sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Basket Brescia Leonessa
Stagione 2013-2014
Allenatore Alberto Martelossi
Vice-allenatore Andrea Diana
Presidente Graziella Bragaglio
DNA Gold8° (16-14)
Maggiori presenzeCampionato: 30
J.R. Giddens
F. Di Bella
F. Bushati
G. Cuccarolo
Miglior marcatoreCampionato: 529
J.R. Giddens

Voce principale: Basket Brescia Leonessa.


Stagione


Il Basket Brescia Leonessa, sponsorizzato Centrale del Latte, partecipa alla Divisione Nazionale A Gold.

Rispetto alla stagione precedente la Leonessa perde molti dei giocatori chiave che avevano contribuito al raggiungimento della finale playoff contro Pistoia: tra tutti quelle di Juan Fenrnandez, tornato all'Olimpia Milano per fine prestito e poi girato alla Dinamo Sassari, Michael Jenkins a Cantù, Nikos Mparlos tornato in Grecia all'A.E.N Neas Kīfisias, e David Brkic diretto avversario stagionale con la maglia di Napoli.

In entrata ritorna dopo un anno passato a Scafati Franko Bushati, al quale si aggiungono il pivot Tommaso Rinaldi da Veroli, il playmaker Robert Fultz da Brindisi, l'ala piccola statunitense Tamar Slay ed il play Fabio Di Bella da Montegranaro, insieme ai due giovani Alessandro Procacci e Giacomo Maspero.


Precampionato


Dopo un breve ritiro in Valle Camonica, più precisamente ad Angolo Terme, il Basket Brescia affronta la trasferta amichevole di Verona, con una formazione rimaneggiata senza alcuni dei neo acquisti come Tamar Slay, fuori per infortunio, e J.R. Giddens, appena atterrato in Italia; l'incontro utile a giovani come Procacci e Maspero, esordienti in categoria, finisce 78 a 43 per la Tezenis[1]. La seconda partita di preparazione al campionato è contro i Lugano Tigers al Centro Sportivo San Filippo, squadra militante LNBA svizzera di cui è stata finalista della stagione precedente; la gara finisce 78 a 73 per Brescia con ottima prova del giovane Lestini (12 punti), ma anche di Di Bella, Loschi e Giddens[2].
Nel terzo incontro amichevole giocato a Chiari in occasione del 40º anniversario della società locale di pallacanestro, la squadra bresciana contro l'Aquila Basket Trento pareggia 72 a 72[3], mentre nella medesima settimana affronta al Pala San Filippo Casale Monferrato, partita prologo all'incontro tra Olimpia Milano e Olimpia Lubiana, perdendo 74 a 84[4].
Brescia chiude il suo precampionato partecipando al Trofeo Lombardia di Cremona, insieme ad Olimpia Milano, Pallacanestro Cantù e Vanoli Cremona, classificandosi al quarto posto dopo aver perso 71 a 94 contro Cantù[5] nella gara inaugurale, e 79 ad 81 contro Cremona nella finale terzo e quarto posto[6].


Stagione regolare


Dopo una preparazione decisamente deludente, Brescia comincia il proprio campionato con tre vittorie, rispettivamente contro l'Orlandina Basket, di Gianmarco Pozzecco, per 85 a 83[7], in trasferta a Trento contro l'Aquila Basket per 77 a 72[8], e Barcellona per 74-70[9], portando la squadra al raggiungimento del momentaneo primato solitario in classifica. Nella seconda trasferta stagionale, Brescia perde a Frosinone per 53 a 73 contro Veroli Basket[10], collezionando la prima sconfitta stagionale subito recuperata dalle tre vittorie rispettivamente contro Jesi, Trieste e Biella, tornando a conquistare la vetta della classifica[11]. Con la sconfitta di Trapani la Leonessa colleziona una serie di risultati più che negativi vincendo solo due gare contro Ferentino e Imola, entrambe in trasferta, su un totale di sette, perdendo contro dirette avversarie come Napoli, Verona e Torino, e chiudendo il girone d'andata al quarto posto a quattro punti dalla capolista Trento[12].

Nel girone di ritorno la squadra di Martelossi comincia male perdendo le prime tre partite contro l'Orlandina e Barcellona, in terra siciliana, e di un punto in casa contro la capolista Trento, continuando un trend negativo figlio del girone d'andata[13][14]. La vittoria in casa con Veroli non attenua il malumore in casa bresciana che sfocia nell'esonero di coach Alberto Martelossi[15] dopo la sconfitta a Jesi, provvedimento poi ritirato dopo la protesta di tifosi e giocatori[16]. Nonostante il richiamo del tecnico udinese, le difficoltà sul parquet della Leonessa non sembrano diminuire ma danno seguito ad una serie di risultati altalenanti sia in casa che in trasferta, compromettendo seriamente il cammino per i playoff promozione, sfiorati per soli due punti nel finale di stagione, grazie anche alla serie positiva di quattro vittorie nelle ultime cinque partite stagionali.


Organigramma societario


  • Staff societario
    • Presidente: Graziella Bragaglio
    • Patron: Matteo Bonetti
    • Direttore sportivo: Marco Abbiati

Roster


Centrale del Latte 2013/2014
Giocatori[17]
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
12 P Robert Fultz 1982 191 88
13 P Fabio Di Bella 1978 186 77
9 P Alessandro Procacci 1994 190 86
7 G Franko Bushati 1985 191 86
11 G Federico Loschi 1990 195 90
8 AP Tamar Slay 1980 203 104
15 A Justin Ray Giddens 1985 196 98
19 A Giacomo Maspero 1992 202 94
21 AC Gabriele Stagnati 1993 205
10 C Tommaso Rinaldi 1985 204 108
14 C Gino Cuccarolo 1987 220 125
Giocatori acquisiti a stagione in corso
GiocatoreilDa
Giocatori ceduti a stagione in corso
GiocatoreilA
Staff tecnico
Allenatore: Alberto Martelossi
Assistente: Andrea Diana
Assistente: Massimiliano Giannoni


Legenda
= Capitano

Mercato

Arrivi
R Nome da Modalità
CTommaso RinaldiVeroli Basketdefinitivo[18]
GFranko BushatiScafati Basketdefinitivo[19]
PRobert FultzN.B. Brindisidefinitivo[19]
APTamar SlaySut. Montegranarodefinitivo[20]
PAlessandro ProcacciCastelfiorentinodefinitivo[21]
AGiacomo MasperoPall. Cantùdefinitivo[22]
PFabio Di BellaSut. Montegranarodefinitivo[23]
Partenze
R Nome a Modalità
PJuan FernándezDinamo Sassarifine prestito[24]
PStevan StojkovPMS Torinofine contratto
GMarko Dalovicfine contratto
GAndrea Scanzi Basket Montichiarifine contratto[25]
GMichael JenkinsPall. Cantùfine contratto[26]
AEric LombardiPall. Biellafine prestito
ACDavid BrkicAzzurro Napolifine contratto[27]
ACNikos MparlosNeas Kīfisiasfine contratto[28]
ACGiacomo Vinatifine contratto

Risultati



Legadue Gold


Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale A Gold FIP 2013-2014.

Regular season


Girone di andata

Brescia
6 ottobre 2013, ore 18:00 UTC+2
1ª giornata
Brescia85  83
(24-22, 44-36, 59-60)
referto
OrlandinaPala San Filippo (ca. 2.000 spett.)
Arbitri:  Gianluca Gagliardi (Napoli)
Enrico Boscolo (Chioggia)
Valerio Angelo Bramante (S.M. Buon Albergo)

Trento
12 ottobre 2013, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Aquila Trento72  77
(18-16, 36-42, 49-59)
referto
BresciaPalaTrento
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Paolo Cherbaucich (Trieste)
Riccardo Bianchini (Bagno a Ripoli)

Brescia
20 ottobre 2013, ore 18:00 UTC+2
3ª giornata
Brescia74  70
(19-18, 38-32, 58-50)
referto
BarcellonaPala San Filippo (ca. 2.000 spett.)
Arbitri:  Andrea Masi (Firenze)
Sergio Noce (Latina)
Pierpaolo Canestrelli (Genova)

Frosinone
26 ottobre 2013, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Veroli Basket73  53
(13-12, 41-22, 54-35)
referto
BresciaPalasport
Arbitri:  Gaetano Peretti (Napoli)
Marco Pierantozzi (Ascoli Piceno)
Luca Maffei (Silea)

Brescia
31 ottobre 2013, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Brescia75  73
(14-16, 34-37, 55-61)
referto
Aurora JesiPala San Filippo (2.000 spett.)
Arbitri:  Manuel Attard (Priolo)
Daniele Maniero (Venezia)
Cerrazzo

Trieste
3 novembre 2013, ore 18:00 UTC+1
6ª giornata
Pall. Trieste58  74
(21-19, 31-39, 49-56)
referto
BresciaPalaTrieste (2.300 spett.)
Arbitri:  Roberto Materdomini (Matera)
Francesco Terranova (Ferrara)
Alex D'Amato (Roma)

Brescia
10 novembre 2013, ore 18:00 UTC+1
7ª giornata
Brescia92  88
(31-23, 51-47, 77-71)
referto
Pall. BiellaPala San Filippo (2.400 spett.)
Arbitri:  Mauro Moretti (Marsciano)
Claudio Di Toro (Perugia)
Luigi Gasparri (Legnano)

Trapani
17 novembre 2013, ore 18:00 UTC+1
8ª giornata
Trapani81  76
(d.1t.s.)
(10-13, 32-31, 53-51, 66-66)
referto
BresciaPalallio
Arbitri:  Nicola Beneduce (Caserta)
Alessandro Tirozzi (Bologna)
Achille Ascione (Caserta)

Ferentino
24 novembre 2013, ore 18:00 UTC+1
9ª giornata
Basket Ferentino72  74
(23-20, 44-38, 57-63)
referto
BresciaPalasport
Arbitri:  Eduardo Ciano (Vicopisano)
Pierantonio Riosa (Trieste)
Martino Galasso (Siena)

Brescia
1º dicembre 2013, ore 18:00 UTC+1
10ª giornata
Brescia89  91
(d.1t.s.)
(19-27, 37-40, 54-54, 79-79)
referto
Junior CasalePala San Filippo (2.200 circa spett.)
Arbitri:  Gaetano Perretti (Napoli)
Luca Bonfante (Lonigo)
Alessandro Saraceni (Zola Predosa)

Brescia
8 dicembre 2013, ore 18:00 UTC+1
11ª giornata
Brescia68  76
(d.1t.s.)
(18-20, 37-39, 52-52, 67-67)
referto
Azzurro NapoliPala San Filippo (2.200 spett.)
Arbitri:  Christian Borgo (Dueville)
Paolo Lestingi (Roma)
Andrea Chersicla (Trieste)

Imola
15 dicembre 2013, ore 18:00 UTC+1
12ª giornata
A. Costa Imola61  95
(14-21, 30-47, 48-71)
referto
BresciaPalaRuggi (1.000 spett.)
Arbitri:  Beniamino Manuel Attard (Trieste)
Michele Capurro (Reggio Calabria)
Roberto Biasini (Veroli)

Brescia
22 dicembre 2013, ore 18:00 UTC+1
13ª giornata
Brescia  Scaligera VeronaPala San Filippo

Torino
29 dicembre 2013, ore 18:00 UTC+1
14ª giornata
PMS Torino  BresciaPalasport Ruffini

Brescia
5 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1
15ª giornata
Brescia  Fulgor L. ForlìPala San Filippo


Girone di ritorno

Capo d'Orlando
12 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1
1ª giornata
Orlandina97  90
(23-23, 48-43, 75-61)
referto
BresciaPalaFantozzi
Arbitri:  Claudio Di Toro (Perugia)
Marco Sivieri (Vigarano Mainarda)
Marco Pierantozzi (Ascoli Piceno)

Brescia
19 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1
2ª giornata
Brescia70  71
(16-14, 33-32, 54-53)
referto
Aquila TrentoPala San Filippo (2.300 spett.)
Arbitri:  Andrea Masi (Firenze)
Cerazzo (Alessandria)
Andrea Longobucco (Ciampino)

Barcellona Pozzo di Gotto
26 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1
3ª giornata
Barcellona87  63
(25-17, 49-40, 69-58)
referto
BresciaPalaAlberti (2.000 spett.)
Arbitri:  Roberto Materdomini (Matera)
Alberto Scrima (Catanzaro)
Giulio Pepponi (Spello)

Brescia
2 febbraio 2014, ore 18:00 UTC+1
4ª giornata
Brescia70  61
(15-15, 34-26, 48-39)
referto
Veroli BasketPala San Filippo (2.100 spett.)
Arbitri:  Gianfranco Ciaglia (Caserta)
Andrea Fabiani
Marco Scudieri

Jesi
6 febbraio 2014, ore 18:00 UTC+1
5ª giornata
Aurora Jesi95  93
(d.1t.s.)
(12-19, 28-42, 57-62, 80-80)
referto
BresciaPalaTriccoli
Arbitri:  Antonio Migotto (San Stino di Livenza)
Pierantonio Riosa (Trieste)

Brescia
9 febbraio 2014, ore 18:00 UTC+1
6ª giornata
Brescia81  79Pall. TriestePala San Filippo

Biella
16 febbraio 2014, ore 18:00 UTC+1
7ª giornata
Pall. Biella86  63BresciaLauretana Biella Forum

Brescia
23 febbraio 2014, ore 18:00 UTC+1
8ª giornata
Brescia77  75TrapaniPala San Filippo

Brescia
2 marzo 2014, ore 18:00 UTC+1
9ª giornata
Brescia75  90Basket FerentinoPala San Filippo

Casale Monferrato
16 marzo 2014, ore 18:00 UTC+1
10ª giornata
Junior Casale83  77BresciaPalaFerraris

Napoli
23 marzo 2014, ore 18:00 UTC+1
11ª giornata
Azzurro Napoli80  86BresciaPalaBarbuto

Brescia
30 marzo 2014, ore 18:00 UTC+1
12ª giornata
Brescia83  45A. Costa ImolaPala San Filippo

Verona
5 aprile 2014, ore 18:00 UTC+1
13ª giornata
Scaligera Verona90  61BresciaPalaOlimpia

Brescia
13 aprile 2014, ore 18:00 UTC+1
14ª giornata
Brescia87  85PMS TorinoPala San Filippo

Forlì
27 aprile 2014, ore 18:00 UTC+1
15ª giornata
Fulgor L. Forlì87  101BresciaPalaFiera


Note


  1. Lo scrimmage va a Verona, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  2. Vittoria contro Lugano!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  3. Brescia e Trento pareggiano!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  4. Al San Filippo è grande spettacolo, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  5. Cantù ha la meglio, domenica c’è Cremona, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  6. La Leonessa chiude il “Lombardia” al 4º posto, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  7. Esordio da favola per la Leonessa, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  8. Al PalaTrento è finale da brividi: la spunta Brescia, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  9. Vittoria e… primato!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  10. A Veroli arriva il primo KO, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 ottobre 2013.
  11. Basket:Centrale batte Biella, è capolista da sola, su giornaledibrescia.it. URL consultato il 10 maggio 2014.
  12. Leonessa in scioltezza: battuta Imola, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 10 maggio 2014.
  13. La Centrale sprofonda nel Pozzo: è sconfitta con Barcellona, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 10 maggio 2014.
  14. La Leonessa cade con la capolista Trento, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 10 maggio 2014.
  15. Basket: Centrale ko a Jesi, esonerato Martelossi, su giornaledibrescia.it. URL consultato il 10 maggio 2014.
  16. La Centrale torna sui suoi passi:riecco Martelossi, su bresciaoggi.it. URL consultato il 10 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
  17. Roster Basket Brescia Leonessa 2013-2014, su legaduebasket.it. URL consultato il 19 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  18. Rinaldi, dalla Prima Veroli alla Centrale (PDF) [collegamento interrotto], su brescia.corriere.it. URL consultato il 19 agosto 2013.
  19. Leonessa Brescia: bentornato Bushati, ben arrivato Fultz [collegamento interrotto], su febbrepartenopea.it. URL consultato il 19 agosto 2013.
  20. Colpo della Leonessa Brescia: firmato Tamar Slay [collegamento interrotto], su megabasket.it. URL consultato il 19 agosto 2013.
  21. Brescia, ecco Alessandro Procacci, su sportando.net. URL consultato il 19 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).
  22. Ecco Maspero, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 27 agosto 2013.
  23. Colpo a effetto della Leonessa: ecco Fabio Di Bella!, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 15 settembre 2013.
  24. Basket Serie A, anche Fernandez a Sassari, su tuttosport.com. URL consultato il 19 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2013).
  25. Contadi Castaldi Montichiari: il primo acquisto è Scanzi, su dailybasket.it. URL consultato il 19 agosto 2013.
  26. Jenkins a Cantù Bulleri firma a Brindisi, su tuttosport.com. URL consultato il 19 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2013).
  27. Napoli, ecco Brkic e Bryan Corbani a Biella, su tuttosport.com. URL consultato il 19 agosto 2013 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2013).
  28. (EN) AE Nea Kifisia sign Nikos Barlos, su sportando.net. URL consultato il 6 ottobre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии