sport.wikisort.org - Evento La Coppa Italia 1988-1989 fu la 42ª edizione della manifestazione calcistica . Iniziò il 21 agosto 1988 e si concluse il 28 giugno 1989. Essa venne vinta dalla Sampdoria , che se l'aggiudicò per la terza volta.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa Italia 1988-1989 (disambigua) .
Coppa Italia 1988-1989
Competizione
Coppa Italia
Sport
Calcio
Edizione
42ª
Organizzatore
Lega Nazionale Professionisti
Date
dal 21 agosto 1988 al 28 giugno 1989
Luogo
Italia
Partecipanti
48
Nazioni
Italia
Risultati
Vincitore
Sampdoria (3º titolo)
Secondo
Napoli
Semi-finalisti
Atalanta Pisa
Statistiche
Miglior marcatore
Gianluca Vialli (13)
I blucerchiati festeggiano la vittoria, la terza della loro storia e la seconda consecutiva.
Cronologia della competizione
Manuale
Per riempire il vuoto nel calendario autunnale causato dal rinvio dell'inizio del campionato in rispetto per le Olimpiadi di Seul, viene architettato un format una tantum che prevede una doppia fase a gironi prima dei quarti ad eliminazione diretta e che porta a 14 gli incontri disputati dalle finaliste (massimo per tutte le edizioni del torneo finora disputate). La finale è vinta dai blucerchiati contro il Napoli , che vince in casa per uno a zero la partita di andata, ma perde il ritorno (disputato allo Zini di Cremona per l'indisponibilità del Ferraris) per quattro a zero.
In questa edizione non solo la finale di ritorno, ma anche moltissime partite della fase eliminatoria vennero disputate in campo neutro per l'indisponibilità di diversi stadi causa lavori di ristrutturazione per i campionati mondiali che si disputarono in Italia nel 1990. Nella fattispecie, vista l'indisponibilità dello Stadio Olimpico, Roma e Lazio furono costrette a traslocare allo Stadio Flaminio.
Gianluca Vialli vince la classifica cannonieri con 13 reti, record assoluto di realizzazioni in una singola edizione del torneo.[1]
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 1988-1989.
Primo turno
Girone 1
Ascoli Piceno 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataAscoli 2 – 0 referto Reggina Stadio Cino e Lillo Del Duca (4.294 spett.)
Monopoli 21 agosto 1988, ore 17:30 CEST 1ª giornataMonopoli 1 – 2 referto Brescia Stadio Vito Simone Veneziani (2.147 spett.)
Parma 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataParma 1 – 2 referto Inter Stadio Ennio Tardini (6.441 spett.)
Brescia 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataBrescia 1 – 1 referto Ascoli Stadio Mario Rigamonti (5.936 spett.)
Varese 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataInter 1 – 0 referto Monopoli Stadio Franco Ossola [2] (11.724 spett.)
Reggio Calabria 24 agosto 1988, ore 20:45 CEST 2ª giornataReggina 0 – 0 referto Parma Stadio Comunale (6.459 spett.)
Ascoli Piceno 28 agosto 1988, ore 18:00 CEST 3ª giornataAscoli 0 – 0 referto Inter Stadio Cino e Lillo Del Duca (6.407 spett.)
Parma 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataParma 2 – 1 referto Monopoli Stadio Ennio Tardini (5.214 spett.)
Reggio Calabria 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataReggina 3 – 1 referto Brescia Stadio Comunale (1.486 spett.)
Brescia 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataBrescia 1 – 1 referto Parma Stadio Mario Rigamonti (2.378 spett.)
Varese 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataInter 3 – 0 referto Reggina Stadio Franco Ossola [2] (15.265 spett.)
Monopoli 31 agosto 1988, ore 17:30 CEST 4ª giornataMonopoli 1 – 3 referto Ascoli Stadio Vito Simone Veneziani (1.875 spett.)
Ascoli Piceno 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataAscoli 3 – 3 referto Parma Stadio Cino e Lillo Del Duca (12.418 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Brescia 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataBrescia 2 – 0 referto Inter Stadio Mario Rigamonti (9.841 spett.)
Reggio Calabria 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataReggina 2 – 0 referto Monopoli Stadio Comunale (18.791 spett.)
Girone 2
Riccione 21 agosto 1988, ore 21:00 CEST 1ª giornataCesena 1 – 0 referto Udinese Stadio Comunale [2] (6.890 spett.)
Foggia 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataFoggia 1 – 0 referto Catanzaro Stadio Pino Zaccheria (16.253 spett.)
Trieste 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataTriestina 1 – 2 referto Torino Stadio Giuseppe Grezar (4.851 spett.)
Catanzaro 24 agosto 1988, ore 17:30 CEST 2ª giornataCatanzaro 1 – 1 referto Cesena Stadio Comunale (11.756 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Foggia 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataFoggia 1 – 2 referto Torino Stadio Pino Zaccheria (13.975 spett.)
Udine 24 agosto 1988, ore 18:00 CEST 2ª giornataUdinese 4 – 0 referto Triestina Stadio Friuli (7.167 spett.)
Riccione 28 agosto 1988, ore 21:00 CEST 3ª giornataCesena 3 – 1 referto Foggia Stadio Comunale [2] (13.674 spett.)
Torino 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataTorino 2 – 1 referto Udinese Stadio Comunale Vittorio Pozzo (15.128 spett.)
Trieste 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataTriestina 1 – 1 referto Catanzaro Stadio Giuseppe Grezar (9.076 spett.)
Foggia 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataFoggia 1 – 0 referto Triestina Stadio Pino Zaccheria (14.530 spett.) Fratena 39’ Marcatori
Torino 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataTorino 1 – 0 referto Cesena Stadio Comunale Vittorio Pozzo (12.471 spett.)
Udine 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataUdinese 3 – 0 referto Catanzaro Stadio Friuli (6.580 spett.) Arbitro: Cornieti (Forlì )
Catanzaro 3 settembre 1988, ore 17:30 CEST 5ª giornataCatanzaro 1 – 1 referto Torino Stadio Comunale (14.650 spett.)
Trieste 3 settembre 1988, ore 17:30 CEST 5ª giornataTriestina 1 – 0 referto Cesena Stadio Giuseppe Grezar (13.250 spett.) Arbitro: Dal Forno (Ivrea )
Udine 3 settembre 1988, ore 17:30 CEST 5ª giornataUdinese 2 – 1 referto Foggia Stadio Friuli (4.370 spett.)
Girone 3
Siracusa 21 agosto 1988, ore 17:30 CEST 1ª giornataMessina 3 – 1 referto Campobasso Stadio Nicola De Simone [3] (4.327 spett.)
Brescia 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataMilan 2 – 0 referto Licata Stadio Mario Rigamonti [2] (10.000 spett.)
Pescara 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataPescara 2 – 1 referto Lazio Stadio Adriatico (7.500 spett.) Arbitro: Cornieti (Forlì )
Campobasso 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataCampobasso 0 – 1 referto Pescara Stadio Nuovo Romagnoli (21.800 spett.)
Roma 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataLazio 3 – 0 referto Licata Stadio Flaminio (22.438 spett.)
Messina 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataMessina 1 – 1 referto Milan Stadio Giovanni Celeste (30.000 spett.) Arbitro: Paparesta (Bari )
Roma 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataLazio 2 – 0 referto Campobasso Stadio Flaminio (18.357 spett.)
Licata 28 agosto 1988, ore 17:00 CEST 3ª giornataLicata 3 – 2 referto Messina Stadio Dino Liotta (11.000 spett.)
Pescara 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataPescara 1 – 2 referto Milan Stadio Adriatico (23.615 spett.) Zanone 1’ Marcatori 54’ , 64’ Van Basten
Campobasso 30 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataCampobasso 1 – 3 referto Milan Stadio Nuovo Romagnoli (19.000 spett.)
Licata 31 agosto 1988, ore 17:00 CEST 4ª giornataLicata 1 – 3 referto Pescara Stadio Dino Liotta (11.000 spett.) Donnarumma 90’ Marcatori 44’ , 72’ , 81’ Tita
Messina 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataMessina 3 – 4 referto Lazio Stadio Giovanni Celeste (13.741 spett.)
Campobasso 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataCampobasso 3 – 1 referto Licata Stadio Nuovo Romagnoli (10.500 spett.) Mitri 15’ (rig.) Moro 89’ Tavolieri 90’ Marcatori 64’ (aut.) Caruso
Monza 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataMilan 2 – 1 referto Lazio Stadio Brianteo [2] (15.000 spett.)
Pescara 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataPescara 4 – 3 referto Messina Stadio Adriatico (6.497 spett.)
Girone 4
Bergamo 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataAtalanta 3 – 0 referto Taranto Stadio Comunale (12 600 spett.)
Cosenza 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataCosenza 0 – 0 referto Juventus Stadio San Vito (24 209 spett.)
Vicenza 21 agosto 1988, ore 20:45 CEST 1ª giornataLanerossi Vicenza 0 – 2 (tav. ) [4] referto Verona Stadio Romeo Menti (22 108 spett.)
Cosenza 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataCosenza 1 – 2 referto Atalanta Stadio San Vito (20 709 spett.)
Torino 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataJuventus 5 – 1 referto Lanerossi Vicenza Stadio Comunale Vittorio Pozzo (16 412 spett.)
Verona 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataVerona 3 – 0 referto Taranto Stadio Marcantonio Bentegodi (19 605 spett.)
Bergamo 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataAtalanta 1 – 1 referto Juventus Stadio Comunale (11 094 spett.)
Pordenone 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataLanerossi Vicenza 0 – 0 referto Taranto Stadio Ottavio Bottecchia [5] (15 000 spett.)
Verona 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataVerona 4 – 2 referto Cosenza Stadio Marcantonio Bentegodi (8 426 spett.)
Bergamo 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataAtalanta 1 – 0 referto Verona Stadio Comunale (22.359 spett.) Arbitro: Paparesta (Bari )
Cosenza 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataCosenza 3 – 2 referto Lanerossi Vicenza Stadio San Vito (21 000 spett.)
Taranto 31 agosto 1988, ore 17:00 CEST 4ª giornataTaranto 2 – 4 referto Juventus Stadio Erasmo Iacovone (18 000 spett.)
Valdagno 3 settembre 1988, ore 17:00 CEST 5ª giornataLanerossi Vicenza 2 – 1 referto Atalanta Stadio dei Fiori [2] (6 500 spett.)
Taranto 3 settembre 1988, ore 17:00 CEST 5ª giornataTaranto 0 – 2 referto Cosenza Stadio Erasmo Iacovone (10 000 spett.)
Verona 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataVerona 2 – 2 referto Juventus Stadio Marcantonio Bentegodi (28 942 spett.) Arbitro: Cornieti (Forlì )
Girone 5
Como 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataComo 1 – 1 referto Monza Stadio Giuseppe Sinigaglia (6.231 spett.)
Piacenza 21 agosto 1988, ore 20:45 CEST 1ª giornataPiacenza 1 – 0 referto Empoli Stadio Galleana (7.450 spett.)
Prato 21 agosto 1988, ore 20:45 CEST 1ª giornataPrato 1 – 3 referto Roma Stadio Lungobisenzio (5.014 spett.) Labadini 40’ (rig.) Marcatori 28’ Völler 36’ Renato Gaúcho 56’ Conti
Empoli 24 agosto 1988, ore 20:45 CEST 2ª giornataEmpoli 2 – 3 referto Roma Stadio Carlo Castellani (10.000 spett.)
Piacenza 24 agosto 1988, ore 20:45 CEST 2ª giornataPiacenza 1 – 1 referto Monza Stadio Galleana (8.400 spett.)
Prato 24 agosto 1988, ore 20:45 CEST 2ª giornataPrato 0 – 1 referto Como Stadio Lungobisenzio (3.500 spett.)
Como 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataComo 0 – 0 referto Piacenza Stadio Giuseppe Sinigaglia (9.000 spett.)
Empoli 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataEmpoli 4 – 1 referto Prato Stadio Carlo Castellani (7.200 spett.)
Monza 28 agosto 1988, ore 17:30 CEST 3ª giornataMonza 2 – 1 referto Roma Stadio Brianteo [6] (15.000 spett.)
Monza 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataMonza 1 – 0 referto Empoli Stadio Brianteo (5.400 spett.)
Piacenza 31 agosto 1988, ore 20:45 CEST 4ª giornataPiacenza 2 – 1 referto Prato Stadio Galleana (12.000 spett.)
Roma 31 agosto 1988, ore 18:15 CEST 4ª giornataRoma 2 – 0 referto Como Stadio Flaminio (34.587 spett.)
Como 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataComo 1 – 0 referto Empoli Stadio Giuseppe Sinigaglia (4.422 spett.)
Prato 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataPrato 0 – 2 referto Monza Stadio Lungobisenzio (2.900 spett.) Marcatori 41’ , 76’ (rig.) Ganz
Roma 3 settembre 1988, ore 16:45 CEST 5ª giornataRoma 5 – 2 referto Piacenza Stadio Flaminio (30.000 spett.) Arbitro: Paparesta (Bari )
Girone 6
Ancona 21 agosto 1988, ore 20:45 CEST 1ª giornataAncona 1 – 2 referto Pisa Stadio Dorico (11.988 spett.) Arbitro: Dal Forno (Ivrea )
Avellino 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataAvellino 1 – 1 referto Virescit Bergamo Stadio Partenio (10.000 spett.)
Alessandria 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataGenoa 0 – 0 referto Fiorentina Stadio Giuseppe Moccagatta [2] (24.086 spett.)
Pistoia 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataFiorentina 1 – 0 referto Avellino Stadio Comunale [2] (13.000 spett.)
Savona 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataGenoa 0 – 0 referto Ancona Stadio Valerio Bacigalupo [2] (20.000 spett.)
Bergamo 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataVirescit Bergamo 1 – 1 referto Pisa Stadio Comunale [7] (1.500 spett.)
Ancona 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataAncona 1 – 0 referto Virescit Bergamo Stadio Dorico (5.500 spett.) Cangini 14’ Marcatori
Avellino 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataAvellino 0 – 1 referto Genoa Stadio Partenio (11.449 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Pisa 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataPisa 4 – 2 referto Fiorentina Stadio Arena Garibaldi (8.600 spett.) Arbitro: Cornieti (Forlì )
Avellino 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataAvellino 0 – 2 referto Ancona Stadio Partenio (4.508 spett.) Marcatori 60’ , 90’ Neri
Pistoia 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataFiorentina 3 – 0 referto Virescit Bergamo Stadio Comunale [2] (13.195 spett.)
Savona 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataGenoa 1 – 1 referto Pisa Stadio Valerio Bacigalupo [2] (4.000 spett.)
Ancona 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataAncona 0 – 1 referto Fiorentina Stadio Dorico (6.700 spett.)
Pisa 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataPisa 1 – 1 referto Avellino Stadio Arena Garibaldi (4.300 spett.)
Bergamo 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataVirescit Bergamo 3 – 2 referto Genoa Stadio Comunale [7] (1.400 spett.)
Girone 7
Barletta 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataBarletta 1 – 1 referto Bari Stadio Comunale (9.200 spett.)
San Benedetto del Tronto 21 agosto 1988, ore 20:45 CEST 1ª giornataSambenedettese 2 – 0 referto Bologna Stadio Riviera delle Palme (13.786 spett.)
Livorno 21 agosto 1988, ore 20:45 CEST 1ª giornataSpezia 1 – 3 referto Napoli Stadio Ardenza [8] (10.336 spett.)
Bari 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataBari 2 – 0 referto Napoli Stadio della Vittoria (25.000 spett.)
Barletta 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataBarletta 1 – 1 referto Sambenedettese Stadio Comunale (4.600 spett.) Marcellino 59’ Marcatori 44’ Valoti
Rimini 24 agosto 1988, ore 20:45 CEST 2ª giornataBologna 5 – 0 referto Spezia Stadio Romeo Neri [2] (18.000 spett.)
Ferrara 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataBologna 5 – 1 referto Barletta Stadio Paolo Mazza [2] (10.000 spett.)
San Benedetto del Tronto 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataSambenedettese 0 – 2 referto Napoli Stadio Riviera delle Palme (9.000 spett.)
La Spezia 28 agosto 1988, ore 20:45 CEST 3ª giornataSpezia 1 – 3 referto Bari Stadio Alberto Picco (5.300 spett.) Arbitro: Dal Forno (Ivrea )
Bari 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataBari 1 – 0 referto Bologna Stadio della Vittoria (20.000 spett.)
Avellino 30 agosto 1988, ore 20:45 CEST 4ª giornataNapoli 3 – 0 referto Barletta Stadio Partenio [2] (30.000 spett.)
La Spezia 31 agosto 1988, ore 20:45 CEST 4ª giornataSpezia 1 – 2 referto Sambenedettese Stadio Alberto Picco (6.489 spett.)
Barletta 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataBarletta 0 – 0 referto Spezia Stadio Comunale (4.000 spett.)
Avellino 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataNapoli 1 – 0 referto Bologna Stadio Partenio [2] (40.000 spett.)
San Benedetto del Tronto 3 settembre 1988, ore 20:30 CEST 5ª giornataSambenedettese 0 – 0 referto Bari Stadio Riviera delle Palme (12.765 spett.)
Girone 8
Arezzo 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataArezzo 0 – 2 referto Sampdoria Stadio Comunale (13 128 spett.)
Cremona 21 agosto 1988, ore 18:00 CEST 1ª giornataCremonese 2 – 0 referto Modena Stadio Giovanni Zini (15 000 spett.)
Padova 21 agosto 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataPadova 1 – 1 referto Lecce Stadio Silvio Appiani (12 000 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Modena 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataModena 1 – 0 referto Lecce Stadio Alberto Braglia (10 075 spett.) Arbitro: Dal Forno (Ivrea )
Padova 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataPadova 1 – 1 referto Arezzo Stadio Silvio Appiani (15 000 spett.)
Alessandria 24 agosto 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataSampdoria 5 – 0 referto Cremonese Stadio Giuseppe Moccagatta [2] (28 000 spett.)
Arezzo 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataArezzo 0 – 1 referto Cremonese Stadio Comunale (6 000 spett.)
Lecce 28 agosto 1988, ore 21:00 CEST 3ª giornataLecce 0 – 0 referto Sampdoria Stadio Via del Mare (16 000 spett.)
Modena 28 agosto 1988, ore 20:30 CEST 3ª giornataModena 2 – 0 referto Padova Stadio Alberto Braglia (6 242 spett.)
Arezzo 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataArezzo 0 – 1 referto Lecce Stadio Comunale (7 500 spett.)
Cremona 31 agosto 1988, ore 18:00 CEST 4ª giornataCremonese 2 – 0 referto Padova Stadio Giovanni Zini (20 000 spett.)
Alessandria 31 agosto 1988, ore 20:30 CEST 4ª giornataSampdoria 4 – 1 referto Modena Stadio Giuseppe Moccagatta [2] (12 000 spett.)
Lecce 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataLecce 1 – 0 referto Cremonese Stadio Via del Mare (19 200 spett.)
Sassuolo 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataModena 3 – 1 referto Arezzo Stadio Enzo Ricci [2] (2 179 spett.)
Padova 3 settembre 1988, ore 20:45 CEST 5ª giornataPadova 1 – 3 referto Sampdoria Stadio Silvio Appiani (8 400 spett.)
Secondo turno
Girone 1
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Verona
5 3 2 1 0 10 1 +9
2. Milan
3 3 1 1 1 4 2 +2
3. Torino
3 3 1 1 1 2 5 -3
4. Sambenedettese
1 3 0 1 2 1 9 -8
San Benedetto del Tronto 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataSambenedettese 0 – 3 referto Milan Stadio Riviera delle Palme (5.408 spett.) Arbitro: Paparesta (Bari )
Verona 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataVerona 4 – 0 referto Torino Stadio Marcantonio Bentegodi (25.000 spett.)
Bergamo 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataMilan 1 – 1 referto Verona Stadio Comunale [2] (10.000 spett.)
San Benedetto del Tronto 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataSambenedettese 1 – 1 referto Torino Stadio Riviera delle Palme (13.708 spett.)
Torino 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataTorino 1 – 0 referto Milan Stadio Comunale Vittorio Pozzo (14.759 spett.)
Verona 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataVerona 5 – 0 referto Sambenedettese Stadio Marcantonio Bentegodi (22.000 spett.)
Girone 2
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Napoli
5 3 2 1 0 7 1 +6
2. Lecce
4 3 1 2 0 5 3 +2
3. Cesena
3 3 1 1 1 5 4 +1
4. Modena
0 3 0 0 3 2 11 -9
Ravenna 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataCesena 4 – 1 referto Modena Stadio Bruno Benelli [2] (5.000 spett.)
Lecce 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataLecce 1 – 1 referto Napoli Stadio Via del Mare (15.000 spett.)
Lecce 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataLecce 3 – 1 referto Modena Stadio Via del Mare
Avellino 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataNapoli 2 – 0 referto Cesena Stadio Partenio [2] (45.000 spett.)
Ravenna 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataCesena 1 – 1 referto Lecce Stadio Bruno Benelli [2] (18.600 spett.)
Modena 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataModena 0 – 4 referto Napoli Stadio Alberto Braglia (19.000 spett.)
Girone 3
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Pisa
4 3 1 2 0 6 4 +2
2. Ancona
4 3 1 2 0 3 2 +1
3. Roma
2 3 1 0 2 5 5 0
4. Pescara
2 3 0 2 1 4 7 -3
Pescara 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataPescara 1 – 1 referto Ancona Stadio Adriatico (12.000 spett.)
Pisa 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataPisa 3 – 1 referto Roma Stadio Arena Garibaldi (9.400 spett.)
Ancona 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataAncona 1 – 0 referto Roma Stadio Dorico (11.983 spett.) Spigarelli 78’ Marcatori
Pescara 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataPescara 2 – 2 referto Pisa Stadio Adriatico (10.238 spett.)
Pisa 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataPisa 1 – 1 referto Ancona Stadio Arena Garibaldi (25.000 spett.)
Roma 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataRoma 4 – 1 referto Pescara Stadio Flaminio (45.000 spett.) Arbitro: Paparesta (Bari )
Girone 4
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Sampdoria
5 3 2 1 0 5 1 +4
2. Atalanta
4 3 2 0 1 5 3 +2
3. Bari
3 3 1 1 1 5 6 -1
4. Monza
0 3 0 0 3 3 8 -5
Monza 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataMonza 2 – 3 referto Bari Stadio Brianteo (7.500 spett.)
Alessandria 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataSampdoria 1 – 0 referto Atalanta Stadio Giuseppe Moccagatta [2] (32.000 spett.)
Bari 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataBari 1 – 1 referto Sampdoria Stadio della Vittoria (25.000 spett.) Arbitro: Cornieti (Forlì )
Monza 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataMonza 1 – 2 referto Atalanta Stadio Brianteo (9.284 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Bergamo 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataAtalanta 3 – 1 referto Bari Stadio Comunale (17.436 spett.)
Cremona 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataSampdoria 3 – 0 referto Monza Stadio Giovanni Zini [2] (30.000 spett.) Arbitro: Dal Forno (Ivrea )
Girone 5
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Lazio
5 3 2 1 0 3 1 +2
2. Fiorentina
4 3 2 0 1 7 4 +3
3. Inter
2 3 0 2 1 5 6 -1
4. Udinese
1 3 0 1 2 1 5 -4
Roma 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataLazio 1 – 0 referto Fiorentina Stadio Flaminio (40.000 spett.)
Udine 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataUdinese 1 – 1 referto Inter Stadio Friuli (16.000 spett.) Arbitro: Cornieti (Forlì )
Pistoia 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataFiorentina 3 – 0 referto Udinese Stadio Comunale [2] (21.390 spett.)
Roma 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataLazio 1 – 1 referto Inter Stadio Flaminio (45.000 spett.)
Piacenza 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataInter 3 – 4 referto Fiorentina Stadio Galleana [2] (50.000 spett.)
Udine 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataUdinese 0 – 1 referto Lazio Stadio Friuli (20.000 spett.)
Girone 6
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Ascoli
4 3 1 2 0 3 1 +2
2. Como
4 3 1 2 0 2 1 +1
3. Juventus
3 3 1 1 1 2 2 0
4. Brescia
1 3 0 1 2 0 3 -3
Como 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataComo 1 – 0 referto Brescia Stadio Giuseppe Sinigaglia (5.500 spett.)
Torino 14 settembre 1988, ore 20:30 CEST 1ª giornataJuventus 0 – 2 referto Ascoli Stadio Comunale Vittorio Pozzo (38.000 spett.)
Brescia 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataBrescia 0 – 0 referto Ascoli Stadio Mario Rigamonti (10.000 spett.)
Torino 21 settembre 1988, ore 20:30 CEST 2ª giornataJuventus 0 – 0 referto Como Stadio Comunale Vittorio Pozzo (40.000 spett.)
Ascoli Piceno 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataAscoli 1 – 1 referto Como Stadio Cino e Lillo Del Duca (11.326 spett.)
Brescia 28 settembre 1988, ore 20:30 CET 3ª giornataBrescia 0 – 2 referto Juventus Stadio Mario Rigamonti (9.775 spett.)
Si qualificano ai quarti di finale Verona, Napoli, Pisa, Sampdoria, Lazio, Ascoli e, come migliori seconde classificate, Fiorentina e Atalanta(quest'ultima dopo sorteggio con il Lecce).
Quarti di finale
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Atalanta
4 - 3
Lazio
2 - 0
2 - 3
Napoli
4 - 3
Ascoli
3 - 0
1 - 3
Sampdoria
4 - 1
Fiorentina
3 - 0
1 - 1
Verona
2 - 2
Pisa
2 - 1
0 - 1
Andata
Bergamo 4 gennaio 1989, ore 14:30 CETAtalanta 2 – 0 referto Lazio Stadio Comunale (11.312 spett.)
Napoli 4 gennaio 1989, ore 14:30 CETNapoli 3 – 0 referto Ascoli Stadio San Paolo (13.947 spett.)
Genova 4 gennaio 1989, ore 14:30 CETSampdoria 3 – 0 referto Fiorentina Stadio Luigi Ferraris (13.557 spett.)
Verona 4 gennaio 1989, ore 14:30 CETVerona 2 – 1 referto Pisa Stadio Marcantonio Bentegodi (9.622 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Ritorno
Roma 25 gennaio 1989, ore 14:30 CETLazio 3 – 2 referto Atalanta Stadio Olimpico (16.401 spett.)
Ascoli Piceno 25 gennaio 1989, ore 14:30 CETAscoli 3 – 1 referto Napoli Stadio Cino e Lillo Del Duca (2.465 spett.) Arbitro: Fabricatore (Roma )
Firenze 25 gennaio 1989, ore 14:30 CETFiorentina 1 – 1 referto Sampdoria Stadio comunale (8.005 spett.)
Pisa 25 gennaio 1989, ore 20:15 CETPisa 1 – 0 referto Verona Stadio Arena Garibaldi (8.107 spett.)
Semifinali
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Atalanta
3 - 6
Sampdoria
2 - 3
1 - 3
Pisa
0 - 3
Napoli
0 - 2
0 - 1
Andata
Bergamo 1º febbraio 1989, ore 14:30 CETAtalanta 2 – 3 referto Sampdoria Stadio Comunale (17.668 spett.)
Pisa 1º febbraio 1989, ore 20:30 CETPisa 0 – 2 referto Napoli Stadio Arena Garibaldi (circa 12.000 spett.)
Ritorno
Genova 8 febbraio 1989, ore 14:30 CETSampdoria 3 – 1 referto Atalanta Stadio Luigi Ferraris (13.945 spett.)
Napoli 8 febbraio 1989, ore 20:30 CETNapoli 1 – 0 referto Pisa Stadio San Paolo (circa 15.000 spett.)
Finale
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
7 giugno 1989 28 giugno 1989
Napoli
1 - 4
Sampdoria
1 - 0
0 - 4
Andata
Napoli 7 giugno 1989, ore 20:30 CESTNapoli 1 – 0 referto Sampdoria Stadio San Paolo (55.894 spett.)
Ritorno
Cremona 28 giugno 1989, ore 20:30 CESTSampdoria 4 – 0 referto Napoli Stadio Giovanni Zini [2] (17.899 spett.)
Note
(EN ) Davide Rota e Roberto Di Maggio, Italy - Coppa Italia Top Scorers , su rsssf.com , 26 maggio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2017 . Partita giocata in campo neutro per indisponibilità dello stadio casalingo. Partita giocata in campo neutro a Siracusa per la squalifica del campo inflitta dal giudice sportivo allo Stadio Giovanni Celeste di Messina , causa intemperanze dei tifosi siciliani durante l'incontro di Serie B Messina-Lecce del 12 giugno 1988. cfr. Messina, campo squalificato (due turni) , in La Stampa , 16 giugno 1988, p. 23. Partita sospesa all'88' sul risultato di 0-1 per il Verona, per una tentata invasione di campo e per continui incidenti e tafferugli fra le due tifoserie. Viene assegnato il 2-0 a tavolino per il Verona, per delibera del giudice sportivo.cfr. Il Vicenza punito con lo 0-2 , in la Repubblica , 25 agosto 1988, p. 26. Partita giocata in campo neutro a Pordenone per la squalifica inflitta dal giudice sportivo allo Stadio Romeo Menti, causa i tafferugli provocati dai tifosi vicentini durante l'incontro di Coppa Italia Lanerossi Vicenza-Verona del 21 agosto 1988 Partita d'inaugurazione del nuovo stadio di Monza. Partita giocata allo Stadio Comunale di Bergamo che, dalla stagione 1984-85 fino alla stagione 1991-92, ha ospitato tutte le partite casalinghe della Virescit per l'inadeguatezza dello Stadio Oratorio di Boccaleone Partita giocata in campo neutro a Livorno su richiesta dello Spezia per consentire una maggiore capienza e incasso rispetto allo Stadio Alberto Picco di La Spezia
Bibliografia
Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1990 , Modena, Edizioni Panini, 1989, pp. 290-310.
Collegamenti esterni
Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии