sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1913-1914.

Voce principale: Juventus Football Club.

FBC Juventus
Stagione 1913-1914
Presidente Giuseppe Hess
Prima Categoria4º nel girone unico Nord
StadioCorso Sebastopoli
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Con la presidenza dell'avvocato Giuseppe Hess, ex giocatore juventino e poi dirigente della società bianconera, nel 1913, la Juventus aprì un nuovo ciclo con un tipo di mentalità manageriale diversa rispetto al periodo precedente: la squadra torinese disputò il campionato piazzandosi seconda dietro l'Inter nel girone lombardo e finendo quarta nella fase finale del Campionato Alta Italia (uno dei due gruppi del campionato nazionale), battendo, tra le altre, il Casale poi campione d'Italia per 1-0.


Maglie


Casa
Portiere

Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Rosolino Montano
D Augusto Arioni
D Filippo Castoldi
D Collino II
D M. Fuller
C Bigatto I
C Boglietti II
C Domenico Capello
C Giuseppe Giriodi
C Robb Hescool
C Pietro Omodei Zorini
C Payer I
N. Ruolo Giocatore
C Payer II
C Varalda I
A Angelo Besozzi
A Boglietti I
A Valerio Bona
A Benigno Dalmazzo
A A. Fornara
A M. Gaido
A Carlo Gallina
A Silvino Maffiotti
A A. Marchisio

Risultati



Prima Categoria


Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1913-1914.

Girone di andata

Torino
12 ottobre 1913, ore 14:55 CET
1ª giornata
Juventus3  1
referto
Racing LibertasStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Mauro (Milano)

Milano
19 ottobre 1913, ore 15:00 CET
2ª giornata
Juventus Italia1  2
referto
JuventusCampo di via Ravizza
Arbitro:  Magni (Milano)

Milano
1º novembre 1913[1], ore 15:00 CET
3ª giornata
Milan3  1
referto
JuventusCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Torino
9 novembre 1913, ore 15:05 CET
4ª giornata
Juventus1  3
referto
NovaraStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Magni (Milano)

Como
16 novembre 1913, ore 15:30 CET
5ª giornata
Como1  3
referto
JuventusCampo di via dei Mille
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Torino
23 novembre 1913, ore 14:45 CET
6ª giornata
Juventus5  0
referto
Nazionale LombardiaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Meazza (Milano)

Torino
30 novembre 1913, ore 14:45 CET
7ª giornata
Juventus4  0
referto
US MilaneseStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Milano
7 dicembre 1913, ore 14:45 CET
8ª giornata
AC Milanese1  1
referto
JuventusCampo di via Monterosa
Arbitro:  Panzeri (Milano)

Torino
14 dicembre 1913, ore 14:45 CET
9ª giornata
Juventus7  2
referto
InterStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni (Milano)


Girone di ritorno

Milano
21 dicembre 1913
10ª giornata
Racing Libertas0  5
referto
JuventusCampo di via Bersaglio
Arbitro:  Cattaneo (Milano)

Torino
28 dicembre 1913, ore 15:00 CET
11ª giornata
Juventus6  0
referto
Juventus ItaliaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Comazzi (Milano)

Torino
25 gennaio 1914[2], ore 15:20 CET
12ª giornata
Juventus2  1
referto
MilanStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Comazzi (Milano)

Novara
1º febbraio 1914, ore 14:30 CET
13ª giornata
Novara2  8
referto
JuventusCampo di viale Dante Alighieri
Arbitro:  Scarioni (Milano)

Torino
8 febbraio 1914
14ª giornata
Juventus9  0
referto
ComoStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  E. Colombo (Milano)

Milano
15 febbraio 1914
15ª giornata
Nazionale Lombardia2  3
referto
JuventusCampo della Maddalena
Arbitro:  Bianchi (Milano)

Milano
22 febbraio 1914, ore 15:00 CET
16ª giornata
US Milanese0  0
referto
JuventusCampo di via Stelvio
Arbitro:  Goetzlof (Genova)

Torino
1º marzo 1914
17ª giornata
Juventus6  1
(2 – 1)
referto
AC MilaneseStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Quirci (Milano)

Milano
4 gennaio 1914[3]
18ª giornata
Inter6  1
referto
JuventusCampo di via Goldoni
Arbitro:  Resegotti (Milano)


Finali Nord


Girone di andata

Verona
15 marzo 1914
1ª giornata
Hellas1  4
(0 – 2)
referto
JuventusStadium
Arbitro:  Cattaneo (Milano)

Torino
22 marzo 1914, ore 15:10 CET[4]
2ª giornata
Juventus1  0
referto
InterStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni[5] (Milano)

Vicenza
19 aprile 1914, ore 16:10 CET[6]
3ª giornata
Vicenza2  1
referto
JuventusCampo di Borgo Casale
Arbitro:  Cattaneo[7] (Milano)

Casale Monferrato
26 aprile 1914, ore 16:10 CET
4ª giornata
Casale2  0
referto
JuventusCampo Sportivo Priocco
Arbitro:  Laugeri[8] (Torino)

Torino
3 maggio 1914, ore 16:00 CET[10]
5ª giornata
Juventus2  4
referto
GenoaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  G. Colombo (Milano)


Girone di ritorno

Torino
10 maggio 1914, ore 16:00 CET
6ª giornata
Juventus4  1
referto
HellasStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Calì (Genova)

Milano
17 maggio 1914
7ª giornata
Inter2  2
referto
JuventusCampo di via Goldoni
Arbitro:  Cattaneo (Milano)

Torino
31 maggio 1914, ore 16:00 CET
8ª giornata
Juventus2  2
(2 – 1)
referto
VicenzaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Comazzi (Milano)

Torino
7 giugno 1914, ore 17:15 CET[13]
9ª giornata
Juventus1  0
referto
CasaleStadium[14]
Arbitro:  Colombo[15] (Milano)

Genova
21 giugno 1914
10ª giornata
Genoa4  1
referto
JuventusCampo di via del Piano
Arbitro:  Pedroni (Milano)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria - eliminatorie Nord289801438952224161813236724+43
Prima Categoria - finali (Nord)10531110751138111042418180
Totale14111253151463532272817478542+43

Note


  1. Giornata di campionato inizialmente programmata per il 26 ottobre 1913 e interamente rinviata al 1º novembre 1913; cfr. I "matches" di foot-ball a Torino, in La Stampa, 25 ottobre 1913, p. 6. URL consultato il 1º novembre 2020.
  2. Gara rinviata per neve il 18 gennaio 1914; cfr. La neve ha impedito i "matches" di Milano e Torino, in La Stampa, 19 gennaio 1914, p. 4. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  3. Giornata di campionato in programma verosimilmente per l'8 marzo 1914 e interamente anticipata al 4 gennaio 1914, venendo presentata dalle fonti dell'epoca come «12ª giornata»; cfr., ad esempio, La 12ª giornata di Campionato, in Corriere della Sera, 5 gennaio 1914, p. 7.
  4. Secondo La Stampa, la gara iniziò alle 15:10 CET; cfr. Juventus vince Internazionale (1-0), in La Stampa, 23 marzo 1914, p. 4. URL consultato il 22 marzo 2021. Secondo La Gazzetta dello Sport, invece, «[a]lle quindici le due squadre sono allineate in campo [...]. Pochi secondi dopo l'arbitro trilla l'inizio [...]»; cfr. Paolo Talice, Juventus batte Internazionale con 1 goal a 0 (JPG), in La Gazzetta dello Sport, 23 marzo 1914, p. 5. URL consultato il 22 marzo 2021.
  5. Secondo La Stampa, inizialmente sarebbe stato delegato ad arbitrare Meazza della US Milanese; cfr. Il primo match a Torino per il girone finale, in La Stampa, 21 marzo 1914, p. 4. URL consultato il 22 marzo 2021.
  6. Cfr. "A.C. Vicenza" batte "Juventus" 2 a 1, in Gazzetta di Venezia, 20 aprile 1914, p. 2. URL consultato il 19 aprile 2021.
  7. Secondo La Gazzetta dello Sport, a dirigere l'incontro fu Pedroni dell'AC Milanese; cfr. Giuseppe Bevilacqua, Vicenza batte Juventus con 2 goals a 1 (JPG), in La Gazzetta dello Sport, 20 aprile 1914, p. 5. URL consultato il 19 aprile 2021. Così anche per il Corriere della Sera; cfr. La sorpresa di Vicenza (Vicenza 2, Juventus 1), in Corriere della Sera, 20 aprile 1914, p. 4.
  8. Nella presentazione delle gare di Prima Categoria, La Stampa indicava come direttore di gara Pedroni di Milano, il quale però in quella stessa giornata arbitrò Inter-Hellas (5-1); cfr. Gli avvenimenti sportivi di domani, in La Stampa, 25 aprile 1914, p. 4. URL consultato il 26 aprile 2021.
  9. Secondo il Corriere della Sera, qualche minuto dopo il vantaggio di Mattea (che sarebbe stato siglato al 10' della ripresa) avrebbe raddoppiato Barbesino; cfr. Casale 2, Juventus 0, in Corriere della Sera, 27 aprile 1914, p. 4.
  10. Cfr. Il "match" di oggi Genoa Club contro Juventus, in La Stampa, 3 maggio 1914, p. 5. URL consultato il 3 maggio 2021.
  11. Secondo La Gazzetta dello Sport, anche la prima rete bianconera fu siglata da Carlo Payer; cfr. Juventus-Hellas 4-1, su myjuve.it. URL consultato il 10 maggio 2021. Secondo il Corriere della Sera, invece, lo stesso Payer avrebbe realizzato una doppietta mettendo a segno la seconda e la terza rete dell'incontro; cfr. Juventus 4, Hellas 1., in Corriere della Sera, 11 maggio 1914, p. 7.
  12. Secondo il Corriere della Sera, Bona siglò anche la rete del primo pareggio bianconero: «Nel primo tempo al 15º minuto Cevenini III tira in goal e marca. Subito dopo Bona riesce a pareggiare»; cfr. Internazionale e Juventus fanno "match" nullo, in Corriere della Sera, 18 maggio 1914, p. 4.
  13. Gara iniziata alle ore 17:15 CET benché programmata per le 17:00; cfr. Il match di Juventus-Casale, in La Stampa, 5 giugno 1914, p. 4. URL consultato il 7 giugno 2021. Cfr., ancora, Juventus vince Casale (1-0), in La Stampa, 8 giugno 1914, p. 5. URL consultato il 7 giugno 2021.
  14. Gara disputata allo Stadium a causa di un incendio, verosimilmente doloso, che la notte di domenica 31 maggio 1914 distrusse completamente le tribune del campo di Corso Sebastopoli, rendendolo inagibile; cfr. Il match di Juventus-Casale, in La Stampa, 5 giugno 1914, p. 4. URL consultato il 7 giugno 2021.
  15. Nella presentazione delle gare del 7 giugno 1914, La Stampa - forse erroneamente - indicava Cattaneo del Milan come arbitro dell'incontro; cfr. Gli avvenimenti di oggi, in La Stampa, 7 giugno 1914, p. 5. URL consultato il 7 giugno 2021.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии