Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.
Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SS Lazio | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 1959-1960 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() ![]() | ||
Serie A | 12º | ||
Coppa Italia | 3º[1] | ||
Coppa dell'amicizia[2] | Vincitore[2] | ||
Maggiori presenze | Campionato: 2 giocatori[3] (33) Totale: Janich (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Rozzoni (13) Totale: Rozzoni (16) | ||
Stadio | Flaminio[4] Olimpico[5] | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
La Lazio si classificò al dodicesimo posto nella Serie A 1959-1960 con 30 punti. In Coppa Italia la Lazio, dopo essere stata sconfitta in semifinale dalla Juventus, vinse la finale 3º posto contro il Torino.
La Lazio fu la prima società a sfoggiare la coccarda tricolore come simbolo della vittoria della Coppa Italia nella stagione precedente.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
Area direttiva
Area tecnica
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Alfredo Napoleoni | Catania | fine prestito |
A | Clemente Mattei | Catania | fine prestito |
A | Paolo Ferrario[8] | Milan | prestito |
A | Amos Mariani | Padova | definitivo |
A | Ettore Recagni | Ozo Mantova | definitivo |
A | Orlando Rozzoni | SPAL | definitivo |
A | Oliviero Visentin | Frosinone | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Visconti Follador | Barletta | definitivo |
D | Alfredo Napoleoni | Cirio | prestito |
D | Umberto Pinardi | Udinese | definitivo |
C | Natale Borsani | Pro Patria | definitivo |
C | Giorgio Bravi | Siena | definitivo |
C | Dante Castellazzi | Siena | definitivo |
C | Giovanni Costariol | Barletta | definitivo |
C | Antonio Mattioli | Cirio | prestito |
C | Luigi Moltrasio | Young Fellows | definitivo |
C | Venanzio Severini | Siena | definitivo |
C | Carlo Tagnin | Bari | definitivo |
A | Gianni Bui | Cirio | prestito |
A | Renzo Burini | Cesena | definitivo |
A | Nicola Chiricallo | Ozo Mantova | definitivo |
A | Enzo Guarniero | Avellino | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1959-1960. |
Bologna 20 settembre 1959 1ª giornata | Bologna ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 27 settembre 1959 2ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Milano 4 ottobre 1959 3ª giornata | Inter ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Siro
| ||||||
|
Roma 11 ottobre 1959 4ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Roma 18 ottobre 1959 5ª giornata | Roma ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Roma 25 ottobre 1959 6ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Napoli 8 novembre 1959 7ª giornata | Napoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio della Liberazione
|
Roma 15 novembre 1959 8ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Palermo 22 novembre 1959 9ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio La Favorita
|
Roma 6 dicembre 1959 10ª giornata | Lazio ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Roma 13 dicembre 1959 11ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Ferrara 20 dicembre 1959 12ª giornata | SPAL ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 27 dicembre 1959 13ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bari 10 gennaio 1960 14ª giornata | Bari ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio della Vittoria
|
Roma 3 febbraio[9] 1960 15ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Flaminio
|
Padova 24 gennaio 1960 16ª giornata | Padova ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Roma 31 gennaio 1960 17ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Roma 7 febbraio 1960 18ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Udine 14 febbraio 1960 19ª giornata | Udinese ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Moretti
| ||||||
|
Roma 21 febbraio 1960 20ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Vicenza 28 febbraio 1960 21ª giornata | Lanerossi Vicenza ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Roma 6 marzo 1960 22ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Torino 20 marzo 1960 23ª giornata | Juventus ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 27 marzo 1960 24ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bergamo 3 aprile 1960 25ª giornata | Atalanta ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Comunale
|
Roma 10 aprile 1960 26ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Genova 17 aprile 1960 27ª giornata | Sampdoria ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 24 aprile 1960 28ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 1º maggio 1960 29ª giornata | Lazio ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Milano 8 maggio 1960 30ª giornata | Milan ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio San Siro
| ||||||
|
Roma 15 maggio 1960 31ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Genova 22 maggio 1960 32ª giornata | Genoa ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 29 maggio 1960 33ª giornata | Lazio ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Alessandria 5 giugno 1960 34ª giornata | Alessandria ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Moccagatta
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1959-1960. |
Roma 4 novembre 1959 Ottavi di finale | Lazio ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Bologna 8 giugno 1960 Quarti di finale | Bologna ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 18 giugno 1960 Semifinale | Juventus ![]() | 3 – 0 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 18 settembre 1960 Finale 3º posto | Lazio ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
30 | 17 | 8 | 3 | 6 | 21 | 22 | 17 | 1 | 9 | 7 | 11 | 23 | 34 | 9 | 12 | 13 | 32 | 45 | -13 |
![]() | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 5 | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 7 | 0 | |
Totale | 19 | 10 | 3 | 6 | 25 | 24 | 19 | 2 | 9 | 8 | 14 | 25 | 38 | 12 | 12 | 14 | 37 | 50 | -13 |
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano due autoreti a favore in campionato.
Giocatore | Serie A[11] | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Bizzarri, C. C. Bizzarri | 19 | 4 | 2 | 0 | 21 | 4 |
Bui, G. G. Bui | - | - | - | - | - | - |
Carosi, P. P. Carosi | 9 | 0 | 1 | 0 | 10 | 0 |
Carradori, F. F. Carradori | 27 | 2 | 2 | 1 | 29 | 3 |
Cei, I. I. Cei | 25 | -32 | 1 | -1 | 26 | -33 |
Del Gratta, G. G. Del Gratta | 11 | 0 | 3 | 0 | 14 | 0 |
Eufemi, A. A. Eufemi | 10 | 0 | 1 | 0 | 11 | 0 |
Ferrario, P. P. Ferrario | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
Franzini, B. B. Franzini | 33 | 2 | 1 | 0 | 34 | 2 |
Fumagalli, E. E. Fumagalli | 15 | 0 | 4 | 0 | 19 | 0 |
Giglietti, L. L. Giglietti | - | - | - | - | - | - |
Janich, F. F. Janich | 33 | 0 | 4 | 0 | 37 | 0 |
Joan, S. S. Joan | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Lo Buono, N. N. Lo Buono | 23 | 0 | 3 | 0 | 26 | 0 |
Lovati, R. R. Lovati | 9 | -13 | 3 | -6 | 12 | -19 |
Mariani, A. A. Mariani | 20 | 0 | - | - | 20 | 0 |
Mattei, C. C. Mattei | 8 | 1 | 3 | 1 | 11 | 2 |
Molino, G. G. Molino | 26 | 0 | 1 | 0 | 27 | 0 |
Moroni, R. R. Moroni | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
Pagni, P. P. Pagni | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
Pozzan, U. U. Pozzan | 16 | 1 | 4 | 2 | 20 | 3 |
Prini, M. M. Prini | 27 | 2 | 1 | 0 | 28 | 2 |
Recagni, E. E. Recagni | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
Rozzoni, O. O. Rozzoni | 25 | 13 | 2 | 3 | 27 | 16 |
Tozzi, H. H. Tozzi | 15 | 2 | 1 | 0 | 16 | 2 |
Vignoli, M. M. Vignoli | 4 | 0 | - | - | 4 | 0 |
Visentin, O. O. Visentin | 16 | 3 | 3 | 0 | 19 | 3 |
Giovani aggregati dalla squadra De Martino | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Giovani aggregati dalla squadra Primavera | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |