sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Juventus Football Club.
Juventus FC
Stagione 2015-2016
Giorgio Chiellini riceve dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il trofeo della Coppa Italia
Sport calcio
Allenatore Massimiliano Allegri
All. in seconda Marco Landucci
Presidente Andrea Agnelli
Serie A1º (in Champions League)
Coppa ItaliaVincitore
Champions LeagueOttavi di finale
Supercoppa italianaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Bonucci (36)
Totale: Bonucci, Pogba (49)
Miglior marcatoreCampionato: Dybala (19)
Totale: Dybala (23)
StadioJuventus Stadium (41 475)
Abbonati27 033[1]
Maggior numero di spettatori41 332 vs Bayern Monaco
(23 febbraio 2016)[2]
Minor numero di spettatori29 250 vs Chievo
(12 settembre 2015)[3]
Media spettatori38 755[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 21 maggio 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


«Abbiamo attraversato un milione di avversità. Siamo riusciti a superarle quasi tutte, soffrendo in silenzio, restando compatti. [...] Gli schiaffoni presi a inizio stagione ci hanno fatto bene, sono stati la benzina che ci ha dato lo stimolo, con l'idea continua di realizzare un'impresa del genere.[4]»

(Gianluigi Buffon sulla rimonta-scudetto, 25 aprile 2016)

L'estate 2015 segna un corposo rinnovamento della squadra bianconera.[5][6] Considerato concluso il ciclo aperto nel 2011, capace di portare quattro scudetti consecutivi nella bacheca juventina, la società opta per un robusto svecchiamento dei ranghi: date le partenze di alcuni dei protagonisti nei successi delle precedenti stagioni, Llorente, Pirlo, Tévez e Vidal, nonché di vari punti fermi tra le seconde linee quali Pepe e Storari, arrivano agli ordini del confermato Allegri calciatori di esperienza quali l'ala colombiana Cuadrado, il centrocampista tedesco Khedira e l'ariete croato Mandžukić, affiancati a elementi inizialmente meno noti come il terzino brasiliano Alex Sandro, o promettenti giovani quali l'attaccante argentino Dybala[7] — l'acquisto più oneroso del mercato bianconero in quest'annata[8] — e due prospetti italiani, il difensore Rugani e la punta Zaza.[7]

Il neoacquisto argentino Paulo Dybala, nonostante la giovane età, diventa presto tra i punti fermi della rinnovata squadra bianconera.
Il neoacquisto argentino Paulo Dybala, nonostante la giovane età, diventa presto tra i punti fermi della rinnovata squadra bianconera.

La nuova Juventus debutta l'8 agosto 2015 a Shanghai, aggiudicandosi la sua 7ª Supercoppa italiana dopo aver battuto la Lazio grazie a un 2-0 a opera dei neoacquisti Mandžukić e Dybala.[9] Meno positivo è invece l'avvio in Serie A, coi bianconeri che escono sconfitti dagli impegni agostani delle prime due giornate, rispettivamente, contro Udinese e Roma: per la prima volta nella sua storia la Vecchia Signora perde la prima di campionato davanti al proprio pubblico,[10] mentre con la sconfitta nella successiva trasferta capitolina incappa in un record negativo mai accadutole prima dall'istituzione del girone unico, e con il solo precedente della Prima Categoria 1912-1913.[11][12] Per i successivi due mesi la formazione torinese — rallentata sia dalla necessità di assemblare un nuovo gruppo di giocatori,[7] sia da numerosi problemi fisici in cui incappa la rosa[13][14] (su tutti lo stop cui è temporaneamente costretto Lichtsteiner, causa un'aritmia benigna risolta con un intervento di ablazione al cuore[15]) — non riesce a invertire questo trend: la prima vittoria della stagione arriva solo alla quarta giornata, sul campo del Genoa,[16] cui segue un andamento altalenante culminato nella sconfitta esterna del 28 ottobre contro il Sassuolo,[17] che dopo dieci turni fa scivolare i campioni uscenti all'undicesimo posto della graduatoria nonché a −11 dalla vetta, portando in questa fase vari addetti ai lavori a escluderli anticipatamente dalla lotta di vertice oltreché a bocciare frettolosamente il progetto di rinnovamento deciso dalla società.[18][19][20]

Tuttavia proprio da qui i piemontesi — nel frattempo ricompattatisi a livello di spogliatoio[21][22][23] e tornati tatticamente ad affidarsi, dopo infruttuosi esperimenti, a quel 3-5-2 alla base del precedente quadriennio di successi[14][24][25] — iniziano a risalire la china inanellando una serie di vittorie che già alla sosta natalizia li riporta tra le pretendenti al titolo;[7][24][26] spinta anche dalla crescita mostrata dal ventunenne Dybala, presto divenuto tra i punti fermi dell'undici titolare,[14][27][28][29] con il successo di Marassi sulla Sampdoria la Juventus chiude il girone di andata al secondo posto,[30] a –2 dal Napoli campione d'inverno,[31] proseguendo poi la sua striscia vincente fino allo scontro diretto coi partenopei di Sarri, il 13 febbraio 2016 a Torino, quando l'1-0 siglato da Zaza allo scadere vale ai padroni di casa il quindicesimo successo consecutivo[32] — la più lunga serie vincente della storia bianconera[33] —, che per la prima volta in stagione li porta in testa alla classifica.[34][35] Nelle settimane seguenti i piemontesi legittimano il primato grazie soprattutto a una retroguardia ermetica[36] che, contando sulle prestazioni di Buffon e della linea difensiva BBC (Barzagli-Bonucci-Chiellini) ormai divenuta tra le più note della storia bianconera[37][38] — e che seppur meno compatta rispetto al passato causa infortuni, trova in elementi quali Alex Sandro e Rugani delle valide alternative[36] —, permette al capitano di stabilire il nuovo primato d'imbattibilità del massimo campionato italiano per un portiere (974'),[39] e alla squadra di inanellare 10 gare consecutive senza subire reti, record della massima serie italiana;[40] la striscia viene interrotta da un rigore del torinista Belotti in occasione del derby del 21 marzo, comunque vinto 4-1.[41]

Tra la 19ª e la 30ª giornata Gianluigi Buffon stabilisce con 974' il record assoluto d'imbattibilità del campionato italiano, superando dopo 90 anni i 934' detenuti da altro juventino, Gianpiero Combi.[42]
Tra la 19ª e la 30ª giornata Gianluigi Buffon stabilisce con 974' il record assoluto d'imbattibilità del campionato italiano, superando dopo 90 anni i 934' detenuti da altro juventino, Gianpiero Combi.[42]

Gli uomini di Allegri compiono il decisivo allungo verso il titolo nel mese di aprile, approfittando di una crisi di risultati del Napoli che permette così ai bianconeri di distanziarli in maniera definitiva,[43][44] riconfermandosi de facto campioni d'Italia con il successo 2-1 nell'accesa e convulsa trasferta di Firenze del 24 aprile — risoltasi nei minuti finali, con il gol-scudetto di Morata e un calcio di rigore parato da Buffon —,[45] e festeggiato matematicamente il giorno dopo grazie alla sconfitta degli azzurri sul campo della Roma:[46] portando a conclusione una rimonta-record[47][48] apparsa per lunghi tratti proibitiva, sia giornalisticamente sia statisticamente — «nessuno, nella storia era risalito dal baratro in cui era sprofondata la Juve d'inizio stagione; nessuno aveva mai infilato la stratosferica serie di 24 vittorie su 25 seguita a quell'avvio infelice; nessuno, nemmeno il grande Zoff, aveva saputo chiudere la sua porta tanto a lungo quanto il Buffon di questo campionato» —,[49] dopo 81 anni la Juventus bissa il suo Quinquennio d'oro divenendo inoltre la prima squadra, nella storia del calcio italiano, a mettere assieme due diverse serie vincenti di cinque campionati consecutivi.[50]

Più lineare il cammino juventino nelle coppe. In Champions League,[51] in un equilibrato girone che oltre ai finalisti della precedente edizione vede gli inglesi del Manchester City, gli spagnoli del Siviglia detentori dell'Europa League e i tedeschi del Borussia M'gladbach,[52] i piemontesi ottengono la matematica qualificazione alla fase a eliminazione diretta con una giornata di anticipo, grazie alla vittoria interna del 25 novembre 2015 sui mancuniani;[53] tuttavia la sconfitta rimediata all'ultima giornata sul campo di Siviglia relega i bianconeri al secondo posto del proprio raggruppamento[54] e all'accoppiamento, negli ottavi di finale, con un club di prima fascia, i teutonici del Bayern Monaco.[55] Nel doppio confronto i torinesi riescono a ridurre la forbice con i favoriti bavaresi, non riuscendo tuttavia a superare il turno: dopo aver recuperato due reti nella gara di andata allo Stadium,[56] nel ritorno all'Allianz Arena gli uomini di Allegri sono a lungo virtualmente qualificati fin quando subiscono al 90' il gol che porta il confronto ai supplementari, dove la squadra di Guardiola ha la meglio per 4-2 estromettendo così gli italiani dalla competizione.[57]

In Coppa Italia la Juventus inizia la propria campagna di difesa del trofeo dagli ottavi di finale, dove allo Stadium supera di goleada i concittadini del Torino,[58] ottenendo poi l'accesso alle semifinali con il successo nei quarti in casa della Lazio, battuta con il minimo scarto grazie alla goal-line technology.[59] Più complicata si rivela la semifinale, un doppio derby d'Italia con l'Inter: nonostante la vittoria 3-0 maturata nell'andata allo Stadium,[60] i bianconeri non riescono a gestire il vantaggio nella sfida di ritorno a San Siro, cedendo con il medesimo rovescio all'undici di Mancini e traghettando così il confronto sino ai tiri di rigore prima di avere la meglio dei nerazzurri e assicurarsi la loro seconda finale consecutiva nella manifestazione[61] — cosa che non accadeva dai tempi del Trio Magico, 56 anni addietro.[62] Nella decisiva sfida del 21 maggio all'Olimpico di Roma, la Juventus vince la sua undicesima Coppa Italia e seconda consecutiva, superando 1-0 il Milan grazie a un gol di Morata arrivato nel secondo tempo supplementare:[63] così facendo i torinesi sono i primi, nella storia del calcio italiano, a conquistare due double nazionali di fila; chiudendo infine l'annata con in bacheca tutti e tre i trofei stagionali (campionato, coppa e supercoppa nazionale) organizzati dalla Lega Serie A, i bianconeri inanellano il loro primo treble nazionale.[64]


Maglie e sponsor


Per quanto concerne la fornitura tecnica, dopo dodici anni la Juventus chiude il rapporto con Nike accordandosi, a partire da questa stagione, con adidas;[65] un passaggio di consegne già ufficializzato a suo tempo nel 2013.[66] Come sponsor ufficiale permane, per il quarto anno, la casa automobilistica Jeep. A fronte dei successi sportivi maturati nella stagione precedente, per la terza volta nella storia bianconera (come già nel 1960-1961 e nel 1995-1996) compaiono assieme, sulle maglie, lo scudetto e la coccarda tricolore. Inoltre, sempre sopra le proprie uniformi, per la prima volta il club sceglie di mostrare anche la terza stella, che assieme alle altre due va a sormontare lo stemma societario.[67]

Per il suo esordio assoluto con la squadra torinese, il marchio tedesco disegna una prima divisa caratterizzata da una palatura piuttosto fitta della maglia — sono ben 11 le strisce, 6 nere e 5 bianche —, adottando inoltre una particolare cucitura che conferisce a esse un effetto zigzag; la zona posteriore della casacca è invece contraddistinta da un grande pannello bianco sulla schiena, atto a contenere nomi e numeri dei giocatori. Il tutto è accompagnato a pantaloncini e calzettoni, come da tradizione, bianchi.[65] Eccezionalmente, in occasione dell'incontro della 38ª e ultima giornata del campionato di Serie A, giocato allo Stadium contro la Sampdoria, e della finale di Coppa Italia, giocata all'Olimpico di Roma contro il Milan, la Juventus scende in campo con la divisa casalinga della stagione 2016-2017.[68]

Casa

Casa
(maggio 2016)
Trasferta

Terza divisa

La retroguardia BBC — da destra: Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini — in azione nella trasferta di Frosinone con la terza divisa juventina della stagione, nera con dettagli bianco-oro.
La retroguardia BBC — da destra: Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini — in azione nella trasferta di Frosinone con la terza divisa juventina della stagione, nera con dettagli bianco-oro.

Per la seconda uniforme viene invece rispolverato lo storico completo casalingo utilizzato dai calciatori juventini sino al 1903, quando questi scendevano in campo vestiti di rosanero. L'originaria camicia rosa d'inizio Novecento è stata reinterpretata da adidas con l'apposizione di una fascia sul petto, composta da righe bianche e rosa scuro, un dettaglio a sua volta richiamato sui calzettoni; neri, invece, i pantaloncini.[65] La terza uniforme consiste invece in una maglia nera con bordini e dettagli — compreso lo stemma del club — in oro, pantaloncini che sfumano nel bianconero, e calzettoni bianchi.[69] Questa fa parte della collezione spark in the night che lega sei dei club più vincenti d'Europa (oltre alla Juve, Bayern Monaco, Chelsea, Manchester Utd, Milan e Real Madrid) vestiti nella stagione 2015-2016 da adidas:[70] uniformi accomunate dall'uso di un colore scuro di base, e disegnate con l'intento di rendere omaggio alla storia, ai tifosi e alle città d'origine delle succitate formazioni.[71] Tutte e tre le divise juventine recano inoltre, come personalizzazione, un elemento stilistico che riprende il design della copertura esterna dello Juventus Stadium: una bordatura inferiore sulle maglie home e away (nera sulla prima, bianca sulla seconda),[65] e un pattern sui pantaloni della third.[69]

Infine, per gli estremi difensori è stata ideata una maglia troncata declinabile in varie colorazioni. In particolare la prima opzione, che utilizza il nero per la zona di spalle e maniche, e il grigio per il resto del busto, riprende la storica uniforme indossata da Dino Zoff[67] nelle sue ultime stagioni juventine, nei primi anni 1980, e poi mantenuta dai suoi eredi in porta per quasi tutto il resto di quel decennio.[72] A questa si affiancano tre varianti monocromatiche, che ricorrono a diversi toni di verde, giallo e blu. Similmente con quanto avvenuto con i calciatori di movimento, anche i portieri juventini scendono eccezionalmente in campo sul finire dell'annata con la divisa della stagione 2016-2017.

1ª portiere

1ª portiere
(maggio 2016)
2ª portiere

3ª portiere

4ª portiere


Organigramma societario


ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Consiglio di Amministrazione

  • Presidente: Andrea Agnelli
  • Presidenti onorari: Giampiero Boniperti e Franzo Grande Stevens
  • Vicepresidente: Pavel Nedvěd (dal 23 ottobre 2015)
  • Amministratore delegato - CFO: Aldo Mazzia
  • Amministratore delegato - Direttore generale Sport: Giuseppe Marotta
  • Amministratori: Maurizio Arrivabene, Giulia Bongiorno, Paolo Garimberti, Assia Grazioli-Venier, Pavel Nedvěd, Enrico Vellano e Camillo Venesio (fino al 23 ottobre 2015); Maurizio Arrivabene, Giulia Bongiorno, Paolo Garimberti, Assia Grazioli-Venier, Caitlin Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano (dal 23 ottobre 2015).

Collegio Sindacale

  • Presidente: Paolo Piccatti
  • Sindaci effettivi: Roberto Longo, Silvia Lirici
  • Sindaci supplenti: Roberto Petrignani, Nicoletta Parracchini

AREE E MANAGEMENT

Area gestione aziendale

  • Direttore finanziario: Aldo Mazzia
  • Direttore finanza, pianificazione e controllo: Marco Re
  • Direttore risorse umane e organizzazione: Alessandro Sorbone
  • Responsabile gestione e controllo investimenti immobiliari: Riccardo Abrate
  • Direttore servizi legali e controllo del rischio: Fabio Tucci

Area marketing

  • Responsabile marketing: Alessandro Sandiano
  • Responsabile contabilità: Alberto Mignone
  • Responsabile eventi e museo: Alessandro Sandiano
  • Responsabile partenariato globale: Nicola Verdun

Area comunicazione

  • Direttore comunicazioni e pubbliche relazioni: Claudio Albanese
  • Responsabile information technology: Claudio Leonardi
  • Internal audit senior manager: Luigi Bocchio
  • Direttore controllo interno: Alessandra Borelli
  • Direttore digital media: Federico Palomba
  • Direttore ufficio stampa: Enrica Tarchi
  • Addetto stampa sportivo: Luca Casassa
  • Addetto stampa junior: Cristina Demarie
  • Responsabile comunicazioni corporate e media operations: Gabriella Ravizzotti

Area organizzativa

  • Segretario sportivo: Francesco Gianello
  • Team manager: Matteo Fabris

Area sanitaria

  • Responsabile settore medico: Fabrizio Tencone
  • Responsabile sanitario: Andrea Causarano
  • Medico sociale: Luca Stefanini
  • Rieducatore massofisioterapista: Marco Luison
  • Riatletizzatore: Stefano Grani
  • Massofisioterapisti: Maurizio Delfini, Dario Garbiero, Francesco Pieralisi, Emanuele Randelli e Gianluca Scolaro
  • Nutrizionista: Matteo Pincella
  • Chiropratico: Elio Cavedoni

Area sportiva

  • Direttore sportivo: Fabio Paratici
  • Segretario generale: Maurizio Lombardo

Area tecnica

  • Allenatore: Massimiliano Allegri
  • Allenatore in seconda: Marco Landucci
  • Collaboratori tecnici: Maurizio Trombetta, Aldo Dolcetti, Emilio Doveri, Roberto Bosco
  • Preparatore dei portieri: Claudio Filippi
  • Responsabile preparazione atletica: Simone Folletti
  • Preparatori atletici: Andrea Pertusio, Duccio Ferrari Bravo, Antonio Gualtieri
  • Responsabile Training Check: Roberto Sassi

Rosa


Rosa e numerazione sono aggiornate al 7 febbraio 2016.[73][74]

N. Ruolo Giocatore
1 P Gianluigi Buffon (capitano)
2 C Mauricio Isla [75]
3 D Giorgio Chiellini (vice capitano)
4 D Martín Cáceres
6 C Sami Khedira
7 A Simone Zaza
8 C Claudio Marchisio
9 A Álvaro Morata
10 C Paul Pogba
11 A Kingsley Coman [75]
11 C Hernanes
12 D Alex Sandro
14 A Fernando Llorente [76]
15 D Andrea Barzagli
16 A Juan Cuadrado
N. Ruolo Giocatore
17 A Mario Mandžukić
18 C Mario Lemina
19 D Leonardo Bonucci
20 C Simone Padoin
21 A Paulo Dybala
22 C Kwadwo Asamoah
24 D Daniele Rugani
25 P Norberto Neto
26 D Stephan Lichtsteiner
27 C Stefano Sturaro
33 D Patrice Evra
34 P Rubinho
37 C Roberto Pereyra
39 A Andrea Favilli [77]

Calciomercato



Sessione estiva (dal 1º/7 al 31/8)


Acquisti
R. Nome da Modalità
PNorberto Netosvincolato[78]
DAlex SandroPortodefinitivo (26 milioni €)[79]
DDaniele RuganiEmpolifine prestito
CJuan CuadradoChelseaprestito (1,5 milioni €)[80][81]
CHernanesInterdefinitivo (11 milioni €) con bonus (2 milioni €)[82]
CMauricio IslaQPRfine prestito
CSami Khedirasvincolato[83]
CMario LeminaOlympique Marsigliaprestito (0 milioni €) con acquisizione (0,5 milioni €) del diritto di riscatto (9,5 milioni €) con bonus (1 milioni €)[84]
CRoberto PereyraUdineseriscatto prestito (14 milioni €)
APaulo DybalaPalermodefinitivo (32 milioni €) con bonus (8 milioni €)[85]
AMario MandžukićAtlético Madriddefinitivo (19 milioni €) con bonus (2 milioni €)[86]
ASimone ZazaSassuolodefinitivo (18 milioni €)[87]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
PFrancesco AnacouraPontederafine prestito
PDavide BarosiCremonesedefinitivo[88]
PLaurențiu BrănescuHaladásfine prestito
PAlberto BrignoliTernanafine prestito
PVincenzo FiorilloPescara fine prestito
PVincenzo FiorilloSampdoriariscatto compartecipazione[89]
PAlberto GallinettaGoricafine prestito
PNicola LealiCesenafine prestito
PFilippo MarricchiTernanadefinitivo[88]
PTimothy NocchiSpeziafine prestito
PCarlo PinsoglioModenafine prestito
PSimone RossinPerugiafine prestito
PGianmarco VannucchiRenatefine prestito
PGiacomo VolpeCorreggesefine prestito
DLuca BarloccoComofine prestito
DLuca BarloccoAtalantariscatto compartecipazione[89]
DNazzareno BelfastiFeralpisalòfine prestito
DNicolò CurtiComofine prestito
DIbrahima DialloGiorgionedefinitivo[88]
DFederico Di GiovanniAtalantafine prestito
DAlberto Di PierriPro Vercellifine prestito
DFrancesco FerrariTorinofine prestito
DPol GarcíaVicenzafine prestito
DEdoardo GoldanigaPerugiafine prestito
DLorenzo GranatieroCataniafine prestito
DAndrea GranzottoVicenzafine prestito
DAhmed GueyeReggianafine prestito
DMatteo LivieroPro Vercellifine prestito
DStefano MagnatiPro Vercellifine prestito
DHörður MagnússonCesenafine prestito
DFederico MattielloChievofine prestito
DAlessandro MorettiPro Vercellifine prestito
DStefano PellizzariEntellafine prestito
DFilippo PennaDen Boschfine prestito
DLuca SantomauroPro Vercellifine prestito
DFrederik SørensenVeronafine prestito
DChristian TavantiMantovafine prestito
DJoel UnterseeVaduzfine prestito
DAndrea VerneroPro Vercellifine prestito
DClaudio ZappaSassuolodefinitivo (1,5 milioni €)[81][88]
CStefano AntezzaSpeziafine prestito
CEmil AntonacciPro Vercellifine prestito
CGabriel AppeltLivornofine prestito
CStefano BarilliReggianafine prestito
CRodrigo BentancurBoca Juniorsacquisizione (1 milioni €) del diritto di riscatto dalla stagione 2017-2018 (9,4 milioni €)[90]
CLorenzo BenucciSassuoloprestito
COuasim BouyPanathīnaïkosfine prestito
CSimone BracciniRomagna Centrofine prestito
CMarcel BüchelBolognafine prestito
CRiccardo CapelliniCremoneseprestito[88]
CLuca CastigliaPro Vercellifine prestito
CMichele CavionFeralpisalòfine prestito
CMatteo CollaPro Vercelliprestito[88]
CFranco CristaldoBoca Juniorsacquisizione (1 milioni €) del diritto di riscatto dalla stagione 2017-2018 (8,2 milioni €)[90]
CAdrián CubasBoca Juniorsacquisizione (1 milioni €) del diritto di riscatto dalla stagione 2017-2018 (6,9 milioni €)[90]
CElio De SilvestroCarpifine prestito
CMatteo GerbaudoSPALfine prestito
CAndrea GiannarelliBarlettafine prestito
CCarlo IlariCatanzarofine prestito
CElvis KabashiDen Boschfine prestito
CMarco LaneveAlessandriafine prestito
CFederico LertaDerthonafine prestito
CGregorio LuperiniPontederadefinitivo[91]
CVlad MarinMessinafine prestito
CMattia PaparoCariatiprestito[88]
CFausto RossiCórdobafine prestito
CAndrea SchiavoneModenafine prestito
CVykintas SlivkaGoricafine prestito
CGiovanni SpecchiaPro Vercellifine prestito
CLeonardo SpinazzolaVicenzafine prestito
CAndrés TelloEnvigadoriscatto prestito (1,4 milioni €)[81]
CGuido VadaláBoca Juniorsprestito biennale (3,5 milioni €) con diritto di riscatto (9,4 milioni €)[90]
CLorenzo VenturelloTorinofine prestito
CMatteo VitaleAlessandriafine prestito
AStefano BeltrameModenafine prestito
ADomenico BerardiSassuolofine prestito
ARichmond BoakyeAtalantafine prestito
ACristian BuninoPro Vercelli fine prestito[92]
AAlessio BusattaGenoafine prestito
ADavide CaisAtalantariscatto compartecipazione[89]
AEdoardo CeriaDen Boschfine prestito
AAlberto Cerrisvincolato[88]
ASimone CondoloUdinesefine prestito
ALuca De PanfilisSan Luigidefinitivo[88]
AManuel De MitriPro Vercellifine prestito
AMbaye DiagneWesterlofine prestito
AMarco Di BenedettoFeralpisalòfine prestito
AAnastasios DonisSassuolofine prestito
ANicolò FagioliCremonesedefinitivo[88]
AAlessandro FaiolaBolognafine prestito
AZoran JosipovicLuganofine prestito
AEric LaniniPalermoriscatto compartecipazione[89]
AFrancesco MargiottaReal Vicenzafine prestito
AFederico NacciTorinofine prestito
AHector OtinEntellafine prestito
AStefano PadovanCrotonefine prestito
ACristian PasquatoPescarafine prestito
APaolo PintoVicenzadefinitivo[88]
ANicolò PozzebonPerugiafine prestito
ASimone RussiniPaganesefine prestito
AAlessio SallustioTorinofine prestito
AGiorgio SianiAtalantadefinitivo[88]
AAlhassane SoumahCesenafine prestito
AMame ThiamLancianofine prestito
AMame ThiamLancianoriscatto compartecipazione[89]
AJames TroisiZulte Waregemfine prestito
AChristian VarelliBorgarofine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PMarco StorariCagliaridefinitivo[93]
DPaolo De CeglieOlympique Marsigliaprestito (0 milioni €)[84]
DAngelo OgbonnaWest Hamdefinitivo (11 milioni €)[94]
CMauricio IslaOlympique Marsigliaprestito (0 milioni €) con diritto di riscatto (7 milioni €)[84]
CLuca MarroneCarpiprestito[95]
CSimone Pepesvincolato[96]
CRoberto PereyraUdinesefine prestito
CAndrea Pirlosvincolato[97][98]
CRômuloVeronafine prestito
CArturo VidalBayern Monacodefinitivo (37 milioni €) con bonus (3 milioni €)[99]
AKingsley ComanBayern Monacoprestito biennale (7 milioni €) con diritto di riscatto (21 milioni €)[100]
AFernando Llorenterisoluzione[101][102]
AAlessandro MatriMilanfine prestito
ACarlos TévezBoca Juniorsdefinitivo (6,5 milioni €)[90]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
PFrancesco AnacouraRiminiprestito[103]
PLaurențiu BrănescuOmoniaprestito[104]
PAlberto BrignoliSampdoriaprestito[88]
PLeonardo CittiPontederadefinitivo[105]
PFilippo DaniUdineseprestito[88]
PVincenzo FiorilloPescaraprestito con diritto di riscatto e controriscatto[106]
PAlberto GallinettaCercle Brugesprestito[107]
PNicola LealiFrosinoneprestito[108]
PAndrea LubbiaPro Vercelliprestito[106]
PTimothy NocchiPro Vercelliprestito[106]
PCarlo PinsoglioLivornoprestito[106]
PGianmarco VannucchiAlessandriadefinitivo[109]
DNicolò CurtiPontederaprestito[105]
DAndrea FerrandoPro Vercelliprestito[106]
DPol GarcíaComoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[110]
DEdoardo GoldanigaPalermorisoluzione compartecipazione[89]
DLorenzo GranatieroCarpiprestito[88]
DAndrea GranzottoVicenzaprestito[106]
DMatteo LivieroLecceprestito[111]
DStefano MagnatiPro Vercelliprestito[106]
DHörður MagnússonCesenaprestito con obbligo di riscatto[112]
DFederico MattielloChievoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[113]
DAndrea MelaniCarpiprestito[88]
DAlessandro MorettiPro Vercelliprestito[106]
DLuca PecoriPro Vercelliprestito[106]
DFilippo PennaLancianodefinitivo[106]
DMatteo RicciPro Vercelliprestito[106]
DAlbert RoussosCercle Brugesprestito[114]
DFrederik SørensenColoniadefinitivo (1,6 milioni €)[81][115]
DAndrea VerneroPro Vercelliprestito[106]
DDenny WangCarpiprestito[88]
CGabriel AppeltLeganésprestito[106]
CLorenzo BenucciPratoprestito[116]
COuasim BouyPEC Zwolleprestito[117]
CMarcel BüchelEmpoliprestito con diritto di riscatto[118]
CMichele CavionCarrareseprestito[119]
CJacopo CiarmelaCesenaprestito[106]
CAlessandro ContiCarpiprestito[88]
CSimone EmmanuelloAtalantarisoluzione compartecipazione[89]
CVlad GalatanuPro Vercelliprestito[106]
CElvis KabashiPontederaprestito[120]
CMarco LanevePro Vercelliprestito[106]
CGregorio LuperiniPro Vercelliprestito[106]
CSaverio ManfredaPro Vercelliprestito[106]
CFrancesco PalmaPro Vercelliprestito[106]
CFausto RossiPro Vercelliprestito[92]
CVajebah SakorWesterloprestito biennale[121]
CAndrea SchiavoneLivornoprestito[106]
CVykintas SlivkaDen Boschprestito[122]
CGiovanni SpecchiaPro Vercelliprestito[106]
CLeonardo SpinazzolaPerugiaprestito con diritto di riscatto e controriscatto[123]
CAndrea StoccoVicenzaprestito[106]
CAndrés TelloCagliariprestito (1 milioni €) con diritto di riscatto (10 milioni €) e controriscatto[81][124]
CMatteo VitalePro Vercelliprestito biennale[106]
AStefano BeltramePro Vercelliprestito[106]
ADomenico BerardiSassuolorisoluzione compartecipazione (10 milioni €)[125]
AYounes Bnou MarzoukWesterloprestito[126]
ARichmond BoakyeAtalantarisoluzione compartecipazione[89]
ALuigi BrescianiPro Vercelliprestito[106]
ASergio BuenacasaReal Saragozzaprestito (0 milioni €)[127]
AMirko CasasantaCarpiprestito[88]
AEdoardo CeriaAtalantarisoluzione compartecipazione[89]
AAlberto CerriCagliariprestito (1 milioni €) con diritto di riscatto (5 milioni €) e controriscatto[81][128]
ADavide CiriglianoPro Vercelliprestito[106]
AManuel De MitriPro Vercelliprestito[106]
AMarco Di BenedettoLancianodefinitivo[106]
AAnastasios DōnīsLuganoprestito[129]
AEric LaniniLancianoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[130]
AAlberto LibertazziNovararisoluzione compartecipazione[89]
ACarlo ManiconeEmpolidefinitivo[88]
AStefano MonteleonePro Vercelliprestito[106]
AFederico NaimoPro Vercelliprestito[106]
AStefano PadovanLancianoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[130]
ACristian PasquatoLivornoprestito con diritto di riscatto[131]
ALorenzo RossetiCesenaprestito con diritto di riscatto e controriscatto[132]
ASimone RussiniTernanarisoluzione compartecipazione[89]
AAlessio SallustioCarpidefinitivo[88]
ALorenzo SidellaPro Vercelliprestito[106]
AAlhassane SoumahVideotonprestito[133]
AMame ThiamZulte Waregemprestito con diritto di riscatto[134]

Sessione invernale (dal 4/1 al 1º/2)


Acquisti
R. Nome da Modalità
CLuca MarroneCarpifine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
PAlberto GallinettaCercle Brugesfine prestito[135]
DPol GarcíaComofine prestito
DLorenzo GranatieroCarpifine prestito[88]
DAndrea GranzottoVicenzafine prestito[135]
CStefano BarilliReggianafine prestito[88]
CRolando MandragoraGenoadefinitivo (6 milioni €) con bonus (6 milioni €)[136]
CJoss DidibaPerugiaprestito con diritto di riscatto[135]
CFederico NaimoPro Vercellifine prestito[88]
CAlbert RoussosCercle Brugesfine prestito[88]
CJarno RuffinoAlessandriafine prestito[88]
AStefano BeltramePro Vercellifine prestito[88]
AYounes Bnou MarzoukWesterlofine prestito[135]
ASimone CondoloPordenonefine prestito[88]
AAlessio Di Massimo Sant'Omero Palmenseprestito con diritto di riscatto[135]
AGiacomo Galvagno Fossanoprestito con diritto di riscatto[135]
AZoran JosipovicLuganofine prestito[88]
AEric LaniniLancianofine prestito[88]
ACristian PasquatoLivornofine prestito[88]
AMehdi SerroukhModenaprestito con diritto di riscatto[135]
AGiorgio SianiAtalantafine prestito[88]
Cessioni
R. Nome a Modalità
CLuca MarroneVeronaprestito[137]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
PAlberto GallinettaNaxxar Lionsprestito[135]
DPol GarcíaCrotoneprestito con diritto di riscatto e controriscatto[138]
DLorenzo GranatieroGavorranoprestito[139]
DAndrea GranzottoMontebellunadefinitivo[135]
DRiccardo SantoroChieriprestito[135]
CStefano BarilliCorreggeseprestito[140]
CRolando MandragoraPescaraprestito[136]
CFederico NaimoCarpiprestito[135]
CAlbert RoussosPanthrakikosprestito[135]
CJarno RuffinoIvreaprestito[135]
CMattia VitaleLancianoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[141]
AStefano BeltramePordenoneprestito[142]
AYounes Bnou MarzoukAngersprestito biennale[135]
ASimone CondoloTricesimodefinitivo[135]
AZoran JosipovicAarauprestito[143]
AEric LaniniComoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[135]
AGianmarco LaurentiPerugiadefinitivo[106]
ACristian PasquatoPescaraprestito[135]
AGiorgio SianiCarpiprestito[135]
AKing UdohLancianoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[141]

Operazioni esterne alle sessioni


Acquisti
R. Nome da Modalità
CMario LeminaOlympique Marsigliariscatto prestito (9,5 milioni €)[144]
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016.

Girone di andata

Torino
23 agosto 2015, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Juventus0  1
referto
UdineseJuventus Stadium (38 697[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Roma
30 agosto 2015, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Roma2  1
referto
JuventusStadio Olimpico (55 040[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
12 settembre 2015, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Juventus1  1
referto
ChievoJuventus Stadium (29 250[3] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Genova
20 settembre 2015, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Genoa0  2
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris (25 115[1] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Torino
23 settembre 2015, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Juventus1  1
referto
FrosinoneJuventus Stadium (36 646[1] spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Napoli
26 settembre 2015, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Napoli2  1
referto
JuventusStadio San Paolo (40 311[1] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Torino
4 ottobre 2015, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Juventus3  1
referto
BolognaJuventus Stadium (39 330[1] spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Milano
18 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Inter0  0
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (79 154[1] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Torino
25 ottobre 2015, ore 15:00 CET
9ª giornata
Juventus2  0
referto
AtalantaJuventus Stadium (38 720[1] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Reggio Emilia
28 ottobre 2015, ore 20:45 CET
10ª giornata
Sassuolo1  0
referto
JuventusMapei Stadium - Città del Tricolore (20 570[1] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Torino
31 ottobre 2015, ore 18:00 CET
11ª giornata
Juventus2  1
referto
TorinoJuventus Stadium (39 828[1] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Empoli
8 novembre 2015, ore 15:00 CET
12ª giornata
Empoli1  3
referto
JuventusStadio Carlo Castellani (14 693[1] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Torino
21 novembre 2015, ore 20:45 CET
13ª giornata
Juventus1  0
referto
MilanJuventus Stadium (40 841[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Palermo
29 novembre 2015, ore 20:45 CET
14ª giornata
Palermo0  3
referto
JuventusStadio Renzo Barbera (25 737[1] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Roma
4 dicembre 2015, ore 20:45 CET
15ª giornata
Lazio0  2
referto
JuventusStadio Olimpico (27 740[1] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
13 dicembre 2015, ore 20:45 CET
16ª giornata
Juventus3  1
referto
FiorentinaJuventus Stadium (38 044[1] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Modena
20 dicembre 2015, ore 12:30 CET
17ª giornata
Carpi2  3
referto
JuventusStadio Alberto Braglia (17 755[1] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
6 gennaio 2016, ore 15:00 CET
18ª giornata
Juventus3  0
referto
VeronaJuventus Stadium (40 171[1] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Genova
10 gennaio 2016, ore 20:45 CET
19ª giornata
Sampdoria1  2
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris (25 024[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)


Girone di ritorno

Udine
17 gennaio 2016, ore 15:00 CET
20ª giornata
Udinese0  4
referto
JuventusStadio Friuli (25 467[1] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Torino
24 gennaio 2016, ore 20:45 CET
21ª giornata
Juventus1  0
referto
RomaJuventus Stadium (39 721[1] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Verona
31 gennaio 2016, ore 12:30 CET
22ª giornata
Chievo0  4
referto
JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (ca 25 000[1] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Torino
3 febbraio 2016, ore 20:45 CET
23ª giornata
Juventus1  0
referto
GenoaJuventus Stadium (37 605[1] spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Frosinone
7 febbraio 2016, ore 15:00 CET
24ª giornata
Frosinone0  2
referto
JuventusStadio Comunale Matusa (7 954[1] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Torino
13 febbraio 2016, ore 20:45 CET
25ª giornata
Juventus1  0
referto
NapoliJuventus Stadium (41 305[1] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bologna
19 febbraio 2016, ore 20:45 CET
26ª giornata
Bologna0  0
referto
JuventusStadio Renato Dall'Ara (29 463[1] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
28 febbraio 2016, ore 20:45 CET
27ª giornata
Juventus2  0
referto
InterJuventus Stadium (40 204[1] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Bergamo
6 marzo 2016, ore 15:00 CET
28ª giornata
Atalanta0  2
referto
JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (19 770[1] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Torino
11 marzo 2016, ore 20:45 CET
29ª giornata
Juventus1  0
referto
SassuoloJuventus Stadium (39 240[1] spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Torino
20 marzo 2016, ore 15:00 CET
30ª giornata
Torino1  4
referto
JuventusStadio Olimpico (24 428[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
2 aprile 2016, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Juventus1  0
referto
EmpoliJuventus Stadium (39 260[1] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Milano
9 aprile 2016, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Milan1  2
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (75 393[1] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Torino
17 aprile 2016, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Juventus4  0
referto
PalermoJuventus Stadium (39 241[1] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
20 aprile 2016, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Juventus3  0
referto
LazioJuventus Stadium (38 655[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Firenze
24 aprile 2016, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Fiorentina1  2
referto
JuventusStadio Artemio Franchi (33 650[1] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Torino
1º maggio 2016, ore 12:30 CEST
36ª giornata
Juventus2  0
referto
CarpiJuventus Stadium (40 316[1] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Verona
8 maggio 2016, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Verona2  1
referto
JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (23 423[1] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Torino
14 maggio 2016, ore 17:00 CEST
38ª giornata
Juventus5  0
referto
SampdoriaJuventus Stadium (39 272[1] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (fase finale).
Torino
16 dicembre 2015, ore 20:45 CET
Ottavi di finale
Juventus4  0
referto
TorinoJuventus Stadium (32 863[145] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Roma
20 gennaio 2016, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Lazio0  1
referto
JuventusStadio Olimpico (30 799[146] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Torino
27 gennaio 2016, ore 20:45 CET
Semifinale - Andata
Juventus3  0
referto
InterJuventus Stadium (39 441[147] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
2 marzo 2016, ore 20:45 CET
Semifinale - Ritorno
Inter3  0
(d.t.s.)
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza (29 357[148] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Roma
21 maggio 2016, ore 20:45 CEST
Finale
Milan0  1
(d.t.s.)
referto
JuventusStadio Olimpico (67 123[149] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)


UEFA Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016 (fase a gironi).
Manchester
15 settembre 2015, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Manchester City1  2
referto
JuventusCity of Manchester Stadium (50 363[150] spett.)
Arbitro:  Skomina

Torino
30 settembre 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Juventus2  0
referto
SivigliaJuventus Stadium (36 499[151] spett.)
Arbitro:  Eriksson

Torino
21 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Juventus0  0
referto
Borussia M'gladbachJuventus Stadium (40 940[152] spett.)
Arbitro:  Thomson

Mönchengladbach
3 novembre 2015, ore 20:45 CET
4ª giornata
Borussia M'gladbach1  1
referto
JuventusBorussia-Park (46 217[153] spett.)
Arbitro:  Kuipers

Torino
25 novembre 2015, ore 20:45 CET
5ª giornata
Juventus1  0
referto
Manchester CityJuventus Stadium (38 193[154] spett.)
Arbitro:  Brych

Siviglia
8 dicembre 2015, ore 20:45 CET
6ª giornata
Siviglia1  0
referto
JuventusEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán (35 583[155] spett.)
Arbitro:  Marciniak


Fase a eliminazione diretta

Torino
23 febbraio 2016, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Juventus2  2
referto
Bayern MonacoJuventus Stadium (41 332[2] spett.)
Arbitro:  Atkinson

Monaco di Baviera
16 marzo 2016, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Bayern Monaco4  2
(d.t.s.)
referto
JuventusFußball Arena München (ca 70 000[156] spett.)
Arbitro:  Eriksson


Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2015.
Shanghai
8 agosto 2015, ore 20:00 CST
Finale
Juventus2  0
referto
LazioShanghai Stadium (ca 20 000[157] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)


Statistiche



Statistiche di squadra


Statistiche aggiornate al 21 maggio 2016.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A9119162137619132438143829457520+55
Coppa Italia-220070320123540193+6
UEFA Champions League-4220524112578332109+1
Supercoppa italiana-000000000000110020+2
Totale-25204149826163745245237789632+64

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTCTTCTCTTCTCTCTCTCTCTCCTCTC
RisultatoPPNVNPVNVPVVVVVVVVVVVVVVVNVVVVVVVVVVPV
Posizione1216161313151214111210765544422222211111111111111

Fonte: Serie A – Classifiche, su legaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie ACoppa ItaliaUEFA Champions LeagueSupercoppa italianaTotale
Asamoah, K. K. Asamoah1101020000000000013010
Barzagli, A. A. Barzagli3112020108000100042130
Bonucci, L. L. Bonucci3636040208010100049390
Buffon, G. G. Buffon35-17100-0008-9001-00044-2610
Cáceres, M. M. Cáceres60002000000010009000
Chiellini, G. G. Chiellini2414140206010000034171
Coman, K. K. Coman10000000000010002000
Cuadrado, J. J. Cuadrado2842040108110000040540
Dybala, P. P. Dybala341910421071101100462330
Evra, P. P. Evra2625120006000100035251
Favilli, A. A. Favilli10000000000000001000
Hernanes, Hernanes1416030005001000022161
Isla, M. M. Isla10000000000000001000
Khedira, S. S. Khedira2053110004010000025541
Lemina, M. M. Lemina1024020101000000013250
Lichtsteiner, S. S. Lichtsteiner2605051005110100037260
Llorente, F. F. Llorente10000000000010002000
Mandžukić, M. M. Mandžukić271050300052001100361350
Marchisio, C. C. Marchisio23080301050101000320100
Morata, Á. Á. Morata34760531082200000471290
Neto, N. N. Neto3-3005-3000-0000-0008-600
Padoin, S. S. Padoin1212020000000000014120
Pereyra, R. R. Pereyra1300000002010100016010
Pogba, P. P. Pogba3581005120810010004910120
Rubinho, Rubinho0-0010-0000-0000-0000-001
Rugani, D. D. Rugani1702030101000000021030
Alex Sandro, Alex Sandro2226150005010000032271
Sturaro, S. S. Sturaro19160201061301000282100
Zaza, S. S. Zaza1956132302100000024891

Giovanili



Organigramma


Area direttiva

  • Responsabile settore giovanile: Stefano Braghin

Area organizzativa

  • Segretario settore giovanile: Massimiliano Mazzetta
  • Team manager squadra Primavera: Gianluca Pessotto

Area sportiva

  • Direttore sportivo settore giovanile: Moreno Zocchi
  • Direttore sportivo squadra Primavera: Federico Cherubini
  • Piemonte chief scout: Claudio Sclosa
  • Italy chief scout: Roberto Marta
  • Foreign countries chief scout: Javier Ribalta

Area tecnica

  • Responsabile attività di base: Luigi Milani
  • Coordinatore tecnico attività di base: Antonio Marchio
  • Allenatore squadra Primavera: Fabio Grosso
  • Allenatore squadra Under-17 Serie A-B: Felice Tufano
  • Allenatore squadra Under-15: Davide Cei

Area sanitaria

  • Responsabile medico settore giovanile: Stefano Suraci

Piazzamenti



Note


  1. Statistiche Spettatori Serie A 2015-2016, su stadiapostcards.com. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato il 6 settembre 2015).
  2. Juventus Vs. Bayern Monaco (PDF), Union of European Football Associations, 23 febbraio 2016.
  3. Incontro disputatosi con la chiusura della Curva Sud, cfr. Juventus-Chievo 1-1: Dybala su rigore salva i bianconeri, su repubblica.it, 12 settembre 2015. URL consultato il 21 gennaio 2018 (archiviato il 7 settembre 2017).
  4. Buffon: «Ci prendiamo quello che ci siamo meritati», su juventus.com, 25 aprile 2016. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2016).
  5. Enrico Turcato, Vidal e la rivoluzione rischiosa, ma necessaria, della Juventus, su it.eurosport.com, 16 luglio 2015. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato il 24 settembre 2015).
  6. Lorenzo Vendemiale, Juventus, la rivoluzione dopo l'exploit, su ilfattoquotidiano.it, 16 luglio 2015. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato il 16 agosto 2015).
  7. Giorgio Crico, Il rischio calcolato della Juventus, su contropiede.ilgiornale.it, 18 dicembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 25 gennaio 2016).
  8. Dybala-Juve, ora è ufficiale: al Palermo 32 milioni + 8 di bonus, su gazzetta.it, 4 giugno 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 3 febbraio 2016).
  9. Stefano Cieri, Juventus-Lazio 2-0: Mandzukic-Dybala, Allegri fa festa con i nuovi, su gazzetta.it, 8 agosto 2015. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato il 18 agosto 2015).
  10. Mirko Graziano, Serie A, Juventus-Udinese 0-1: decide Thereau, i Campioni d'Italia cadono, su gazzetta.it, 23 agosto 2015. URL consultato il 25 agosto 2015 (archiviato il 25 agosto 2015).
  11. Jacopo Manfredi, Roma-Juventus 2-1, Pjanic e Dzeko lasciano i bianconeri a quota 0, su repubblica.it, 30 agosto 2015. URL consultato il 16 dicembre 2016 (archiviato il 2 agosto 2017).
  12. Ivan Palumbo, Juventus, 5 punti dolenti (e zero in classifica): ecco cosa non va, su gazzetta.it, 30 agosto 2015. URL consultato il 16 dicembre 2016 (archiviato il 2 agosto 2017).
  13. Enzo Bucchioni, Sarri umilia Allegri, Juve senza gioco né cuore. È già addio allo scudetto, su quotidiano.net, 27 settembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 13 marzo 2016).
  14. Cos'è cambiato nel gioco della Juventus?, su ilpost.it, 5 dicembre 2015. URL consultato il 20 aprile 2016 (archiviato il 22 marzo 2016).
  15. Juventus, Lichtsteiner operato al cuore: intervento riuscito, starà fuori un mese, su gazzetta.it, 2 ottobre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 5 febbraio 2016).
  16. Filippo Grimaldi, Genoa-Juventus 0-2: autogol Lamanna e rigore di Pogba, primi 3 punti per Allegri, su gazzetta.it, 20 settembre 2015. URL consultato il 1º marzo 2016 (archiviato il 19 marzo 2016).
  17. Sassuolo-Juventus 1-0: Sansone riapre la crisi bianconera, su repubblica.it, 28 ottobre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 13 marzo 2016).
  18. Juve, ciao scudetto a ottobre. Nessun leader e pochi gol. E Mandzukic..., su gazzetta.it, 28 ottobre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 19 marzo 2016).
  19. Giovanni Capuano, La resa della Juventus: addio scudetto, su panorama.it, 28 ottobre 2015. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 20 aprile 2016).
  20. Simone Eterno, Dentro la crisi della Juventus: quando la storia di Allegri si ripete, su it.eurosport.com, 29 ottobre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato l'11 giugno 2016).
  21. Angelo Carotenuto, Chi comanda in uno spogliatoio, su carotenuto.blogautore.repubblica.it, 18 gennaio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato l'11 marzo 2016).
  22. Zaza: «Dopo Sassuolo, la svolta», su juventus.com, 9 marzo 2016. URL consultato il 10 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  23. Emanuele Gamba, Evra: "Quando dissi: ragazzi, sono in testa Inter e viola...", su repubblica.it, 27 aprile 2016. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 30 aprile 2016).
  24. Fabio Barcellona, La rincorsa della Juventus, su ultimouomo.com, 24 dicembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 30 gennaio 2016).
  25. Fabio Barcellona, I segreti di Allegri, su ultimouomo.com, 11 maggio 2016. URL consultato il 12 maggio 2016 (archiviato il 17 maggio 2016).
  26. La Juventus punta alla storia, su tuttosport.com, 22 dicembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 25 febbraio 2016).
  27. Alfredo Giacobbe, Dybala vs Tévez, su ultimouomo.com, 11 novembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 15 aprile 2016).
  28. Andrea Sorrentino, Sfida scudetto a ritmo di tango: è Higuain contro Dybala, su repubblica.it, 18 gennaio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 20 marzo 2016).
  29. Cesare Zanotto, Juve campione d'Italia, la stella è Dybala, su sportmediaset.mediaset.it, 25 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 28 aprile 2016).
  30. Antonio Farinola, Sampdoria-Juventus 1-2: nona vittoria in fila, bianconeri al secondo posto, su repubblica.it, 10 gennaio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 6 febbraio 2016).
  31. Timothy Ormezzano, Juventus, Allegri: "C'è sempre da soffrire, ma ora ci divertiamo", su repubblica.it, 11 gennaio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 23 febbraio 2016).
  32. Marco Gaetani, Juventus-Napoli 1-0: Zaza segna il gol sorpasso, bianconeri in testa, su repubblica.it, 13 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 17 febbraio 2016).
  33. Fabio Russo, La Juve e il record: se batte l'Inter la eguaglia, su gazzanet.gazzetta.it, 14 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 2 agosto 2017).
  34. Ivan Palumbo, Juve da scudetto: rimonta da sogno, da -11 alla vetta in 3 mesi e mezzo, su gazzetta.it, 13 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 15 febbraio 2016).
  35. Massimo De Luca, Juve Stadium, Piazza dei Miracoli, su circomassimo.corriere.it, 13 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 4 giugno 2016).
  36. Valerio Clari, Juve, scudetto nato in difesa. Buffon, Bonucci & co: non solo numeri, su gazzetta.it, 25 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 26 aprile 2016).
  37. Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini: i colossi bianconeri che si fanno spazio tra la leggenda, su it.sports.yahoo.com, 29 febbraio 2016. URL consultato il 21 marzo 2016 (archiviato il 2 aprile 2016).
  38. I due quinquenni, in Juventus Special, Juventus Football Club S.p.A, 29 aprile 2016. URL consultato il 12 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2016).
    «Ieri Rosetta-Caligaris-Monti, oggi Bonucci, Barzagli e Chiellini. Paragone impossibile, ma suggestivo. Giorgio Chiellini, a sinistra, è la versione moderna e meno romantica di Umberto Caligaris, difensore da tempesta e assalto. tutto impeto e forza fisica. [...] Accostare Andrea Barzagli a Virginio 'Viri' Rosetta è rendere omaggio ad una leggenda dei nostri tempi: Barzagli viene, si capisce, da un mondo diverso e lontano, ma di Rosetta riproduce, oltre alla grandezza, anche la juventinità. [...] Leonardo Bonucci ha la classe che richiede l'arduo compito di tamponare e subito proporre gioco. Un regista arretrato, giusto il ruolo (fatte tutte le distinzioni del caso) che Luis Monti interpretava negli anni Trenta»
  39. Record di imbattibilità per Buffon: 974', su legaseriea.it, 20 marzo 2016. URL consultato il 20 marzo 2016 (archiviato il 2 agosto 2017).
  40. Ivan Palumbo, Juve, 10 gare consecutive senza subire gol: è record nella storia della Serie A, su gazzetta.it, 12 marzo 2016. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato il 19 marzo 2016).
  41. Emanuele Gamba, La Juve si rialza prendendosi il derby ma il Torino è furioso, in la Repubblica, 21 marzo 2016, p. 38. URL consultato il 9 marzo 2017 (archiviato il 12 marzo 2017).
  42. Gabriele Lippi, 40 anni di Buffon: tutti i record del Gigi nazionale, su gqitalia.it, 27 gennaio 2018. URL consultato il 5 febbraio 2018 (archiviato il 6 febbraio 2018).
  43. Massimo De Luca, La domenica dei verdetti, su circomassimo.corriere.it, 3 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 22 aprile 2016).
  44. Lorenzo Vendemiale, Serie A, grazie Napoli ma ci eravamo solo illusi: il campionato è finito 7 giornate prima, su ilfattoquotidiano.it, 4 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 2 maggio 2016).
  45. Fabiana Della Valle, Fiorentina-Juventus 1-2: decide Morata, scudetto già domani?, su gazzetta.it, 24 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 25 aprile 2016).
  46. Timothy Ormezzano, Juventus campione d'Italia: a Vinovo esplode la festa. Allegri: "Sono ancora più orgoglioso", su repubblica.it, 25 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 25 aprile 2016).
  47. Timothy Ormezzano, Dall'imbattibilità alla rimonta: una stagione da record, su repubblica.it, 25 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 28 aprile 2016).
  48. Alberto Mauro, Juventus, uno scudetto thrilling: dalla crisi iniziale al record di vittorie, su gazzetta.it, 25 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 26 aprile 2016).
  49. Massimo De Luca, Lo scudetto più bello e "impossibile", su circomassimo.corriere.it, 24 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 9 maggio 2016).
  50. Andrea Tundo, Juventus campione d'Italia per la quinta volta consecutiva, su ilfattoquotidiano.it, 25 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016 (archiviato il 26 aprile 2016).
  51. Gianluca Oddenino, Barzagli elogia la difesa: "Il 3-5-2 è una certezza della Juve", su lastampa.it, 27 novembre 2015. URL consultato il 7 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
  52. Champions: girone di ferro per la Juve, la Roma pesca il Barça, su sportmediaset.mediaset.it, 27 agosto 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato l'11 marzo 2016).
  53. Jacopo Gerna, Juve-Manchester City 1-0: Mandzukic gol, Allegri agli ottavi di Champions, su gazzetta.it, 25 novembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 15 dicembre 2015).
  54. Jacopo Manfredi, Siviglia-Juventus 1-0, Llorente condanna i bianconeri al secondo posto. Ora rischiano una big, su repubblica.it, 8 dicembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 17 febbraio 2016).
  55. Champions League, sorteggio durissimo: negli ottavi Roma-Real Madrid e Juventus-Bayern, su repubblica.it, 14 dicembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 16 febbraio 2016).
  56. Jacopo Manfredi, Juventus-Bayern 2-2, Dybala e Sturaro firmano la rimonta bianconera, su repubblica.it, 23 febbraio 2016. URL consultato il 20 marzo 2016 (archiviato il 18 marzo 2016).
  57. Jacopo Manfredi, Bayern-Juventus 4-2, Coman e Alcantara spengono il sogno bianconero, su repubblica.it, 16 marzo 2016. URL consultato il 20 marzo 2016 (archiviato il 20 marzo 2016).
  58. Stefano Cantalupi, Coppa Italia, Juve ai quarti: 4-0 al Torino nel derby, su gazzetta.it, 16 dicembre 2015. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 4 marzo 2016).
  59. Nicola Berardino, Coppa Italia, Lazio-Juventus 0-1: decide Lichtsteiner, ora l'Inter in semifinale, su gazzetta.it, 20 gennaio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato il 22 gennaio 2016).
  60. Francesco Carci, Juventus-Inter 3-0: si risveglia Morata, i bianconeri ipotecano la finale, su repubblica.it, 27 gennaio 2016. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2016).
  61. Jacopo Manfredi, Coppa Italia, Inter a un soffio dall'impresa: Juventus in finale solo ai rigori, su repubblica.it, 3 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato il 4 marzo 2016).
  62. Alessandro Dinoia, Juventus: tra Coppa Italia e Serie A un record tira l’altro nel segno della famiglia Agnelli, su it.eurosport.com, 2 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato il 5 marzo 2016).
  63. Matteo De Santis, La Juve si prende anche la Coppa Italia, Milan battuto 1-0 ai supplementari, su lastampa.it, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2016).
  64. I numeri di un'ennesima impresa, su juventus.com, 22 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2016).
  65. adidas e Juventus presentano prima e seconda maglia della stagione 2015/16, su juventus.com, 1º luglio 2015. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
  66. adidas sponsor tecnico a partire dalla stagione sportiva 2015-2016 (PDF), Juventus Football Club, 24 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2015).
  67. Matteo Perri, Le maglie della Juventus 2015-2016, inizia l’era adidas, su passionemaglie.it, 1º luglio 2015. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato il 23 agosto 2015).
  68. Stasera in campo con la maglia 2016/17, su juventus.com, 14 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2016).
  69. Ecco la terza maglia, su juventus.com, 27 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2015).
  70. Marco Scurati, Terza maglia della Juve 2015-2016 di adidas nera e oro, su amalamaglia.it, 27 agosto 2015. URL consultato il 30 agosto 2015 (archiviato il 17 novembre 2015).
  71. Giorgio Burreddu, Terze maglie, anzi no, su rivistaundici.com, 28 agosto 2015. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato il 17 novembre 2015).
  72. Maurizio Romeo, Storia e tradizione nel look Juve griffato Adidas, su juventibus.com, 2 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2015).
  73. I numeri di maglia per la stagione 2015/16, su juventus.com, 6 agosto 2015. URL consultato il 6 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
  74. La lista Champions bianconera 2015/16, su juventus.com, 1º settembre 2015. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2015).
  75. Ceduto nella sessione estiva di calciomercato.
  76. Svincolato il 27 agosto 2015.
  77. Aggregato dalla squadra Primavera; cfr. Carlo Morizio, Juventus, Allegri lancia Favilli, il bomber della Primavera che ha salvato Grosso, su gazzetta.it, 8 febbraio 2016.
  78. Neto è bianconero, su juventus.com. URL consultato il 27 luglio 2015 (archiviato il 16 agosto 2015).
  79. ACCORDO CON IL PORTO PER L'ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE ALEX SANDRO (PDF). URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2015).
  80. Cuadrado è bianconero, su juventus.com. URL consultato il 25 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2015).
  81. Resoconto intermedio di gestione 30 settembre 2015 (PDF)[collegamento interrotto], Juventus Football Club.
  82. ACCORDO CON L'INTERNAZIONALE PER L'ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE ANDERSON HERNANES (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato il 31 agosto 2015).
  83. Khedira è bianconero, su juventus.com. URL consultato il 27 luglio 2015 (archiviato il 13 giugno 2015).
  84. ACCORDI CON L'OLYMPIQUE DE MARSEILLE (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
  85. ACCORDO CON IL PALERMO PER L'ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE PAULO DYBALA (PDF), Juventus Football Club (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  86. ACCORDO CON L'ATLETICO MADRID PER L'ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE MARIO MANDZUKIC (PDF), Juventus Football Club (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2015).
  87. ACCORDO CON IL SASSUOLO PER L'ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE SIMONE ZAZA (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
  88. CALCIO MERCATO, su legaseriea.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 17 marzo 2015).
  89. risoluzioni accordi di partecipazione (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2020).
  90. ACCORDI CON IL BOCA JUNIORS (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
  91. LUPERINI TRASFERITO ALLA JUVENTUS, su uspontedera.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 16 luglio 2015).
  92. UFFICIALE: ROSSI IN PRESTITO, BUNINO TORNA ALLA JUVENTUS, su fcprovercelli.it. URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2015).
  93. Ciao Marco, portiere della Decima, su juventus.com. URL consultato il 27 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2015).
  94. ACCORDO CON IL WEST HAM PER LA CESSIONE DEFINITIVA DEL CALCIATORE ANGELO OGBONNA (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 13 luglio 2015).
  95. Marrone in prestito al Carpi, su juventus.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).
  96. Trasferitosi al Chievo nella stessa sessione di mercato.
  97. Grazie Maestro, su juventus.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2015).
  98. Trasferitosi al New York City nella stessa sessione di mercato.
  99. ACCORDO CON IL BAYERN MUNCHEN PER LA CESSIONE DEFINITIVA DEL CALCIATORE ARTURO VIDAL (PDF), Juventus Football Club. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
  100. ACCORDO CON IL BAYERN MUNCHEN PER LA CESSIONE TEMPORANEA DEL CALCIATORE KINGSLEY COMAN (PDF), Juventus Football Club, 30 agosto 2015. URL consultato il 30 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2015).
  101. Grazie di tutto, Fernando!, su juventus.com, 27 agosto 2015. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato il 29 agosto 2015).
  102. Trasferitosi al Siviglia nella stessa sessione di mercato.
  103. FRANCESCO JOYCE ANACOURA NUOVO BIANCOROSSO, su riminicalcio.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  104. Παίκτης της ΟΜΟΝΟΙΑΣ ο Λαουρέντιου Μπρανέσκου με τη μορφή δανεισμού, su omonoia.com.cy. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  105. CITTI E CURTI CALCIATORI GRANATA, su uspontedera.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2015).
  106. CALCIO MERCATO, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2015).
  107. Samenwerking Juventus FC, su cerclebrugge.be. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 23 settembre 2015).
  108. Leali in prestito al Frosinone, su juventus.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 16 luglio 2015).
  109. VANNUCCHI È GRIGIO, su alessandriacalcio.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2017).
  110. Garcia Tena e Minotti approdano alla corte di Carlo Sabatini, su calciocomo1907.it (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
  111. FORMALIZZATA L'INTESA CON LIVIERO, su uslecce.it. URL consultato il 26 agosto 2015 (archiviato il 31 agosto 2015).
  112. Hordur Magnusson ritorna a Cesena, su cesenacalcio.it. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
  113. Ufficiale: Mattiello ancora in gialloblù!, su chievoverona.it (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  114. Welkom Albert Roussos!, su cerclebrugge.be. URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato il 1º settembre 2015).
  115. Termina l’avventura bianconera di Sorensen, su juventus.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 17 agosto 2015).
  116. Ufficializzato il prestito di Lorenzo Benucci, su acprato.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 3 marzo 2016).
  117. Ouasim Bouy op huurbasis naar PEC Zwolle, su peczwolle.nl. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  118. Preso Marcel Büchel, su empolicalcio.net. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  119. MICHELE CAVION ALLA CARRARESE, su carraresecalcio.it (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2015).
  120. UFFICIALE: KABASHI AL PONTEDERA, su uspontedera.it.
  121. Vajebah Sakor versterkt Kemphanen, su kvcwesterlo.be. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  122. FC DEN BOSCH HUURT VYKINTAS SLIVKA VAN JUVENTUS, su fcdenbosch.nl (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  123. Ufficiale, Spinazzola è del Perugia!, su acperugiacalcio.com (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
  124. Tello al Cagliari, su cagliaricalcio.com. URL consultato il 26 agosto 2015 (archiviato il 26 agosto 2015).
  125. RISOLUZIONE ACCORDO DI PARTECIPAZIONE DEL CALCIATORE DOMENICO BERARDI (PDF), Juventus Football Club (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).
  126. Younes Bnou Marzouk versterkt aanvalslinie, su kvcwesterlo.be. URL consultato il 26 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).
  127. El delantero Sergio Buenacasa, incorporación para el Deportivo Aragón, su realzaragoza.com. URL consultato il 1º settembre 2015 (archiviato il 2 settembre 2015).
  128. Alberto Cerri al Cagliari, su cagliaricalcio.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 22 agosto 2015).
  129. Punta greca (via Juve) a Lugano, su fclugano.com. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  130. Ufficiale: tesserati Lanini e Padovan: I due calciatori arrivano in prestito con diritto di riscatto e controriscatto, su virtuslanciano.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  131. PASQUATO E CAZZOLA NUOVI GIOCATORI AMARANTO, su livornocalcio.it (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  132. Lorenzo Rosseti è un giocatore del Cesena, su cesenacalcio.it. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2015).
  133. Vidi sign Juventus striker, su vidi.hu. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato il 14 agosto 2016).
  134. MAME THIAM EEN JAAR GEHUURD (+AANKOOPOPTIE) VAN JUVENTUS, su essevee.be. URL consultato il 21 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  135. Mercato, i movimenti della sessione invernale, su juventus.com. URL consultato il 19 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2016).
  136. ACCORDO CON IL GENOA C.F.C. PER L'ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE ROLANDO MANDRAGORA (PDF), su juventus.com, Juventus Football Club. URL consultato il 19 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  137. Marrone ha firmato per il Verona, su hellasverona.it. URL consultato il 28 gennaio 2016 (archiviato il 4 febbraio 2016).
  138. Fazzi e Garcia Tena sono rossoblù, su fccrotone.it. URL consultato il 25 gennaio 2016 (archiviato il 28 aprile 2016).
  139. Arriva a Gavorrano il difensore Lorenzo Granatiero, su usgavorrano.it. URL consultato il 16 gennaio 2016 (archiviato il 28 gennaio 2016).
  140. STEFANO BARILLI DALLA REGGIANA ALLA CORREGGESE, su correggese.it. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato il 7 febbraio 2016).
  141. Speciale Calciomercato: Ufficiali gli ingaggi di Salviato, Vitale e King, su virtuslanciano.it. URL consultato il 14 gennaio 2016 (archiviato il 26 gennaio 2016).
  142. BELTRAME: “PROGETTO IMPORTANTE, TUTTO PER FARE BENE”, DE TONI: “DARÓ IL MASSIMO IMPARANDO DA TOMEI”, su pordenonecalcio.com.
  143. Josipovic wechselt leihweise zu Aarau, su fcaarau.ch (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  144. Lemina, riscattato il cartellino, su juventus.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 agosto 2016 (archiviato il 7 settembre 2016).
  145. Juventus Vs. Torino, su ansa.it, 16 dicembre 2015. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato il 20 dicembre 2015).
  146. Lazio Vs. Juventus, su goal.com, 20 gennaio 2016. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato il 19 marzo 2017).
  147. Juventus Vs. Inter, su goal.com, 27 gennaio 2016. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato il 19 marzo 2017).
  148. Inter Vs. Juventus, su it.soccerway.com, 2 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato il 7 marzo 2016).
  149. Milan Vs. Juventus, su lastampa.it, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2016).
  150. Manchester City Vs. Juventus (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 15 settembre 2015. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato il 23 giugno 2016).
  151. Juventus Vs. Siviglia (PDF), Union of European Football Associations, 30 settembre 2015.
  152. Juventus Vs. Borussia Mönchengladbach (PDF), Union of European Football Associations, 21 ottobre 2015. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato il 23 giugno 2016).
  153. Borussia Mönchengladbach Vs. Juventus (PDF), Union of European Football Associations, 3 novembre 2015. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato il 24 giugno 2016).
  154. Juventus Vs. Manchester City (PDF), Union of European Football Associations, 25 novembre 2015. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato il 26 novembre 2015).
  155. Siviglia Vs. Juventus (PDF), Union of European Football Associations, 8 dicembre 2015. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato il 24 giugno 2016).
  156. Bayern Monaco Vs. Juventus (PDF), Union of European Football Associations, 16 marzo 2016.
  157. Juventus Vs. Lazio, su it.soccerway.com, 8 agosto 2015. URL consultato il 23 dicembre 2015 (archiviato il 24 dicembre 2015).
  158. La Primavera si ferma solo ai rigori, su juventus.com, 4 giugno 2016. URL consultato il 4 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
  159. Primavera: la Coppa Italia va all'Inter, su juventus.com, 13 aprile 2016. URL consultato il 13 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2016).
  160. Percorso "UEFA Champions League", cfr. Paris, PSV, Benfica e City agli ottavi, su it.uefa.com, 8 dicembre 2015. URL consultato il 30 marzo 2016 (archiviato il 15 aprile 2016).
  161. Primavera: la Viareggio Cup è nostra!, su juventus.com, 30 marzo 2016. URL consultato il 30 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  162. Trofeo Dossena, la Juve si ferma in semifinale, su juventus.com, 12 giugno 2016. URL consultato il 12 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
  163. Il fine settimana dei nostri ragazzi, su juventus.com, 20 giugno 2016. URL consultato il 20 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2016).
  164. Conclusi i sedicesimi per Under 17 Lega Pro e Under 15. Risultati e accoppiamenti, su figc.it, 16 maggio 2016. URL consultato il 29 maggio 2016 (archiviato il 21 maggio 2016).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Juventus Football Club 2015-2016

[ru] ФК «Ювентус» в сезоне 2015/2016

Сезон 2015/2016 стал для Ювентуса 112-м в Чемпионате Италии. Клуб взял все внутренние трофеи, а вот в Лиге чемпионов зайти дальше 1/8 финала не удалось.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии