sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Voce principale: Calcio Catania.

Calcio Catania
Stagione 2010-2011
Allenatore Marco Giampaolo (fino al 19/01/2011)
Diego Simeone
Allenatore in seconda Fabio Micarelli (fino al 19/01/2011)
Germán Burgos
Presidente Antonino Pulvirenti
Serie A13º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Andújar (37)
Totale: Silvestre (38)
Miglior marcatoreCampionato: Maxi López (8)
Totale: Maxi López (10)
Maggior numero di spettatori19 136 vs Palermo
(3 aprile 2011)
Minor numero di spettatori10 183 vs Brescia
(19 dicembre 2010)
Media spettatori13 731
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La stagione 2010-2011 è la quattordicesima in Serie A per il Catania.

La stagione inizia con Marco Giampaolo come allenatore, che firma un contratto biennale insieme al suo staff composto dal secondo Fabio Micarelli, il preparatore atletico professor Roberto Peressutti, il preparatore dei portieri Emilio Tuccella e il collaboratore tecnico Lorenzo Rubinacci.[1] La rosa si contraddistingue per l'alto numero di argentini, ben 12,[2] divenuti 13 nella sessione invernale di calciomercato.

La stagione inizia bene per gli etnei che si mantengono nelle parti alte della classifica nelle prime giornate di campionato. Il Catania si rivelerà essere come negli anni precedenti una squadra a "due facce". Infatti se nelle prime partite casalinghe il Catania è imbattibile (per esempio i successi contro Udinese e Parma e i pareggi contro il Napoli e la Fiorentina), in trasferta, non vince mai e racimola solo tre punti tra cui i pareggi contro Milan e Lazio. La sconfitta casalinga contro la Juventus per 3-1 a dicembre pone fine ad un'imbattibilità casalinga in campionato che durava da quasi un anno (18 partite tra la stagione precedente e quella attuale).

Dopo la sconfitta con i bianconeri, gli etnei ottengono solo 3 punti nelle seguenti quattro partite (vittoria 1-0 contro il Brescia).

La squadra termina il girone d'andata a 21 punti, +3 dalla zona retrocessione. Il 19 gennaio 2011, dopo un pareggio per 1-1 contro il Chievo, il Catania e Giampaolo risolvono il rapporto contrattuale.[3] e contestualmente viene nominato Diego Simeone quale nuovo allenatore della squadra etnea[4]

Durante la sessione invernale di calciomercato vengono ceduti Pablo Barrientos.[5] Gennaro Delvecchio,[6] Mirko Antenucci[7] e soprattutto Giuseppe Mascara,[8] capitano nonché calciatore che con la maglia del Catania ha realizzato più gol in partite di campionato (58) e in Serie A (31).[9] Vengono altresì acquistati Francesco Lodi dal Frosinone,[10] Ezequiel Schelotto dall'Atalanta[11] e Gonzalo Bergessio dal Saint-Étienne[12]

L'esordio di Simeone non è dei migliori: i rossoazzurri ottengono solo un punto nelle prime quattro partite (1-1 a Cesena). La prima vittoria del nuovo tecnico arriva alla quinta, nel match casalingo con il Lecce, con gol di Matías Silvestre e doppietta su punizione di Francesco Lodi, che capovolge il risultato (3-2 il finale).[13] In 8 partite, il Catania conquista 11 punti (importante il successo nel derby di Sicilia al Massimino contro il Palermo, conclusosi con un secco 4-0,[14] e il pareggio in extratime con la Juventus[15]). Dopo la vittoria sul Cagliari per 2-0,[16] il Catania conquista la salvezza l'8 maggio, ottenendo la prima vittoria stagionale in trasferta sul campo del Brescia, che retrocede in Serie B.[17][18] Il 15 maggio, alla penultima giornata, con la vittoria all'ultimo minuto contro la Roma il Catania raggiunge l'undicesimo posto a quota 46 punti, stabilendo il suo nuovo record in Serie A battendo quello di Siniša Mihajlović (45) della stagione precedente e quello di Walter Zenga (43) di due stagioni prima.[19]

Dopo aver concluso il campionato al 13º posto, il 1º giugno viene comunicata la risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Simeone, principale artefice della salvezza (24 punti in 18 partite, media punti a 1,33), che pochi mesi dopo allenerà l'Atletico Madrid.[20]


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è Givova, che sostituisce Legea, mentre il main sponsor è SP Energia Siciliana. Il logo della squadra è a sinistra e la scritta «GIVOVA» a destra.[21]

La divisa casalinga presenta una maglia con strisce rossazzurre, inserti bianchi e retro completamente azzurro. Il colletto è anch'esso bianco con finiture rossazzurre. Sul fianco sinistro è disegnato lo stemma societario. Lo sponsor tecnico è presente con la scritta «GIVOVA» in bianco a destra e i loghi dorati sulle maniche. Sul retro della maglia c'è la scritta dorata «CALCIO CATANIA». I calzoncini sono azzurri con strisce rosse ai lati e i calzettoni sono blu con inserti rossi e con il logo societario all'altezza della tibia. Il nome e il numero sulla maglia sono di colore bianco.

La divisa da trasferta presenta una maglia bianca con inserti rossi e azzurri. Il colletto è più piccolo e bianco come la prima maglia. Nome e logo dello sponsor tecnico qui sono in oro. Sul retro della maglia c'è la scritta «CALCIO CATANIA» color oro. I calzoncini sono bianchi con una striscia rossa a sinistra e una azzurra a destra. I calzettoni sono bianchi con rifiniture rossazzurre e con il logo societario all'altezza della tibia. Il nome e il numero su maglia e calzoncini sono di colore azzurro.

La terza divisa presenta una maglia completamente rossa con due strisce diagonali da sinistra a destra di colore bianco e azzurro e un triangolo bianco che dal colletto arriva fino alla spalla destra. Il logo societario si trova sulla sinistra mentre la scritta dello sponsor è bianca a destra. Sul retro si trova in oro la scritta «CALCIO CATANIA». I calzoncini sono rossi con strisce azzurre ai lati. I calzettoni sono rossi con inserti azzurri e il logo societario all'altezza della tibia. Il nome e il numero su maglia e calzoncini sono di colore blu.

Prima divisa
Seconda divisa
Terza divisa

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonino Pulvirenti
  • Presidente onorario: Ignazio Marcoccio
  • Vice Presidente: Angelo Vitaliti
  • Amministratore delegato: Pietro Lo Monaco
  • Presidente collegio sindacale: Vincenzo Patti
  • Sindaco: Vera Toscano, Giuseppe Caruso
  • Consulente legale: Michele Scacciante, Piero Amara, Paola Santagati, Gianmarco Abbadessa

Area organizzativa

  • Segretario generale: Claudio Cammarata
  • Team manager: Orazio Russo
  • Responsabile amministrativo: Carmelo Milazzo

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Giuseppe Franchina
  • Ufficio Stampa: Ramona Morelli

Area marketing

  • Ufficio marketing: Maurizio Ciancio
  • Responsabile commerciale: Antonio Carbone

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Giuseppe Bonanno
  • Allenatore: Marco Giampaolo, poi Diego Simeone
  • Allenatore in seconda: Fabio Micarelli, poi Germán Burgos
  • Collaboratore tecnico: Lorenzo Rubinacci[22]
  • Preparatore atletico: Roberto Peressutti, poi Oscar Ortega
  • Collaboratore preparatore atletico: Antonio Torrisi, Giuseppe Colombino, Giacomo Tafuro (dal 19 gennaio 2011)
  • Preparatore dei portieri: Emilio Tuccella, poi Marco Onorati
  • Responsabile tecnico area estera: Salvatore Monaco

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario:
  • Medico sociale: Alfio Scudero, Francesco Riso, Mauro Sammarco
  • Fisioterapista: Giuseppe Dispinzieri
  • Massaggiatori: Salvatore Libra, Carmelo Cotroneo

Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P Tomáš Košický
2 D Alessandro Potenza
3 D Nicolás Spolli
4 C Gennaro Delvecchio[23]
5 C Ezequiel Carboni (vice capitano)
6 D Matías Silvestre (capitano)
7 A Giuseppe Mascara[23]
7 C Ezequiel Schelotto[24]
8 C Pablo Ledesma
9 A Mirko Antenucci[23]
9 A Gonzalo Bergessio[24]
10 C Pablo Barrientos[23]
10 A Francesco Lodi[24]
11 A Maxi López
12 D Giovanni Marchese
13 C Mariano Julio Izco
14 D Giuseppe Bellusci
15 A Takayuki Morimoto
N. Ruolo Giocatore
16 C Cristian Llama
17 C Alejandro Gómez
18 D Błażej Augustyn
19 C Adrián Ricchiuti
20 C Raphael Martinho
21 P Mariano Andújar
22 D Pablo Sebastián Álvarez
23 D Christian Terlizzi
24 C Simone Pesce
26 C Fabio Sciacca
27 C Marco Biagianti
29 C Marco Cuomo
30 P Andrea Campagnolo
32 A Alessandro Malafronte
33 D Ciro Capuano
35 D Gerardo Strumbo
A Gianvito Plasmati

Calciomercato



Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)


Acquisti
R. Nome da Modalità
DGiovanni MarcheseChievodefinitivo[25]
DAlessandro PotenzaGenoariscatto comproprietà (0 milioni €)[26]
CNicolae DicăCFR Clujfine prestito
CAlejandro Darío GómezSan Lorenzodefinitivo (3 milioni €)[27]
CRaphael MartinhoPaulistadefinitivo (0,35 milioni €)
CSimone PesceAscolifine prestito[28]
CCristian SuarinoCassinoriscatto comproprietà
AMirko AntenucciAscolifine prestito
AAndrea CatellaniModenafine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DGennaro SardoChievodefinitivo[25]
CNicolae DicăManisasporprestito[29]
CAdriano MezavillaTarantoriscatto comproprietà (0 milioni €)[26]
CFederico MorettiAscolicomproprietà[30]
AAndrea CatellaniSassuoloprestito con diritto di riscatto[31]
AJorge MartínezJuventusdefinitivo (12 milioni €)[32]
AOrazio Russofine carriera

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)


Acquisti
R. Nome da Modalità
CFrancesco LodiFrosinonecompartecipazione[10]
CEzequiel SchelottoAtalantaprestito con diritto di riscatto[11]
AGonzalo BergessioSaint-Étienneprestito con diritto di riscatto[12]
Cessioni
R. Nome a Modalità
CPablo BarrientosEstudiantes (LP)prestito con diritto di riscatto[5]
CGennaro DelvecchioAtalantaprestito con diritto di riscatto[6]
AMirko AntenucciTorinocompartecipazione[7]
AGiuseppe MascaraNapolidefinitivo[8]

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2010-2011.

Girone di andata

Verona
30 agosto 2010, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Chievo2  1
referto
CataniaStadio Marcantonio Bentegodi (7.329 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Catania
12 settembre 2010, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Catania2  1
referto
ParmaStadio Angelo Massimino (11.208 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Catania
18 settembre 2010, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Milan1  1
referto
CataniaStadio Giuseppe Meazza (42.637 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Catania
22 settembre 2010, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Catania2  0
referto
CesenaStadio Angelo Massimino (11.418 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Catania
26 settembre 2010, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Catania1  1
referto
BolognaStadio Angelo Massimino (10.913 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Lecce
3 ottobre 2010, ore 12:30 CEST
6ª giornata
Lecce1  0
referto
CataniaStadio Via del Mare (7.270 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Catania
17 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Catania1  1
referto
NapoliStadio Angelo Massimino (13.136 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Genova
24 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Genoa1  0
referto
CataniaStadio Luigi Ferraris (21.858 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Catania
31 ottobre 2010, ore 20:45 CET
9ª giornata
Catania0  0
referto
FiorentinaStadio Angelo Massimino (13.990 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Genova
7 novembre 2010, ore 15:00 CET
10ª giornata
Sampdoria0  0
referto
CataniaStadio Luigi Ferraris (20.778 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Catania
11 novembre 2010, ore 20:45 CET
11ª giornata
Catania1  0
referto
UdineseStadio Angelo Massimino (12.418 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Palermo
14 novembre 2010, ore 15:00 CET
12ª giornata
Palermo3  1
referto
CataniaStadio Renzo Barbera (25.532 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Catania
21 novembre 2010, ore 15:00 CET
13ª giornata
Catania1  0
referto
BariStadio Angelo Massimino (11.573 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Roma
29 novembre 2010, ore 15:00 CET
14ª giornata
Lazio1  1
referto
CataniaStadio Olimpico (22.451 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Catania
5 dicembre 2010, ore 20:45 CET
15ª giornata
Catania1  3
referto
JuventusStadio Angelo Massimino (16.556 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Cagliari
12 dicembre 2010, ore 15:00 CET
16ª giornata
Cagliari3  0
referto
CataniaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Catania
19 dicembre 2010, ore 15:00 CET
17ª giornata
Catania1  0
referto
BresciaStadio Angelo Massimino (10.183 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
6 gennaio 2011, ore 15:00 CET
18ª giornata
Roma4  2
referto
CataniaStadio Olimpico (32.148 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Catania
9 gennaio 2011, ore 15:00 CET
19ª giornata
Catania1  2
referto
InterStadio Angelo Massimino (15.089 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)


Girone di ritorno

Catania
16 gennaio 2011, ore 15:00 CET
20ª giornata
Catania1  1
referto
ChievoStadio Angelo Massimino (12.788 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Parma
22 gennaio 2011, ore 18:00 CET
21ª giornata
Parma2  0
referto
CataniaStadio Ennio Tardini (12.316 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Catania
29 gennaio 2011, ore 20:45 CET
22ª giornata
Catania0  2
referto
MilanStadio Angelo Massimino (16.613 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Cesena
2 febbraio 2011, ore 20:45 CET
23ª giornata
Cesena1  1
referto
CataniaStadio Dino Manuzzi (13.552 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Bologna
6 febbraio 2011, ore 12:30 CET
24ª giornata
Bologna1  0
referto
CataniaStadio Renato Dall'Ara (15.107 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Catania
13 febbraio 2011, ore 15:00 CET
25ª giornata
Catania3  2
referto
LecceStadio Angelo Massimino (13.810 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Napoli
20 febbraio 2011, ore 20:45 CET
26ª giornata
Napoli1  0
referto
CataniaStadio San Paolo (47.422 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Catania
27 febbraio 2011, ore 12:30 CET
27ª giornata
Catania2  1
referto
GenoaStadio Angelo Massimino (12.538 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Firenze
6 marzo 2011, ore 15:00 CET
28ª giornata
Fiorentina3  0
referto
CataniaStadio Artemio Franchi (20.813 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Catania
13 marzo 2011, ore 15:00 CET
29ª giornata
Catania1  0
referto
SampdoriaStadio Angelo Massimino (12.541 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Udine
20 marzo 2011, ore 15:00 CET
30ª giornata
Udinese2  0
referto
CataniaStadio Friuli (17.847 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Catania
3 aprile 2011, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Catania4  0
referto
PalermoStadio Angelo Massimino (19.136 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Bari
10 aprile 2011, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Bari1  1
referto
CataniaStadio San Nicola (14.638 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Catania
17 aprile 2011, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Catania1  4
referto
LazioStadio Angelo Massimino (14.014 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
23 aprile 2011, ore 21:00 CEST
34ª giornata
Juventus2  2
referto
CataniaStadio Olimpico (23.461 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Catania
1º maggio 2011, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Catania2  0
referto
CagliariStadio Angelo Massimino (13.882 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Brescia
8 maggio 2011, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Brescia1  2
referto
CataniaStadio Mario Rigamonti (ca. 7.000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Catania
15 maggio 2011, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Catania2  1
referto
RomaStadio Angelo Massimino (19.083 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
22 maggio 2011, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Inter3  1
referto
CataniaStadio Giuseppe Meazza (56.072 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2010-2011.

Turni preliminari

Catania
27 ottobre 2010, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Catania4  3
referto
VareseStadio Angelo Massimino (2.372 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Catania
25 novembre 2010, ore 20:45 CET
Quarto turno
Catania5  1
referto
BresciaStadio Angelo Massimino (ca. 4.000 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)


Fase finale

Torino
13 gennaio 2011, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Juventus2  0
referto
CataniaStadio Olimpico (11.934 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A4619114427191916121333381210164052-12
Coppa Italia-220094100102320196+3
Totale4621134436232016131335411410174958-9

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCT
RisultatoPVNVNPNPNNVPVNPPVPPNPPNPVPVPVPVNPNVVVP
Posizione15913479912141310131011141512141616161617171617151614151414141615141113

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Alvarez, P. P. Álvarez23062200025062
Andújar, M. M. Andújar37-4930000037-4930
Antenucci, M. M. Antenucci14100320017300
Augustyn, B. B. Augustyn601110007011
Barrientos, P. P. Barrientos000020002000
Bellusci, G. G. Bellusci901000009010
Bergessio, G. G. Bergessio13520000013520
Biagianti, M. M. Biagianti15020000015020
Campagnolo, A. A. Campagnolo1-3003-6004-900
Capuano, C. C. Capuano23120000023120
Carboni, E. E. Carboni28030100029030
Delvecchio, G. G. Delvecchio7000300010000
Gómez, A. A. Gómez36430100037430
Izco, M. M. Izco18000100019000
Košický, T. T. Košický000000000000
Ledesma, P. P. Ledesma32261000032261
Llama, C. C. Llama15140100016140
Lodi, F. F. Lodi16300000016300
López, M. M. López358812200371081
Marchese, G. G. Marchese12020300015020
Martinho, R. R. Martinho11011310014111
Mascara, G. G. Mascara18130100019130
Morimoto, T. T. Morimoto12131110013231
Pesce, S. S. Pesce8110321011320
Plasmati, G. G. Plasmati000000000000
Potenza, A. A. Potenza20060100021060
Ricchiuti, A. A. Ricchiuti31100100032100
Schelotto, E. E. Schelotto14110000014110
Sciacca, F. F. Sciacca401020006010
Silvestre, M. M. Silvestre36660201038670
Spolli, N. N. Spolli25060211027170
Strumbo, G. G. Strumbo000010001000
Terlizzi, C. C. Terlizzi12220200014220

Giovanili



Organigramma societario


Area direttiva

  • Responsabile: Alessandro Failla, Roberto Buttò
  • Segretario settore giovanile: Giorgio Borbone

Area organizzativa

  • Dirigente accompagnatore Primavera: Antonio Varsallona
  • Dirigente accompagnatore squadre nazionali: Alessandro Musumeci, Roberto Casale
  • Dirigente accompagnatore squadre regionali: Ettore Gaziano, Riccardo Laudani, Antonio Beccaria
  • Dirigente accompagnatore squadre Esordienti: Salvatore Di Grazia, Orazio Leone

Area tecnica

  • Allenatore Primavera: Salvatore Amura
  • Allenatore Berretti: Francesco Russo
  • Allenatore Allievi Nazionali: Ezio Raciti
  • Allenatore Giovanissimi Nazionali: Giovanni Pulvirenti
  • Allenatore Allievi Regionali squadra A: Roberto La Causa
  • Allenatore Allievi Regionali squadra B: Giuseppe Spada
  • Allenatore Giovanissimi Regionali squadra A: Mario Giuffrida
  • Allenatore Giovanissimi Regionali squadra B: Fabio Zoccoli
  • Allenatore Esordienti A: Paolo Riela
  • Allenatore Esordienti B: Francesco Santonocito
  • Allenatore Esordienti C: Antonio Berté
  • Collaboratore tecnico: Walter Salvo, Antonio Torrisi, Marco Consiglio, Mirko Antoci, Giuseppe Colombino, Mauro Genova
  • Allenatore portieri: Vincenzo Di Muro, Andrea Condorelli, Gino Indelicato, Giovanni Iuculano, Vincenzo Di Muro, Salvatore Mastroeli

Area sanitaria

  • Medico: Mauro Sammarco, Marco Gerardi, Giuseppe Reitano, Giacomo Nicosia, Domenico Spinella, Alfio Azzolina, Alfio Scalisi
  • Fisioterapista: Antonio Schillaci, Fabio Patena
  • Massaggiatore: Salvatore Barbagallo, Martino Scudero

Note


  1. Marco Giampaolo: ‘Metto di nuovo la tuta, con entusiasmo’, su CalcioCatania.it, 3 giugno 2009. URL consultato il 31 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
  2. Enrico Turcato, Il Catania è todo argentino, in sportmediaset.mediaset.it, 30 luglio 2010. URL consultato il 31 luglio 2010.
  3. Comunicato stampa, su CalcioCatania.it. URL consultato il 19 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  4. Diego Pablo Simeone è il nuovo allenatore del Catania, su CalcioCatania.it, 19 gennaio 201. URL consultato il 19 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  5. Barrientos all'Estudiantes, su CalcioCatania.it, 14 gennaio 2011. URL consultato il 18 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  6. Delvecchio all'Atalanta, su CalcioCatania.it, 18 gennaio 2011. URL consultato il 18 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  7. Antenucci al Torino, su CalcioCatania.it, 22 gennaio 2011. URL consultato il 22 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  8. Mascara al Napoli [collegamento interrotto], su CalcioCatania.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 31 gennaio 2011.
  9. Ecco Bergessio, Lodi e Schelotto, in La Sicilia.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 1º febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. Francesco Lodi al Catania [collegamento interrotto], su CalcioCatania.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 31 gennaio 2011.
  11. Matias Ezequiel Schelotto al Catania, su CalcioCatania.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 31 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2011).
  12. Gonzalo Bergessio al Catania, su CalcioCatania.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 31 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2011).
  13. Claudio Lenzi, Catania, rimonta con Lodi Festa Simeone, Lecce k.o., in La Gazzetta dello Sport, 13 febbraio 2011. URL consultato l'8 maggio 2011.
  14. Valerio Clari, Festa Catania nel derby Palermo spazzato via: 4-0, in La Gazzetta dello Sport, 3 aprile 2011. URL consultato l'8 maggio 2011.
  15. Luigi Panella, Juve, clamorosa beffa Il Catania pareggia al 95', in la Repubblica.it, 23 aprile 2011. URL consultato l'8 maggio 2011.
  16. Francesco Caruso, Il Cagliari non ha voglia Catania, salvezza in vista, in La Gazzetta dello Sport, 1º maggio 2011. URL consultato l'8 maggio 2011.
  17. Azzurra Saggini, Catania quasi in salvo Il Brescia saluta la A, in La Gazzetta dello Sport, 8 maggio 2011. URL consultato l'8 maggio 2011.
  18. Catania, è fatta, in lasiciliaweb.it, 8 maggio 2011. URL consultato il 9 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  19. Catania46: una squadra da record! [collegamento interrotto], su CalcioCatania.it. URL consultato il 15 maggio 2011.
  20. Risoluzione consensuale del contratto per mister Simeone ed il suo staff, su CalcioCatania.it, 1º giugno 2011. URL consultato il 2 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  21. Serie A: le maglie del Catania 2010/2011 [collegamento interrotto], su mediagol.it, 7 agosto 2010. URL consultato il 30 ottobre 2011.
  22. Sollevato dall'incarico insieme al tecnico Marco Giampaolo.
  23. Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  24. Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  25. Marchese al Catania Sardo al Chievo, su CalcioCatania.it, 29 giugno 2010. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  26. Risoluzione accordi di compartecipazione (PDF), su lega-calcio.it. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2010).
  27. (ES) Chau Papu, su sanlorenzo.com.ar, sanlorenzo.com. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2010).
  28. Il giocatore è in comproprietà tra i due club.
  29. Nicolae Constantin Dica al Manisaspor, su CalcioCatania.it, 11 luglio 2010. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  30. Nuove compartecipazioni: Moretti all'Ascoli, Capece e Margarita al Catania, su CalcioCatania.it, 24 giugno 2010. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  31. Catellani al Sassuolo, su CalcioCatania.it, 29 luglio 2010. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2010).
  32. Accordo con la società Calcio Catania per l'acquisto a titolo definitivo del calciatore Jorge Martinez (PDF), su juventus.com, www.juventus.com, 1º luglio 2010. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии