Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 2009-2010 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
All. in seconda | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 16º posto. | ||
Coppa Italia | Terzo turno. | ||
Maggiori presenze | Campionato: Agostini (38) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Matri (13) Totale: Matri (13) | ||
Stadio | Stadio Sant'Elia | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Riconfermato Massimiliano Allegri sulla panchina, il Cagliari si rinforza mantenendo il portiere Federico Marchetti e acquistando il capocannoniere dell'appena concluso campionato portoghese Nenè dal Nacional e il promettente centrocampista della Sampdoria Daniele Dessena.
La squadra è chiamata a confermare la positiva stagione precedente, ma esordisce uscendo dalla Coppa Italia ad opera della Triestina.
Il campionato comincia sulla falsariga del primo, con un solo punto nelle prime 5 giornate (pareggio per 0-0 sul Livorno in Toscana alla prima giornata), e infatti, alla 5ª giornata arriva la prima vittoria, sul Bari, fuori casa, per 0-1, grazie alla rete del brasiliano Nenè, al primo centro in Italia. La prima vittoria interna arriva 3 giornate dopo, con il 3-2 sul Genoa. Il resto del girone d'andata e l'inizio del girone di ritorno sono ottimi per il Cagliari, che fa 28 punti in 16 gare e si ritrova addirittura in corsa per l'Europa League. Tuttavia, dopo la vittoria sul Parma, i cagliaritani si ritrovano in una incredibili crisi, che li porta a perdere posizioni in classifica in virtù di 2 punti in 9 giornate. Massimiliano Allegri viene esonerato e sostituito da Giorgio Melis, che debutta pareggiando 2-2 con il Palermo. Nelle 5 partite della sua gestione, il Cagliari di Melis ottiene 4 pareggi e una sconfitta.
Gli isolani chiudono il campionato al 14º posto con 44 punti. Capocannoniere stagionale è Alessandro Matri, autore di 13 reti.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Macron, mentre lo sponsor ufficiale è dahlia TV.[2]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa
|
Area direttiva
Area organizzativa
Area marketing
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Michael Agazzi | Triestina | comproprietà (0,6 milioni €)[3] |
P | Federico Marchetti[4] | AlbinoLeffe | riscatto compr. (4,5 milioni €)[5] |
D | Lino Marzorati | Empoli | comproprietà (3 milioni €)[6] |
C | Simone Barone | Torino | definitivo (1 milioni €) |
C | Mario Brkljača | Hajduk Spalato | definitivo (0,8 milioni €)[7] |
C | Salvatore Burrai | Ternana | fine prestito |
C | Daniele Dessena | Sampdoria | prestito |
A | Andrea Cocco | Rovigo | riscatto compr. |
A | Nenê | Nacional | definitivo (4,5 milioni €)[8] |
A | Joaquín Larrivey | Vélez Sarsfield | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Michael Agazzi | Triestina | prestito (0 milioni €)[3] |
P | Simone Aresti | Alghero | comproprietà |
D | Paolo Bianco | Atalanta | svincolato |
D | Cristiano Del Grosso[9] | Siena | riscatto compr. (0,45 milioni €)[10] |
D | Daniele Magliocchetti | Triestina | prestito (0 milioni €)[11] |
D | Carlos Matheu | Independiente | definitivo (2,5 milioni €)[12] |
C | Salvatore Burrai | Cremonese | prestito con diritto di riscatto della metà |
C | Michele Fini | Siena | svincolato |
C | Marco Mancosu | Empoli | prestito con diritto di riscatto (0 milioni €)[13] |
A | Robert Acquafresca | Inter | fine prestito |
A | Andrea Cocco | Alghero | comproprietà |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Michael Agazzi | Triestina | riscatto comproprietà[14] |
D | Lorenzo Ariaudo | Juventus | prestito con diritto di riscatto della metà |
C | Radja Nainggolan | Piacenza | prestito con diritto di riscatto |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Rafael Acosta | Diagoras | prestito(0 milioni €)[15] |
C | Enrico Cotza | Alghero | prestito(0 milioni €)[16] |
C | Mikhail Sivakov | Piacenza | prestito(0 milioni €) |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2009-2010. |
Livorno 23 agosto 2009, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Livorno ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Armando Picchi (10.724 spett.)
|
Cagliari 30 agosto 2009, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia (10.000 c.a. spett.)
| ||||||
|
Firenze 13 settembre 2009, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi (23.176 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 20 settembre 2009, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia (21.000 ca. spett.)
| ||||||
|
Bari 23 settembre 2009, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Bari ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Parma 27 settembre 2009, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Parma ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Cagliari 4 ottobre 2009, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia (15.000 ca. spett.)
| ||||||
|
Catania 18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Catania ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Cagliari 25 ottobre 2009, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Cagliari ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Roma 28 ottobre 2009, ore 20:45 CEST 10ª giornata | Lazio ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cagliari 1º novembre 2009, ore 15:00 CEST 11ª giornata | Cagliari ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Cagliari 8 novembre 2009, ore 15:00 CEST 12ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Milano 22 novembre 2009, ore 15:00 CEST 13ª giornata | Milan ![]() | 4 – 3 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Cagliari 29 novembre 2009, ore 15:00 CEST 14ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Palermo 6 dicembre 2009, ore 15:00 CEST 15ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Cagliari 12 dicembre 2009, ore 18:00 CEST 16ª giornata | Cagliari ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Udine 24 febbraio 2010, ore 18:30 CEST 17ª giornata | Udinese ![]() | 2 – 1 (partita rinviata per neve il 20 dicembre 2009) referto | ![]() | Stadio Friuli
| ||||||
|
Cagliari 6 gennaio 2010, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Bologna 10 gennaio 2010, ore 15:00 CEST 19ª giornata | Bologna ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Cagliari 16 gennaio 2010, ore 18:00 CEST 20ª giornata | Cagliari ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Siena 24 gennaio 2010, ore 15:00 CEST 21ª giornata | Siena ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
| ||||||
|
Cagliari 31 gennaio 2010, ore 15:00 CEST 22ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Milano 7 febbraio 2010, ore 15:00 CEST 23ª giornata | Inter ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Cagliari 14 febbraio 2010, ore 15:00 CEST 24ª giornata | Cagliari ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Cagliari 21 febbraio 2010, ore 15:00 CEST 25ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Verona 28 febbraio 2010, ore 15:00 CEST 26ª giornata | Chievo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Cagliari 7 marzo 2010, ore 15:00 CEST 27ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Genova 14 marzo 2010, ore 15:00 CEST 28ª giornata | Genoa ![]() | 5 – 3 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cagliari 21 marzo 2010, ore 15:00 CEST 29ª giornata | Cagliari ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Bergamo 24 marzo 2010, ore 20:45 CEST 30ª giornata | Atalanta ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Genova 28 marzo 2010, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Sampdoria ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cagliari 3 aprile 2010, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Torino 11 aprile 2010, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Juventus ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cagliari 18 aprile 2010, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Napoli 25 aprile 2010, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Napoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio San Paolo
|
Cagliari 2 maggio 2010, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Roma 9 maggio 2010, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Roma ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cagliari 16 maggio 2010, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Cagliari ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2009-2010. |
Trieste 16 agosto 2009, ore 20:00 CEST Terzo Turno | Triestina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Nereo Rocco (3.500 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 44 | 19 | 7 | 7 | 5 | 37 | 29 | 19 | 4 | 4 | 11 | 19 | 29 | 38 | 11 | 11 | 16 | 56 | 58 | -2 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
Totale | - | 19 | 7 | 7 | 5 | 37 | 29 | 20 | 4 | 4 | 12 | 19 | 30 | 39 | 11 | 11 | 17 | 56 | 59 | -3 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | N | P | P | P | V | V | P | P | V | V | V | V | P | V | P | N | P | N | V | V | N | N | P | V | V | P | N | P | P | P | N | P | P | N | N | N | P | N |
Posizione | 13 | 15 | 18 | 19 | 16 | 13 | 14 | 16 | 14 | 13 | 9 | 8 | 8 | 7 | 10 | 12 | 13 | 12 | 11 | 7 | 7 | 8 | 10 | 8 | 8 | 8 | 8 | 9 | 10 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
![]() |