La Serie C 1950-1951 è stata la 13ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 10 settembre 1950 e il 17 giugno 1951 e concluso con la promozione del Monza, del Marzotto Valdagno, del Piombino e dello Stabia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Serie C 1950-1951 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie C | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 13ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale | ||||
Date | dal 10 settembre 1950 al 17 giugno 1951 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 79 | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Monza Marzotto Valdagno Piombino Stabia | ||||
Retrocessioni | Magenta, Omegna; Sestrese, Luino; Mortara, Pro Sesto; Rimini, Libertas Trieste; Bolzano, Cesena; Pistoiese, Carrarese; Perugia, Grosseto; Le Signe, Avellino; Acireale, Igea Virtus; Torrese, Arsenale Messina. | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 1485 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il ripescaggio della blasonata Pro Vercelli e di altre società formò un campionato con 79 partecipanti, di cui cinque provenienti dalla Serie B e quindici dalla Promozione, sempre suddivise in quattro gironi. La Federazione era però ancora convinta di arrivare a raggruppamenti da diciotto squadre, e quindi impose per questa stagione ben cinque retrocessioni per ogni girone.
L'annata si concluse con le promozioni dirette di Monza e Piombino, mentre Marzotto Valdagno e Stabia dovettero ricorrere agli spareggi per sconfiggere le opposizioni rispettivamente del Marzoli Palazzolo e del Foggia. Curiosamente, tutte e quattro le vincitrici furono alla loro prima esperienza in Serie B.
In zona retrocessione stavolta la Pro Vercelli riuscì a salvarsi, sebbene per il rotto della cuffia.
L'Unione Sportiva Pro Vercelli, che è retrocessa nella stagione di Serie C precedente, è stata riammessa per meriti sportivi storici.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
56 | 38 | 24 | 8 | 6 | 84 | 35 | +49 |
2. | ![]() |
54 | 38 | 20 | 14 | 4 | 64 | 26 | +38 | |
3. | ![]() |
53 | 38 | 22 | 9 | 7 | 66 | 32 | +34 | |
4. | ![]() |
48 | 38 | 20 | 8 | 10 | 63 | 35 | +28 | |
5. | ![]() |
44 | 38 | 16 | 12 | 10 | 51 | 38 | +13 | |
6. | ![]() |
41 | 38 | 16 | 9 | 13 | 67 | 57 | +10 | |
7. | ![]() |
40 | 38 | 15 | 10 | 13 | 70 | 57 | +13 | |
7. | ![]() |
40 | 38 | 15 | 10 | 13 | 60 | 47 | +13 | |
9. | ![]() |
38 | 38 | 12 | 14 | 12 | 55 | 44 | +11 | |
10. | ![]() |
37 | 38 | 11 | 15 | 12 | 48 | 49 | -1 | |
10. | ![]() |
37 | 38 | 12 | 13 | 13 | 45 | 51 | -6 | |
12. | ![]() |
36 | 38 | 12 | 12 | 14 | 43 | 48 | -5 | |
13. | ![]() |
35 | 38 | 12 | 11 | 15 | 40 | 43 | -3 | |
14. | ![]() |
34 | 38 | 13 | 8 | 17 | 40 | 41 | -1 | |
14. | ![]() |
34 | 38 | 13 | 8 | 17 | 36 | 63 | -27 | |
![]() | 16. | ![]() |
33 | 38 | 11 | 11 | 16 | 52 | 68 | -16 |
![]() | 17. | ![]() |
26 | 38 | 6 | 14 | 18 | 30 | 72 | -42 |
![]() | 18. | ![]() |
25 | 38 | 4 | 17 | 17 | 35 | 69 | -34 |
![]() | 18. | ![]() |
25 | 38 | 8 | 9 | 21 | 34 | 70 | -36 |
![]() | 20. | ![]() |
24 | 38 | 8 | 8 | 22 | 47 | 85 | -38 |
Legenda:
Regolamento:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
52 | 38 | 20 | 12 | 6 | 70 | 38 | +32 |
2. | ![]() |
52 | 38 | 20 | 12 | 6 | 64 | 25 | +39 | |
3. | ![]() |
49 | 38 | 21 | 7 | 10 | 57 | 32 | +25 | |
4. | ![]() |
46 | 38 | 19 | 8 | 11 | 56 | 32 | +24 | |
5. | ![]() |
45 | 38 | 19 | 7 | 12 | 73 | 66 | +7 | |
6. | ![]() |
42 | 38 | 13 | 16 | 9 | 61 | 44 | +17 | |
6. | ![]() |
42 | 38 | 17 | 8 | 13 | 53 | 47 | +6 | |
8. | ![]() |
40 | 38 | 14 | 12 | 12 | 58 | 48 | +10 | |
9. | ![]() |
39 | 38 | 12 | 15 | 11 | 42 | 42 | 0 | |
10. | ![]() |
37 | 38 | 12 | 13 | 13 | 48 | 48 | 0 | |
11. | ![]() |
36 | 38 | 12 | 12 | 14 | 45 | 49 | -4 | |
11. | ![]() |
36 | 38 | 11 | 14 | 13 | 36 | 40 | -4 | |
11. | ![]() |
36 | 38 | 12 | 12 | 14 | 43 | 59 | -16 | |
14. | ![]() |
33 | 38 | 10 | 13 | 15 | 47 | 60 | -13 | |
14. | ![]() |
33 | 38 | 9 | 15 | 14 | 31 | 52 | -21 | |
![]() | 16. | ![]() |
32 | 38 | 9 | 14 | 15 | 37 | 57 | -20 |
![]() | 17. | ![]() |
31 | 38 | 11 | 9 | 18 | 48 | 67 | -19 |
![]() | 18. | ![]() |
29 | 38 | 10 | 9 | 19 | 46 | 63 | -17 |
![]() | 19. | ![]() |
26 | 38 | 7 | 12 | 19 | 31 | 55 | -24 |
![]() | 20. | ![]() |
24 | 38 | 8 | 8 | 22 | 37 | 59 | -22 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Marzotto Valdagno | 3-1 | Marzoli Palazzolo | Ferrara, 17 giugno 1951 |
L'Associazione Calcio Perugia, retrocessa nel campionato di Serie C precedente, è stata riammessa per garantire una rappresentanza umbra nei campionati della Lega Nazionale.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
55 | 38 | 23 | 9 | 6 | 79 | 36 | +43 |
2. | ![]() |
48 | 38 | 19 | 10 | 9 | 77 | 49 | +28 | |
3. | ![]() |
46 | 38 | 19 | 8 | 11 | 83 | 63 | +20 | |
4. | ![]() |
45 | 38 | 17 | 11 | 10 | 76 | 41 | +35 | |
5. | ![]() |
43 | 38 | 15 | 13 | 10 | 59 | 45 | +14 | |
6. | ![]() |
42 | 38 | 16 | 10 | 12 | 68 | 53 | +15 | |
6. | ![]() |
42 | 38 | 17 | 8 | 13 | 54 | 49 | +5 | |
8. | ![]() |
40 | 38 | 18 | 4 | 16 | 57 | 60 | -3 | |
9. | ![]() |
39 | 38 | 15 | 9 | 14 | 58 | 48 | +10 | |
10. | ![]() |
38 | 38 | 15 | 8 | 15 | 63 | 62 | +1 | |
11. | ![]() |
37 | 38 | 18 | 1 | 19 | 68 | 65 | +3 | |
11. | ![]() |
37 | 38 | 12 | 13 | 13 | 57 | 54 | +3 | |
13. | ![]() |
36 | 38 | 13 | 10 | 15 | 62 | 62 | 0 | |
13. | ![]() |
36 | 38 | 16 | 4 | 18 | 53 | 80 | -27 | |
15. | ![]() |
35 | 38 | 13 | 9 | 16 | 46 | 47 | -1 | |
16. | ![]() |
35 | 38 | 15 | 5 | 18 | 49 | 68 | -19 | |
![]() | 17. | ![]() |
33 | 38 | 13 | 7 | 18 | 44 | 56 | -12 |
![]() | 17. | ![]() |
33 | 38 | 12 | 9 | 17 | 50 | 71 | -21 |
![]() | 19. | ![]() |
20 | 38 | 7 | 6 | 25 | 44 | 73 | -29 |
![]() | 20. | ![]() |
19 | 38 | 7 | 6 | 25 | 41 | 106 | -65 |
Legenda:
Regolamento:
note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Fermana | 1-0 | Pistoiese | Forlì, 17 giugno 1951 |
L'Igea Virtus Barcellona e lo Sport Club Marsala, retrocessi nel campionato di Serie C precedente, sono stati riammessi per motivi di rappresentanza territoriale.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
52 | 36 | 23 | 6 | 7 | 75 | 37 | +38 |
2. | ![]() |
52 | 36 | 21 | 10 | 5 | 78 | 49 | +29 | |
3. | ![]() |
44 | 36 | 16 | 12 | 8 | 61 | 40 | +21 | |
4. | ![]() |
42 | 36 | 16 | 10 | 10 | 61 | 36 | +25 | |
5. | ![]() |
40 | 36 | 16 | 8 | 12 | 52 | 31 | +21 | |
5. | ![]() |
38 | 36 | 16 | 6 | 14 | 48 | 45 | +3 | |
7. | ![]() |
38 | 36 | 15 | 8 | 13 | 63 | 57 | +6 | |
8. | ![]() |
36 | 36 | 11 | 14 | 11 | 54 | 42 | +12 | |
8. | ![]() |
36 | 36 | 14 | 8 | 14 | 56 | 55 | +1 | |
8. | ![]() |
36 | 36 | 14 | 8 | 14 | 46 | 56 | -10 | |
8. | ![]() |
36 | 36 | 14 | 8 | 14 | 44 | 56 | -12 | |
12. | ![]() |
35 | 36 | 15 | 5 | 16 | 52 | 46 | +6 | |
13. | ![]() |
35 | 36 | 12 | 11 | 13 | 51 | 48 | +3 | |
14. | ![]() |
34 | 36 | 14 | 6 | 16 | 47 | 50 | -3 | |
![]() | 15. | ![]() |
32 | 36 | 12 | 8 | 16 | 61 | 57 | +4 |
![]() | 15. | ![]() |
32 | 36 | 11 | 10 | 15 | 42 | 58 | -16 |
![]() | 17. | ![]() |
29 | 36 | 9 | 11 | 16 | 31 | 55 | -24 |
![]() | 18. | ![]() |
27 | 36 | 8 | 11 | 17 | 30 | 53 | -23 |
![]() | 19. | ![]() |
9 | 36 | 2 | 6 | 28 | 21 | 102 | -81 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Foggia | 0-2 | Stabia | Firenze, 17 giugno 1951 |
![]() |