sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Atalanta BC
Stagione 2004-2005
Allenatore Andrea Mandorlini, poi
Delio Rossi
All. in seconda Walter Bonacina, poi
Fedele Limone
Presidente Ivan Ruggeri
Serie A20º (in Serie B)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Marcolini (35)
Totale: Marcolini (43)
Miglior marcatoreCampionato: Makinwa (6)
Totale: Lazzari (10)
Maggior numero di spettatori25 000 vs Juventus
(30 gennaio 2005)
Minor numero di spettatori3 200 vs Reggina
(16 settembre 2004)
Media spettatori13 456
Dati aggiornati al 29 maggio 2005
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


La società decise di rinnovare la fiducia al tecnico Andrea Mandorlini, artefice della promozione in Serie A dell'anno precedente: era la prima volta nella sua carriera che allenava nel massimo campionato. Nonostante le aspettative, la squadra stentò a decollare: i giocatori e il tecnico apparirono inesperti per la categoria e non riuscirono a vincere nemmeno una partita. Dopo l'ennesima sconfitta, maturata sul campo del Palermo per 1-0 e aver ottenuto 7 punti in 14 giornate, Mandorlini fu sollevato dall'incarico e sostituito con il più esperto Delio Rossi: alla sua seconda partita da allenatore nerazzurro, Rossi riuscì a centrare la prima vittoria contro la Fiorentina. L'Atalanta sembrava dare segnali di risveglio, grazie anche ad alcuni innesti mirati (in primis quello dell'attaccante nigeriano Makinwa), però non riuscì a dare continuità alle prestazioni (il massimo fu una serie di tre vittorie consecutive). Le speranze salvezza si infransero nel derby contro il Brescia, vinto dalle rondinelle nel recupero con un rigore vincente fatto ripetere dall'arbitro De Santis, dopo che Alex Calderoni aveva parato il primo tentativo. La condanna alla retrocessione arrivò alla penultima giornata, quando la rete di Cassano permise alla Roma di vincere all'Azzurri d'Italia: a fine partita i tifosi si alzarono in piedi per applaudire una squadra che, benché retrocessa, aveva lottato fino alla fine.

In Coppa Italia il cammino dell'Atalanta iniziò in piena estate, dove superò il girone eliminatorio con Vicenza, AlbinoLeffe e Pro Patria. Nel secondo turno i nerazzurri eliminarono la Reggina con due vittorie e guadagnarono così l'accesso agli ottavi, dove trovarono la Juventus. L'Atalanta vinse la gara di andata in casa per 2-0 e impattò per 3-3 al Delle Alpi, eliminando così i bianconeri: tutte e 5 le reti nerazzurre furono siglate da Lazzari, alla fine capocannoniere della competizione con 9 marcature. Ai quarti di finale i nerazzurri incontrarono l'Inter, venendo eliminati a seguito di una doppia sconfitta.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Ivan Ruggeri
  • Amministratore delegato: cav. Isidoro Fratus
  • Direttore generale: Roberto Zanzi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Luca Befani
  • Team manager: Maurizio Bucarelli

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Bruno Sgherzi
  • Medico sociale: Claudio Rigo
  • Ortopedico: Aristide Cobelli
  • Massaggiatori: Marcello Ginami, Robert Kindt

Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P Massimo Taibi
3 D Natale Gonnella[1]
4 C Demetrio Albertini[1]
5 D Stefano Lorenzi[2]
6 D Gianpaolo Bellini
7 C Michele Marcolini
8 C Antonino Bernardini
9 A Carmine Gautieri[1]
10 A Piá[1]
10 A Lampros Choutos[3]
11 A Igor Budan
13 D Duccio Innocenti
16 D Claudio Rivalta
18 C Riccardo Montolivo
19 C Damiano Zenoni[1]
20 A Gianni Comandini[1]
21 C Andrea Lazzari
22 C Nicola Mingazzini
N. Ruolo Giocatore
23 D Daniele Capelli
24 D Luigi Sala
25 D Cesare Natali
26 D Marco Motta
27 P Alex Calderoni
28 P Nicholas Caglioni
29 A Giampaolo Pazzini[1]
30 P Andrea Consigli
34 A Marino Defendi
35 D Adriano[3]
53 C Giulio Migliaccio[3]
70 C Biagio Pagano[3]
78 A Luca Saudati[1]
D Massimo Gotti
2 D Fabio Rustico
17 D Gleison Pinto dos Santos[1]
33 D Mariano Stendardo[3]

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
PNicholas CaglioniAglianesefine prestito
DStefano LorenziChievoriscatto compartecipazione
DMauro MinelliVeronafine prestito
DCesare NataliBolognafine prestito
DClaudio RivaltaVicenzacompartecipazione
DLuigi SalaChievofine prestito
CDemetrio Albertinisvincolato
CNicola MingazziniSpeziariscatto compartecipazione
AGianni ComandiniGenoafine prestito
APiáAscolifine prestito
AFausto RossiniBolognafine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DMichele CaniniSambenedetteseprestito
DStefano LorenziArezzoprestito
DMauro MinelliAlbinoLeffecompartecipazione
DMohamed SarrMilanfine prestito
DVlado ŠmitBolognafine prestito
CTiberio GuarenteVeronacompartecipazione
CMichele MagrinMonzaprestito
CBiagio PaganoSampdoriaprestito
CAlex PinardiLeccecompartecipazione
ARolando BianchiCagliaririnnovo comp.
ALuigi Della RoccaBolognafine prestito
AFausto RossiniSampdoriacompartecipazione
ADavor VugrinecCataniacompartecipazione

Sessione invernale


Acquisti
R. Nome a Modalità
DAdriano Pereira da SilvaPalermoprestito
DMariano StendardoPerugiaprestito
CGiulio MigliaccioTernanacompartecipazione
ALampros ChoutosInterprestito
AStephen MakinwaGenoadefinitivo (5,4 milioni €)
ADavide SinigagliaArezzoprestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
DNatale GonnellaArezzoprestito
DDamiano Zenonisvincolato
CDemetrio Albertinisvincolato
CCarmine GautieriNapoliprestito
AGianni ComandiniTernanaprestito
AGiampaolo PazziniFiorentinadefinitivo (6,5 milioni €)
APiáNapolidefinitivo (200.000 €)
ALuca SaudatiEmpoliprestito

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

Bergamo
12 settembre 2004, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Atalanta2  2
referto
LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.320 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Torino
19 settembre 2004, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Juventus2  0
referto
AtalantaStadio delle Alpi (22.000 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)

Bergamo
22 settembre 2004, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Atalanta2  3
referto
InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (21.962 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Livorno
26 settembre 2004, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Livorno1  1
referto
AtalantaStadio Armando Picchi (19.000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Bergamo
3 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Atalanta1  1
referto
LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Bologna
17 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Bologna2  1
referto
AtalantaStadio Renato Dall'Ara (22.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Bergamo
23 ottobre 2004, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Atalanta2  2
referto
CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Milano
27 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
8ª giornata
Milan3  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (57.531 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Parma
31 ottobre 2004, ore 15:00 CET
9ª giornata
Parma2  2
referto
AtalantaStadio Ennio Tardini (12.000 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Bergamo
7 novembre 2004, ore 15:00 CET
10ª giornata
Atalanta0  0
referto
SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Verona
10 novembre 2004, ore 20:30 CET
11ª giornata
Chievo1  0
referto
AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (7.218 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Bergamo
14 novembre 2004, ore 15:00 CET
12ª giornata
Atalanta0  0
referto
BresciaStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Bergamo
28 novembre 2004, ore 15:00 CET
13ª giornata
Atalanta0  1
referto
RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Palermo
5 dicembre 2004, ore 15:00 CET
14ª giornata
Palermo1  0
referto
AtalantaStadio Renzo Barbera (33.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Bergamo
11 dicembre 2004, ore 18:00 CET
15ª giornata
Atalanta0  1
referto
UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Messina
19 gennaio 2005, ore 20:30[4] CET
16ª giornata
Messina1  0
referto
AtalantaStadio San Filippo (25.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Bergamo
6 gennaio 2005, ore 15:00 CET
17ª giornata
Atalanta1  0
referto
FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Roma
9 gennaio 2005, ore 15:00 CET
18ª giornata
Roma2  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (42.500 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Bergamo
16 gennaio 2005, ore 15:00 CET
19ª giornata
Atalanta1  1
referto
SienaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)


Girone di ritorno

Lecce
23 gennaio 2005, ore 15:00 CET
20ª giornata
Lecce1  0
referto
AtalantaStadio Via del Mare (15.228 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Bergamo
30 gennaio 2005, ore 15:00 CET
21ª giornata
Atalanta1  2
referto
JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (25.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Milano
2 febbraio 2005, ore 20:30 CET
22ª giornata
Inter1  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (48.479 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Bergamo
6 febbraio 2005, ore 15:00 CET
23ª giornata
Atalanta1  0
referto
LivornoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
12 febbraio 2005, ore 18:00 CET
24ª giornata
Lazio2  1
referto
AtalantaStadio Olimpico (30.000 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Bergamo
20 febbraio 2005, ore 15:00 CET
25ª giornata
Atalanta2  0
referto
BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Cagliari
27 febbraio 2005, ore 15:00 CET
26ª giornata
Cagliari3  3
referto
AtalantaStadio Sant'Elia (15.000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Bergamo
5 marzo 2005, ore 18:00 CET
27ª giornata
Atalanta1  2
referto
MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (22.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Bergamo
13 marzo 2005, ore 15:00 CET
28ª giornata
Atalanta1  0
referto
ParmaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Genova
20 marzo 2005, ore 15:00 CET
29ª giornata
Sampdoria1  2
referto
AtalantaStadio Luigi Ferraris (23.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Bergamo
10 aprile 2005, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Atalanta3  0
referto
ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (22.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Brescia
17 aprile 2005, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Brescia1  0
referto
AtalantaStadio Mario Rigamonti (7.500 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)

Reggio Calabria
20 aprile 2005, ore 20:30 CEST
32ª giornata
Reggina0  0
referto
AtalantaStadio Oreste Granillo (22.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Bergamo
24 aprile 2005, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Atalanta1  0
referto
PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Udine
1º maggio 2005, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Udinese2  1
referto
AtalantaStadio Friuli (17.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Bergamo
8 maggio 2005, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Atalanta2  1
referto
MessinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Firenze
15 maggio 2005, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Fiorentina0  0
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (43.000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Bergamo
22 maggio 2005, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Atalanta0  1
referto
RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Siena
29 maggio 2005, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Siena2  1
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (13.500 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)


Coppa Italia



Fase a gironi

Vicenza
14 agosto 2004, ore 20:30 CEST
Girone 2, 1ª giornata
Vicenza2  4
referto
AtalantaStadio Romeo Menti (3.000 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Bergamo
22 agosto 2004, ore 20:30 CEST
Girone 2, 2ª giornata
Atalanta3  0
referto
AlbinoLeffeStadio Atleti Azzurri d'Italia (5.000 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Busto Arsizio
29 agosto 2004, ore 20:30 CEST
Girone 2, 3ª giornata
Pro Patria2  2
referto
AtalantaStadio Carlo Speroni (3.000 spett.)
Arbitro:  Morganti (Finale Emilia)


Fase finale

Bergamo
16 settembre 2004, ore 20:30 CEST
Primo turno, andata
Atalanta4  1RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.200 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Reggio Calabria
28 settembre 2004, ore 15:00 CEST
Primo turno, ritorno
Reggina2  3
referto
AtalantaStadio Oreste Granillo (940 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Bergamo
19 novembre 2004, ore 21:00 CET
Ottavi di finale, andata
Atalanta2  0
referto
JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Torino
13 gennaio 2005, ore 21:00 CET
Ottavi di finale, ritorno
Juventus3  3
referto
AtalantaStadio delle Alpi (4.822 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Bergamo
27 gennaio 2005, ore 21:00 CET
Quarti di finale, andata
Atalanta0  1
referto
InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (5.000 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Milano
16 febbraio 2005, ore 17:30 CET
Quarti di finale, ritorno
Inter3  0
referto
AtalantaStadio Giuseppe Meazza (10.000 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A35197662117191513132838811193445-11
Coppa Italia-4301925221121295222114+7
Totale-23106730192437142540471313215559-4

Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Adriano, Adriano[3]10210101011220
Albertini, D. D. Albertini[1]14140211016250
Bellini, G. G. Bellini29070800037070
Bernardini, A. A. Bernardini29120820037320
Budan, I. I. Budan28530410032630
Calderoni, A. A. Calderoni17000700024000
Capelli, D. D. Capelli9030200011030
Choutos, L. L. Choutos[3]1000----1000
Comandini, G. G. Comandini[1]200011003100
Defendi, M. M. Defendi1000----1000
Gautieri, C. C. Gautieri[1]13220300016220
Gonnella, N. N. Gonnella[1]9000300012000
Innocenti, D. D. Innocenti8020500013020
Lazzari, A. A. Lazzari321218900401021
Lorenzi, S. S. Lorenzi[2]100010002000
Makinwa, S. S. Makinwa[3]17640100018640
Marcolini, M. M. Marcolini35471810043571
Migliaccio, G. G. Migliaccio[3]14030100015030
Mingazzini, N. N. Mingazzini27060802035080
Montolivo, R. R. Montolivo32361600038361
Motta, M. M. Motta19040301022050
Natali, C. C. Natali34150502039170
Pagano, B. B. Pagano[1]600010007000
Pazzini, G. G. Pazzini[1]12311430016611
Piá, Piá[1]10010410014110
Rivalta, C. C. Rivalta31071700038071
Sala, L. L. Sala29350811037460
Saudati, L. L. Saudati[1]500041009100
Sinigaglia, D. D. Sinigaglia[3]12100300015100
Taibi, M. M. Taibi22000200024000
Zenoni, D. D. Zenoni[1]17020603023050

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTTCTCTCT
RisultatoNPPNNPNPNNPNPPPPVPNPPPVPVNPVVVPNVPVNPP
Posizione616171917182020202020202020202020202020202020202020202020192020202020202020

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Note


  1. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  3. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. Gara originariamente prevista per il 18 dicembre 2004, poi rinviata per avverse condizioni atmosferiche.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии