sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia 1937-1938 fu la 5ª edizione del torneo calcistico. Iniziò il 5 settembre 1937 e si concluse l'8 maggio 1938.

Coppa Italia 1937-1938
Competizione Coppa Italia
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Direttorio Divisioni Superiori
Date dal 5 settembre 1937
all'8 maggio 1938
Luogo  Italia
Partecipanti 113
Risultati
Vincitore Juventus
(1º titolo)
Secondo Torino
Semi-finalisti Ambrosiana-Inter
Milan
Statistiche
Miglior marcatore Giuseppe Meazza (8)
Incontri disputati 123
La Juventus riceve la sua prima Coppa Italia
Cronologia della competizione
1936-1937 1938-1939

Avvenimenti


È l'anno della prima doppia finale, con andata e ritorno, e della prima vittoria della Juventus nella competizione. Il trofeo giunge nella bacheca bianconera dopo un torneo che aveva trovato le sue sorprese negli exploit del Pontedera e, soprattutto, della S.I.A.I. di Sesto Calende, entrambe provenienti dalla Serie C: i toscani, nei sedicesimi, si erano arresi solamente dopo i tempi supplementari alla Roma, mentre i lombardi si erano spinti addirittura fino agli ottavi, dove erano stati estromessi dal Torino. Proprio i granata, che fino alle semifinali non incontrarono compagini di Serie A (nei quarti eliminarono l'ultima squadra di B ad arrendersi, il Brescia), approdarono in finale contro la Juventus, che aveva superato nell'ordine L'Aquila, Alessandria, Atalanta e, nelle semifinali (caratterizzate da un doppio scontro Milano-Torino), l'Ambrosiana-Inter che, tre giorni dopo, avrebbe vinto lo scudetto. Il Torino faticò contro il Milan e, costretto dal 2-2 alla ripetizione della gara, non resse l'ulteriore fatica del doppio derby, consegnando ai bianconeri la loro prima coppa.


Squadre partecipanti


Di seguito l'elenco delle squadre partecipanti, ossia tutti i membri del Direttorio Divisioni Superiori.


Serie A



Serie B



Serie C



Date


Fase Turno Andata
Preliminari Qualificazioni 5 settembre 1937
1º turno 12 - 19 settembre 1937
2º turno 31 ottobre - 1º novembre 1937
3º turno 4 novembre 1937
Fase Finale Sedicesimi 5 - 8 dicembre 1937
Ottavi 26 dicembre 1937
Quarti 6 gennaio - 23 marzo 1938
Semifinali 21 aprile 1938
Finali 1° - 8 maggio 1938

Calendario



Qualificazioni


In questa fase trentaquattro squadre furono sorteggiate per effettuare un turno di qualificazione. I turni di Serie C vennero impostati su griglie geografiche come l’anno precedente.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 settembre 1937
Casale 5 – 1 Derthona
[2] Catanzarese 2 – 0 (tav.) Ferroviario Catania
Civitavecchia 1 – 2 MATER
Cusiana 4 – 2 Gallaratese
Fanfulla 1 – 0 Alfa Romeo
Fiumana 3 – 0 Grion Pola
Grosseto 3 – 3 (dts) Siena
Aquila 1 – 0 (dts) SIME Popoli
Mantova 1 – 2 Audace San Michele
Pavese Luigi Belli 3 – 4 Vigevano
Piacenza 2 – 1 Galbani Melzo
Pontedera 4 – 2 SAFFA Fucecchio
Potenza 2 – 0 Manfredonia
Ravenna 4 – 2 Alma Juventus Fano
Rovigo 2 – 0 Forlimpopoli
Savona 3 – 1 Pontedecimo
12 settembre 1937
Lecco 1 – 0[3] Isotta Fraschini
Siena 1 – 0 Grosseto

Primo turno eliminatorio


Squadra 1 Risultato Squadra 2
12 settembre 1937
Asti 3 – 0 Cusiana
18 settembre 1937
Bagnolese 4 – 4 (dts) Aquila
19 settembre 1937
Acqui 3 – 2 (dts) Pinerolo
Audace San Michele 2 – 1 Rovigo
Biellese 4 – 2 Casale
Cagliari 1 – 1 (dts) MATER
Catanzarese 0 – 2 (tav.) Catania[2]
Manlio Cavagnaro 1 – 2 Savona
Cosenza 0 – 2 Salernitana
Fiumana 2 – 3 Ampelea
Forlì 1 – 1 (dts) Carpi
Imperia 1 – 2 (dts) Andrea Doria
Lecce 2 – 1 Stabia
Marzotto Valdagno 3 – 0 Udinese
Parma 0 – 2 Piacenza
[2] Sempre Avanti! 2 – 0 (tav.) Vezio Parducci Viareggio
Pistoiese 0 – 2 (tav.) Empoli[2]
Ponziana 3 – 0 Pro Gorizia
Potenza 3 – 2 Foggia
Prato 3 – 0 Siena
Pro Patria 4 – 2 Monza
Signe 1 – 2 Pontedera
Ravenna 3 – 2 Jesi
Reggiana 1 – 0 Fanfulla
Libertas Rimini 3 – 1 Macerata
Seregno 3 – 1 Falck
SPAL 3 – 1 Baracca Lugo
Vado 2 – 0 Entella
Varese 2 – 1 Crema
Vicenza 2 – 0 Treviso
5 ottobre 1937
MATER 4 – 0 Cagliari
28 ottobre 1937
Aquila 3 – 0 Bagnolese
Carpi 3 – 0 Forlì
Legnano 1 – 2[4] SIAI Marchetti
Vigevano 5 – 3 Lecco

Secondo turno eliminatorio


Fu aggiunto il Vigevano dalla B.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
31 ottobre 1937
Ampelea 0 – 2 Ponziana
Asti 2 – 4 Acqui
Biellese 3 – 1 (dts) Andrea Doria
Carpi 0 – 1 Reggiana
Catania 3 – 1 Potenza
Aquila 1 – 0 MATER
Piacenza 0 – 1 SIAI Marchetti
Pontedera 4 – 3 Empoli
Prato 4 – 1 Sempre Avanti!
Pro Patria 4 – 0 Seregno
Libertas Rimini 5 – 2 (dts) Ravenna
Salernitana 2 – 0 Lecce
SPAL 3 – 1 Marzotto Valdagno
Vicenza 2– 1 Audace San Michele
Vigevano 0 – 1 Varese
1º novembre 1937
Savona 3 – 2 (dts) Vado

Terzo turno eliminatorio


Entrarono in gioco tutti i club di Serie B.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
4 novembre 1937
Anconitana-Bianchi 3 – 0 Messina
Biellese 0 – 4 Brescia
Modena 8 – 0 Libertas Rimini
Novara 6 – 1 Pro Patria
Palermo 4 – 1 Catania
Pontedera 4 – 3 Pisa
Prato 1 – 3 Aquila
Pro Vercelli 1 – 2 Alessandria
Salernitana 2 – 2 (dts) Taranto
Savona 5 – 2 Acqui
SIAI Marchetti 2 – 1 (dts) Reggiana
SPAL 1 – 0 Padova
Spezia 2 – 1 Sanremese
Varese 4 – 2 Cremonese
Venezia (1907-1987) 3 – 1 Ponziana
Vicenza 2 – 0 Verona
11 novembre 1937
Taranto 3 - 0 Salernitana

Fase a eliminazione


Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Juventus 4
Aquila 1 Juventus 1
Novara 1 (0) Alessandria 0
Alessandria 1 (2) Juventus 6
Venezia 2 Atalanta 0
Triestina 1 Venezia 1 (1)
Atalanta 3 Atalanta 1 (2)
Livorno 0 Juventus 2
Napoli 2 Ambrosiana-Inter 0
Palermo 0 Napoli 4
Pontedera 1 Roma 2
Roma 3 Napoli 0
Ambrosiana-Inter 5 Ambrosiana-Inter 2
Vicenza 2 Ambrosiana-Inter 5
Anconitana-Bianchi 3 Bari 1
Bari 5 Juventus 3 2 5
Liguria 1 (3) Torino 1 1 2
Fiorentina 1 (2) Liguria 0 (0)
Varese 0 Milan 0 (3)
Milan 2 Milan 2
Bologna 4 Bologna 0
Taranto 1 Bologna 4
SPAL 1 SPAL 1
Lucchese 0 Milan 2 (2)
Lazio 0 Torino 2 (3)
Brescia 1 Brescia 3
Savona 2 Genova 1893 1
Genova 1893 3 Brescia 2
Modena 2 Torino 2
SIAI Marchetti 3 SIAI Marchetti 0
Spezia 2 Torino 1
Torino 4

Sedicesimi di finale


In questo turno entrarono anche le 16 squadre di Serie A.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 dicembre 1937
Atalanta 3 - 0 Livorno
Novara 1 - 1 (dts) Alessandria
Napoli 2 - 0 Palermo
Anconitana-Bianchi 3 - 5 (dts) Bari
Liguria 1 - 1 (dts) Fiorentina
Varese 0 - 2 Milan
SPAL 1 - 0 Lucchese Libertas
Spezia 2 - 4 Torino
Modena 2 - 3 SIAI Marchetti
8 dicembre 1937
Venezia 2 - 1 Triestina
Juventus 4 - 1 Aquila
Pontedera 1 - 3 (dts) Roma
Ambrosiana-Inter 5 - 2 Vicenza
Bologna 4 - 1 Taranto
Lazio 0 - 1 Brescia
Savona 2 - 3 Genova 1893
Alessandria 2 - 0 Novara
Fiorentina 2 - 3 (dts) Liguria

Ottavi di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 dicembre 1937
Venezia 1 - 1 (dts) Atalanta
Juventus 1 - 0 Alessandria
Napoli 4 - 2 (dts) Roma
Ambrosiana-Inter 5 - 1 Bari
Liguria 0 - 0 (dts) Milan
Bologna 4 - 1 SPAL
SIAI Marchetti 0 - 1 (dts) Torino
Brescia 3 - 1 (dts) Genova 1893
29 dicembre 1937
Milan 3 - 0 Liguria
30 dicembre 1937
Atalanta 2 - 1 Venezia

Quarti di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
6 gennaio 1938
Juventus 6 - 0 Atalanta
Napoli 0 - 2 Ambrosiana-Inter
Brescia 2 - 6 Torino
23 marzo 1938
Milan 2 - 0 Bologna

Semifinali


Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 aprile 1938
Juventus 2 - 0 Ambrosiana-Inter
Milan 2 - 2 Torino
28 aprile 1938
Torino 3 - 2 (dts) Milan

Finale



Andata

Torino
1º maggio 1938, ore 15:30
Torino1  3JuventusStadio Filadelfia (14957 spett.)
Arbitro:  Mastellari (Bologna)

Torino
Juventus
Torino
P Giuseppe Maina
D Luigi Brunella
D Osvaldo Ferrini
C Aldo Cadario
C Giacinto Ellena
C Bruno Neri
A Mario Bo
A Cesare Gallea
A Fioravante Baldi III
A Pietro Buscaglia
A Walter D'Odorico
Allenatore:
Mario Sperone
Juventus
P Alfredo Bodoira
D Alfredo Foni
D Pietro Rava
C Teobaldo Depetrini
C Luis Monti
C Mario Varglien I
A Savino Bellini
A Lodovico De Filippis
A Guglielmo Gabetto
A Ernesto Tomasi
A Aldo Giuseppe Borel I
Allenatore:
Virginio Rosetta

Ritorno

Torino
8 maggio 1938, ore 15:30
Juventus2  1TorinoStadio Benito Mussolini (9091 spett.)
Arbitro:  Mastellari (Bologna)

Juventus
Torino
Juventus
P Alfredo Bodoira
D Alfredo Foni
D Pietro Rava
C Teobaldo Depetrini
C Luis Monti
C Mario Varglien I
A Savino Bellini
A Lodovico De Filippis
A Guglielmo Gabetto
A Ernesto Tomasi
A Aldo Giuseppe Borel I
Allenatore:
Virginio Rosetta
Torino
P Giuseppe Maina
D Luigi Brunella
D Osvaldo Ferrini
C Aldo Cadario
C Giacinto Ellena
C Bruno Neri
A Mario Bo
A Raf Vallone
A Fioravante Baldi III
A Pietro Buscaglia
A Walter D'Odorico
Allenatore:
Mario Sperone

Record



Classifica marcatori


Gol Rigori Giocatore Squadra
8 1 Giuseppe Meazza Ambrosiana-Inter
6 Luigi Lessi Aquila
5 Nicola Bruscantini Anconitana-Bianchi
5 2 Giovanni Moretti Milan
6 Luigi Uneddu Vigevano

Note


  1. Al momento della stesura dei calendari di Coppa Italia, le suddette squadre erano ammesse in Serie C, salvo poi rinunciarvi a disputarla. Per questo motivo la sostituta della Pistoiese, la Caratese, non fece in tempo a entrare nella competizione.
  2. Passa il turno per forfait della squadra avversaria.
  3. Originariamente prevista per il 5 settembre e poi rinviata per assenza dell'arbitro.
  4. Inizialmente prevista a Sesto Calende, si disputò a Legnano per impraticabilità del campo.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии