sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Basket Rimini 1997-1998, sponsorizzato Pepsi, ha preso parte al campionato professionistico italiano di Serie A1.

Voce principale: Basket Rimini.

Pepsi Rimini
Stagione 1997-1998
Coach Piero Bucchi
Presidente Adriano Braschi
General Manager Gian Maria Carasso
Serie A112º
PlayoffQuarti di finale

Per motivi di sponsorizzazione le divise erano blu e bianche, colori tipici dell'etichetta della bevanda.


Verdetti stagionali


stagione regolare: 12º posto su 14 squadre (bilancio di 8 vittorie e 18 sconfitte);
playoff: eliminazione ai quarti di finale dalla Pallacanestro Varese (1-3).
eliminazione ai sedicesimi di finale dall'Andrea Costa Imola.

Stagione


Dalla squadra che l'anno prima riconquistò la massima serie vengono confermati Scarone, Romboli e il nucleo di giovani italiani, ma anche l'americano Wylie.

Durante un'amichevole estiva il nuovo pivot Fetissov rimedia un infortunio che lo costringe ad uno stop di quasi quattro mesi, a causa di una frattura alla tibia con lesione al menisco[1]. La società corre ai ripari firmando a gettone prima il pari ruolo Deon Watson, tagliato di lì a poco durante il precampionato, e successivamente Anthony Tucker.

A novembre la società preleva Max Monti dalla Fortitudo Bologna. Pochi giorni più tardi, nel match di Reggio Emilia, Scarone si infortuna al ginocchio destro e resta fuori due mesi[2]. Dopo quella stessa gara, Wylie è ceduto in A2 a Pozzuoli mentre Fetissov farà il suo esordio stagionale due partite dopo.

Complice il recupero del pivot russo, Tucker viene tagliato al termine del girone di andata. Allo stesso tempo sfuma l'imminente ingaggio di Anthony Bowie, che era in prova da qualche giorno ma che rientrò in patria senza preavviso per giocare in NBA con i New York Knicks[3]. Fra il mese di dicembre e gennaio si registrano anche altri cambiamenti in rosa: Ferroni si rompe il legamento crociato sinistro e termina anzitempo la sua stagione, sotto canestro viene tesserato il pivot di origine irlandese Dan Callahan, mentre per il ruolo di guardia arriva lo sloveno Boris Gorenc.

La Pepsi arriva all'ultima giornata di campionato occupando la penultima posizione in classifica: un'eventuale sconfitta contro la diretta concorrente Reggio Calabria avrebbe significato retrocessione in A2, ma la sfida-salvezza del PalaFlaminio è vinta 79-70 dai padroni di casa riminesi.

Le ultime due squadre classificate sono proprio la Viola Reggio Calabria e la Scavolini Pesaro. La formula del campionato prevedeva la partecipazione ai playoff per tutte le formazioni rimanenti.

Rimini si trovò così ad affrontare la 5ª classificata, ovvero quella Mash Verona che pochi giorni prima aveva conquistato la Coppa Korać in campo europeo. La prima gara sorride ai romagnoli, che dopo un tempo supplementare espugnano il parquet veronese anche grazie ai 30 punti di Gorenc e 10 assist di Scarone. Con la vittoria per 70-64 in gara2 la Pepsi passa il turno, raggiungendo i quarti di finale e allo stesso tempo anche la sua prima qualificazione alle coppe europee.

I quarti di finale si aprono con una sconfitta di 50 punti di scarto ricevuta sul campo di Varese, poi a Rimini la serie viene pareggiata senza Fetissov, sospeso di lì in avanti per motivi disciplinari[4]. I lombardi si aggiudicano anche gara3 e gara4, ponendo fine di fatto alle speranze dei biancorossi romagnoli.


Roster


Giocatori
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
P Germán Scarone 1975 190 86
PG Massimiliano Romboli 1971 192 84
AC Dimitri Agostini 1976 202 102
A Alex Righetti 1977 200 98
G Fabio Zanelli 1976 196 85
P Mauro Morri 1977 187 92
Staff tecnico
Allenatore: Piero Bucchi
Assistente: Giampiero Ticchi
Giocatori acquisiti a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
G Francesco Orsini dal 26 ottobre 1973 190 95
C Massimiliano Monti dal 2 novembre 1975 205 110
C Andrej Fetissov dal 14 dicembre 1972 208 100
C Dan Callahan dal 4 gennaio 1970 203 116
G Boris Gorenc dall'11 gennaio 1973 196 95
Giocatori ceduti a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
C Renzo Semprini fino al 30 ottobre 1972 207 104
A Joe Wylie fino al 23 novembre 1968 203 102
AC Anthony Tucker fino al 21 dicembre 1969 203 106
A Franco Ferroni fino al 21 dicembre 1972 203 95
G Francesco Orsini fino al 18 gennaio 1973 190 95


Legabasket: Dettaglio statistico

In piedi da sinistra: il medico sociale dr. Enzo Corbari, l'allenatore Piero Bucchi, Dan Callahan, Massimiliano Monti, Lorenzo Di Marcantonio, Andrej Fetissov, Dimitri Agostini, Alex Righetti, il team manager Renzo Vecchiato, il vice-allenatore Giampiero Ticchi.
Seduti da sinistra: il massaggiatore Giorgio Manca, Fabio Zanelli, Massimiliano Romboli, Mauro Morri, Federico Molari, Boris Gorenc, German Scarone e il preparatore Lino Saulle.
In piedi da sinistra: il medico sociale dr. Enzo Corbari, l'allenatore Piero Bucchi, Dan Callahan, Massimiliano Monti, Lorenzo Di Marcantonio, Andrej Fetissov, Dimitri Agostini, Alex Righetti, il team manager Renzo Vecchiato, il vice-allenatore Giampiero Ticchi.
Seduti da sinistra: il massaggiatore Giorgio Manca, Fabio Zanelli, Massimiliano Romboli, Mauro Morri, Federico Molari, Boris Gorenc, German Scarone e il preparatore Lino Saulle.

Risultati



Campionato


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 1997-1998 (pallacanestro maschile).

Girone di andata

Casalecchio di Reno
21 settembre 1997, ore 18:00
1ª giornata
TeamSystem Bologna 67  60
(28-35)
referto
Pepsi RiminiPalasport
Arbitri:  Gennaro Colucci
Nicolino Letizia

Rimini
28 settembre 1997, ore 18:00
2ª giornata
Pepsi Rimini 74  63
(39-19)
referto
Fontanafredda SienaPalasport Flaminio
Arbitri:  Angelo Tullio
Stefano Penserini

Pesaro
5 ottobre 1997, ore 18:10
3ª giornata
Scavolini Pesaro 80  100
(39-44)
referto
Pepsi RiminiBPA Palas
Arbitri:  Alessandro Teofili
Giovanni Di Modica

Rimini
12 ottobre 1997, ore 18:00
4ª giornata
Pepsi Rimini 68  70
(29-32)
referto
Pompea RomaPalasport Flaminio
Arbitri:  Roberto Pasetto
Massimiliano Duranti

Villorba
19 ottobre 1997, ore 18:00
5ª giornata
Benetton Treviso   
Rinviata per la partecipazione di Treviso al McDonald's Open[5]
Pepsi RiminiPalaVerde

Rimini
26 ottobre 1997, ore 18:00
6ª giornata
Pepsi Rimini 85  88
(39-41)
referto
Mabo PistoiaPalasport Flaminio
Arbitri:  Paolo Taurino
Giuseppe Monizza

Villorba
30 ottobre 1997, ore 18:00
Recupero 5ª giornata
Benetton Treviso 93  75
(44-39)
referto
Pepsi RiminiPalaVerde
Arbitri:  Stefano Cazzaro
Nicola Longo

Varese
2 novembre 1997, ore 18:00
7ª giornata
Pallacanestro Varese 77  64
(38-23)
referto
Pepsi RiminiPalasport Lino Oldrini
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Giovanni Turri

Rimini
9 novembre 1997, ore 18:00
8ª giornata
Pepsi Rimini 82  74
(41-47)
referto
Polti CantùPalasport Flaminio
Arbitri:  Gennaro Colucci
Davide Ramilli

Milano
16 novembre 1997, ore 18:00
9ª giornata
Stefanel Milano 83  68
(48-31)
referto
Pepsi RiminiPalaLido
Arbitri:  Roberto Pasetto
Carmelo Lo Guzzo

Reggio nell'Emilia
23 novembre 1997, ore 18:00
10ª giornata
Cfm Reggio Emilia 83  60
(41-31)
referto
Pepsi RiminiPalaBigi
Arbitri:  Luciano Tola
Fabio Vianello

Rimini
7 dicembre 1997, ore 18:00
11ª giornata
Pepsi Rimini 46  74
(23-37)
referto
Kinder BolognaPalasport Flaminio
Arbitri:  Tiziano Zancanella
Maurizio Capurso

Rimini
14 dicembre 1997, ore 18:00
12ª giornata
Pepsi Rimini 66  70
(33-44)
referto
Mash VeronaPalasport Flaminio
Arbitri:  Alberto Grossi
Giovanni Di Modica

Reggio Calabria
21 dicembre 1997, ore 18:00
13ª giornata
Viola Reggio Calabria 73  63
(34-38)
referto
Pepsi RiminiPalaPentimele
Arbitri:  Luigi Lamonica
Carmelo Lo Guzzo


Girone di ritorno

Rimini
4 gennaio 1998, ore 18:00
14ª giornata
Pepsi Rimini 74  81
(34-40)
referto
TeamSystem BolognaPalasport Flaminio
Arbitri:  Stefano Cazzaro
Matteo Vianello

Siena
11 gennaio 1998, ore 18:00
15ª giornata
Fontanafredda Siena 69  64
(38-33)
referto
Pepsi RiminiPalaSclavo
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Giuseppe Monizza

Rimini
18 gennaio 1998, ore 18:10
16ª giornata
Pepsi Rimini 76  63
(35-27)
referto
Scavolini PesaroPalasport Flaminio
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Giuseppe Duva

Roma
25 gennaio 1998, ore 18:00
17ª giornata
Pompea Roma 72  67
(44-37)
referto
Pepsi RiminiPalazzo dello Sport
Arbitri:  Pierluigi D'Este
Renato Baldi

Rimini
29 gennaio 1998, ore 20:30
18ª giornata
Pepsi Rimini 62  66
(23-34)
referto
Benetton TrevisoPalasport Flaminio
Arbitri:  Angelo Tullio
Silvio Corrias

Pistoia
8 febbraio 1998, ore 18:00
19ª giornata
Mabo Pistoia 68  70
(36-45)
referto
Pepsi RiminiPalaFermi
Arbitri:  Tiziano Zancanella
Roberto Anesin

Rimini
15 febbraio 1998, ore 18:00
20ª giornata
Pepsi Rimini 83  79
(36-34)
referto
Pallacanestro VaresePalasport Flaminio
Arbitri:  Luigi Lamonica
Gabriele Guerrini

Cucciago
22 febbraio 1998, ore 18:00
21ª giornata
Polti Cantù 72  61
(35-29)
referto
Pepsi RiminiPalasport Pianella
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Sergio Borroni

Rimini
8 marzo 1998, ore 18:05
22ª giornata
Pepsi Rimini 65  59
(35-23)
referto
Stefanel MilanoPalasport Flaminio
Arbitri:  Paolo Taurino
Giovanni Di Modica

Rimini
15 marzo 1998, ore 18:00
23ª giornata
Pepsi Rimini 72  82
(38-37)
referto
Cfm Reggio EmiliaPalasport Flaminio
Arbitri:  Alberto Grossi
Angelo Tullio

Casalecchio di Reno
19 marzo 1998, ore 20:30
24ª giornata
Kinder Bologna 74  48
(44-23)
referto
Pepsi RiminiPalasport Casalecchio
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Carmelo Lo Guzzo

Verona
22 marzo 1998, ore 18:00
25ª giornata
Mash Verona 88  76
(39-33)
referto
Pepsi RiminiPalaOlimpia
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Nicola Longo

Rimini
29 marzo 1998, ore 18:10
26ª giornata
Pepsi Rimini 79  70
(38-27)
referto
Viola Reggio CalabriaPalasport Flaminio
Arbitri:  Tiziano Zancanella
Giuseppe Duva


Playoff

Verona
5 aprile 1998, ore 20:30
Ottavi di finale
Gara 1
Mash Verona 82  88
(d.t.s.)
(39-39, 71-71)
referto
Pepsi RiminiPalaOlimpia
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Luciano Tola

Rimini
9 aprile 1998, ore 20:30
Ottavi di finale
Gara 2
Pepsi Rimini 70  64
(29-27)
referto
Mash VeronaPalasport Flaminio
Arbitri:  Paolo Taurino
Giuseppe Monizza

Varese
16 aprile 1998, ore 20:30
Quarti di finale
Gara 1
Pallacanestro Varese 110  60
(46-17)
referto
Pepsi RiminiPalasport Lino Oldrini
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Giuseppe Duva

Rimini
19 aprile 1998, ore 18:10
Quarti di finale
Gara 2
Pepsi Rimini 67  65
(39-33)
referto
Pallacanestro VaresePalasport Flaminio
Arbitri:  Alessandro Teofili
Alberto Grossi

Varese
26 aprile 1998, ore 18:10
Quarti di finale
Gara 3
Pallacanestro Varese 85  69
(41-34)
referto
Pepsi RiminiPalasport Lino Oldrini
Arbitri:  Marco Giansanti
Luciano Tola

Rimini
28 aprile 1998, ore 20:30
Quarti di finale
Gara 4
Pepsi Rimini 60  64
(20-28)
referto
Pallacanestro VaresePalasport Flaminio
Arbitri:  Tiziano Zancanella
Silvio Corrias


Note


  1. Damiao non gioca più a Milano Rimini: Fetissov grave infortunio, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 20 agosto 1997.
  2. Scarone ko 2 mesi: niente nazionale, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 25 novembre 1997.
  3. Bowie fugge da Rimini Cessel a Montecatini, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 31 dicembre 1997.
  4. Rimini sospende Fetissov contro Varese, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 19 aprile 1998.
  5. Basket: Benetton-Pepsi postecipata a giovedì 30, su adnkronos.com, Adnkronos, 17 ottobre 1997.

Voci correlate


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии