La Coppa Italia 1926-1927 fu la 2ª edizione della manifestazione calcistica. Essa non giunse alla conclusione, venendo interrotta ai sedicesimi di finale nel disinteresse generale, tanto che la competizione fu dimenticata per quasi un decennio.[1][2]
Coppa Italia 1926-1927 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 2ª | ||||
Organizzatore | FIGC | ||||
Date | dall'11 novembre 1926 al 29 giugno 1927 (abbandono) | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 120 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Non terminata | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 79 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La partecipazione alla coppa era libera ed aperta a chiunque volesse pagare la tassa d'iscrizione. La manifestazione raccolse tuttavia minor entusiasmo nel Meridione. Il turno d'ingresso veniva determinato dal sorteggio.
18 club
27 club
26 club
42 club
Le prime 30 squadre che si affrontarono in questa edizione vennero divise in tre gruppi disomogenei: il gruppo A, composto da 10 squadre del nord-ovest; il gruppo B, composto da 12 squadre del nord-est; il gruppo C, composto da 8 squadre del centro e del sud. Le partite del primo turno furono disputate l'11 novembre 1926.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
11 novembre 1926 | ||
Acqui | 1 - 4 | Casale |
Inter | 14 - 0 | Acciaierie e Ferriere Novi |
Cremonese | 2 - 1 | Crema |
Lancia Torino | 0 - 2[3] | Spes Genova |
Fiorente Genova | 2 - 2[4] | Genovese |
8 dicembre 1926 | ||
Genovese | 2 - 0 (dts) | Fiorente Genova |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
11 novembre 1926 | ||
Treviso | 3 - 0 | Venezia |
Carraresi Padova | 0 - 5 | Forti e Liberi |
Bologna | 5 - 1 | Casalecchio |
Piacenza | 4 - 1 | Panaro Modena |
Hellas Verona | 7 - 2 | Libertas Venezia |
Fiumana | 5 - 0[5] | Fiume |
8 dicembre 1926 | ||
Fiumana | 1 - 0 (dts) | Fiume |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
11 novembre 1926 | ||
Italia Ancona | 2 - 0[3] | Viareggio |
Savoia | n.d.[6] | Ideale Bari |
US Bagnolese | 10 - 1 | Cagliari |
Pistoiese | 1 - 0 | Fortitudo Pro Roma |
In questa fase entrarono in gioco altre 50 squadre.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
8 dicembre 1926 | ||
Italia Padova | 3 - 4 | Monza |
12 dicembre 1926 | ||
Hellas Verona | 1 - 1 (dts) | Biellese |
6 gennaio 1927 | ||
Vado | n.d.[6] | Fiumana |
Genovese | 3 - 1 | Vogherese |
Reggiana | 6 - 3 | Corniglianese |
Andrea Doria | 6 - 0 | Dolo |
Milan | 7 - 1 | Rivarolese |
Cento | 0 - 15 | Juventus |
Valenzana | 0 - 7 | Inter |
Vola Genova | 3 - 0 | Dop. Ferroviario Trieste |
Canottieri Lecco | 6 - 0 | Entella |
US Milanese | 9 - 2 | Abbiategrasso |
Vigevanesi | 2 - 0 | Trevigliese |
Pro Vercelli | 3 - 0 | Sampierdarenese |
Spezia | 2 - 3 (dts) | Casale |
Speranza Savona | 0 - 2 | Modena |
Varese | 0 - 2[3] | Castelbolognese |
Hellas Verona | 5 - 0 | Biellese |
Sestese | 4 - 1 | Brescia |
Forti e Liberi | 2 - 0[3] | Tigullio |
Fanfulla | 1 - 3 | Gallaratese |
Mantova | 1 - 3 | Genoa |
Saronno | 3 - 1 | Spes Genova |
Torino | 9 - 0 | Piacenza |
Sestrese | 4 - 2 | Officine Meccaniche |
Alessandria | 17 - 2 | Amatori Bologna |
Edera Trieste | 2 - 1 | Savona |
Legnano | 0 - 1 | Bologna |
Oderzo | 1 - 2 | Carpi |
Pro Palazzolo | 4 - 2 | Petrarca Padova |
Padova | 5 - 2 | Derthona |
Grion Pola | 0 - 3 | Novara |
Monfalconese C.N.T. | 0 - 2[3] | Stelvio Olona |
In questo turno entrarono in gioco le ultime 29 squadre oltre al Liberty Bari che, assieme alla Sestese per sorteggio, furono ammesse direttamente ai sedicesimi di finale.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
30 gennaio 1927 | ||
Faenza | 3 - 1 | US Bagnolese |
20 febbraio 1927 | ||
Pistoiese | 8 - 0 | US Romana |
Forti e Liberi | 1 - 2 | Andrea Doria |
27 febbraio 1927 | ||
Parma | 0 - 2 | Juventus |
Baracca Lugo | 11 - 0 | Italia Ancona |
Pro Patria | 1 - 0 | Casale |
Cremonese | 2 - 0[3] | Udinese |
Vola Genova | 2 - 0[3] | Zara |
Triestina | 3 - 1 | Gallaratese |
Saronno | 2 - 0 | Enrico Toti Livorno |
Novara | 2 - 3 | SPAL |
Reggiana | 9 - 1 | Stelvio Olona |
Ponziana | 1 - 1 (dts) | Monza |
Pro Vercelli | 7 - 2 | Modena |
Sestrese | 2 - 0[3] | FBC Roma |
Padova | 4 - 0 | Castelbolognese |
Vigevanesi | 4 - 1 | Alba Audace |
Hellas Verona | 2 - 0[3] | Juventus Massa |
Carpi | 4 - 0 | US Milanese |
Genoa | 4 - 2 | Inter |
Torino | 11 - 0 | Pro Palazzolo |
Imolese | 1 - 3 | Treviso |
3 aprile 1927 | ||
Carrarese | 4 - 0 | Russi |
Sestri Levante | 1 - 0 | Terni |
17 aprile 1927 | ||
Edera Trieste | 2 - 0 | Arona |
22 maggio 1927 | ||
Castelfranco | 0 - 1 | Genovese |
26 maggio 1927 | ||
G.E.A. Firenze | 0 - 2[3] | Milan |
data non definita | ||
Canottieri Lecco | n.d. | Scafatese |
Vicenza | n.d. | Anconitana |
Alessandria | n.d. | Bologna |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
3 aprile 1927 | ||
Baracca Lugo | 1 - 0 | Vola Genova |
10 aprile 1927 | ||
Pro Vercelli | 3 - 2 | Andrea Doria |
26 maggio 1927 | ||
Carpi | 4 - 1 | Carrarese |
29 giugno 1927 | ||
Pro Patria | 1 - 1 (dts) | Genoa |
data non definita | ||
Pro Patria | n.d. | Genoa |
Pistoiese | n.d. | Triestina |
Saronno | n.d. | Treviso |
Sestrese | n.d. | Torino |
Reggiana | n.d. | Sestese |
Liberty Bari | n.d. | Hellas Verona |
Padova | n.d. | Genovese |
Milan | n.d. | Juventus |
Sestri Levante | n.d. | Cremonese |
SPAL | n.d. | vincente Canottieri Lecco/Scafatese |
Edera Trieste | n.d. | vincente Alessandria/Bologna |
Faenza | n.d. | vincente Vicenza/Anconitana |
vincente Ponziana/Monza | n.d. | Vigevanesi |
Le uniche squadre qualificate agli ottavi di finale, che non vennero disputati, furono Baracca Lugo, Pro Vercelli e Carpi.
Non disputati.
![]() |