sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallamano femminile 2022 è stata la 15ª edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla European Handball Federation (EHF). Il torneo si è disputato dal 4 al 20 novembre 2022 in Slovenia negli impianti di Lubiana e Celje, in Macedonia del Nord nell'impianto di Skopje e in Montenegro nell'impianto di Podgorica[2]. Il torneo si sarebbe dovuto disputare nel mese di dicembre, ma è stato anticipato di un mese per evitare una sovrapposizione col campionato mondiale maschile di calcio[3].

Campionato europeo di pallamano femminile 2022
Competizione Campionato europeo di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione 15ª
Organizzatore EHF
Date dal 4 novembre 2022
al 20 novembre 2022
Luogo  Macedonia del Nord
 Montenegro
 Slovenia
Nazioni 16
Impianto/i 4
Risultati
Vincitore  Norvegia
(9º titolo)
Secondo  Danimarca
Terzo  Montenegro
Statistiche
Miglior giocatore Henny Reistad[1]
Miglior marcatore Nora Mørk (50)
Incontri disputati 47
Gol segnati 2 492 (53,02 per incontro)
Pubblico 125 545
(2 671 per incontro)
Cronologia della competizione
Danimarca 2020

Il campionato è stato vinto per la nona volta, la seconda consecutiva, dalla Norvegia, che in finale ha sconfitto la Danimarca[4].


Formato


Le sedici nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime tre classificate accedono alla seconda fase, dove sono suddivise in due gironi da sei squadre ciascuno: ciascuna squadra porta nella seconda fase i punti conquistati contro le altre due qualificate del proprio girone e affronta le altre tre squadre. Le prime due classificate accedono alle semifinali, mentre le terze partecipano alla finale per il quinto posto. La prime tre classificate si qualificano al campionato mondiale 2023, mentre la vincitrice si qualifica anche al torneo femminile dei Giochi della XXXIII Olimpiade.


Impianti


Il torneo viene disputato in quattro sedi, due in Slovenia, Celje e Lubiana, una in Macedonia del Nord, Skopje, e una in Montenegro, Podgorica.

 Slovenia  Montenegro  Macedonia del Nord
Lubiana Celje Skopje Podgorica
Arena Stožice Dvorana Zlatorog Sportski centar Boris Trajkovski Sportski centar Morača
Capacità: 12 480 Capacità: 5 800 Capacità: 10 000 Capacità: 6 000

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallamano femminile 2022.

Le qualificazioni al campionato europeo sono state organizzate su due fasi. Alla prima fase hanno partecipato 11 squadre nazionali, suddivise su tre gironi all'italiana con partite di sola andata, al termine dei quali la squadra prima classificata ha conquistato l'accesso alla seconda fase[5]. Alla seconda fase hanno partecipato 24 squadre nazionali, suddivise in sei gironi da quattro squadre ciascuno[6]. In ciascun raggruppamento si è disputato un girone all'italiana con partite di andata e ritorno e le prime due classificate di ciascun girone sono state ammesse alla fase finale del campionato europeo[6].

A seguito della sospensione dei club e delle nazionali di Russia e Bielorussia, decisa dopo l'invasione russa dell'Ucraina, il 4 marzo 2022 il comitato esecutivo dell'EHF ha assegnato la sconfitta a tavolino per Russia e Bielorussia nei rispettivi gironi di qualificazione ed escludendole dall'accesso alla fase finale[7].


Squadre partecipanti


Pr. Squadra Qualificata come Data di qualificazione Precedenti partecipazioni
1 SloveniaNazione co-organizzatrice della fase finale20 giugno 20187 (2002, 2004, 2006, 2010, 2016, 2018, 2020)
2 Macedonia del NordNazione co-organizzatrice della fase finale20 giugno 20185 (1998, 2000, 2006, 2008, 2012)
3 MontenegroNazione co-organizzatrice della fase finale20 giugno 20186 (2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
4 NorvegiaVincitrice del campionato europeo 202020 dicembre 202014 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
5 Paesi BassiVincitrice gruppo 3 di qualificazione4 marzo 20228 (1998, 2002, 2006, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020)
6 PoloniaVincitrice gruppo 1 di qualificazione4 marzo 20227 (1996, 1998, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020)
7 DanimarcaVincitrice gruppo 2 di qualificazione5 marzo 202214 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
8 SvizzeraSeconda gruppo 1 di qualificazione6 marzo 20220
9 FranciaVincitrice gruppo 4 di qualificazione6 marzo 202211 (2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
10 SveziaVincitrice gruppo 6 di qualificazione20 aprile 202212 (1994, 1996, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
11 GermaniaSeconda gruppo 3 di qualificazione21 aprile 202214 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
12 UngheriaVincitrice gruppo 5 di qualificazione21 aprile 202214 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
13 SpagnaSeconda gruppo 5 di qualificazione21 aprile 202211 (1998, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
14 SerbiaSeconda gruppo 6 di qualificazione23 aprile 20228 (2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
15 RomaniaSeconda gruppo 2 di qualificazione24 aprile 202213 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)
16 CroaziaSeconda gruppo 4 di qualificazione24 aprile 202211 (1994, 1996, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020)

Sorteggio


Il sorteggio dei gironi si è svolto il 28 aprile 2022 a Lubiana[8][9].

Urna 1 Urna 2 Urna 3 Urna 4
  •  Norvegia
  •  Francia
  •  Danimarca
  •  Polonia
  •  Paesi Bassi
  •  Montenegro
  •  Ungheria
  •  Svezia
  •  Slovenia
  •  Macedonia del Nord
  •  Croazia
  •  Germania
  •  Spagna
  •  Romania
  •  Serbia
  •  Svizzera

Prima fase



Girone A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 6330010266+36
2. Croazia 331117076-6
3. Ungheria 231027381-8
4. Svizzera 130127597-22

Risultati

Lubiana
4 novembre 2022, ore 18:00 CET
Ungheria 33  28
(12-14)
referto
 SvizzeraArena Stožice (1 168 spett.)
Arbitro:  Vujačić, Kažanegra

Lubiana
4 novembre 2022, ore 20:30 CET
Norvegia 32  23
(16-14)
referto
 CroaziaArena Stožice (1 179 spett.)
Arbitro:  Duplii, Pobedrina

Lubiana
6 novembre 2022, ore 18:00 CET
Croazia 21  18
(10-7)
referto
 UngheriaArena Stožice (1 424 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler

Lubiana
6 novembre 2022, ore 20:30 CET
Svizzera 21  38
(9-19)
referto
 NorvegiaArena Stožice (1 123 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Lubiana
8 novembre 2022, ore 18:00 CET
Croazia 26  26
(14-12)
referto
 SvizzeraArena Stožice (1 088 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Lubiana
8 novembre 2022, ore 20:30 CET
Norvegia 32  22
(14-12)
referto
 UngheriaArena Stožice (1 088 spett.)
Arbitro:  Metalari, Nikolovski


Girone B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Svezia 432018368+15
2. Danimarca 432018572+13
3. Slovenia 432017783-6
4. Serbia 030036688-22

Risultati

Celje
4 novembre 2022, ore 18:00 CET
Danimarca 26  28
(15-14)
referto
 SloveniaDvorana Zlatorog (2 878 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Celje
4 novembre 2022, ore 20:30 CET
Svezia 27  21
(14-9)
referto
 SerbiaDvorana Zlatorog (2 878 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Celje
6 novembre 2022, ore 18:00 CET
Slovenia 22  33
(13-14)
referto
 SveziaDvorana Zlatorog (3 137 spett.)
Arbitro:  Metalari, Nikolovski

Celje
6 novembre 2022, ore 20:30 CET
Serbia 21  34
(11-18)
referto
 DanimarcaDvorana Zlatorog (3 137 spett.)
Arbitro:  Duplii, Pobedrina

Celje
8 novembre 2022, ore 18:00 CET
Slovenia 27  24
(13-15)
referto
 SerbiaDvorana Zlatorog (3 027 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler

Celje
8 novembre 2022, ore 20:30 CET
Danimarca 25  23
(13-5)
referto
 SveziaDvorana Zlatorog (3 027 spett.)
Arbitro:  Vujačić, Kažanegra


Girone C



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 633008559+26
2. Paesi Bassi 432018369+14
3. Romania 231028087-7
4. Macedonia del Nord 030035285-33

Risultati

Skopje
5 novembre 2022, ore 18:00 CET
Francia 24  14
(12-5)
referto
 Macedonia del NordSportski centar Boris Trajkovski (2 809 spett.)
Arbitro:  Praštalo, Balvan

Skopje
5 novembre 2022, ore 20:30 CET
Paesi Bassi 29  28
(14-12)
referto
 RomaniaSportski centar Boris Trajkovski (2 809 spett.)
Arbitro:  Braseth, Sundet

Skopje
7 novembre 2022, ore 18:00 CET
Macedonia del Nord 15  30
(9-17)
referto
 Paesi BassiSportski centar Boris Trajkovski (2 471 spett.)
Arbitro:  Vranes, Wenninger

Skopje
7 novembre 2022, ore 20:30 CET
Romania 21  35
(11-17)
referto
 FranciaSportski centar Boris Trajkovski (2 471 spett.)
Arbitro:  Backović, Palačković

Skopje
9 novembre 2022, ore 18:00 CET
Macedonia del Nord 23  31
(12-13)
referto
 RomaniaSportski centar Boris Trajkovski (2 289 spett.)
Arbitro:  Antić, Jakovljević

Skopje
9 novembre 2022, ore 20:30 CET
Francia 26  24
(14-12)
referto
 Paesi BassiSportski centar Boris Trajkovski (2 289 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc


Girone D



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Montenegro 633008571+14
2. Spagna 231026773-6
3. Germania 231027175-4
4. Polonia 231026872-4

Risultati

Podgorica
5 novembre 2022, ore 18:00 CET
Montenegro 30  23
(12-9)
referto
 SpagnaSportski centar Morača (3 019 spett.)
Arbitro:  Vranes, Wenninger

Podgorica
5 novembre 2022, ore 20:30 CET
Polonia 23  25
(12-11)
referto
 GermaniaSportski centar Morača (3 019 spett.)
Arbitro:  Antić, Jakovljević

Podgorica
7 novembre 2022, ore 18:00 CET
Germania 25  29
(12-15)
referto
 MontenegroSportski centar Morača (3 406 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Podgorica
7 novembre 2022, ore 20:30 CET
Spagna 21  22
(12-12)
referto
 PoloniaSportski centar Morača (3 406 spett.)
Arbitro:  Praštalo, Balvan

Podgorica
9 novembre 2022, ore 18:00 CET
Polonia 23  26
(12-12)
referto
 MontenegroSportski centar Morača (4 317 spett.)
Arbitro:  Backović, Palačković

Podgorica
9 novembre 2022, ore 20:30 CET
Germania 21  23
(10-11)
referto
 SpagnaSportski centar Morača (4 317 spett.)
Arbitro:  Braseth, Sundet


Seconda fase



Girone I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Danimarca 85401137124+13
2. Norvegia 85401144124+20
3. Svezia 65302142126+16
4. Slovenia 45203124132-8
5. Croazia 25104106133-27
6. Ungheria 25104121137-16

Risultati

Lubiana
10 novembre 2022, ore 18:00 CET
Croazia 18  26
(12-13)
referto
 SloveniaArena Stožice (4 126 spett.)
Arbitro:  Metalari, Nikolovski

Lubiana
10 novembre 2022, ore 20:30 CET
Ungheria 27  29
(12-14)
referto
 DanimarcaArena Stožice (4 126 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Lubiana
12 novembre 2022, ore 18:00 CET
Croazia 17  26
(8-14)
referto
 DanimarcaArena Stožice (1 323 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler

Lubiana
12 novembre 2022, ore 20:30 CET
Norvegia 27  25
(13-13)
referto
 SveziaArena Stožice (1 323 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante

Lubiana
14 novembre 2022, ore 14:00 CET
Norvegia 26  23
(16-15)
referto
 SloveniaArena Stožice (5 648 spett.)
Arbitro:  Praštalo, Balvan

Lubiana
14 novembre 2022, ore 20:30 CET
Ungheria 25  30
(15-18)
referto
 SveziaArena Stožice (5 648 spett.)
Arbitro:  Vujačić, Kažanegra

Lubiana
16 novembre 2022, ore 15:30 CET
Ungheria 29  25
referto
 SloveniaArena Stožice (4 263 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler

Lubiana
16 novembre 2022, ore 18:00 CET
Croazia 27  31
(11-17)
referto
 SveziaArena Stožice (4 263 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá

Lubiana
16 novembre 2022, ore 20:30 CET
Norvegia 29  31
(13-12)
referto
 DanimarcaArena Stožice (4 263 spett.)
Arbitro:  Metalari, Nikolovski


Girone II



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 105500153108+45
2. Montenegro 65302138151-13
3. Paesi Bassi 55212152144+8
4. Germania 45203135137-2
5. Spagna 35113125144-19
6. Romania 25104139158-19

Risultati

Skopje
11 novembre 2022, ore 18:00 CET
Paesi Bassi 28  36
(13-17)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski (389 spett.)
Arbitro:  Antić, Jakovljević

Skopje
11 novembre 2022, ore 20:30 CET
Romania 28  27
(21-11)
referto
 SpagnaSportski centar Boris Trajkovski (389 spett.)
Arbitro:  Backović, Palačković

Skopje
13 novembre 2022, ore 18:00 CET
Paesi Bassi 29  29
(15-17)
referto
 SpagnaSportski centar Boris Trajkovski (973 spett.)
Arbitro:  Duplii, Pobedrina

Skopje
13 novembre 2022, ore 20:30 CET
Francia 27  19
(12-9)
referto
 MontenegroSportski centar Boris Trajkovski (973 spett.)
Arbitro:  Braseth, Sundet

Skopje
15 novembre 2022, ore 18:00 CET
Romania 34  35
(18-18)
referto
 MontenegroSportski centar Boris Trajkovski (924 spett.)
Arbitro:  Vranes, Wenninger

Skopje
15 novembre 2022, ore 20:30 CET
Francia 29  21
(13-9)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski (924 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Skopje
16 novembre 2022, ore 15:30 CET
Romania 28  32
(14-16)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski (770 spett.)
Arbitro:  Duplii, Pobedrina

Skopje
16 novembre 2022, ore 18:00 CET
Paesi Bassi 42  25
(21-15)
referto
 MontenegroSportski centar Boris Trajkovski (842 spett.)
Arbitro:  Backović, Palačković

Skopje
16 novembre 2022, ore 20:30 CET
Francia 36  23
(17-9)
referto
 SpagnaSportski centar Boris Trajkovski (842 spett.)
Arbitro:  Antić, Jakovljević


Fase a eliminazione diretta



Tabellone


Semifinali Finale
 18 novembre 2022
I1   Danimarca 27  
II2   Montenegro 23  
 
 20 novembre 2022
      Danimarca 25
    Norvegia 27
Finale 3º posto
 18 novembre 2022  20 novembre 2022
II1   Francia 20   Montenegro (dts) 27
I2   Norvegia 28     Francia 25

Finale quinto posto


Lubiana
18 novembre 2022, ore 15:00 CET
Svezia 37  32
(21-16)
referto
 Paesi BassiArena Stožice (3 600 spett.)
Arbitro:  M. Sá, V. Sá


Semifinali


Lubiana
18 novembre 2022, ore 14:45 CET
Danimarca 27  23
(14-10)
referto
 MontenegroArena Stožice (3 600 spett.)
Arbitro:  A. Covalciuc, I. Covalciuc

Lubiana
18 novembre 2022, ore 20:30 CET
Norvegia 28  20
(12-11)
referto
 FranciaArena Stožice (3 600 spett.)
Arbitro:  Merz, Kuttler


Finale terzo posto


Lubiana
20 novembre 2022, ore 17:45 CET
Montenegro 27  25
(d.t.s.)
(13-12; 22-22)
referto
 FranciaArena Stožice (5 380 spett.)
Arbitro:  Praštalo, Balvan


Finale


Lubiana
20 novembre 2022, ore 20:30 CET
Danimarca 25  27
(15-12)
referto
 NorvegiaArena Stožice (5 380 spett.)
Arbitro:  Álvarez, Bustamante


Classifica finale


Pos.Nazione
 Norvegia[10]
 Danimarca[10]
 Montenegro
4 Francia
5 Svezia[10]
6 Paesi Bassi
7 Germania
8 Slovenia
9 Spagna
10 Croazia
11 Ungheria
12 Romania
13 Polonia
14 Svizzera
15 Serbia
16 Macedonia del Nord
Qualificata al campionato mondiale 2023 e ai Giochi della XXXIII Olimpiade
Qualificata al campionato mondiale 2023

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte:[11].

Pos.NomeNazionaleRetiTiri
1 Nora Mørk  Norvegia 50 64
2 Đurđina Jauković  Montenegro 48 86
3 Henny Reistad  Norvegia 46 73
4 Alina Grijseels  Germania 44 62
5 Nathalie Hagman  Svezia 43 60
Jovanka Radičević  Montenegro 54
7 Emma Friis  Danimarca 40 57
8 Cristina Neagu  Romania 39 70
9 Katrin Klujber  Ungheria 38 74
10 Ana Gros  Slovenia 36 60

Premi individuali


Migliori giocatrici del torneo[1].

RuoloGiocatrice
Migliore giocatrice Henny Reistad
Migliore difensore Kathrine Heindahl
Portiere Cléopatre Darleux
Ala sinistra Emma Friis
Terzino sinistro Cristina Neagu
Centrale Stine Bredal Oftedal
Terzino destro Katrin Klujber
Ala destra Jovanka Radičević
Pivot Pauletta Foppa

Note


  1. (EN) MVP Reistad leads EHF EURO 2022 All-star Team, su ehfeuro.eurohandball.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 20 novembre 2022.
  2. (EN) Trio of nations awarded with Women's EHF EURO, su history.eurohandball.com, 20 giugno 2018. URL consultato il 23 settembre 2022.
  3. (DA) VM i fodbold ændrer på håndboldkalenderen i 2022, su dr.dk, 15 febbraio 2018. URL consultato il 23 settembre 2022.
  4. (EN) Eric Willemsen, Norway earn ninth EHF EURO title with late win over Denmark, su eurohandball.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 20 novembre 2022.
  5. (EN) First step towards 2022 revealed for 11 nations, su ehfeuro.eurohandball.com, 17 marzo 2021. URL consultato il 23 settembre 2022.
  6. (EN) Qualifiers draw starts race to EHF EURO 2022, su eurohandball.com, 25 marzo 2021. URL consultato il 23 settembre 2022.
  7. (EN) EHF decision on current competition structures, su eurohandball.com, 4 marzo 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
  8. (EN) 16 teams, four groups: How the Women's EHF EURO 2022 draw works, su eurohandball.com, 25 aprile 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
  9. (EN) Preliminary round groups drawn for Women's EHF EURO 2022, su eurohandball.com, 28 aprile 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
  10. Qualificata al campionato mondiale 2023 come rappresentativa di uno dei Paesi organizzatori.
  11. (EN) Classifica marcatrici campionato europeo 2022, su ehfeuro.eurohandball.com. URL consultato il 20 novembre 2022.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallamano femminile 2022

[ru] Чемпионат Европы по гандболу среди женщин 2022

Чемпионат Европы по гандболу среди женщин 2022 - 15-й по счёту турнир, который планируется к проведению сразу в трёх странах в Словении, Северной Македонии, Черногории с 4 по 20 ноября 2022 года. Все игры должны пройти на четырёх площадках. В финальной части чемпионата планируется 16 сборных-участниц. Титул 2020 года будет защищать сборная Норвегии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии