sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie C1 1990-1991 è stata la tredicesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 16 settembre 1990 e il 9 giugno 1991 e concluso con la promozione del Piacenza, della Casertana, del Venezia e del Palermo.

Serie C1 1990-1991
Competizione Serie C1
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore Lega Professionisti Serie C
Date dal 16 settembre 1990
al 9 giugno 1991
Luogo Italia
Partecipanti 36
Formula 2 gironi all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Piacenza (2º titolo)
Casertana (2º titolo)
Altre promozioni Venezia
Palermo
Retrocessioni Varese
Carrarese
Trento
Mantova
Torres
Catanzaro
Battipagliese
Campania Puteolana
Statistiche
Miglior marcatore Gir. A:
Giovanni Cornacchini (22)
Gir. B:
Girolamo Bizzarri (15)
Incontri disputati 614
Cronologia della competizione
1989-1990 1991-1992

Stagione


Baracca Lugo
Carpi
           ┌L.R.Vicenza
Monza
Pavia         
Pro Sesto
Trento
Campania Puteolana
Casarano
Catania
Catanzaro
Fidelis Andria
Giarre
Licata
Palermo
Siracusa
Torres
Ubicazione delle squadre della Serie C1 1990-1991
Girone A; Girone B;

Il girone A vien vinto dal Piacenza che torna tra i cadetti dopo 2 anni, mentre per il Venezia di Alberto Zaccheroni si tratta del ritorno in B dopo 23 anni di inferno nelle categorie inferiori (C1,C2,D,Interregionale), ma soprattutto a soli 4 anni dalla fusione con il Mestre voluta dal patron Maurizio Zamparini mutando i colori sociali in arancioneroverde: i lagunari centrarono la promozione battendo 2-1 i lombardi del Como nello spareggio giocato sul neutro di Cesena[1].

A retrocedere in C2 furono un Mantova già spacciato da tempo, il Trento che dopo 6 anni di C1 retrocede, mentre Carrarese e Varese non riescono ad agganciare Chievo e Carpi per giocarsi la salvezza. I varesotti ritornano dopo un anno in C2, mentre i toscani dopo 3 anni.

La Casertana vincitrice del girone B
La Casertana vincitrice del girone B

Il girone B invece vede la seconda promozione in Serie B della sua storia della Casertana: i rossoblù, allenati da Adriano Lombardi, centrano i cadetti il 2 giugno 1991 battendo allo stadio Pinto gremito da 15000 tifosi il Monopoli per 3-0, esattamente 20 anni dopo dall'ultima partita disputata in B dai campani. Insieme a loro fu promosso il Palermo, al ritorno in B dopo 5 anni dal fallimento della vecchia società con immediata retrocessione a tavolino in C2 dalla FIGC. Sfiorano una storica promozione i salentini del Casarano ma per soli 3 punti non centrarono l'obiettivo finale: fatale la sconfitta contro il Perugia del 2 giugno.

A retrocedere in C2 furono i già condannati Campania Puteolana e Battipagliese. Scesero in seguito il Catanzaro che chiuse la stagione regolare con 32 punti a ex-acquo con Giarre e Nola, riuscì a salvarsi nello spareggio salvezza contro i partenopei sul neutro di Lecce ma la gara fu annullata dalla Corte di Appello Federale che decise di infliggere 3 punti di penalizzazione ai calabresi, e la Torres che decise di non iscriversi alla stagione successiva e ripartì dall'Interregionale.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Baracca Lugo dettagli Lugo di Romagna (RA) Stadio Comunale 2º posto in C2/C, promosso
Carpi dettagli Carpi (MO) Stadio Sandro Cabassi 9º posto in C1/A
Carrarese dettagli Carrara (MS) Stadio dei Marmi 6º posto in C1/A
Casale dettagli Casale Monferrato (AL) Stadio Natale Palli 10º posto in C1/A
Chievo dettagli Chievo (fraz.di Verona) Stadio Marcantonio Bentegodi 6º posto in C1/A
Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 19º posto in B, retrocesso
Empoli dettagli Empoli (FI) Stadio Carlo Castellani 3º posto in C1/A
Fano dettagli Fano (PS) Stadio Raffaele Mancini 1º posto in C2/C, promosso
Mantova dettagli Mantova Stadio Danilo Martelli 5º posto in C1/A
Monza dettagli Monza (MI) Stadio Brianteo 17º posto in B, retrocesso
Pavia dettagli Pavia Stadio Pietro Fortunati 2º posto in C2/A, promosso
Piacenza dettagli Piacenza Stadio Galleana 8º posto in C1/A
Pro Sesto dettagli Sesto San Giovanni (MI) Stadio Breda 2º posto in C2/B, promosso
Spezia dettagli La Spezia Stadio Alberto Picco 12º posto in C1/A
Trento dettagli Trento Stadio Briamasco 11º posto in C1/A
Varese dettagli Varese Stadio Franco Ossola 1º posto in C2/B, promosso
Venezia dettagli Venezia-Mestre Stadio Francesco Baracca 4º posto in C1/A
Vicenza dettagli Vicenza Stadio Romeo Menti 14º posto in C1/A

Allenatori


Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Baracca Lugo Guido Quadrelli (1ª-13ª)
Carlo Soldo (14ª-34ª)
Monza Franco Varrella (1ª-28ª)
Giovanni Trainini (29ª-34ª)
Carpi Ugo Tomeazzi Pavia Giovanni Meregalli
Carrarese Giuseppe Savoldi (1ª-15ª)
Luigi Simoni (16ª-34ª)
Piacenza Luigi Cagni
Casale Bruno Baveni Pro Sesto Gianfranco Motta
Chievo Gianni Bui Spezia Ferruccio Mazzola
Como Eugenio Bersellini Trento Paolo Ferrario (1ª-?ª)
Enzo Robotti (?ª-34ª)
Empoli Vincenzo Montefusco (1ª-16ª)
Giampiero Vitali (17ª-34ª)
Varese Pietro Maroso (1ª-15ª)
Alfredo Magni (16ª-34ª)
Fano Francesco Guidolin Venezia Alberto Zaccheroni
Mantova Enrico Catuzzi (1ª-6ª)
Ambrogio Pelagalli (7ª-15ª)
Sergio Carpanesi (16ª-34ª)
Vicenza Giuseppe Caramanno (1ª-22ª)
Antonio Pasinato (23ª-34ª)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Piacenza4534151544222+20
2.Venezia4434151453721+16
3.Como4434151453317+16
4.Empoli38341410103432+2
5.Fano3634111493329+4
6.Spezia3634111492323+0
7.Monza3534101593731+6
8.Pro Sesto353491782926+3
9.Pavia34341112113735+2
10.Vicenza34341014102627-1
11.Baracca Lugo3234914112528-3
12.Casale32341012123439-5
13.Carpi313461992126-5
14.Chievo3134815112329-6
15.Varese3034814122932-3
16.Carrarese3034814122025-5
17.Trento2634418122942-13
18.Mantova1934313182149-28

Legenda:

      Promosso in Serie B 1991-1992.
      Retrocesso in Serie C2 1991-1992.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, per posti non validi per la retrocessione e promozione, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per posti validi per la retrocessione o la promozione verranno disputate partite di spareggio.

Note:

Venezia e Como hanno terminato il campionato a pari punti. Per decidere la squadra promossa si è svolto lo spareggio promozione.

Risultati



Tabellone

BarCarCarCasChiComEmpFanManMonPavPiaPSeSpeTreVarVenVic
Baracca Lugo ––––1-00-02-00-10-03-01-10-01-01-11-12-11-14-10-11-11-1
Carpi 0-1––––1-01-11-00-00-02-22-10-00-02-02-00-01-10-01-10-0
Carrarese 0-00-0––––2-10-01-10-11-22-00-02-01-11-03-11-01-10-20-2
Casale 0-13-02-1––––1-00-32-22-11-21-11-02-10-00-02-20-00-00-0
Chievo 1-00-02-11-2––––0-01-20-00-01-11-00-32-22-00-01-01-11-1
Como 2-03-01-02-12-0––––2-13-23-00-01-00-00-00-02-00-00-11-1
Empoli 1-11-02-01-22-11-0––––3-12-00-12-11-11-00-01-12-11-01-2
Fano 0-01-10-12-10-10-00-0––––1-02-00-01-10-01-02-21-01-03-1
Mantova 1-01-10-01-21-11-11-31-3––––2-50-20-20-20-01-11-31-10-0
Monza 1-01-00-04-20-13-00-00-00-2––––4-10-01-14-11-12-11-12-0
Pavia 3-12-10-02-02-22-01-02-14-23-3––––0-01-12-00-02-21-21-0
Piacenza 0-00-03-12-11-02-03-12-12-01-01-0––––1-11-22-02-00-01-1
Pro Sesto 4-11-11-01-00-00-23-00-01-13-01-01-1––––0-11-11-01-30-0
Spezia 0-00-11-00-02-00-11-01-00-02-01-01-10-0––––3-13-10-00-0
Trento 2-01-10-01-12-20-00-10-11-01-10-00-21-12-0––––1-22-21-2
Varese 0-11-10-00-11-01-21-11-01-11-12-22-20-10-00-1––––1-12-0
Venezia 1-01-00-01-00-00-12-01-11-01-03-10-13-02-13-20-1––––1-0
Vicenza 2-02-10-12-21-00-00-01-21-01-00-12-10-00-12-00-21-1––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
16 sett.0-0Carpi-Vicenza1-23 feb.
1-0Carrarese-Pro Sesto0-1
2-2Casale-Empoli2-1
0-3Chievo-Piacenza0-1
2-0Como-Trento0-0
1-3Mantova-Fano0-1
1-0Monza-Baracca Lugo0-1
2-2Pavia-Varese2-2
2-1Venezia-Spezia0-0
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
23 sett.0-0Baracca Lugo-Mantova0-110 feb.
1-0Empoli-Carpi0-0
0-0Fano-Pavia1-2
2-0Piacenza-Como0-0
1-3Pro Sesto-Venezia0-3
1-0Spezia-Carrarese1-3
2-2Trento-Chievo0-0
0-1Varese-Casale0-0
1-0Vicenza-Monza0-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
30 sett.1-1Carpi-Casale0-317 feb.
2-0Carrarese-Pavia0-0
0-0Chievo-Mantova1-1
0-0Como-Spezia1-0
1-0Fano-Varese0-1
1-1Monza-Pro Sesto0-3
1-1Piacenza-Vicenza1-2
0-1Trento-Empoli1-1
1-0Venezia-Baracca Lugo1-1
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
7 ott.0-0Baracca Lugo-Como0-224 feb.
2-1Casale-Fano1-2
2-1Empoli-Chievo2-1
0-0Mantova-Carrarese0-2
3-3Pavia-Monza1-4
1-1Pro Sesto-Piacenza1-1
3-1Spezia-Trento0-2
1-1Varese-Carpi0-0
1-1Vicenza-Venezia0-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
14 ott.2-1Carpi-Mantova1-13 mar.
1-1Chievo-Venezia0-0
1-0Como-Pavia0-2
0-0Empoli-Spezia0-1
0-0Fano-Baracca Lugo1-1
0-0Monza-Carrarese0-0
2-1Piacenza-Casale1-2
1-1Trento-Pro Sesto1-1
0-2Vicenza-Varese0-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
21 ott.1-1Baracca Lugo-Spezia0-017 mar.
1-2Carrarese-Fano1-0
0-0Casale-Vicenza2-2
2-2Chievo-Pro Sesto0-0
1-1Mantova-Como0-3
0-0Monza-Piacenza0-1
1-0Pavia-Empoli1-2
0-1Varese-Trento2-1
1-0Venezia-Carpi1-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
4 nov.2-2Carpi-Fano1-124 mar.
1-2Casale-Mantova2-1
0-1Como-Venezia1-0
0-1Empoli-Monza0-0
3-1Piacenza-Carrarese1-1
4-1Pro Sesto-Baracca Lugo1-2
3-1Spezia-Varese0-0
0-0Trento-Pavia0-0
1-0Vicenza-Chievo1-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
11 nov.0-1Baracca Lugo-Varese1-030 mar.
0-1Carrarese-Empoli0-2
1-2Chievo-Casale0-1
3-0Como-Carpi0-0
3-1Fano-Vicenza2-1
1-1Mantova-Trento0-1
4-1Monza-Spezia0-2
1-1Pavia-Pro Sesto0-1
0-1Venezia-Piacenza0-0


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
18 nov.1-0Carpi-Chievo0-07 apr.
2-1Casale-Carrarese1-2
2-0Empoli-Mantova3-1
2-1Piacenza-Fano1-1
0-2Pro Sesto-Como0-0
1-0Spezia-Pavia0-2
2-2Trento-Venezia2-3
1-1Varese-Monza1-2
2-0Vicenza-Baracca Lugo1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
25 nov.1-1Baracca Lugo-Piacenza0-014 apr.
1-0Carrarese-Trento0-0
2-0Como-Chievo0-0
0-0Fano-Empoli1-3
0-0Mantova-Vicenza0-1
4-2Monza-Casale1-1
2-1Pavia-Carpi0-0
0-0Spezia-Pro Sesto1-0
0-1Venezia-Varese1-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
2 dic.1-1Carpi-Trento1-128 apr.
0-0Casale-Spezia0-0
1-0Chievo-Baracca Lugo1-0
1-0Empoli-Venezia0-2
2-0Fano-Monza0-0
1-0Piacenza-Pavia0-0
1-1Pro Sesto-Mantova2-0
1-2Varese-Como0-0
0-1Vicenza-Carrarese2-0
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
9 dic.2-0Carpi-Piacenza0-05 mag.
1-1Carrarese-Varese0-0
2-1Como-Empoli0-1
2-5Mantova-Monza2-0
1-0Pavia-Vicenza1-0
1-0Pro Sesto-Casale0-0
2-0Spezia-Chievo0-2
2-0Trento-Baracca Lugo1-4
1-1Venezia-Fano0-1


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
16 dic.1-0Baracca Lugo-Carpi1-012 mag.
1-0Casale-Pavia0-2
2-1Chievo-Carrarese0-0
1-0Empoli-Pro Sesto0-3
1-0Fano-Spezia0-1
1-1Monza-Venezia0-1
2-0Piacenza-Trento2-0
1-1Varese-Mantova3-1
0-0Vicenza-Como1-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
30 dic.1-0Carpi-Carrarese0-019 mag.
1-0Chievo-Varese0-1
0-0Como-Monza0-3
1-1Empoli-Piacenza1-3
3-1Pavia-Baracca Lugo1-1
0-0Pro Sesto-Fano0-0
0-0Spezia-Vicenza1-0
1-1Trento-Casale2-2
1-0Venezia-Mantova1-1


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
6 gen.3-0Baracca Lugo-Empoli1-126 mag.
0-2Carrarese-Venezia0-0
0-3Casale-Como1-2
0-1Fano-Chievo0-0
0-2Mantova-Pavia2-4
1-0Monza-Carpi0-0
1-2Piacenza-Spezia1-1
0-1Varese-Pro Sesto0-1
2-0Vicenza-Trento2-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
13 gen.2-0Baracca Lugo-Casale1-02 giu.
1-1Chievo-Monza1-0
1-0Como-Carrarese1-1
1-2Empoli-Vicenza0-0
2-0Piacenza-Varese2-2
1-1Pro Sesto-Carpi0-2
0-0Spezia-Mantova0-0
0-1Trento-Fano2-2
3-1Venezia-Pavia2-1


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
20 gen.0-0Carpi-Spezia1-09 giu.
0-0Carrarese-Baracca Lugo0-0
0-0Casale-Venezia0-1
0-0Fano-Como2-3
0-2Mantova-Piacenza0-2
1-1Monza-Trento1-1
2-2Pavia-Chievo0-1
1-1Varese-Empoli1-2
0-0Vicenza-Pro Sesto0-0

Spareggi



Spareggio promozione

RisultatiLuogo e data
Venezia2-1ComoCesena, 16 giugno 1991

Girone B



Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Arezzo dettagli Arezzo Stadio Comunale 13º posto in C1/A
Battipagliese dettagli Battipaglia (SA) Stadio Luigi Pastena 1º posto in C2/D, promosso
Campania Puteolana dettagli Pozzuoli (NA) Stadio Domenico Conte 14º posto in C1/B
Casarano dettagli Casarano (LE) Stadio Giuseppe Capozza 6º posto in C1/B
Casertana dettagli Caserta Stadio Alberto Pinto 3º posto in C1/B
Catania dettagli Catania Stadio Cibali 6º posto in C1/B
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 20º posto in B, retrocesso
Fidelis Andria dettagli Andria (BA) Stadio Comunale 10º posto in C1/B
Giarre dettagli Giarre (CT) Stadio Regionale 3º posto in C1/B
Licata dettagli Licata (AG) Stadio Dino Liotta 18º posto in B, retrocesso
Monopoli dettagli Monopoli (BA) Stadio Vito Simone Veneziani 11º posto in C1/B
Nola dettagli Nola (NA) Stadio Comunale Piazza d'Armi 2º posto in C2/D, promossa
Palermo dettagli Palermo Stadio La Favorita 5º posto in C1/B
Perugia dettagli Perugia Stadio Renato Curi 9º posto in C1/B
Siena dettagli Siena Stadio Artemio Franchi 1º posto in C2/A, promossa
Siracusa dettagli Siracusa Stadio Nicola De Simone 12º posto in C1/B
Ternana dettagli Terni Stadio Libero Liberati 8º posto in C1/B
Torres dettagli Sassari Stadio Acquedotto 13º posto in C1/B

Allenatori


Squadra Allenatore Squadra Allenatore
Arezzo Giovan Battista Benvenuto (1ª-6ª)
Domenico Neri (7ª-34ª)
Licata Fausto Silipo
Battipagliese Franco Villa Monopoli Giuseppe Papadopulo
Campania Puteolana Giovanni Improta Nola Pietro Santin (1ª-7ª)
Francesco Scorsa (8ª-34ª e spareggio)
Casarano Gianni Balugani Palermo Francesco Liguori (1ª-4ª)
Enzo Ferrari (5ª-34ª)
Casertana Mario Russo (1ª-2ª)
Adriano Lombardi (3ª-34ª)
Perugia Paolo Ammoniaci
Catania Angelo Benedicto Sormani Siena Attilio Perotti
Catanzaro Claudio Sala (1ª-11ª)
Francesco Brignani (12ª-15ª)
Claudio Sala (16ª-24ª)
Gennaro Rambone (25ª-34ª e spareggio)
Siracusa Adriano Cadregari
Fidelis Andria Franco Vannini Ternana Claudio Tobia (1ª-8ª)
Angelo Orazi (9ª-34ª)
Giarre Salvatore Bianchetti (1ª-15ª)
Antonio Renna (16ª-34ª)
Torres Lamberto Leonardi (1ª-17ª)
Antonio Angelillo (18ª-34ª)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Casertana4534151544116+25
2.Palermo4334151364024+16
3.Casarano4034131473423+11
4.Perugia3934131383726+11
5.Fidelis Andria3934131383025+5
6.Siena3834101863130+1
7.Licata3634101683231+1
8.Ternana36341212103543-8
9.Arezzo353491782622+4
10.Siracusa3334915103835+3
11.Catania3334129133938+1
12.Monopoli333481793232+0
13.Nola3234914113133-2
14.Giarre3234128142830-2
15.Torres30341010143642-6
16.Catanzaro (-3)2934816102828+0
17.Battipagliese2234512171540-25
18.Campania Puteolana 143438232459-35

Legenda:

      Promosso in Serie B 1991-1992.
      Retrocesso in Serie C2 1991-1992.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, per posti non validi per la retrocessione e promozione, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per posti validi per la retrocessione o la promozione verranno disputate partite di spareggio.

Note:

Il Catanzaro ha scontato 3 punti di penalizzazione.
Nola e Catanzaro hanno terminato il campionato a pari punti. Per decidere la squadra retroce si è svolto lo spareggio promozione. L'incontro è stato poi annullato per la decisione della Corte di Appello Federale di comminare 3 punti di penalizzazione al Catanzaro.

Risultati



Tabellone

AreBatCamCasCrtCatCtzFAnGiaLicMonNolPalPerSieSirTerTor
Arezzo ––––1-00-00-10-01-00-00-01-02-10-23-00-00-01-11-01-11-0
Battipagliese 1-4––––3-11-21-10-41-00-11-00-02-20-11-00-00-01-20-00-0
Campania P. 1-00-1––––0-01-23-21-10-10-11-11-20-00-20-12-21-31-22-0
Casarano 1-10-03-0––––0-00-01-02-01-00-01-11-01-11-04-11-02-01-0
Casertana 2-23-02-01-1––––0-01-00-02-03-03-01-12-02-31-01-02-12-0
Catania 1-21-04-02-10-1––––1-02-11-00-00-02-01-01-01-11-42-21-1
Catanzaro 0-01-10-01-00-02-2––––0-11-11-02-11-13-00-00-11-03-03-1
Fidelis Andria 0-00-01-11-01-12-11-0––––1-03-02-11-12-01-11-12-21-02-1
Giarre 1-01-01-00-00-01-01-11-0––––3-03-24-00-01-22-11-11-21-0
Licata 2-11-03-04-20-02-00-02-01-0––––1-11-00-22-01-11-10-01-1
Monopoli 1-03-02-10-01-00-02-11-01-11-1––––1-10-10-00-01-11-12-2
Nola 1-10-05-12-30-01-00-00-22-11-11-0––––0-21-00-02-15-02-0
Palermo 2-11-02-11-12-03-00-01-13-00-01-01-1––––1-11-02-04-10-0
Perugia 2-14-02-01-00-02-12-03-11-20-01-01-11-1––––1-23-20-01-2
Siena 0-01-02-11-10-02-10-20-01-03-11-11-02-21-1––––1-11-01-1
Siracusa 1-12-01-01-10-21-22-21-00-01-11-10-03-21-10-0––––3-02-0
Ternana 0-02-02-11-01-61-22-20-03-02-10-02-11-11-03-12-0––––1-0
Torres 1-11-15-32-11-04-34-02-01-02-42-11-00-10-20-10-01-1––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
16 sett.3-0Arezzo-Nola1-13 feb.
0-0Battipagliese-Ternana0-2
1-0Casarano-Giarre0-0
0-0Catania-Monopoli0-0
0-0Catanzaro-Campania P.1-1
2-0Palermo-Siracusa2-3
0-0Perugia-Licata0-2
0-0Siena-Fidelis Andria1-1
1-0Torres-Casertana0-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
23 sett.3-2Campania P.-Catania0-410 feb.
2-3Casertana-Perugia0-0
1-0Fidelis Andria-Catanzaro1-0
1-0Giarre-Arezzo0-1
1-0Licata-Battipagliese0-0
0-0Monopoli-Siena1-1
0-2Nola-Palermo1-1
2-0Siracusa-Torres0-0
1-0Ternana-Casarano0-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
30 sett.0-0Arezzo-Fidelis Andria0-017 feb.
1-2Battipagliese-Siracusa0-2
3-0Casarano-Campania P.0-0
0-1Catania-Casertana0-0
3-0Catanzaro-Palermo0-0
1-0Licata-Nola1-1
1-0Perugia-Monopoli0-0
1-0Siena-Giarre1-2
1-1Torres-Ternana0-1
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
7 ott.0-1Campania P.-Battipagliese1-324 feb.
1-1Casertana-Casarano0-0
1-1Fidelis Andria-Perugia1-3
3-0Giarre-Licata0-1
1-0Monopoli-Arezzo2-0
0-0Nola-Siena0-1
0-0Palermo-Torres1-0
2-2Siracusa-Catanzaro0-1
1-2Ternana-Catania2-2


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
14 ott.1-1Arezzo-Ternana0-03 mar.
1-0Casarano-Siracusa1-1
2-0Catania-Nola0-1
1-1Catanzaro-Giarre1-1
2-1Fidelis Andria-Monopoli0-1
0-0Licata-Casertana0-3
2-0Perugia-Campania P.1-0
2-2Siena-Palermo0-1
1-1Torres-Battipagliese0-0
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
21 ott.0-0Battipagliese-Perugia0-417 mar.
1-2Campania P.-Casertana0-2
4-1Casarano-Siena1-1
1-0Giarre-Torres0-1
2-1Monopoli-Catanzaro1-2
0-2Nola-Fidelis Andria1-1
2-1Palermo-Arezzo0-0
1-2Siracusa-Catania4-1
2-1Ternana-Licata0-0


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
4 nov.0-1Arezzo-Casarano1-124 mar.
1-0Casertana-Siracusa2-0
1-0Catania-Battipagliese4-0
3-1Catanzaro-Torres0-4
1-1Fidelis Andria-Campania P.1-0
0-2Licata-Palermo0-0
1-1Monopoli-Nola0-1
1-1Siena-Perugia2-1
3-0Ternana-Giarre2-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
11 nov.1-0Battipagliese-Catanzaro1-130 mar.
2-2Campania P.-Siena1-2
0-0Casarano-Licata2-4
1-0Giarre-Fidelis Andria0-1
5-0Nola-Ternana1-2
2-0Palermo-Casertana0-2
2-1Perugia-Catania0-1
1-1Siracusa-Monopoli1-1
1-1Torres-Arezzo0-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
18 nov.0-0Arezzo-Perugia1-27 apr.
1-1Casertana-Nola0-0
1-0Catanzaro-Casarano0-1
3-0Fidelis Andria-Licata0-2
1-0Giarre-Catania0-1
2-1Monopoli-Campania P.2-1
1-0Palermo-Battipagliese0-1
1-1Siena-Torres1-0
2-0Ternana-Siracusa0-3
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
25 nov.0-0Battipagliese-Siena0-114 apr.
1-2Campania P.-Ternana1-2
0-0Casertana-Fidelis Andria1-1
1-0Catania-Catanzaro2-2
1-1Licata-Monopoli1-1
2-1Nola-Giarre0-4
1-1Perugia-Palermo1-1
1-1Siracusa-Arezzo0-1
2-1Torres-Casarano0-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
2 dic.2-1Arezzo-Licata1-228 apr.
0-1Battipagliese-Fidelis Andria0-0
1-0Casarano-Nola3-2
0-0Catanzaro-Casertana0-1
3-2Giarre-Monopoli1-1
2-1Palermo-Campania P.2-0
1-1Siena-Siracusa0-0
1-0Ternana-Perugia0-0
4-3Torres-Catania1-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
9 dic.2-0Campania P.-Torres3-55 mag.
2-2Casertana-Arezzo0-0
1-0Catania-Palermo0-3
1-0Fidelis Andria-Casarano0-2
1-1Licata-Siena1-3
1-1Monopoli-Ternana0-0
0-0Nola-Battipagliese1-0
2-0Perugia-Catanzaro0-0
0-0Siracusa-Giarre1-1


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
16 dic.1-1Arezzo-Siena0-012 mag.
1-1Battipagliese-Casertana0-3
1-1Casarano-Monopoli0-0
0-0Catania-Licata0-2
1-1Catanzaro-Nola0-0
3-0Palermo-Giarre0-0
1-0Siracusa-Campania P.3-1
0-0Ternana-Fidelis Andria0-1
0-2Torres-Perugia2-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
30 dic.1-0Arezzo-Catania2-119 mag.
0-0Casarano-Battipagliese2-1
2-1Fidelis Andria-Torres0-2
0-0Giarre-Casertana0-2
0-0Licata-Catanzaro0-1
0-1Monopoli-Palermo0-1
5-1Nola-Campania P.0-0
3-2Perugia-Siracusa1-1
1-0Siena-Ternana1-3


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
6 gen.1-0Battipagliese-Giarre0-126 mag.
1-1Campania P.-Licata0-3
1-0Casertana-Siena0-0
2-1Catania-Casarano0-0
0-0Catanzaro-Arezzo0-0
4-1Palermo-Ternana1-1
1-1Perugia-Nola0-1
1-0Siracusa-Fidelis Andria2-2
2-1Torres-Monopoli2-2
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
13 gen.1-0Arezzo-Battipagliese4-12 giu.
1-0Casarano-Perugia0-1
2-0Fidelis Andria-Palermo1-1
1-0Giarre-Campania P.1-0
1-1Licata-Siracusa1-1
1-0Monopoli-Casertana0-3
2-0Nola-Torres0-1
2-1Siena-Catania1-1
2-2Ternana-Catanzaro0-3


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
20 gen.2-2Battipagliese-Monopoli0-39 giu.
1-0Campania P.-Arezzo0-0
2-1Casertana-Ternana6-1
2-1Catania-Fidelis Andria1-2
0-1Catanzaro-Siena2-0
1-1Palermo-Casarano1-1
1-2Perugia-Giarre2-1
0-0Siracusa-Nola1-2
2-4Torres-Licata1-1

Spareggi



Spareggio salvezza

Vista l'iniziale parità al quart'ultimo posto in classifica tra Nola, Giarre e Catanzaro, fu necessario disputare uno spareggio (in gara unica): per la classifica avulsa la partita fu disputata tra Nola e Catanzaro, a Lecce il 16 giugno 1991. L'incontro è stato poi annullato per la decisione della Corte di Appello Federale di comminare tre punti di penalizzazione al Catanzaro.

RisultatiLuogo e data
Nola1-2CatanzaroLecce, 16 giugno 1991

Note


  1. IL GAZZETTINO “Amarcord arancioneroverde, Cesena l’emozione più grande”, in Venezia United – All News. URL consultato il 17 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии