sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Stagione
Nell'estate 2009 la società conferma Ilaria Rivola, l'allenatrice della storica promozione in Serie A, alla guida tecnica della squadra, rinforzando tutti i reparti con diverse giocatrici con esperienza nel massimo livello del campionato italiano di calcio femminile.
La stagione 2009-2010 si è aperta con la sconfitta di inizio ottobre patita per 2-1 sul campo del Mozzanica nella seconda sessone di Coppa Italia e che, su partita secca, la elimina dal torneo.
La stagione prosegue la settimana successiva con il Brescia iscritto al campionato di Serie A 2009-2010 che conclude al nono posto con 19 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 5 vittorie, un pareggio e 16 sconfitte, e che le garantiscono la salvezza superando di un punto il Venezia 1984, all'ultimo posto utile per rimanere in Serie A. Alla sedicesima giornata avviene l'avvicendamento sulla panchina con il nuovo tecnico Alessandro Mondini che rileva Rivola per l'ultima parte della stagione.
La tenuta della squadra ripropone lo schema già utilizzato precedentemente simile nella grafica a quello adottato dal Brescia maschile, la prima con maglia a blu con una V bianca abbinata a calzoncini bianchi e calzettoni blu, la seconda a colori invertiti, con V blu sulla maglia bianca. Lo sponsor principale è Ostilio Mobili.
Organigramma societario
Tratto dal sito Football.it
Area amministrativa
- Presidente: Giuseppe Cesari
- Vice Presidente: Rosangela Visentin
- Segretario generale: Silvio Cavalleri
- Addetto stampa: Christian Peri
- Responsabile settore giovanile: Giuseppe Lussana
Area tecnica
- Allenatore: Ilaria Rivola (fino al 31 marzo 2010)
- Allenatore: Alessandro Mondini (dal 1º aprile 2010)
- Allenatore dei portieri: Giovanni Taiocchi
- Preparatore atletico: Luca Medolago
- Collaboratore tecnico: Alessandro Mondini
- Allenatore Primavera: Monica Gallo
Area sanitaria
- Masso-fisioterapista: Simone De Medici
Rosa
Tratto dal sito Football.it.
Calciomercato
Sessione estiva
Cessioni |
R. |
Nome |
a |
Modalità |
D | Elisabetta Bonzanni | | |
D | Samantha Ceroni | Atalanta | definitivo |
D | Mariangela Mondini | | |
C | Eva Tavelli | Virtus Manerbio | definitivo |
Sessione invernale
Cessioni |
R. |
Nome |
a |
Modalità |
D | Valeria Oneda | Virtus Manerbio | definitivo |
A | Deborah Cremaschini | Virtus Manerbio | definitivo |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Bettole di Buffalora, Brescia 10 ottobre 2009, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Brescia  | 0 – 1 referto | Venezia 1984 | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Simone Serani (Monza) |
|
| | Marcatori | 7’ Bittante |
|
Roma 31 ottobre 2009, ore 14:30 CEST 2ª giornata | Roma CF  | 2 – 0 referto | Brescia | Campo Cinecittà BettiniArbitro: | Damiano Margani (Latina) |
|
|
Bettole di Buffalora, Brescia 7 novembre 2009, ore 14:30 CET 3ª giornata | Brescia  | 3 – 2 referto | Fiammamonza | Stadio A. Pasotti M. Rigamonti |
| Alborghetti 35’, 84’ Dapor 63’ (rig.) | Marcatori | 36’, 89’ Balconi |
|
Verona 14 novembre 2009, ore 14:30 CET 4ª giornata | Bardolino Verona  | 6 – 0 referto | Brescia | Stadio Aldo OlivieriArbitro: | Emanuele Battaia (Arco Riva) |
|
|
Bettole di Buffalora, Brescia 28 novembre 2009, ore 14:30 CET 5ª giornata | Brescia  | 0 – 3 referto | Reggiana | Stadio A. Pasotti M. Rigamonti |
|
Bettole di Buffalora, Brescia 5 dicembre 2009, ore 14:30 CET 6ª giornata | Brescia  | 1 – 2 referto | Graphistudio Tavagnacco | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Federico Fossanova (Milano) |
|
|
Venaria Reale 12 dicembre 2009, ore 14:30 CET 7ª giornata | Torino  | 2 – 1 referto | Brescia | Centro sp. Don Giacomo MossoArbitro: | Federico Barbieri (Bra) |
|
|
Bettole di Buffalora, Brescia 19 dicembre 2009, ore 14:30 CET 8ª giornata | Brescia  | 2 – 3 referto | Atalanta | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Stefano Setti (Reggio nell'Emilia) |
|
|
Roma 16 gennaio 2010, ore 14:30 CET 9ª giornata | Lazio CF  | 3 – 3 referto | Brescia | Arbitro: | Fabio Maria Malandra (Avezzano) |
|
|
Bettole di Buffalora, Brescia 23 gennaio 2010, ore 14:30 CET 10ª giornata | Brescia  | 1 – 0 referto | Chiasiellis | Stadio A. Pasotti M. Rigamonti |
| Previtali 87’ | Marcatori | |
|
Sassari 30 gennaio 2010, ore 14:30 CET 11ª giornata | Torres  | 6 – 0 referto | Brescia | Stadio Vanni SannaArbitro: | Alessandro Accomando (Olbia) |
|
|
Girone di ritorno
Mestre 6 febbraio 2010, ore 14:30 CET 12ª giornata | Venezia 1984  | 0 – 2 referto | Brescia | Stadio Francesco Baracca |
|
Bettole di Buffalora, Brescia 13 febbraio 2010, ore 14:30 CET 13ª giornata | Brescia  | 1 – 3 referto | Roma CF | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Lorenzo Maggioni (Lecco) |
|
|
Monza 20 febbraio 2010, ore 14:30 CET 14ª giornata | Fiammamonza  | 1 – 2 referto | Brescia | Stadio Gino Alfonso SadaArbitro: | Armando Gentile (Lodi) |
|
|
Bettole di Buffalora, Brescia 13 marzo 2010, ore 15:00 CET 15ª giornata | Brescia  | 0 – 4 referto | Bardolino Verona | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Riccardo Campana (Seregno) |
|
|
Reggio nell'Emilia 20 marzo 2010, ore 15:00 CET 16ª giornata | Reggiana  | 7 – 2 referto | Brescia | Stadio comunale MirabelloArbitro: | Alessio Saccenti (Modena) |
|
|
Tavagnacco 10 aprile 2010, ore 15:00 CEST 17ª giornata | Graphistudio Tavagnacco  | 3 – 0 referto | Brescia | Stadio Comunnale |
|
Bettole di Buffalora, Brescia 17 aprile 2010, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Brescia  | 0 – 1 referto | Torino | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Alberto Marchetti (Vicenza) |
|
|
Almenno San Salvatore 24 aprile 2010, ore 15:00 CEST 19ª giornata | Atalanta  | 2 – 0 referto | Brescia | Centro sp. com. pol. F.lli PedrettiArbitro: | Armando Gentile (Lodi) |
|
|
Bettole di Buffalora, Brescia 1º maggio 2010, ore 15:00 CEST 20ª giornata | Brescia  | 3 – 0 referto | Lazio CF | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Luigi Pezzi (Lodi) |
|
|
Mortegliano 8 maggio 2010, ore 15:00 CEST 21ª giornata | Chiasiellis  | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio comunale Franco Beltrame |
| Cester 50’ | Marcatori | |
|
Bettole di Buffalora, Brescia 15 maggio 2010, ore 16:30 CEST 22ª giornata | Brescia  | 0 – 1 referto | Torres | Stadio A. Pasotti M. RigamontiArbitro: | Andrea Giuseppe Zanonato (Vicenza) |
|
|
Coppa Italia
Seconda fase
Mozzanica 3 ottobre 2009 | Mozzanica  | 2 – 1 | Brescia | Stadio Comunale |
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Serie A | 19 | 11 | 3 | 0 | 8 | 11 | 20 | 11 | 2 | 1 | 8 | 10 | 33 | 22 | 5 | 1 | 16 | 21 | 53 | -32 |
Coppa Italia | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Totale | - | 11 | 3 | 0 | 8 | 11 | 20 | 12 | 2 | 1 | 9 | 11 | 35 | 23 | 5 | 1 | 17 | 22 | 55 | -33 |
Statistiche delle giocatrici
Giocatore |
Serie A | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Alborghetti, L. L. Alborghetti | 20 | 4 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 20+ | 4+ | 0+ | 0+ |
Bresciani, E. E. Bresciani | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 0+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Bianchi, I. I. Bianchi | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 0+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Carminati, C. C. Carminati | 3 | -6 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 3+ | -6+ | 0+ | 0+ |
Cavagna, F. F. Cavagna | 16 | -35 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 16+ | -35+ | 0+ | 0+ |
Cernoia, V. V. Cernoia | 12 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 12+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Ciarlo, C. C. Ciarlo | 16 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | 16+ | 0+ | 1+ | 0+ |
Cremaschini, D. D. Cremaschini | 2 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 2+ | 0+ | 0+ | 0+ |
D'Alessio, S. S. D'Alessio | 20 | 0 | 0 | 1 | ? | ? | ? | ? | 20+ | 0+ | 0+ | 1+ |
Dapor, B. B. Dapor | 17 | 2 | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | 17+ | 2+ | 1+ | 0+ |
Dedè, C. C. Dedè | 6 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 6+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Dudine, A. A. Dudine | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 0+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Farina, R. R. Farina | 3 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 3+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Ferrandi, G. G. Ferrandi | 16 | 3 | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | 16+ | 3+ | 1+ | 0+ |
Franchin, I. I. Franchin | 13 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 13+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Gaspari, E. E. Gaspari | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 0+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Gorno, M. M. Gorno | 3 | -12 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 3+ | -12+ | 0+ | 0+ |
Gozzi, M. M. Gozzi | 11 | 1 | 2 | 0 | ? | ? | ? | ? | 11+ | 1+ | 2+ | 0+ |
Madaschi, I. I. Madaschi | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 0+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Manzoni, S. S. Manzoni | 19 | 2 | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | 19+ | 2+ | 1+ | 0+ |
Miranda, R. R. Miranda | 14 | 2 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 14+ | 2+ | 0+ | 0+ |
Oneda, V. V. Oneda | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 0+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Pietracci, F. F. Pietracci | 1 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 1+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Previtali, K. K. Previtali | 5 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 5+ | 0+ | 0+ | 0+ |
Previtali, R. R. Previtali | 21 | 1 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 21+ | 1+ | 0+ | 0+ |
Ramera, N. N. Ramera | 17 | 3 | 0 | 0 | ? | ? | ? | ? | 17+ | 3+ | 0+ | 0+ |
Valetto, F. F. Valetto | 15 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | ? | ? | 15+ | 0+ | 3+ | 0+ |
Vukčević, M. M. Vukčević | 17 | 2 | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | 17+ | 2+ | 1+ | 0+ |
Zanoletti, S. S. Zanoletti | 22 | 1 | 2 | 0 | ? | ? | ? | ? | 22+ | 1+ | 2+ | 0+ |
Zizioli, E. E. Zizioli | 17 | 0 | 4 | 1 | ? | ? | ? | ? | 17+ | 0+ | 4+ | 1+ |
Note
- Trasferita durante la sessione di calciomercato invernale.
- Acquisita durante la sessione di calciomercato invernale.
Bibliografia
- Almanacco del calcio dilettanti: stagione 2009-2010, Supplemento al numero odierno (), Società Editrice Athesis S.p.A..
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии