sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2010-2011 fu la quarantaquattresima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio. Il campionato è iniziato il 25 settembre 2010 e si è concluso il 21 maggio 2011. La Torres ha vinto il campionato per la quinta volta nella sua storia, la seconda consecutiva. Patrizia Panico e Daniela Sabatino hanno vinto la classifica marcatrici con 25 reti segnate a testa. Il Südtirol Vintl e l'Orlandia97 sono retrocesse in Serie A2.

Serie A femminile
2010-2011
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione 44ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Divisione Calcio Femminile
Date dal 25 settembre 2010
al 21 maggio 2011
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore Torres
(5º titolo)
Retrocessioni Orlandia97
Südtirol Vintl
Statistiche
Miglior marcatore Patrizia Panico
Daniela Sabatino (25)
Incontri disputati 182
Gol segnati 627 (3,45 per incontro)
Cronologia della competizione
2009-2010 2011-2012
Brescia
Firenze
Lazio
Roma
Reggiana
Torino
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 2010-2011

Stagione



Novità


Con la riforma dei campionati voluta dalla Divisione Calcio Femminile, la formula del massimo torneo nazionale torna a 14 squadre dopo 8 anni: l'ultima stagione disputata con un numero così alto di squadre fu quella del 2002-03.

Sale il numero delle regioni italiane rappresentate nella massima serie: 10, tre in più della stagione precedente, ossia il Trentino-Alto Adige (con l'inedita presenza di una squadra altoatesina, il Südtirol Vintl Damen), la Toscana (grazie al ritorno in A del Firenze dopo due stagioni) e la Sicilia (che per merito dell'Orlandia97 fa la ricomparsa nella ribalta del calcio femminile italiano dopo 7 anni di lontananza).


Formula


Le 14 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. La squadra campione d'Italia e la seconda classificata si qualificano alla UEFA Women's Champions League 2011-2012. Le ultime due classificate retrocedono in Serie A2.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stagione precedente
Bardolino Verona dettagli Verona 2º posto in Serie A
Brescia dettagli Brescia 9º posto in Serie A
Chiasiellis dettagli Mortegliano (UD) 8º posto in Serie A
Firenze dettagli Firenze 2º posto in Serie A2/B
Lazio CF dettagli Roma 7º posto in Serie A
Mozzanica dettagli Mozzanica (BG) 1º posto in Serie A2/A
Orlandia97 dettagli Capo d'Orlando 1º posto in Serie A2/B
Reggiana dettagli Reggio Emilia 4º posto in Serie A
Roma CF dettagli Roma 6º posto in Serie A
Südtirol Vintl dettagli Vandoies/Vintl (BZ) 2º posto in Serie A2/A
Tavagnacco dettagli Tavagnacco (UD) 3º posto in Serie A
Torino dettagli Torino 5º posto in Serie A
Torres dettagli Sassari Campione d'Italia
Venezia 1984 dettagli Venezia 10º posto in Serie A

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Giocatrice più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Bardolino Verona Renato Longega Cristiana Girelli (26) Cristiana Girelli (16)
Brescia Nazzarena Grilli Lisa Alborghetti,
Valentina Boni,
Carla Brunozzi,
Daniela Sabatino (26)
Daniela Sabatino (25)
Chiasiellis Maurizio Talotti Cristina Miani,
Evelyn Vicchiarello (26)
Evelyn Vicchiarello (14)
Firenze Mario Nicoli Alia Guagni,
Ilaria Leoni (26)
Alia Guagni (8)
Lazio Roberto Piras (1ª-15ª)
Fabio Cola (16ª-26ª)
Tatiana Zorri (26) Tatiana Zorri (8)
Mozzanica Paolo Fracassetti Alessia Gritti,
Angela Locatelli,
Francesca Tonani (25)
Chiara Piccinno (14)
Orlandia97 Vincenzo Castano (1ª-18ª)
Leuccio Tonarelli (19ª-26ª)
Rossella Sardu (25) Piera Manzella (12)
Reggiana Milena Bertolini Giulia Nasuti,
Elisabetta Spina (26)
Sara Colzi (7)
Roma Giampiero Serafini Alessandra Barreca (26) Alessandra Barreca,
Maria Ilaria Pasqui (7)
Südtirol Vintl Roberto Genta (1ª-5ª)
Antonio Alberti (6ª-26ª)
Stefania Dallagiacoma,
Rossella Cavallini (26)
Rossella Cavallini (7)
Tavagnacco Edoardo Bearzi Michela Martinelli,
Ilaria Mauro,
Laura Tommasella (26)
Penelope Riboldi (19)
Torino Stefano Serami Federica Russo (26) Simona Sodini (12)
Torres Salvatore Arca Sandy Iannella,
Giorgia Motta,
Ángeles Parejo,
Daniela Stracchi,
Elisabetta Tona (26)
Patrizia Panico (25)
Venezia 1984 Fabiana Comin (1ª-24ª)
Giancarlo Nascimben (25ª-26ª)
Giulia Lotto (26) Sara Capovilla (11)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torres 76262510988+90
2.Tavagnacco 632620338623+63
3.Brescia 592618535913+46
4.Mozzanica 4326141116953+16
5.Bardolino Verona (-1) 3526113125442+12
6.Roma CF 332696112940-11
7.Torino 322695123946-7
7.Chiasiellis 322695123041-11
9.Venezia 1984 322695122657-31
10.Reggiana 262675142844-16
11.Firenze 232665152566-41
12.Lazio CF 222664162371-48
13.Südtirol Vintl 212663173168-37
14.Orlandia97 182639143055-25

Legenda:

      Campione d'Italia e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2011-2012
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2011-2012
      Retrocesse in Serie A2 2011-2012

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Bardolino Verona ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Risultati



Calendario


Di seguito si riporta il calendario della competizione.

Andata
1ª Giornata
Ritorno
25 set 201013 feb 2011
5-0Tavagnacco-Firenze4-0
2-3Bardolino Verona-Chiasiellis4-1
2-1Lazio-Orlandia972-2
3-0Roma-Südtirol Vintl2-2
3-1Venezia 1984-Mozzanica0-4
0-2Brescia-Torres1-1
0-0Torino-Reggiana2-0


Andata
4ª Giornata
Ritorno
30 ott 201012 mar 2011
4-0Chiasiellis-Lazio2-0
0-4Firenze-Brescia0-7
4-1Mozzanica-Torino2-3
0-0Orlandia97-Venezia 19841-1
0-3Reggiana-Torres0-1
1-1Roma-Tavagnacco0-2
4-1Südtirol Vintl-Bardolino Verona1-4


Andata
7ª Giornata
Ritorno
4 dic 20102 apr 2011
0-1Bardolino Verona-Tavagnacco1-3
4-2Brescia-Roma3-0
0-2Chiasiellis-Orlandia971-1
0-1Lazio-Südtirol Vintl3-1
2-1Reggiana-Firenze1-2
5-0Torino-Venezia 19840-1
5-0Torres-Mozzanica6-0


Andata
10ª Giornata
Ritorno
8 gen 201130 apr 2011
1-2Bardolino Verona-Brescia0-2
1-0Tavagnacco-Lazio8-0
7-0Mozzanica-Firenze3-0
2-0Roma-Reggiana1-0
1-2Südtirol Vintl-Chiasiellis1-0
0-7Venezia 1984-Torres1-7
2-0Orlandia97-Torino0-1


Andata
13ª Giornata
Ritorno
29 gen 201121 mag 2011
3-3Orlandia97-Südtirol Vintl1-2
1-0Chiasiellis-Tavagnacco0-6
0-1Firenze-Venezia 19841-1
0-0Lazio-Brescia1-0
3-1Mozzanica-Roma3-1
2-2Reggiana-Bardolino Verona0-4
3-0Torres-Torino6-0
Andata
2ª Giornata
Ritorno
9 ott 201019 feb 2011
0-0Chiasiellis-Torino1-0
2-2Firenze-Bardolino Verona0-1
1-4Mozzanica-Tavagnacco1-3
0-2Orlandia97-Roma0-0
0-0Reggiana-Brescia0-2
1-3Südtirol Vintl-Venezia 19840-1
5-0Torres-Lazio7-0


Andata
5ª Giornata
Ritorno
6 nov 201019 mar 2011
1-2Bardolino Verona-Roma1-2
4-0Brescia-Mozzanica2-0
2-0Tavagnacco-Venezia 19843-0
1-0Lazio-Firenze2-1
1-1Reggiana-Orlandia972-1
2-1Torino-Südtirol Vintl2-2
4-2Torres-Chiasiellis2-1


Andata
8ª Giornata
Ritorno
11 dic 20109 apr 2011
0-3Südtirol Vintl-Torres0-4
2-2Firenze-Chiasiellis3-1
4-1Tavagnacco-Torino6-3
1-3Mozzanica-Reggiana5-1
3-3Orlandia97-Bardolino Verona1-4
0-0Venezia 1984-Brescia0-5
4-1Roma-Lazio3-2


Andata
11ª Giornata
Ritorno
15 gen 20117 mag 2011
6-1Mozzanica-Orlandia974-5
1-0Brescia-Torino3-1
1-0Chiasiellis-Roma0-0
3-2Firenze-Südtirol Vintl3-0
0-3Reggiana-Venezia 19848-0
2-3Lazio-Bardolino Verona0-7
4-1Torres-Tavagnacco2-1
Andata
3ª Giornata
Ritorno
16 ott 20105 feb 2011
2-4Bardolino Verona-Mozzanica0-1
3-1Brescia-Chiasiellis3-0
5-1Tavagnacco-Südtirol Vintl9-1
0-1Lazio-Reggiana2-1
7-1Torino-Firenze2-1
5-0Torres-Orlandia972-0
2-0Venezia 1984-Roma0-1


Andata
6ª Giornata
Ritorno
13 nov 201026 mar 2011
1-0Chiasiellis-Reggiana1-2
0-5Firenze-Torres1-4
6-2Mozzanica-Lazio6-0
3-4Orlandia97-Tavagnacco0-3
0-3Roma-Torino1-1
0-4Südtirol Vintl-Brescia0-3
1-2Venezia 1984-Bardolino1-3


Andata
9ª Giornata
Ritorno
18 dic 201016 apr 2011
2-1Firenze-Orlandia970-0
1-2Torino-Bardolino Verona1-4
3-0Torres-Roma5-0
2-1Reggiana-Südtirol Vintl0-1
0-2Brescia-Tavagnacco1-1
0-0Chiasiellis-Mozzanica1-2
1-1Lazio-Venezia 19841-3


Andata
12ª Giornata
Ritorno
22 gen 201114 mag 2011
1-1Tavagnacco-Reggiana6-1
1-2Südtirol Vintl-Mozzanica4-3
2-0Torino-Lazio1-1
1-0Venezia 1984-Chiasiellis2-4
0-1Bardolino Verona-Torres0-1
0-1Roma-Firenze1-1
4-1Brescia-Orlandia971-0

Statistiche



Classifica marcatrici


Aggiornata al 20 giugno 2012[1][2]

Gol Rigori Giocatore Squadra
25 Patrizia Panico Torres
25 Daniela Sabatino Brescia
19 Penelope Riboldi Tavagnacco
18 Tatiana Bonetti Tavagnacco
16 1 Silvia Fuselli Torres
16 3 Cristiana Girelli Bardolino Verona
14 Chiara Piccinno Mozzanica
14 Ilaria Mauro Tavagnacco
14 3 Evelyn Vicchiarello Chiasiellis
14 4 Valentina Boni Brescia

Note


  1. Classifica marcatrici con rigori su Football.it
  2. Classifica marcatrici senza rigori su Football.it

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии