sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Voce principale: Football Club Internazionale Milano.

FC Internazionale Milano
Una formazione interista della stagione 1973-74
Stagione 1973-1974
Allenatore Helenio Herrera, poi
Enea Masiero[1]
Presidente Ivanoe Fraizzoli
Serie A4º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa UEFAPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Burgnich (30)[2]
Totale: Burgnich (42)
Miglior marcatoreCampionato: Boninsegna (23)[2]
Totale: Boninsegna (33)
StadioSan Siro
Abbonati15 896[3]
Maggior numero di spettatori79 727 vs. Milan (2 dicembre 1973)[3]
Minor numero di spettatori26 380 vs. Sampdoria (5 maggio 1974)[3]
Media spettatori49 533[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 19 maggio 1974
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Helenio Herrera fece ritorno sulla panchina nerazzurra dopo 5 anni[4], con l'organico rinforzato dal terzino Fedele e dalla punta Magistrelli[5]: al pari dell'esordiente Muraro — accostato a Jair per la velocità —[6] l'ex centravanti orobico raccolse una sola presenza, chiuso in avanti da Mazzola e Boninsegna.[7] In campionato l'Inter si classificò solamente quarta[8], pur posizionando Bonimba — autore di 23 realizzazioni —[9][10] in vetta ai marcatori[11]: il centravanti andò peraltro a segno dopo soli 14" nel derby milanese del 2 dicembre 1973[12], poi deciso da una rete di Facchetti col temporaneo pari siglato da Benetti.[13]

Lo stopper juventino Morini in contrasto su Boninsegna, poi capocannoniere del torneo,[14] nel derby d'Italia del 28 aprile 1974.[15]
Lo stopper juventino Morini in contrasto su Boninsegna, poi capocannoniere del torneo,[14] nel derby d'Italia del 28 aprile 1974.[15]

Col Mago sostituito da Masiero alla guida per via di un infarto subìto nel febbraio 1974[4], la Beneamata si aggiudicò anche la stracittadina di ritorno tenutasi il 24 marzo 1974 col risultato di 5-1[16]: tale punteggio, ovvero una vittoria nerazzurra con almeno 4 gol di scarto[17], sarà eguagliato solamente 35 anni più tardi dal 4-0 inflitto al Diavolo il 29 agosto 2009.[18]


Maglie


1ª divisa

Organigramma societario


Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Ivano Bordon
P Lido Vieri
P Silvano Martina
D Giacinto Facchetti
D Graziano Bini
D Mario Giubertoni
D Adriano Fedele
D Sauro Catellani
D Mauro Bellugi
D Tarcisio Burgnich
D Bernardino Fabbian[21]
C Sandro Mazzola (capitano)
C Gabriele Oriali
N. Ruolo Giocatore
C Nevio Scala
C Gianfranco Bedin
C Mario Bertini
C Aldo Nicoli
C Evert Skoglund
C Adelio Moro
C Giuseppe Massa
A Roberto Boninsegna
A Giorgio Mariani
A Carlo Muraro
A Giuseppe Doldi
A Sergio Magistrelli[21]

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1973-1974.

Girone di andata

Milano
7 ottobre 1973, ore 15:00 CET
1ª giornata
Inter0  0GenoaStadio San Siro
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Verona
14 ottobre 1973
2ª giornata
Verona1  3InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Milano
28 ottobre 1973
3ª giornata
Inter2  2NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Torino
4 novembre 1973
4ª giornata
Torino2  2InterStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
18 novembre 1973
5ª giornata
Inter5  1FoggiaStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
25 novembre 1973
6ª giornata
Lazio1  1InterStadio Olimpico
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Milano
2 dicembre 1973
7ª giornata
Inter2  1MilanStadio San Siro
Arbitro:  Serafino (Roma)

Bologna
9 dicembre 1973
8ª giornata
Bologna3  0InterStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Firenze
16 dicembre 1973
9ª giornata
Fiorentina1  0InterStadio Comunale
Arbitro:  C. Lo Bello (Siracusa)

Milano
23 dicembre 1973
10ª giornata
Inter2  0Lanerossi VicenzaStadio San Siro
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Milano
30 dicembre 1973
11ª giornata
Inter2  0RomaStadio San Siro
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Torino
6 gennaio 1974
12ª giornata
Juventus2  0InterStadio Comunale
Arbitro:  Serafino (Roma)

Genova
13 gennaio 1974
13ª giornata
Sampdoria1  1InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gonella (Torino)

Milano
20 gennaio 1974
14ª giornata
Inter0  1CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Cantelli (Firenze)

Cesena
27 gennaio 1974
15ª giornata
Cesena0  1InterStadio La Fiorita
Arbitro:  Toselli (Cormons)


Girone di ritorno

Genova
3 febbraio 1974
16ª giornata
Genoa1  1InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
10 febbraio 1974
17ª giornata
Inter0  0VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Giunti (Arezzo)

Napoli
17 febbraio 1974
18ª giornata
Napoli2  1InterStadio San Paolo
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Milano
3 marzo 1974
19ª giornata
Inter3  0TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Foggia
10 marzo 1974
20ª giornata
Foggia1  2InterStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Milano
17 marzo 1974
21ª giornata
Inter3  1LazioStadio San Siro
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
24 marzo 1974
22ª giornata
Milan1  5InterStadio San Siro
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Milano
31 marzo 1974
23ª giornata
Inter1  1BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Milano
7 aprile 1974
24ª giornata
Inter1  1FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Vicenza
15 aprile 1974
25ª giornata
Lanerossi Vicenza1  0InterStadio Romeo Menti
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Napoli
21 aprile 1974
26ª giornata[22]
Roma3  3InterStadio San Paolo
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
28 aprile 1974
27ª giornata
Inter0  2JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
5 maggio 1974
28ª giornata
Inter2  1SampdoriaStadio San Siro
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Cagliari
12 maggio 1974
29ª giornata
Cagliari1  1InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Menegali (Roma)

Milano
19 maggio 1974
30ª giornata
Inter3  1CesenaStadio San Siro
Arbitro:  V. Lattanzi (Roma)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1973-1974.

Primo turno

Milano
29 agosto 1973
1ª giornata
Inter4  0CataniaStadio San Siro
Arbitro:  Lenardon (Siena)

Como
2 settembre 1973
2ª giornata
Como1  1InterStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Genova
9 settembre 1973
3ª giornata
Sampdoria1  3InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
23 settembre 1973
5ª giornata
Inter3  1ParmaStadio San Siro
Arbitro:  Giunti (Arezzo)


Secondo turno

Milano
12 dicembre 1973
1ª giornata
Inter2  0AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Levrero (Genova)

Milano
23 gennaio 1974
2ª giornata
Milan0  1InterStadio San Siro
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Bologna
6 febbraio 1974
3ª giornata
Bologna2  0InterStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
20 febbraio 1974
4ª giornata
Inter2  1BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Trono (Torino)

Bergamo
27 marzo 1974
5ª giornata
Atalanta1  0InterStadio Comunale
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Milano
1º maggio 1974
6ª giornata
Inter2  1MilanStadio San Siro
Arbitro:  Casarin (Milano)


Coppa UEFA


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1973-1974.
Maria Enzersdorf
19 settembre 1973
Trentaduesimi di finale - Andata
Admira/Wacker1  0InterBundesstadion Südstadt
Arbitro:  Rainea

Milano
3 ottobre 1973
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Inter2  1
(d.t.s.)
Admira/WackerStadio San Siro
Arbitro:  Glöckner


Note


  1. Subentrato alla 17ª giornata.
  2. Panini, Presenze.
  3. (EN) Alessio Roscini, Statistiche Spettatori Serie A 1973-1974, su stadiapostcards.com.
  4. Nicola Cecere, Herrera Helenio, un mago nato 100 anni fa, in La Gazzetta dello Sport, 9 aprile 2010.
  5. Salvatore Geraci, Magistrelli rompe il silenzio e non dimentica, in la Repubblica, 26 maggio 2011, p. 14.
  6. Antonello Capone, Che romanzo il presidente, Facchetti e quel sinistro di Recoba..., in La Gazzetta dello Sport, 25 settembre 2007.
  7. Franco Costa, A San Siro il "festival" di Boninsegna, una bella Inter travolge il Catania: 4-0, in La Stampa, 30 agosto 1973, p. 14.
  8. Giorgio Gandolfi, L'Inter risorge (solo come risultato), in Stampa Sera, 15 ottobre 1973, p. 12.
  9. Guido Lajolo, Inter a valanga, il Foggia va k.o., in Stampa Sera, 19 novembre 1973, p. 14.
  10. Giorgio Gandolfi, Il Torino in dieci, l'Inter dilaga, in Stampa Sera, 4 marzo 1974, p. 8.
  11. Maurizio Caravella, Inter senza fantasia a Foggia ma per fortuna c'è Boninsegna, in Stampa Sera, 11 marzo 1974, p. 12.
  12. FC Internazionale - Gol di Boninsegna vs. Milan (2 dicembre 1973), su YouTube, 11 luglio 2010.
  13. Stagione 1973/74: Inter-Milan 2-1, su YouTube, 8 febbraio 2011.
  14. Giorgio Gandolfi, Boninsegna (due gol) firma la sentenza che spedisce la Sampdoria in Serie B, in Stampa Sera, 6 maggio 1974, p. 12.
  15. Giovanni Arpino, La più bella Juve della stagione, in Stampa Sera, 29 aprile 1974, p. 11.
  16. Germano Bovolenta, Derby dieci e lode, in La Gazzetta dello Sport, 15 gennaio 2012.
  17. Inter-Milan, 4-0 nella ripresa del derby: le precedenti maxi vittorie nei singoli tempi, su sport.sky.it, 10 febbraio 2020.
  18. VERSO IL #DERBYMILANO: 10 CURIOSITÀ SULLA SFIDA, su inter.it, 20 febbraio 2021.
  19. È morto Quarenghi, primo medico sociale, in la Repubblica, 18 luglio 1992, p. 37.
  20. Inter, l'addio a Quarenghi, in La Stampa, 18 luglio 1992, p. 27.
  21. Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  22. Partita disputata sul campo neutro di Napoli.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии