
10ª giornata
Genoa1  1AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Bergamo
13 dicembre 1959
11ª giornata
Atalanta2  0RomaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Bergamo
20 dicembre 1959
12ª giornata
Atalanta1  0PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Vicenza
27 dicembre 1959
13ª giornata
Lanerossi Vicenza1  0AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Bergamo
10 gennaio 1960
14ª giornata
Atalanta0  0UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Ferrara
17 gennaio 1960
15ª giornata
SPAL1  0AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bergamo
24 gennaio 1960
16ª giornata
Atalanta3  0BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Milano
31 gennaio 1960
17ª giornata
Milan2  1AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Mori (Cremona)


Girone di ritorno

Bergamo
7 febbraio 1960
18ª giornata
Atalanta0  0SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Parisi (Messina)

Milano
14 febbraio 1960
19ª giornata
Inter2  0AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Babini (Ravenna)

Bergamo
21 febbraio 1960
20ª giornata
Atalanta5  1AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Torino
28 febbraio 1960
21ª giornata
Juventus0  1AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Leita (Udine)

Bergamo
6 marzo 1960
22ª giornata
Atalanta1  0Napolistadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Bergamo
20 marzo 1960
23ª giornata
Atalanta1  3FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Bari
27 marzo 1960
24ª giornata
Bari1  0AtalantaStadio della Vittoria
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Bergamo
3 aprile 1960
25ª giornata
Atalanta0  0LazioStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Padova
10 aprile 1960
26ª giornata
Padova0  0AtalantaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Bergamo
17 aprile 1960
27ª giornata
Atalanta2  1Genoastadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Roma
24 aprile 1960
28ª giornata
Roma3  0AtalantaStadio Flaminio
Arbitro:  Francescon (Padova)

Palermo
1º maggio 1960
29ª giornata
Palermo1  0AtalantaStadio La Favorita
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Bergamo
8 maggio 1960
30ª giornata
Atalanta1  1Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Udine
15 maggio 1960
31ª giornata
Udinese1  1AtalantaStadio Moretti
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Bergamo
22 maggio 1960
32ª giornata
Atalanta2  2SPALStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Bologna
29 maggio 1960
33ª giornata
Bologna5  0AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Leita (Udine)

Bergamo
5 giugno 1960
34ª giornata
Atalanta0  0MilanStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1959-1960.
Bergamo
13 settembre 1959
2º turno eliminatorio
Atalanta5  0AlessandriaStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Bergamo
1º novembre 1959
Ottavi di finale
Atalanta2  0GenoaStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  Righetti (Torino)

Bergamo
6 aprile 1960
Quarti di finale
Atalanta2  2
(d.t.s.)
Qualificata la Juventus per sorteggio.
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)


Coppa dell'Amicizia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960.
Bergamo
12 giugno 1960
Andata
Atalanta1  0LensStadio Comunale (4.000 spett.)
Arbitro:  Deban

Lens
19 giugno 1960
Ritorno
Lens3  0AtalantaStadio Félix Bollaert
Arbitro:  Liverani (Torino)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[1] 3117881251117151162834913123139-8
Coppa Italia321092------321092+7
Coppa dell'Amicizia110010100103210113-2
Totale2111913513181512631391214134144-3

Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A[2]Coppa Italia[3]Coppa dell'Amicizia[4]Totale
Boccardi, A. A. Boccardi24-293-2--27-31
Cometti, Z. Z. Cometti10-101-02-313-13
Cattozzo, G. G. Cattozzo2902020330
Gardoni, P. P. Gardoni60--1070
Gustavsson, B. B. Gustavsson3103010350
Pizzi, F. F. Pizzi1601020190
Roncoli, L. L. Roncoli3203020370
Angeleri, S. S. Angeleri9020--110
Bodi, L. L. Bodi15020--170
Marchesi, R. R. Marchesi3453110386
Pensotti, S. S. Pensotti00----00
Ronzon, P. P. Ronzon3423020392
Veneri, G. G. Veneri10--2030
Gentili, A. A. Gentili50----50
Longoni, A. A. Longoni3463020396
Maschio, H. H. Maschio2971210319
Nova, E. E. Nova2372020277
Olivieri, R. R. Olivieri1813110222
Zavaglio, G. G. Zavaglio2432020283

Note


  1. SERIE A 1959-1960 - Atalanta - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  2. SERIE A 1959-1960 - Atalanta - Presenze, su calcio-seriea.net.
  3. Tabellini tratti da: Atalanta-Alessandria 5-0, in Corriere dello Sport, 14 settembre 1959, p. 6.; Atalanta-Genoa 2-0, in Corriere dello Sport, 2 novembre 1959, p. 5.; Atalanta-Juventus 8-8 d.c.r., in Corriere dello Sport, 7 aprile 1960, pp. 1,4.
  4. Tabellini tratti da: Atalanta-Lens 1-0, in Corriere dello Sport, 13 giugno 1960, p. 5. e Lens-Atalanta 3-0, in Corriere dello Sport, 20 giugno 1960, p. 2.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии